PDA

Visualizza la versione completa : La scimmia dei killi mi ha morso...


Paolo Piccinelli
24-05-2010, 15:11
Ieri sono tornato sa Albinea con una dozzina di coppie di splendidi pinnuti... considerando che hanno le dimensioni dei pescioini che abitualmente uso come cibo vivo (rabbrividiamo), non pensavo di scimmiarmi così al primo impatto!!! :-))

I fundulopanchax nigerianus "Innidere" se la spassano stanando i blackworms fra i sassolini del fondo e... trombano già!-05

In settimana mi dovrebbero portare un 40 litri dove credo metterò un'altra coppia di Fundulo... probabilmente australis o striatus, che al momento sono nelle mani di Gianni.



...avete cominciato tutti così vero?!?

...e ora vi trovate con cinquanta vaschette accatastate le une sulle altre!:-D



ANNAMO BBENE!!!#23

Marco Vaccari
24-05-2010, 19:36
eh.. sì.....
:-))...

...E' facile lasciarsi prendere dalla frenesia dei killi!!!
Ma è anche bello!... ed è bello anche lasciarsi andare, perchè davvero in questo settore dell'acquariofilia ne vale la pena...
Prima si rimane estasiati dai colori!.. pochi pesci d'acquario hanno delle colorazioni così spettacolari come i ciprinodontidi.... poi si rimane colpiti dai comportamenti.... diversi da genere a genere.. da specie a specie... da popolazione a popolazione, da individuo a individuo....
I killi sono pesci di carattere!.... e penso che, Paolo, lo avrai già notato....;-)
Poi, quando passa il tempo si incomincia a capire che questo mondo è davvero molto vasto.. che offre ancora tantissimo (si scoprono ancora tantissime specie e molti territori possibili sono ancora inesplorati e possono presentare delle sorprese..) e si incomincia a "specializzarsi"...
Chi si rivolge verso i Fundulopanchax.. chi preferisce aphyosemion.... chi si rivolge verso gli annuali (perchè magari affascinato dalla particolare strategia riproduttiva).. chi esi dedica ai nothobranchius o chi si rivolge verso ai SAA (agli annuali sudamericani) .... oppure chi preferisce mettere vasche in giardino e riprodurre killi delle zone temperate (aphanius e nordamericani...) insomma... il terreno è vastissimo e le aree tematiche davvero interessanti....
..in più secondo me questo modo di fare acquariofilia è davvero magico!... assolutamente dinamico... ricco di sorprese immediate, di soddisfazioni, di entusiasmi... un'acquariofilia ancora pionieristica che quando la provi ti affascina... la Fish-room o lo scaffale pesci o le vasche dedicate sono una realtà davvero viva, pulsante, che cambia continuamente aspetto.. a seconda delle schiuse e delle stagioni...
..e poi, come dice l'amico Oscar Sanchez Diezma.. "i killi sono pesci che uniscono le persone"..
...vero?

bye!

mekkalicious
25-05-2010, 02:32
dalla mia posso solo dire che dopo 6 vasche di discus, quando ho visto in negozio gli A. Australe non ho potuto sottrarmi, e adesso oltre a una vasca con loro ( 40 litri, 2 maschi e 3 femmine), a norimberga mi sono lasciato conquistare dal epiplatys annularus ( non ricordo se si scrive così spero che i più mi perdoneranno!) e devo dire che già mi danno grosse soddisfazioni!!!!!!:-))

GEMMO
25-05-2010, 07:07
[QUOTE=mekkalicious;3028941]epiplatys annularus ( non ricordo se si scrive così spero che i più mi perdoneranno!) e devo dire che già mi danno grosse soddisfazioni!!!!!!:-)

pseudoepiplatys,

veramente bellissimo, anche Mario ce li ha.
occhio solo alla riproduzione che è un po' difficile

Marco Vaccari
25-05-2010, 08:06
..ehm..... Pseudepiplatys annulatus..... :-))

...sono pesci splendidi Mekkalicious!

mario86
25-05-2010, 13:43
il 23 è stata una giornata di follia collettiva allora..io sono rincasato, tra gli altri, con 2 coppie di betta di selezione #18

Paolo Piccinelli
25-05-2010, 13:45
siamo uno più pirla dell'altro! :-D

mekkalicious
26-05-2010, 00:17
:-D:-D:-D