Visualizza la versione completa : il mio primo gambero
Non ho resistito , ieri ho inserito nel mio nano da 40 litri un gambero e un paguro.
Eccolo:
http://s2.postimage.org/2lYCJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts2lYCJ)
Per il momento se ne sta nascosto dietro le roccie, perō se avvicino la mano alla superfice dell'acqua salta fuori.
Ho provato a dargli qualche artemia congelata e gli si č avventato sopra, addirittura le mangiava dalla superfice stando a gambe all'aria.
Il mio dubbio č quanto devo dargli da mangiare e visto che non ho lo schiumatoio quanti inquinanti possono portare i miei nuovi ospiti?
Ciao a tutti.
LukeLuke
25-05-2010, 09:36
di solito ai gamberi si dā 1/4 di pasticchetta da fondo 1 o al max 2 volte a settimana.....
nel mio nano da 18l al mio lysmata metto 3-4 scagliette di cibo per pesci marini sul pelo dell'acqua ogni 2-3 gg a pompe spente e lui sale come il tuo gambe all'aria e se le magna. Se le mangia tutte non dovresti poi avere chissā quanti inquinanti!
il gambero non lo so , ma il paguro mi sembra che (scusate la volgaritā) caghi abbastanza.
Volevo aggiungere, con tutte le roccie piene di alghe lui se ne stā a pulire sempre le stesse e l'ho trovato perfino aggrappato ad una pompa che cercava di pulire.
Forse per le alghe era meglio una lumaca?
LukeLuke
26-05-2010, 08:26
per le alghe sono mille volte meglio le lumache....
le turbo fanno da divoratrici di alghe
se poi hai la fortuna di trovare le stomatelle, me ne farei dare una decina
io nella mia vecchia vasca ne avevo circa 200 e ti assicuro che erano sempre intente a mangiare
le stomatelle si riproducono velocemente, am se hai un antagonista in vasca che se ne ciba la demografia non dovrebbe aumentare di molto
io avevo un mitrax(strano, che lo facesse) e un lismata che se ne cibavano mantenendo il numero di stomatelle sempre uguale circa
ma non dobrebbe mangiare da solo dopo che si č ambientato, ad esempio gli anfipodi?
L'ho visto uscire allo scoperto solo quando si č messo sulla dolabella per pulirgli la schiena.
il paguro non č un assiduo mangiatore di alghe comunque non le disprezza a volte!!! le stomatelle sono la vera svolta contro ste benedette alghe, penso che tu le abbia aspetta che si moltiplicano di solito la notte ne escono a bizeffe. il debelius č stupendo :-)
stasera pensavo che il gambero fosse morto, invece era solo il carapace appoggiato sul fondo.
Il gambero se ne stava nascoso al solito posto.
Dopo la muta ha bisogno di qualche cura?
LukeLuke
04-06-2010, 08:35
nada...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |