Vespa89
25-05-2010, 02:13
ciao a tutti....vi presento la mia vasca.... avviata il 20#06#09
dimensioni della vasca 63x40x45h- 20#23kg di roccie vive miste
- sump 40x33x40h con scarico durso
- rabbocco 33x10x60h (20l)
- skimmer h&s 110
- pompa di risalita eheim compact 1000
- pompe di movimento 2 tunze turbelle 6045
- riscaldatore da 150 watt
- osmoregolatore tunze osmocontroller 3155
- illuminazione plafo acquamedic oceanlight 150 plus 1x150hqi+2x24w (hqi della BLV - 2 neon blu acquamedic)
PESCI:
1 bavosa bicolor (ecsenius bicolor )
2 Aphiprion Ocellaris
1 Centropyge acanthops
1 Gobiodon Okinawae
1 Synchiropus Marmoratus
INVERTEBRATI:
2 Lysmata ambonensis
2 lumache turbo
1 percnon gibbesi (granchio)
1 Stenopus hispidus
1 tridacna maxima gold
SPS:
- Acropra ??? credo loisette
- Acorpora millepora verde
- Acropora tenius
- Acropora valida (tricolor)
- Acropora microphthalma(punte celesti)
- Seriatopora Caliendrum (bianca)
- Seriatopora histrix
- Montipora stellata (verde)
- Montipora digitata (azzurra)
- Montipora capitata
- 2Montipora foliosa (arancione - viola)
LPS:
- 1 Galaxea
- 2 Caulastrea Divaricata gialla
- Euphylia Paradivisa
- 2 Mini calici di Euphylia parancora
MOLLI:
- 2 rhodactis verdi
- Sarcophytium
- Sinularia
- 2Capnella
- xenia pumping
- Actinodiscus sp.(viola)
- Actinodiscus rossi
- Actinodiscus verdi.
faccio cambi ogni due settimane da 10 litri e una volta ogni due cambi aggiungo una fiala di biodigest
tutti i giorni somministro 3,6ml di kent a e b per il calcio e il kh....piu 6 goccie di ultralife che aggiunge all’acqua differenti fonti bilanciate di carbonio che stimolano la riproduzione dei batteri autotrofi ed eterotrofi già presenti in vasca. In questo modo si favorisce l'eliminazione di sostanze inquinanti come i nitrati ed i fosfati.
in più 1 volta ogni due gg aggiungo 5 goccie di phytoplex della kent
vi presento qst vasca dicendovi che dall'inizio ho cambiato diverse cose...penso come tutti, ho cambiato sump facendola piu grande e con divisorio tra lo skimmer e la pompa di mandata che ha portato ad un ottimo lavoro dello skimmer e sicuramente acqua piu pulita....
altro cambiamento notevole è stato il passaggio da una plafo di 4 neon t5 alla plafo che ho ora....
ho avuto per diversi mesi nitrati (>50) altissimi e alghe fortunatamente con lo skimmer che girava al massimo e il sovraddosaggio di ultralife sono riuscito a portare i nitrati a 0....
ora vi metto un po di foto....nn vorrei essere troppo noiso va vi metto le foto in modo che potete vedere anche voi i cambiamenti....
e nn siate troppo cattivi che è la prima volta che presento la vasca..
http://www.iouppo.com/life/pic1/06f4c1df1eeeb0b10b8d1357a29738e3.JPG (http://www.iouppo.com)
http://www.iouppo.com/life/pic1/faa20b0eed6f29b920b765c29e6f0525.JPG (http://www.iouppo.com)
http://www.iouppo.com/life/pic1/5d77f6964742566542206ba2fc857345.JPG (http://www.iouppo.com)
finito il periodo di buio le prime ore di luce uno schifo
http://www.iouppo.com/life/pic1/c554df5c2ffcca6b4490f88bad4ff1f8.JPG (http://www.iouppo.com)
finiti i primi iserimenti al 20/11/09
http://www.iouppo.com/life/pic1/5ba1a555c3b1df32b5c2c58b503f955f.JPG (http://www.iouppo.com)
subito si notano i colori sbiaditi e morti dovuti alla plafo con i soli neon
http://www.iouppo.com/life/pic1/3cecc5ac100113902f7761400419939e.JPG (http://www.iouppo.com)
31/01/10 comprata e istallata la plafo da notare 2 settimane dopo già i miglioramenti
http://www.iouppo.com/life/pic1/5225ed9346826369b3e711816e781cc8.JPG (http://www.iouppo.com)
una panoramica..
http://www.iouppo.com/life/pic1/bd8d42569a8e3dbea099086aec8defd4.JPG (http://www.iouppo.com)
la nuova sump fatta il 12/02/10
http://www.iouppo.com/life/pic1/dec6375413f7df68f16838016d6206bd.JPG (http://www.iouppo.com)
intanto metto questo popò di robba....poi aggiorno a breve con le ultime foto e soprattutto macro...
a voi la parola
so già che in parecchi mi criticheranno la quantità di pesci....però voglio sfidare la sorte!#28c#28c
dimensioni della vasca 63x40x45h- 20#23kg di roccie vive miste
- sump 40x33x40h con scarico durso
- rabbocco 33x10x60h (20l)
- skimmer h&s 110
- pompa di risalita eheim compact 1000
- pompe di movimento 2 tunze turbelle 6045
- riscaldatore da 150 watt
- osmoregolatore tunze osmocontroller 3155
- illuminazione plafo acquamedic oceanlight 150 plus 1x150hqi+2x24w (hqi della BLV - 2 neon blu acquamedic)
PESCI:
1 bavosa bicolor (ecsenius bicolor )
2 Aphiprion Ocellaris
1 Centropyge acanthops
1 Gobiodon Okinawae
1 Synchiropus Marmoratus
INVERTEBRATI:
2 Lysmata ambonensis
2 lumache turbo
1 percnon gibbesi (granchio)
1 Stenopus hispidus
1 tridacna maxima gold
SPS:
- Acropra ??? credo loisette
- Acorpora millepora verde
- Acropora tenius
- Acropora valida (tricolor)
- Acropora microphthalma(punte celesti)
- Seriatopora Caliendrum (bianca)
- Seriatopora histrix
- Montipora stellata (verde)
- Montipora digitata (azzurra)
- Montipora capitata
- 2Montipora foliosa (arancione - viola)
LPS:
- 1 Galaxea
- 2 Caulastrea Divaricata gialla
- Euphylia Paradivisa
- 2 Mini calici di Euphylia parancora
MOLLI:
- 2 rhodactis verdi
- Sarcophytium
- Sinularia
- 2Capnella
- xenia pumping
- Actinodiscus sp.(viola)
- Actinodiscus rossi
- Actinodiscus verdi.
faccio cambi ogni due settimane da 10 litri e una volta ogni due cambi aggiungo una fiala di biodigest
tutti i giorni somministro 3,6ml di kent a e b per il calcio e il kh....piu 6 goccie di ultralife che aggiunge all’acqua differenti fonti bilanciate di carbonio che stimolano la riproduzione dei batteri autotrofi ed eterotrofi già presenti in vasca. In questo modo si favorisce l'eliminazione di sostanze inquinanti come i nitrati ed i fosfati.
in più 1 volta ogni due gg aggiungo 5 goccie di phytoplex della kent
vi presento qst vasca dicendovi che dall'inizio ho cambiato diverse cose...penso come tutti, ho cambiato sump facendola piu grande e con divisorio tra lo skimmer e la pompa di mandata che ha portato ad un ottimo lavoro dello skimmer e sicuramente acqua piu pulita....
altro cambiamento notevole è stato il passaggio da una plafo di 4 neon t5 alla plafo che ho ora....
ho avuto per diversi mesi nitrati (>50) altissimi e alghe fortunatamente con lo skimmer che girava al massimo e il sovraddosaggio di ultralife sono riuscito a portare i nitrati a 0....
ora vi metto un po di foto....nn vorrei essere troppo noiso va vi metto le foto in modo che potete vedere anche voi i cambiamenti....
e nn siate troppo cattivi che è la prima volta che presento la vasca..
http://www.iouppo.com/life/pic1/06f4c1df1eeeb0b10b8d1357a29738e3.JPG (http://www.iouppo.com)
http://www.iouppo.com/life/pic1/faa20b0eed6f29b920b765c29e6f0525.JPG (http://www.iouppo.com)
http://www.iouppo.com/life/pic1/5d77f6964742566542206ba2fc857345.JPG (http://www.iouppo.com)
finito il periodo di buio le prime ore di luce uno schifo
http://www.iouppo.com/life/pic1/c554df5c2ffcca6b4490f88bad4ff1f8.JPG (http://www.iouppo.com)
finiti i primi iserimenti al 20/11/09
http://www.iouppo.com/life/pic1/5ba1a555c3b1df32b5c2c58b503f955f.JPG (http://www.iouppo.com)
subito si notano i colori sbiaditi e morti dovuti alla plafo con i soli neon
http://www.iouppo.com/life/pic1/3cecc5ac100113902f7761400419939e.JPG (http://www.iouppo.com)
31/01/10 comprata e istallata la plafo da notare 2 settimane dopo già i miglioramenti
http://www.iouppo.com/life/pic1/5225ed9346826369b3e711816e781cc8.JPG (http://www.iouppo.com)
una panoramica..
http://www.iouppo.com/life/pic1/bd8d42569a8e3dbea099086aec8defd4.JPG (http://www.iouppo.com)
la nuova sump fatta il 12/02/10
http://www.iouppo.com/life/pic1/dec6375413f7df68f16838016d6206bd.JPG (http://www.iouppo.com)
intanto metto questo popò di robba....poi aggiorno a breve con le ultime foto e soprattutto macro...
a voi la parola
so già che in parecchi mi criticheranno la quantità di pesci....però voglio sfidare la sorte!#28c#28c