Visualizza la versione completa : Chi mi interpreta questi valori?
CapitanoApollo
25-05-2010, 08:57
Ciao a tutti,
mi trovo nella condizione di decidere quale acquario prendere e dove metterlo.
Intanto che 'aspetto', ieri sera ho analizzato l'acqua del mio rubinetto, ecco i valori:
PH 8
GH 17
KH 14
NO2 0
NO3 5
Ho sempre ritenuto l'acqua di casa molto 'dura' ma, da buon neofita, ho dei dubbi sull'utilizzo in acquario.
Mi illuminate?
Thanks
babaferu
25-05-2010, 09:12
è acqua dura con ph basico.
ti do 4 dritte di cosa potresti mettere in base ai valori, non sarò esaustiva, e soprattutto manca un'altra info per poter scegliere i pesci: lo spazio che hai a disposizione!
uindi, ecco appena qualche esempio, verifica su ap le schede dei epsci, riportano il range di valori adatto a ciascuna specie:
con questi valori potresti tranquillamente mettere poecilidi (molly, guppy, platy....
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/articoli-3/colori_guppy.asp), oppure ciclidi africani tipo questi:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/ciclidi_malawi/speciale_ciclidi.asp
se vuoi fare altro, allora la devi tagliare con osmosi inversa e acidificarla con torba o co2.
ti basterebbe poco per farla diventare adatta ad anabantidi (betta, trichogaster, colisa...), dovresti invece usare un bel po' di osmotica e torba o co2 se vuoi pesci tipo i neon o ciclidi tipo ramirezi altri che vogliono acqua tenera.
dicci un po' tu....
ciao, ba
CapitanoApollo
25-05-2010, 09:39
Grazie per le informazioni, cerco di acquisirle ma in questi giorni leggo di tutto e di più, comincio a fumare #19
La previsione è di un acquario da circa 120 litri (un Cayman 80 Professional), devo accordarmi con il negozio pe il prezzo (sostituzione del filtro interno con uno esterno) e con la moglie per la posizione -e62
Nella mia ignoranza, mi piacciono gli scalari da far convivere con dei pulitori e un piccolo branco ancora da identificare (chiederò consigli #12)
Spero queste informazioni per ora bastino :-)
babaferu
25-05-2010, 09:55
azz allora vai sull'impegnativo, ti converrebbe prevedere anche l'acquisto per un impianto per fare l'acqua osmotica perchè te ne servirà molta.
e poi, torba o co2.
120 lt però epr gli scalari sono proprio il limite....
cfr http://www.acquaportal.it/schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=87
ciao, ba
CapitanoApollo
25-05-2010, 09:57
Ho visto la scheda dei ciclidi, molto belli #25
Ovviamente le mie scelte al momento sono dettate dall'estetica.
L'idea di massima era:
scalari (coppia) come 'padrone di casa', corydoras e red cherry per la zona del fondo e un branco di...boh? Con chi sono compatibili?
------------------------------------------------------------------------
Scusa, ho impiegato troppo per la risposta e si è accavallata.
In famiglia (moglie e figlia di 8 anni) mi hanno chiaramente fatto capire che tanti 'pesciolini' non sono ben accetti, vogliono qualcosa di 'grande' e io vorrei scegliere, in maniera intelligente, una coppia che possa vivere in maniera decente.
I ciclidi ho visto che offrono molte varianti e molto belle, poi il Ph andrebbe bene e dovrei 'solo' abbassare Gh e Kh (con osmosi, giusto?)
dipende tutto da cosa vuoi fare cioe' che pesci mettere come allestirlo.Calcola che il filtro deve maturare per circa un mese e sicuramente quando controllerai i valori non saranno come quelli che hai postato................
CapitanoApollo
25-05-2010, 10:16
....Calcola che il filtro deve maturare per circa un mese....
Purtroppo l'ho scoperto da poco -20
...sicuramente quando controllerai i valori non saranno come quelli che hai postato................
In linea di massima posso dire che, con una fauna compatibilie con il Ph a 8, dovrei solo abbassare il Gh e Kh, invece ben altro paio di maniche se scelgo pesci a cui devo anche abbassare il Ph.
Per le piante, l'impianto Co2 è indispensabile? perche se mi abbassa il Ph poi mi cambia anche il ventaglio di pesci da scegliere.
mamma mia che casino... #30
babaferu
25-05-2010, 10:27
:-D inizia però a dire alla bambina che dovrete aspettare un mese prima che la vasca sia pronta!
te lo dico subito perchè uno dei primi errori di chi ha bimbi è di non rispettare i tempi di maturazione della vasca, mettere i pesci subito per impazienza e poi.... i bimbi piangono di fronte alle prime morti in acquario -e non è bello.
come "ciclidi" intendi quelli del lago malawi? per loro come acqua sei a posto, come vasca appena ai limiti, leggi questo art che ti spiega come fare la vasca, non è semplicissimo, è una vasca senza piante -o con poche piante:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_7-5/battitori_rocce/default.asp
se posso permettermi di consigliarti, in una vasca di quel litraggio ci stanno bene anche degli anabantidi (e sono anche molto interessanti dal punto di vista riproduttivo: fanno un nido di bolle) e rispettano i gusti delle fanciulle (e sono anche i miei preferiti!)
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=174
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/default.asp?NomeScientifico=trichogaster&FAMIGLIA=0&PROVENIENZA=&PH=0&LIVELLO_NUOTO=0
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/default.asp?NomeScientifico=colisa&FAMIGLIA=0&PROVENIENZA=&PH=0&LIVELLO_NUOTO=0
si mettono in trio, un maschio e un paio di femmine. puoi mettere tante piante (con poche esigenze, così non scleri.... sceglile bene perchè le piante che marciscono in vasca sono tristissime....). ci potresti mettere anche un ancystrus, lumachine, caridine.... l'acqua al limite va bene anche così ma la puoi migliorare mettendo un po' di torba nel filtro od usando un po' di osmotica (1/3 dovrebbe andare bene)
oppure: poecilidi!
metti un trio di portaspada o molly, e un po' di guppy (....sono pesciolini ma sono sicura che piaceranno anche alle fanciulle con le loro belle code).
guppy: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163
portaspada: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=166
anche qui, i valori vanno bene, puoi mettere piante, lumachine, caridine e un ancystrus. si riproducono anche loro, ma sono meno interessanti come comportamento riproduttivo (e anche un po' invasivi, ti ritroverai ben presto sovraffollato! niente nidi, fanno i piccoli vivi....).
ciao, ba
CapitanoApollo
25-05-2010, 10:45
:-D inizia però a dire alla bambina che dovrete aspettare un mese prima che la vasca sia pronta!
te lo dico subito perchè uno dei primi errori di chi ha bimbi è di non rispettare i tempi di maturazione della vasca, mettere i pesci subito per impazienza e poi.... i bimbi piangono di fronte alle prime morti in acquario -e non è bello.
Provato sulla pelle. No, non è bello #07
se posso permettermi di consigliarti, in una vasca di quel litraggio ci stanno bene anche degli anabantidi (e sono anche molto interessanti dal punto di vista riproduttivo: fanno un nido di bolle) e rispettano i gusti delle fanciulle (e sono anche i miei preferiti!)
Ho appena letto la scheda dei Colisa lalia, moooolto belli, curioso il nido :-))
si mettono in trio, un maschio e un paio di femmine. puoi mettere tante piante (con poche esigenze, così non scleri.... sceglile bene perchè le piante che marciscono in vasca sono tristissime....). ci potresti mettere anche un ancystrus, lumachine, caridine.... l'acqua al limite va bene anche così ma la puoi migliorare mettendo un po' di torba nel filtro od usando un po' di osmotica (1/3 dovrebbe andare bene)
Per le piante servono per forza TANTE? A me piace l'acquario non dico spoglio ma neanche strapieno di vegetazione.
Sul fondo posso far abitare sempre i red cherry e corydoras? Mi piacciono...
oppure: poecilidi!
metti un trio di portaspada o molly, e un po' di guppy (....sono pesciolini ma sono sicura che piaceranno anche alle fanciulle con le loro belle code).
Bellissimi i Guppy, ma non saranno troppo... prolifici?
Con i Colisa lalia i portaspada convivono? Belli entrambi...
babaferu
25-05-2010, 10:54
convivenza colisa e portaspada: non ci sono grosse contraddizioni di valori, ma.... non c'entrano niente e siccome il colisa è territoriale potrebbe anche stufarsi di avere i portaspada intorno quando fa il nido e aggredirli, o potrebbe mangiare gli avannotti di portaspada (ugualmente il portaspada potrebbe disturbare i colisa), insomma..... meglio evitare miscugli.
se scegli i colisa, non devi per forza fare una foresta, puoi mettere sotto cryptocorine e legni, più qualche galleggiante a cui attaccano il nido di bolle (questo è abbastanza importante), le galleggianti ovvierebebro anche al fatto di non mettere molte piante perchè ciucciano nitrati e sostanze inquinanti (ceratophillum demersum è fenomenale, in questo senso, e offre anche tanti ripari agli avannotti....)
corydoras e red: si, però per le red fai un po' di "sottobosco" (legni, cryoptocorine, magari qualche sasso possono andare) altrimenti i colisa le pappano. corydoras.: scegli tra aenus e paleatus che sono più adattabili (ma se metti anche loro abbasserei leggermente la durezza dell'acqua con dell'osmotica). e ci vuole la sabbia sul fondo.
si, i guppy sono troppo prolifici....
ciao, ba
CapitanoApollo
25-05-2010, 11:03
......
Mi sembra cominci a prendere forma. Mi stampo il tuo mex e comincio a studiarmi le singole unità (pesci e vegetazione). Ci rivedremo nella sezione allestimento -28
Sei stata grande, grazie #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |