Visualizza la versione completa : impianto rabbocco
tazzataurus
24-05-2010, 20:21
ho appena finito di montare l'impianto di rabbocco solo che durante la prova è successa una cosa alquanto strana.
una volta che il galleggiante fa partire la pompa poi non si ferma più e l'acqua continua ad uscire.
che sia per il principio dei vasi comunicanti?
ALGRANATI
24-05-2010, 20:51
se hai messo il tubicino con l'uscità + in basso del livello dell'acqua....vasi comunicanti.
tazzataurus
24-05-2010, 21:30
cavolo che cappella!
la vasca di rabbocco è più alta della sump!
e adesso che faccio?
Alessandr0
24-05-2010, 21:38
puoi provare facendo un buchetto nel tubo che porta l'acqua dalla vasca di rabbocco alla sump, una volta che la pompa si ferma, dovrebbe risuchiare aria e quindi fermare il flusso, anche se non ne sono convinto al 100% visto che la vasca l'hai più alta rispetto alla sump :-))
Concordo con un buco sul tubo di carico, appena spenta la pompa dovrebbe aspirare aria e bloccare i vasi comunicanti
Concordo con un buco sul tubo di carico, appena spenta la pompa dovrebbe aspirare aria e bloccare i vasi comunicanti
ALGRANATI
24-05-2010, 22:03
attacca al soffitto del mobile l'uscita del rabbocco;-)
Teo, non farà rumore l'acqua che cade?-28d#
ALGRANATI
24-05-2010, 22:11
si ma tanto sarà chiuso in un mobile
ANTONIO GARLASCHE'
24-05-2010, 22:14
Puoi mettere una valvola di non ritorno che si usa nella micro irrigazione,costa qualche euro e la trovi in ferramenta o nei brico garden
Sandro S.
24-05-2010, 23:50
anche io ho la tanica di rabbocco molto più alta della sump, se supero un certo livello che oramai conosco ho l'effetto dei vasi comunicanti.
quindi,
1° cerca di capire qual'è l'altezza massima dell'acqua che puoi avere nella tanica senza avere l'effetto dei vasi comunicanti e non superarla
2° il tubo dell'acqua d'osmosi che parte dalla tanica e va in sump attaccala in alto al mobile per poi scendere fin dove vuoi, anche molto vicino al livello dell'acqua in sump, data l'altezza del tubo l'acqua non riesce a salire anche se ci fosse un vaso comunicante.
io faccio entrambe le cose.
tazzataurus
24-06-2010, 06:19
Ho comprato una valvola di non ritorno per areatori, su che punto del tubo devo metterla?
Sandro S.
24-06-2010, 08:44
direi che non ti serve, il tubo dell'osmosi non deve essere immerso in acqua.
io ho tagliato 8 cm di tubo del 20 e l'ho incollato con silicone in un angolo della sump(piu' in alto del livello acqua sump)
poi ho tagliato un tubo del 16 che va dalla sump a sopra la vasca rabbocco
ho forato su una estremita' il tubo del 16 da parte a parte
ho messo del teflon sul tubo del 16 per incastrarlo ben benino nel manicotto(tubo 20 tagliato)in sump
ho passato il tubo di gomma da 8mm dalla vasca di rabbocco al tubo da 16(piu' in alto del vano rabbocco) e l'ho fissato con una fascetta utilizzando i fori che avevo fatto in precedenza
fatto
quando la pompa si ferma l'aria che passa dal tubo del 16 blocca i vasi comunicanti
http://img30.imageshack.us/img30/8591/screenshot034ns.jpg (http://img30.imageshack.us/i/screenshot034ns.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
...concordo con IVANO...
..solo che io l'ho messo anche in prativca....
..funziona perfettamente sulla mia vasca da 4 anni.....
tazzataurus
24-06-2010, 21:04
come hai fatto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |