Entra

Visualizza la versione completa : allestimento tanganica


el barto
24-05-2010, 15:25
ciao a tutti, da una settimana ho allestito il mio primo acquario tanganica 100x50x50 di 250litri lordi, filtro esterno cristalProfi e900 e illuminazione data da 2t8 da 30w con non so quale gradazione kelvin, oggi ho effettuato i primi test e mi son venuti:

ph=8
No2=0
No3= un colore a metà strada tra 0 e 10
Gh=10
kh=9

son il gh e il kh che non riesco a capire perchè sian così bassi, son valori anche più bassi di quelli del mio rubinetto a cui avevo fatto i test (gh=14 kh=13), anche se ineffetti l'acqua per riempire la vasca l'ho presa dal piano terra e i test li ho fatti al primo piano#24

comunque come valori andrebbero bene o devo aumentare gh e kh? potrei anche aumentarli prendendo l'acqua dei cambi dal rubinetto in taverna che ha la durezza più alta in casa:-)



http://s4.postimage.org/m8vLJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVm8vLJ)

http://s2.postimage.org/43xIS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts43xIS)

http://s1.postimage.org/aX7z0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxaX7z0)

http://s2.postimage.org/440EA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts440EA)

quali ciclidi mi consigliereste? io pensavo a un 3coppie di conchigliofili, un paio di coppie di julidochromis(non saprei bene quale, che sia più piccolo possibile) e qualche Lamprichthys tanganicanus

gia90
24-05-2010, 16:03
i valori dell'acqua vanno bene anche cosi ma...innanzitutto devi aumentare il numero di rocce e sistemare la loro disposizione creando piu tane possibili.
poi come popolazione ti consiglierei un gruppetto di multifasciatus(conchigliofili),poi puoi mettere dei julidochromis(ornatus o transcriptus....una coppia di una sola specie) visto che preferisci quelli piu piccoli(il primo 9cm e l'altro 7cm),poi penso che potresti inserire anche dei leleupi.:-)

el barto
24-05-2010, 17:18
i valori dell'acqua vanno bene anche cosi ma...innanzitutto devi aumentare il numero di rocce e sistemare la loro disposizione creando piu tane possibili.
poi come popolazione ti consiglierei un gruppetto di multifasciatus(conchigliofili),poi puoi mettere dei julidochromis(ornatus o transcriptus....una coppia di una sola specie) visto che preferisci quelli piu piccoli(il primo 9cm e l'altro 7cm),poi penso che potresti inserire anche dei leleupi.:-)

sì ineffetti le rocce son pochine, potrei metterne altre due o tre di media grandezza affiancate alle due che già ci sono per creare qualche grotticina in più, comunque sia la roccia di destra si nota poco ma è piena di "caverne" già presenti nella roccia con diametro che varia da 3 a 6cm, oltre alla cavernetta che ho cercato di inquadrare con l'ultima foto:-)

el barto
25-05-2010, 18:23
ho aggiunto altre rocce, spero che ora ci siano abbastanza nascondigli, scusate per le foto con acqua non limpidissima ma ho alzato un filo di pulviscolo spostando la sabbia:-)

se avete opinioni o consigli sarebbero apprezzati#13

ora aspetterò la maturazione, sperando che crescan un po' di alghe sulle rocce, per render il tutto più naturale:-)


http://s4.postimage.org/p_Yp9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVp_Yp9)


http://s1.postimage.org/faRSr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxfaRSr)

http://s3.postimage.org/GEn5r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqGEn5r)

http://s1.postimage.org/fbaPA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxfbaPA)

http://s3.postimage.org/GEOx0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqGEOx0)

http://s1.postimage.org/fcab9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxfcab9)

http://s2.postimage.org/8K42A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts8K42A)


p.s. per i conchigliofili dove potrei trovare le conchiglie? e che misure devon avere più o meno?:-):-)
p.p.s. per far crescere di più le alghe dovrei mettere subito 10 ore di luce? io al momento ne metto 7

gia90
26-05-2010, 13:57
per le conchiglie puoi usare tranquillamente quelle per uso gastronomico.....ma per la disposizione delle rocce non ci siamo prorio dovresti creare una grossa rocciato su un lato dell acquario con rocce piu grandi in modo da creare piu nascondigli....se vuoi puoi vedere degli esempi di layout nella sezione del forum o nel seguente link in cui c'è un esempio di acquario tanganica di 180 litri. http://www.andreifus.it/index.php?option=com_content&view=article&id=122:allestimento-vasca-tanganyka&catid=67:articoli-acquariofilia&Itemid=80%E3%80%88=it

el barto
26-05-2010, 16:44
spostate un pochino di rocce per far più alto il "muro" ma più di così non mi va, che l'allestimento che hai linkato non mi piace per nulla, mi pare poco naturale, come è ora il mio lo vedo come una giusta via di mezzo:-)


http://s2.postimage.org/bQP0S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsbQP0S)

http://s4.postimage.org/sM7YA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVsM7YA)

p.s. spero che vada bene, altrimenti amen, si accontenteranno i pesci#19

p.p.s. ok per le conchiglie gastronomiche, ma anche quelle non saprei dove trovarle, sinceramente di ristoranti che cucinan conchiglie non ne conosco#13

AlessandroBo
26-05-2010, 17:40
al max sono escargot...qualche negozio di gastronomia...ammetto che le sto cercando anche io...al momento ho ovviato con delle lumacone ma dipende dalla dimensione dei pesciotti...

la rocciata non va bene...non aver paura di mettere i sassi uno sopra l'altro...

io il mio l'avevo fatto cosi prima

http://img693.imageshack.us/img693/2718/tanganicaamodomio.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/tanganicaamodomio.jpg/)

el barto
26-05-2010, 20:46
bon ho provato a fare la rocciata ancora più alta e accatastata sulla destra della vasca, anche se mi pare sia uscita una roba menno "bellina" di prima, comunque spetto domattina per veder, che ora ho alzato un sacco di pulviscolo muovendo tutte le rocce:-(

Adrian15
26-05-2010, 23:35
Ciao el barto! Vedi questo. Io l'ho fatto così. L'ho allestito il 4 dicembre 2009. Per me è semplice e rispetta le regole dell'habitat di questi pesci. Poi i gusti sono gusti. Ciao!
http://s2.postimage.org/d5hN0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsd5hN0)

http://s2.postimage.org/d5kh9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsd5kh9)

AlessandroBo
27-05-2010, 10:13
quello di adrian è carino...unica cosa...userei della sabbia edile...

mkl1
27-05-2010, 11:45
Secondo me hai sbagliato tipologia di rocce se vuoi ricreare un habitat simile a quello del lago, lì ci sono massi simili ai ciotoli che si trovano nei nostri fiumi e poi devi alzare la rocciata in modo da creare spazi anche in verticale. Per i gusci io li ho trovati alla Metro, sono sacchetti da 25 gusci vuoti pronti per essere inseriti in vasca.
Ciao,
Michele.

el barto
27-05-2010, 15:37
Secondo me hai sbagliato tipologia di rocce se vuoi ricreare un habitat simile a quello del lago, lì ci sono massi simili ai ciotoli che si trovano nei nostri fiumi e poi devi alzare la rocciata in modo da creare spazi anche in verticale. Per i gusci io li ho trovati alla Metro, sono sacchetti da 25 gusci vuoti pronti per essere inseriti in vasca.
Ciao,
Michele.

i sassi da fiume non mi piaccion proprio, inoltre il travertino in teoria mi dovrebbe aiutare ad alzare kh e gh, comunque appena ho tempo faccio foto all'ultima sistemazione delle rocce ;-)

Zena68
07-06-2010, 06:23
el barto x la rocciata fai come meglio credi io ho sbattuto per creare rocciate con anfratti e robe varie e lastroni ma i miei compresscipess preferiscono dormire uno in un guscio di escargot e l'altro nel'anfora grande,l'unica cosa che potresti fare e nascondere il termoriscaldatore cosi al centro vasca e inguardabile :-D

el barto
14-06-2010, 19:37
el barto x la rocciata fai come meglio credi io ho sbattuto per creare rocciate con anfratti e robe varie e lastroni ma i miei compresscipess preferiscono dormire uno in un guscio di escargot e l'altro nel'anfora grande,l'unica cosa che potresti fare e nascondere il termoriscaldatore cosi al centro vasca e inguardabile :-D

non avevo visto il commento#12

cmq inseriti gli inquilini sabato, 5 lamprologus ocellatus gold(ora 4 uno si è o suicidato o non so dove è finito, ma non piangerò per lui era un concentrato di cattiveria), 4 cyprichromis leptosoma e 4 julidochromis(credo ornatus, ma non ricordo sinceramente) per poi individuare la coppia e levar gli altri:-)

per il riscaldatore non saprei dove metterlo, idee? mettendolo vicino alle rocce ho paura ci vadan contro i pesci e si scottino#06

Zena68
14-06-2010, 22:31
mettilo da un lato e coprilo con della vallisneria gigante vedrai che i pesci lo evitaranno non sono cosi stupidi da bruciarsi :-))

el barto
14-06-2010, 23:15
mettilo da un lato e coprilo con della vallisneria gigante vedrai che i pesci lo evitaranno non sono cosi stupidi da bruciarsi :-))

è che la parte posteriore della vasca è tutta roccia, ho cambiato l'allestimento rispetto alle immagini postate, cmq provo a vedere se riesco a inserire la valli in qualche punto libero per coprirlo:-)

sulla stupidità dei pesci, sarà, ma uno degli ocellatus intanto è sparito chissà dove#06


p.s. c'è un dimorfismo sessuale negli ocellatus?perchè a me a parte le dimensioni paion tutti uguali e tutti cattivi allo stesso modo :-D

Metalstorm
15-06-2010, 14:50
5 lamprologus ocellatus gold......4 cyprichromis leptosoma e 4 julidochromis(credo ornatus, ma non ricordo sinceramente) per poi individuare la coppia e levar gli altri
i leptsoma li vedo strettini in 1metro

sulla stupidità dei pesci, sarà, ma uno degli ocellatus intanto è sparito chissà dove
o è ben nascosto, ho magari l'hanno accoppato gli altri...in fin dei conti non sono coloniali come i multifasciatus, formano coppie

Oscar_bart
16-06-2010, 11:05
Secondo me hai messo troppi pesci in vasca.
I cipry ci stanno stretti e li toglierei.

Metti uno sfondo nero sul vetro posteriore.
Con i julido dovresti aumentare la rocciata, inoltre i cipry hanno bisogno di lastroni di roccia che arrivano a pelo d'acqua, anche per questo motivo non sono adatti per la tua vasca.