niki82
13-12-2005, 23:21
Salve a tutti,
dopo aver erroneamente messo dei poveri scalari nel mio nuovo 80 litri (da due mesi in funzione) perche' male informato ho deciso di cogliere al balzo l'offerta di un mio collega di lavoro deciso a regalarmi un suo vecchio 300 litri ormai in disuso causa trasloco e mancanza di spazio nella nuova casa.
Dopo aver penato per trovare un posto dove metterlo e aver discusso con mia madre che gia' aveva avuto problemi a mandar giu' la prima vasca adesso mi trovo in procinto di dover allestire il mio secondo acquario nel giro di due mesi! :-))
Come detto questa nuova vasca ben piu' grande e spaziosa voglio didicarla agli scalari sperando in un eventuale riproduzione futura. Detto questo, e non volendo ripetere errori da neofita quale sono, vi chiedo suggerimenti su come allestrila. Qualsiasi cosa: fondo, piante, arredi ed eventuali compagni di vasca per i miei scalarini, qualsiasi cosa che debba tenere presente in fase di allestimento e dopo.
Ho gia' letto diversi aritcoli sull'argomento e credo di avere un'idea abbastanza chiara: radici, piante a foglia larga (echinodorus e anubias), PH acido e acqua tenera (tutte cose che gia' avevo predisposto nell'attuale vasca).
Mi restano dubbi sulle compagnie, sembra che qualsiasi pesce si inserisca possa essere un rischio per le future (speriamo) uova. Non che necessariamente voglia altre specie nel mio acquario ma almeno qualche pulitore vorrei inseirlo o pensate che possa farne anche a meno?
E oltre le sopracitate quali altre painte potrei inseire che ben sopportino le alte temperature degli scalari? E ci sono preferenze particolari per il fondo?
Per ora non mi vengono in mente altre domanda (come se queste fossero poche #19 ) e mi fermo qui.
Mi scuso pe ril post lunghissimo ma questa volta voglio essere sicuro di ricreare pe i miei pesciolini un ambiente migliore possibile.
Un grazie anticipato a chi avra' la pazienza di leggersi questo malloppone e di elargirmi i suoi preziosi consigli! ;-)
Nicola
dopo aver erroneamente messo dei poveri scalari nel mio nuovo 80 litri (da due mesi in funzione) perche' male informato ho deciso di cogliere al balzo l'offerta di un mio collega di lavoro deciso a regalarmi un suo vecchio 300 litri ormai in disuso causa trasloco e mancanza di spazio nella nuova casa.
Dopo aver penato per trovare un posto dove metterlo e aver discusso con mia madre che gia' aveva avuto problemi a mandar giu' la prima vasca adesso mi trovo in procinto di dover allestire il mio secondo acquario nel giro di due mesi! :-))
Come detto questa nuova vasca ben piu' grande e spaziosa voglio didicarla agli scalari sperando in un eventuale riproduzione futura. Detto questo, e non volendo ripetere errori da neofita quale sono, vi chiedo suggerimenti su come allestrila. Qualsiasi cosa: fondo, piante, arredi ed eventuali compagni di vasca per i miei scalarini, qualsiasi cosa che debba tenere presente in fase di allestimento e dopo.
Ho gia' letto diversi aritcoli sull'argomento e credo di avere un'idea abbastanza chiara: radici, piante a foglia larga (echinodorus e anubias), PH acido e acqua tenera (tutte cose che gia' avevo predisposto nell'attuale vasca).
Mi restano dubbi sulle compagnie, sembra che qualsiasi pesce si inserisca possa essere un rischio per le future (speriamo) uova. Non che necessariamente voglia altre specie nel mio acquario ma almeno qualche pulitore vorrei inseirlo o pensate che possa farne anche a meno?
E oltre le sopracitate quali altre painte potrei inseire che ben sopportino le alte temperature degli scalari? E ci sono preferenze particolari per il fondo?
Per ora non mi vengono in mente altre domanda (come se queste fossero poche #19 ) e mi fermo qui.
Mi scuso pe ril post lunghissimo ma questa volta voglio essere sicuro di ricreare pe i miei pesciolini un ambiente migliore possibile.
Un grazie anticipato a chi avra' la pazienza di leggersi questo malloppone e di elargirmi i suoi preziosi consigli! ;-)
Nicola