djrome
13-12-2005, 23:24
Ciao a tutti...ho appena allestito da 7 giorni una vasca da 75L, che contiene le seguenti piante:
- Bacopa caroliniana
- Egeria densa
- Anubias species nana
- Ludwigia glandulosa red
- Cabomba caroliniana
- Echinodorus tricolor
- Alternanthera roseifolia
- Microsorium pteropus
- Echinodorus tenellus
- Cryptocorynr mi oya
- Anubias heterophylla
Ho inserito sotto il ghiaietto un fertilizzante di fondo dell'Anubias e, mi sono accorto che le specie più delicate come per esempio la roseifolia, hanno le foglie un pò appassite e curvate verso il basso, altre invece hanno alcune punte delle foglie bruciate (ad es: la cryptocoryne mi oya ed il tenellus) e da qualche giorno le cryptocoryne in particolare stanno perdendo il fogliame nella parte più bassa. Il fotoperiodo è di 10 ore; la vasca possiede un neon da 15w T8 dell'Arcadia al Trifosforo: Fresh Water da 7.500°K...uso del fertilizzante liquido della wave al Ferro chelato...sto cercando di inserire anche un altro neon nella vasca, per portare l'impianto ad una potenza complessiva di 30w.
Vi posto le foto con le zoommate sulle foglie (le chiazzette in marroncino sono solo dei depositi di terriccio...)
Valori dell'acqua (15_12_2005)
-Temperatura 25°C fissi
-Nitrati:Assenti
-Nitriti:Assenti
-GH:5
-KH:17
-PH:7
p.s. scusate la mia ignoranza...posseggo anche un impianto CO2 della ferplast ad ossidazione dello zucchero...faccio bene ad accenderlo solo quando le piante effettuano la fotosintesi, o dovrei lasciarlo sempre acceso anche quando il neon è spento?
- Bacopa caroliniana
- Egeria densa
- Anubias species nana
- Ludwigia glandulosa red
- Cabomba caroliniana
- Echinodorus tricolor
- Alternanthera roseifolia
- Microsorium pteropus
- Echinodorus tenellus
- Cryptocorynr mi oya
- Anubias heterophylla
Ho inserito sotto il ghiaietto un fertilizzante di fondo dell'Anubias e, mi sono accorto che le specie più delicate come per esempio la roseifolia, hanno le foglie un pò appassite e curvate verso il basso, altre invece hanno alcune punte delle foglie bruciate (ad es: la cryptocoryne mi oya ed il tenellus) e da qualche giorno le cryptocoryne in particolare stanno perdendo il fogliame nella parte più bassa. Il fotoperiodo è di 10 ore; la vasca possiede un neon da 15w T8 dell'Arcadia al Trifosforo: Fresh Water da 7.500°K...uso del fertilizzante liquido della wave al Ferro chelato...sto cercando di inserire anche un altro neon nella vasca, per portare l'impianto ad una potenza complessiva di 30w.
Vi posto le foto con le zoommate sulle foglie (le chiazzette in marroncino sono solo dei depositi di terriccio...)
Valori dell'acqua (15_12_2005)
-Temperatura 25°C fissi
-Nitrati:Assenti
-Nitriti:Assenti
-GH:5
-KH:17
-PH:7
p.s. scusate la mia ignoranza...posseggo anche un impianto CO2 della ferplast ad ossidazione dello zucchero...faccio bene ad accenderlo solo quando le piante effettuano la fotosintesi, o dovrei lasciarlo sempre acceso anche quando il neon è spento?