PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto!!!!!!!!!!!!!!


luigi_virgili
25-05-2010, 11:33
Salve!!

Ho avviato il mio acquario da quasi 2 mesi, ma i valori dei nitriti non accenna a scendere anzi dopo che da 5mg era sceso a 1mg ora è risalito a 2mg!! cosa posso fare?? da cosa puo dipendere??

grazie

Infondo
25-05-2010, 11:40
fatto cambi d'acqua?

luigi_virgili
25-05-2010, 12:24
all'inizio mi avevano consigliato di non fare cambi in allestimento per evitare che il filtro maturasse piu lentamente, ma la scorsa settimana ho fatto un cambio parziale (33% circa)

gigi1979
25-05-2010, 13:08
Io aspetterei ancora, può succedere che si ripresenti il picco e anche che la maturazione duri piu delle canoniche 4 sett. Non fare cambi.

luigi_virgili
25-05-2010, 14:28
ma questo picco puo dipendere dalla torba usata come substrato?

davide.lupini
25-05-2010, 15:19
ciao, può anche darsi, che torba hai usato??? se è quella di sfagno classica è probabile, non tutte sono di buona qualità e hai il rischio che ti manda i fosfati alle stelle.

luigi_virgili
25-05-2010, 15:26
ho usato la torba usata per i bonsai, che (dal negoziante) mi era stata consigliata anche per acquari!! a questo punto che dovrei fare?? riallestire da capo??

Federico Sibona
25-05-2010, 15:41
luigi_virgili, calma. Un pH piuttosto basso abbinato all'eventuale assenza di piante potrebbe rallentare lo sviluppo dei batteri utili alla maturazione.
Puoi dirci i valori dell'acqua in vasca? Ed hai un buon numero di piante?

Secondo me sarebbe buona norma portare a compimento la maturazione e poi correggere i valori dell'acqua in dipendenza di quali saranno gli abitanti ;-)

luigi_virgili
25-05-2010, 16:07
il ph è 7.5, l'acquario è abbondantemente plantumato! la crescita delle piante è rigogliosa...nonostante qualche filamentosa di troppo!!

davide.lupini
25-05-2010, 18:10
che sistema di filtraggio hai? ad ogni cambio d'acqua aggiungi nuovi batteri? bisognerebbe sapere anche la composizione del terriccio da bonsai (non è akadama giusto?), non tutte le torbe appunto vanno bene, specialmente i terricci dei garden/castorama hanno composizione delle più varie di solito sono miscele di torbe bionde e di sfagno, sabbie in qualcuno c'è akadama, argilla e altri materiali. questi terricci spesso hanno anche ph dei più diversi dal 4 al 7-7.5 in base alla loro qualità e tempi di stagionatura.

luigi_virgili
25-05-2010, 18:33
il filtro è un wave monarka 700 con prefiltro, la composizione del substrato è composta da osmocote, torba, pomice....rullo di tamburi...akadama fine e sabbia!

davide.lupini
25-05-2010, 18:46
uccia, e ti credo, hai un fondo che è una bomba atomica!!! a parte il fatto che l'akadama con la sabbia ti si impacca a breve, avrai anche la risalita dell'akadama, poi hai un surplus di nutrienti non indifferente. diciamo non è un fondo che consiglierei...a questo punto eviterei/ridurrei drasticamente la quantità di fertilizzanti. piante a crescita rapida? a luce come sei messo? w e fotoperiodo. hai già popolato? se magari non l'hai ancora fatto eviterei per il momento, e aspetterei tempi migliori, nel frattempo se riesci metti foto.

luigi_virgili
25-05-2010, 18:54
ovviamente nella mia vasca non ci sono forme di vita intelligenti!! :-) ho una plafo hqi da 150 watt 1000°kelvin fotoperiodo 8 ore.

piante a crescita rapida valisneria gigantea e rotula rotundifoglia.

per il momento gli strati non si non mischiati, ma devo dire che essendo molto plantumato non riesco a vedere il fondo (il pratino è cresciuto bene :-))

davide.lupini
25-05-2010, 19:38
ah ci credo hai un'illuminazione da stadio!!! se puoi cerca di prolungare l'attesa per gli inquilini che spero (almeno degli otocinclus..) metterai.
a questo punto naviga a vista, se vedi degli squilibri es. già le alghe filamentose sono un campanello d'allarme, se puoi cambia la gradazione del bulbo (un 5400K va benissimo) e riducine il fotoperiodo sicuramente regrediranno.

luigi_virgili
25-05-2010, 20:08
ho scelto questa illuminazione per 2 motivi...la prima è la colonna d'acqua 65cm e per le piante

davide.lupini
25-05-2010, 20:17
ok ma l'hqi anche se è da 5400°K penetra comunque meglio di un t5 o di un t8.