PDA

Visualizza la versione completa : Consigli su denitratore a zolfo


Didolo83
24-05-2010, 10:07
Buongiorno a tutti,
per farla breve causa nitrati alti insieme al mio negoziante siamo giunti alla conlusione di avviare un denitratore a zolfo e poi inserirlo nella sump.
ora il denitratore a zolfo è partito... ma non l'ho ancora inserito..
Parlando con un biologo che mi ha spiegato bene chimicamente tutti i contro di questo denitratore (da quello che ho capito può rilasciare sostanze tossiche in acquario) mi è venuto un attimo da pensarci e ora non so che fare...
Cosa mi consigliate...
Farei un refugium avessi lo spazio... il problema è che dovrei rivoluzionare la parte tecnica, fare una nuova sump, magari più stretta e via dicendo...
Cosa mi consiliate voi riguardo il denitratore?
qualcuno lo ha? lo usa?
E' utile?

cliomaxi
24-05-2010, 12:22
qui difficilmente troverai qualcuno che lo usa.. non per qualche motivo strano, ma semplicemente xchè più o meno tutti, usiamo attrezzature abbastanza performanti e sistemi di ormai affermati (vedasi metodo berlinese) che fanno in modo di non portare tali valori all'eccesso.

Dicci da quanto tempo gira la vaschetta, che attrezzatura hai e che tipo di gestione.. da qui possiamo cominciare a capire quale portevve essere il problema... magari è solo un semplice problema di età della vasca..

Per il denitratore.. anch0io quando avevo problemi di inesperienza mi rivolsi al venditore e mi propose il denitratore allo zolfo.. ma poi, un pò perchè parlavano di sostanze tossiche, un pò perchè per i problemi trascritti su... presi un'attrezzatura decente.. e risolsi i miei problemi di nitrati... in maniera "naturale"

cliomaxi
24-05-2010, 13:13
dimenticavo... così per parlare... l'altro giorno sono andato dal mio amichetto negoziante... ed aveva un refugium della octopus da appendere a bordo vasca all'esterno in plexi.

Didolo83
24-05-2010, 15:03
La vasca gira da dicembre 2009, ha dentro circa 60 kg di rocce vive, ci sono 3 pesci (me ne sono morti un'infinità quasi tutti per crypto) e come misure è 120x55x60...
HA unsa ump sotto di 80x45x35 dove trovano alloggiamento uno schiumatoio deltec con pompa heiem 1060 e un filtro con resine anti-fosfati.
Per il movimento ho 2 koralia 5 (alle volte le alterno altre le lascio girare insieme) e come illuminazione ho una t5 da 4x54w.
Per alcuni il problema è il sale che uso (nota marca che inizia x w e finisce per e), dentro ho dei coralli molli e qualche taleuzza di duro non troppo esigente.
Cosa altro posso dirvi?

cliomaxi
24-05-2010, 15:43
Potrei dirti che come rocce... probabilmente sei quasi a posto...
come movimento.. se avessi qualcosina in più... sarebbe meglio...
per lo schiumatoio... eh.. bisognerebbe vedere che modello è... è come se ti dicessi che ho una fiat... ma quale modello??? ce ne sono un'infinità... e se fosse un pò troppo sottodimensionato??? generalmente si usano skimmer che hanno portate di gran lunga rispetto ai litraggi della vasca (ma su questo non sono molto edotto)

il fatto che ti siano morti tanti pesci, è possibile che sia accaduto per un prematuro sovraffollamento con conseguente innalzamento di ammoniaca e/o nitriti.. Questo crypto.. nel marino, scusami, ma non l'ho mai sentito: forse era altro e l'hai scambiato per qualche altra malattia presente nel dolce. Il tutto mi porta a credere che sei una persona con poca pazienza, dote che nel marino.. è alle fondamenta.

Curiosità... se non hai sabbia sul fondo (altro probabilissimo problema legato ai nitrati) hai provato a mandare il getto di una pompa sotto la rocciata o magari a guardare se al di sotto c'erano sedimenti??? Dai, prova a guardare cosa c'è che marcisce dentro la tua vasca e procura nitrati...

Altra curiosità: quanto alimenti i tuoi pesci??? In tutti i modi, cerca di essere più parsimonioso nel nutrirli

questo per dirti che o sei te che butti barattoli di mangime ogni settimana, oppure ci saranno depositi di qualcosa che si decompone.

Il sale??? Naaaaaaaaaaa... non penso proprio... il sale può procurare problemi di fosfati (con il naturale innalzamento di alghe) nella peggiore delle ipotesi...

ALGRANATI
24-05-2010, 16:11
Che modello di schiumatoio hai??
dalla tua descrizione, non ci sono motivi per avere i valori sbagliati a meno di non dare una marea di cibo ai pesci o avere un deltec 300, schiumatoio inutile per la tua vasca;-)

Didolo83
24-05-2010, 16:26
Sedimenti ne ho parecchi, che provvedo sempre a aspirare aad ogni cambio d'acqua.. anche se se ne formano parecchi... ho qualche alga tipo schifezza sulle rocce che spazzolo via con appositi attrezzi.. il modello non lo so.. posto qualche foto dello skimmer così mi dite.
I pesci mangiano tutt oquell oche gli dò.. cioè non gli butto miriade di roba che si deposita... gli dò poco per volta che non fa tempo e scendere...
La malattia che dicevo è quella dei puntini bianchi..
E ho una gorgonia che perde tessuto..di cui avevo aperto relativo post...

Questo comunque è il mio skimmer:

http://s4.postimage.org/mkZtJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmkZtJ)


http://s3.postimage.org/CFjxA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqCFjxA)

cliomaxi
24-05-2010, 18:13
il modello di schiumatoio non so riconoscerlo in quanto non ho deltec ed ultimamente i modelli s'assomigliano... però... credo che non sia troppo sottodimensionato. prova a nutrire i pesci una sola volta al giorno ed a mettere in circolo un pò di sedimento sotto la rocciata, aspirandola successivamente con un tubo

io tengo fisso nella sump un pò di perlon (nello scomparto in cui scarica la vasca principale) che sostituisco ogni 4 - 5 giorni. di tanto in tanto aspiro i sedimenti filtrandoli con quella lana.. insomma è come se facessi utilizzo di un secondo scarico a mò di aspirapolvere che filtra sulla lana.. ed elimino un bel pò di roba.

comincia in questa direzione e prova a ricontrollare i valori tra una settimana

IVANO
24-05-2010, 22:03
Io toglierei il sedimento e valuterei se l'alimentazione è giusta oppure troppo abbondante, un giro di test, una valutazione attenta della gestione , cambi d'acqua piu frequenti e poi magari ci si sente...
Torino? Bene, magari ci scappa un aperitivo

IVANO
24-05-2010, 22:05
...dimenticavo, dal tuo status leggo che sei sbilanciato, Ca a 500 con Mg a 1200 e kh 9 ,senza contare No3 e Po4

Didolo83
25-05-2010, 08:32
Ivano, sei di Torino e sei un moderatore... quindi esperto.. :D
Casa mia è sempre aperta all'acquariofilo d'esperienza! Molto volentieri aperitivo.
Sono di La Loggia di preciso...
Effettivamente in vasca ho un sacco di sedimento e in sump della roba che sembra fango, ma se in vasca più o meno l'aspiro in sump non riesco proprio... mi sevirebbe un aspira liquidi..
Purtroppo, forse come tanti, ho avviato l'acquario praticamente da solo sotto i consigli dei più svariati negozianti che però facevano sempre i comodi loro...
nessuno è mai venuto fino a casa a vedere effettivamente la vasca e le sue parti...
Magari vedendola dal vivo uno capisce anche cosa va e cosa no...
Comunque.. oggi proverò ad aspirare un pò di sedimento e a cambiare un ottantina di litri...

IVANO
25-05-2010, 10:48
Ivano, sei di Torino e sei un moderatore... quindi esperto.. :D



:-D:-D:-D, non è sempre cosi......
COmunque se vuoi, una birra fresca vengo a berla, io sono di Mirafiori quindi comodo per La Loggia....Ci si sente in MP;-)

Didolo83
25-05-2010, 11:22
Butto 2 corona in frigo allora e il limone.. :D tanto per iniziare... :)

E riguardo il denitratore che faccio? continuo a farlo girare fuori dalla vasca?

Abra
25-05-2010, 11:26
io continuo a pensare che sia lo skimmer ;-)

Didolo83
25-05-2010, 11:51
Ho messo le foto.. cosa può avere che non va?
Tira sempre via acqua verde.. probabilmente sono incapace io a tararlo...

Abra
25-05-2010, 11:58
anche un seaclone tira via acqua verde,ma non per questo funziona....fai una foto dello schiumato e dicci in quanti giorni lo toglie,quello a me sembra uno skimmer artigianale,non è detto che non vada,ma può essere piccolo o costruito non a regola.

IVANO
25-05-2010, 13:13
Didolo, passo a trovarti e facciamo prima, poi parlo con Abra:-D

Didolo83
25-05-2010, 15:10
Eh.. mi sa tanto pure a me..
L'ho appena smontato pe4 pulirlo e si è scollato un pezzo dentro... (magari ne approfitto per fare una colonna di contatto più alta tipo bubble king..-b01 )
Però tirava su più porcheria il Ruwal che ho dismesso rispetto questo che è il doppio... mmm... Ivaaaaaaaaaaanooooooo.. :-))

Didolo83
25-05-2010, 22:22
Cacchio me l'avete tirato.. l'ho tolto dalal sump per pulirlo e si è scollata la colonna d'acqua e lo scarico... :-(

cliomaxi
26-05-2010, 09:36
Didolo.. hai scollato uno schiumatoio, ora hai scollato il denitratore... mmmmmmmmmm... non è che sei te?

Didolo83
26-05-2010, 10:10
No.. i ldenitratore è a posto.. non l'ho ancora messo in sump...
Lo skimmer me l0hanno già dato mezzo scollato... poco a poco lo sto incollando tutto.. :D

IVANO
27-05-2010, 08:36
....non incollare nulla, o meglio, con cosa stai incollando???

Didolo83
27-05-2010, 08:46
No Ivano tranquillo, non ho incollato niente...
Di solito incollavo con attack ma poi tenevo fuori dalla vsca 3-4 giorni...
Aspetto te prima di muovermi.. :D