PDA

Visualizza la versione completa : orifiamma con "brufoli" bianchi


jess
24-05-2010, 11:51
ciao a tutti!!!
sono nuova del forum e avrei bisogno di qualche consulenza....
ho due acquari di orifiamma: uno da 100 litri e uno da 30. in quello grande capita spesso che ad alcuni orifiamma vengano delle specie di "brufoli" bianchi (non icthyo) che poi si sgonfiano e spariscono. adesso sarà un mesetto che a questo orifiamma i brufoli non hanno fatto che aumentare invece di sparire.
il problema è che sto andando un pochino in ansia perchè stamattina stavo controllando i pesci nel piccolo e ho visto che anche ad uno nel piccolo è comparso un brufolino. ecco, l'orifiammino in questione (non per sembrare indifferente verso il grande, che adoro) per me è sacro#12: ha 2 anni quasi ed è il frutto delle uova che sono riuscita a far sopravvivere.

avete idea di che tipo di parassiti possano essere? e come poterli debellare del tutto? ci avevo provato con il generaltonic della tetra però non ho ottenuto grandi risultati!

Axa_io
24-05-2010, 11:55
Ciao Jess, benvenuta :-)

Intanto per favore, posti i valori dell'acqua, e soprattutto NO2 e NO3? So che è quasi impossibile, ma una foto, aiuterebbe molto.
Sei sicura che non si tratta dei tubercoli nuziali?

jess
24-05-2010, 12:02
ok, questa sera dopo il lavoro faccio una foto e la metto. e provo tutti i valori dell'acqua.

no no, non sono tubercoli nuziali, sono proprio grossi e li hanno sopra la testa come dei bernoccoli, non sulle pinne o sulle "guance"

crilù
24-05-2010, 13:59
Quanti pesci hai nei due acquari?

jess
25-05-2010, 08:50
come volevasi dimostrare, al piccolo è già sparito. nell'acquario da 30 lt ho due orifiammini + un pulitore gastromyzon


passiamo al 100 lt:

nitriti <0.3 mg/l
ph 6.5
durezza 4°dkh
ossigeno 5 mg/l
temperatura 24°

l'acquario non è piantumato (ci ho provato con le piante + dure ma le mangiavano oppure le estirpavano). aerazione integrata da aeratore sia giorno che notte

ci vivono 1 pulitore + 11 orifiamma

ecco la foto del malcapitato, non si vede proprio benissimo ma è la migliore...
http://s4.postimage.org/oLW4A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVoLW4A)

crilù
25-05-2010, 10:58
Mancano i nitrati, molto importanti per i carassi, quando sono troppo alti causano disturbi tipo quello che hai tu oltre a capillari in evidenza, macchie rossastre e non ultimo batteriosi.
Nell'acquario da 100 lt. sono obbligata a dirti che 11 carassi non ci possono stare...al massimo tre :-( Sono pesci che se ne hanno la possibilità crescono e anche parecchio in più il carico organico è molto pesante ed il filtro non riesce a smaltirlo. Mi spiace :-(

jess
25-05-2010, 11:13
eh si purtroppo sono al corrente che sono troppi ma sono il frutto di varie adozioni (parenti che non volevano più i loro) e piuttosto che fargli prendere la via del wc li ho adottati io.

quello che non riesco a capire è per quale motivo solo lui si ritrova così perchè gli altri stanno benissimo

crilù
25-05-2010, 13:57
Perchè anche i pesci non sono fatti in serie :))....magari è in un periodo "no" ed è più soggetto a beccarsi qualcosa.
Assicurati di avere l'acqua sempre pulita, non solo visibilmente, ma a livello di nitriti/nitrati, fai un cambio settimanale e - per questi pesci - aeratore sempre acceso, ciao :)

Misura i nitrati....