abyss_cg
25-05-2010, 10:50
Ho allestito una nuova vasca da 180 litri lordi (140 circa reali) fittamente piantumata , con impianto CO2, ed ormai “gira” da un mese e mezzo, quindi i valori dell’acqua sono abbastanza stabili ed ok: nitriti e fosfati non misurabili, nitrati ai limiti bassi della misurabilità (cambio 30 litri a settimana), PH circa 7, KH circa 6 e GH circa 8.
Il popolamento per il momento è
6 otocinclus affinis
14 neon
Volevo aggiungere un numero minimo (coppia?) di pinnuti un po’ più intriganti (es. ciclidi nani) ma ho qualche dubbio.
Gli Apistogramma Cacatuoides ad esempio li ho avuti anni fa ma dopo un po’ li ho riportati al pescivendolo in quanto un po’ troppo aggressivi per i miei gusti. La vasca vecchia era però 60 litri, ora c’è più spazio e nascondigli vari.
Che dite? Alternative (magari rimanendo in ambito sudamericano)?
Lo so, i valori dell'acqua dovrebbero essere un po' più "teneri", ma l'acqua di Roma è veramente dura ed anche cambiando con 2/3 osmosi ed 1/3 rubinetto non viene mai tenerissima. Magari un po' alla volta cerco di abbassare un altro o' il PH ed il KH.
Grazie per i suggerimenti!
Pino
Il popolamento per il momento è
6 otocinclus affinis
14 neon
Volevo aggiungere un numero minimo (coppia?) di pinnuti un po’ più intriganti (es. ciclidi nani) ma ho qualche dubbio.
Gli Apistogramma Cacatuoides ad esempio li ho avuti anni fa ma dopo un po’ li ho riportati al pescivendolo in quanto un po’ troppo aggressivi per i miei gusti. La vasca vecchia era però 60 litri, ora c’è più spazio e nascondigli vari.
Che dite? Alternative (magari rimanendo in ambito sudamericano)?
Lo so, i valori dell'acqua dovrebbero essere un po' più "teneri", ma l'acqua di Roma è veramente dura ed anche cambiando con 2/3 osmosi ed 1/3 rubinetto non viene mai tenerissima. Magari un po' alla volta cerco di abbassare un altro o' il PH ed il KH.
Grazie per i suggerimenti!
Pino