Visualizza la versione completa : primo pesce morto!!! aiuto!!!
sebyorof
13-12-2005, 22:37
Ciao a tutti.
Oggi ho inserito i primi ospiti in vasca e dopo otto ore il primo decesso!!! Si comincia proprio male!!! -20 -20 -20 -20
Oggi ho deciso di inserire dopo più di un mese e mezzo di maturazione i primi ospiti alghivori, precisamente sono: due paguri zampe blu, una turbo, un wundermanni, ed una salarias.
Solo che appena li ho inseriti in vasca la salarias si è andata ad intanare e non è più uscita, ed adesso dopo 7 / 8 ore l’ho vista fuori dal suo nascondiglio sotto sopra!!! Praticamente morta!!!
A parte che gli altri ospiti sembrano di godere di ottima salute, ho fatto appena ieri i test prima di inserire gli ospiti ed erano tutti ok, comunque ve li elenco ugualmente.
Preciso che uso test salifert.
Ca 390
Ph 7.8 di sera 8.0 mattina
Kh 9
No2 0
No3 17
Po4 0
Si 1.5
Mg 1350
Salinità 34 (refrattometro)
Temp. 26.6
Ho usato sale preis e ho fatto un cambio del 10% 9 giorni fa ho avuto i carboni attivi fino a 5 giorni fa, ho fatto un acclimatamento molto lento, in tutto è durato 45 minuti!!!
Cosa cavolo è successo!!! Mi sto demoralizzando non vorrei che fosse qualcosa di grave!!!
sebyorof
13-12-2005, 22:54
Dimenticavo di dire che la vasca ed i rabbocchi sono stati fatti sempre con acqua d'osmosi!!!
dopo un mese e mezzo la vasca non è matura #07 per le lumache ok ma nient'altro ;-)
1 non ti demoralizzare
2 vediamo di affrontare l'argomento.parlami del pesce in questione. a parte gli no3 altini(non dovrebbero dare fastidio ai pesci,non nelle concentrazioni che hai tu in vasca) il silicio credo che sia mostruosamente alto (forse come effetto è lo stesso degli no3) potrebbe essere tipo avvelenato da cianuro?
dopo un mese e mezzo la vasca non è matura
più che altro non ha acquistato una certa stabilità...credo
sebyorof
13-12-2005, 23:28
ma ho le resine rowaphos e oltre a scendere i PO4 scendono anche i silicati e cianuro. in pratica credo che i silicati facciano crescere solamente le alghe anche perche sono inerti non sono velenosi per quanto riguarda il cianuro le membrane osmotiche eliminano al 98/99 % il cianuro e comunque stando a ciò che si dice delle rowaphos se ci fossero tracce di cianuro le dovrebbe aver giaà tolte. in più il cianuro se c'è era tutto gia morto e non solo il pesce!!!
in effetti non vorrei che sia stata poca curansa del negoziante a tenere gli animali!!!
oggi mi ha dato il wundermanni prendendo l'acqua di un'altra vasca e poi gli ha messo dentro il gamberetto. ovviamente l'ho cazziato ma credo che non era poi cosi interessato al fatto, in pratica gli ha fatto fare un acclimatamento dec ca..o!!!
io il primo pesce l'ho inserito dopo 4 mesi :-) pero per essere morto dopo poche ore in vasca hai dell'altro. Da quanto era che il negoziante lo teneva ?
sebyorof
13-12-2005, 23:36
non ho idea da quanto tempo lo teneva non gli ho chiesto. ma se c'è dell'altro non moriva tutto??? ho in vasca 2 granchetti una miriade di spirografi due paguri una lumachina ed un wundermanni
cianuro intendo quando li hanno pescati.
Modder, ma che stai a dì? -05
è capitata la stessa cosa anke a me con un debelius,il mio primo animale:immesso ed è campato circa 10 ore.....
X me aveva dei problemi gia dall inizio qundo te lo ha venduto il negoziante xkè l'acqua dai valori nn presenta grossi scompensi ke possono determinare la morte d un animale in cosi poco....
sebyorof
13-12-2005, 23:51
perche Rama non lo sapevi??? i pesci li pescano con il cianuro o con l'elettropesca è vero.
ma allora cosa mi consigliate di fare???
cosa pensate possa essere successo???
sebyorof
13-12-2005, 23:53
spero che sia come dice volpe81, perche altrimenti rischio di impazzire!!! -04 -04 -04 -04
waveform
13-12-2005, 23:56
sebyorof,
peccato per l'accaduto vedrai che è un caso sporadico, comunque io attenderei ancora un pò prima di mettere altro.
sebyorof
14-12-2005, 00:04
adesso ho anche paura per il wundermanni che lo ha trattato in quel modo!!! e per giunta i gamberetti sono molto delicati per l'acclimatamento.........
momentaneamente sembra bello pimpante :-)
waveform
14-12-2005, 00:28
adesso ho anche paura per il wundermanni che lo ha trattato in quel modo!!! e per giunta i gamberetti sono molto delicati per l'acclimatamento.........
momentaneamente sembra bello pimpante :-)
Quando mi inviti per vedere la vasca? :-))
perche Rama non lo sapevi??? i pesci li pescano con il cianuro o con l'elettropesca è vero.
ma allora cosa mi consigliate di fare???
cosa pensate possa essere successo???
Si, ma il cianuro manda in distruzione il fegato del pesce e di certo non glielo levi col carbone o con le rowaphos... ok, che sono buone resine, ma non arrivano così lontano...
Cianuro in vasca lo escludo, a meno che non lo somministri tu... :-D
Nel sale ci possono essere tracce microscopiche (Red Sea ad esempio che è ricavato in essiccazione) ma non tali da uccidere un pesce appena immesso... se hai tenuto le mani in vasca, ti saresti intossicato prima tu. ;-)
Un mese di maturazione ti dice nulla?
Se non sbaglio hai messo anche rocce fresche appena importate... ;-)
Imho, hai avuto solo fretta... #36#
Capita... ;-)
fabiocalifo
14-12-2005, 01:38
ma ho le resine rowaphos
Avevo anch'io lo stesso problema dei fosfati e silicati alti, nonostante i 100gr di rowapho da oltre 3 settimane, ho risolto nel giro di due giorni inserendone altri 100 gr.
Ciao FabioCalifo
sebyorof
14-12-2005, 09:42
ma ho le resine rowaphos
Avevo anch'io lo stesso problema dei fosfati e silicati alti, nonostante i 100gr di rowapho da oltre 3 settimane, ho risolto nel giro di due giorni inserendone altri 100 gr.
Ciao FabioCalifo
ne ho messe 550 gr quindi penso scenderanno lo stesso dato che nel foglio dice che ne avrei dovuto mettere 300gr
sebyorof
14-12-2005, 09:45
oggi ho guardato e tutto sembra ok! il wundermanni si è messo in mezzo alle rocce ma sembra tranquillo i paguri pascolano tra le rocce :-D e la lumachina che dubito sia una turbo, e ancora ferma nella posizione di ieri sera.
a proposito di turbo volevo prenderle da acquaingros ma hanno il sito chiuso, ne sapete qualcosa???
sebyorof
14-12-2005, 09:48
adesso ho anche paura per il wundermanni che lo ha trattato in quel modo!!! e per giunta i gamberetti sono molto delicati per l'acclimatamento.........
momentaneamente sembra bello pimpante :-)
Quando mi inviti per vedere la vasca? :-))
Giuseppe al piu presto ci mettiamo d'accordo cosi ti faccio vedere la vasca!
rispetta i tempi di naturale maturazione ;-)
X la pesca non DOVREBBERO più utilizzati il cianuro e l'elettricita'da quel che ne sò io....poi dipende sempre...
X me è stata 1 botta d sfxxx tt qua...
io aspetterei un po a vedere km t sembra la situazione degli altri ospiti poi
ritenterei...
sebyorof
14-12-2005, 14:04
#27 #27 #27 #27 #27 in effetti pensandoci non avevo nemmeno visto il pesce prima che lui me lo dasse perche quando gli ho chiesto una salaria lui in un minuto me lo ha gia fatto trovare in busta, quindi non sapevo nemmeno come stava prima di prenderlo. Allora oggi sono andato dal negoziante per vedere la vasca dove c'èra la salaria che mi ha venduto ieri e vi elenco cosa ho trovato:
un pesciolino morto. un pagliaccetto moribondo ed un'altro pagliaccetto con tutte le pinnette rosicchiate... oltre essermi dispiaciuto parecchio per quei pesci ho comunque tirato un sospiro di sollievo perche ho pensato che il vero problema non derivava dalla mia vasca ma da come teneva lui i pesci in quella vasca e quindi la salarias e di conseguenza penso che magari mi avra dato un pesce che gia non era poi cosi tanto sano!!! voi cosa ne credete puo essere??? oppure è solo un modo per autodifendermi??? #24 #24 #24 (ovviamente ho chiuso pure con questo negoziante, primo per questo modo di tenere gli animali e poi per come mi ha dato il wundermanni!!!)
waveform
14-12-2005, 14:12
#27 #27 #27 #27 #27 in effetti pensandoci non avevo nemmeno visto il pesce prima che lui me lo dasse perche quando gli ho chiesto una salaria lui in un minuto me lo ha gia fatto trovare in busta, quindi non sapevo nemmeno come stava prima di prenderlo. Allora oggi sono andato dal negoziante per vedere la vasca dove c'èra la salaria che mi ha venduto ieri e vi elenco cosa ho trovato:
un pesciolino morto. un pagliaccetto moribondo ed un'altro pagliaccetto con tutte le pinnette rosicchiate... oltre essermi dispiaciuto parecchio per quei pesci ho comunque tirato un sospiro di sollievo perche ho pensato che il vero problema non derivava dalla mia vasca ma da come teneva lui i pesci in quella vasca e quindi la salarias e di conseguenza penso che magari mi avra dato un pesce che gia non era poi cosi tanto sano!!! voi cosa ne credete puo essere??? oppure è solo un modo per autodifendermi??? #24 #24 #24 (ovviamente ho chiuso pure con questo negoziante, primo per questo modo di tenere gli animali e poi per come mi ha dato il wundermanni!!!)
Esatto Sebby, secondo me è stato proprio questo! Questi negozianti #07
Non demoralizzarti la prossima volta andrà meglio. ;-) e sopratutto la prossima volta che prendi un pesce assicurati che sia in ottime condizioni e che assuma cibo. #36#
sebyorof
14-12-2005, 14:15
il wundermanni è fuori che pascola :-D :-D :-D e di paguri ne vedo solo uno l'altro chi sa dovè infilato.
RobyVerona
14-12-2005, 15:35
Ok, probabilmente il pesce era già debilitato nella vasca del pescivendolo e cambiando vasca gli hai dato la mazzata definitiva, resta comunque il fatto che non dovevi inserire un pesce dopo un solo mese e mezzo di maturazione. Ora stoppa tutti gli inserimenti di pesci per almeno altri due mesi.
magari non sai fare l'acclimatazione bene, l'hai fatta lentamente?
per paguri, lumache e soprattutto gamberetti io la faccio goccia a goccia
sebyorof
14-12-2005, 18:02
speriamo bene per gli ospiti che ci sono adesso. qundi non mi conviene mettere altri alghivori???
oggi mi ha dato il wundermanni prendendo l'acqua di un'altra vasca e poi gli ha messo dentro il gamberetto. ovviamente l'ho cazziato ma credo che non era poi cosi interessato al fatto, in pratica gli ha fatto fare un acclimatamento dec ca..o!!!
Non è possibile che le vasche siano servite dallo stesso impianto e quindi circola la stessa acqua? Forse dico una cacchiata ma in alcuni negozi funziona così.
sebyorof
15-12-2005, 19:40
non è questo il caso perchè l'ha presa parte da quella che gli avevo portato io per tornargli indietro una lumaca che non mi convinceva tanto, e parte da una vasca che ara totalmente distaccata ed indipendente dalle altre, e poi ha preso il wundermanni da un'altra vasca ancora!!! cioe un emerito deficente.
un emerito deficente
Puoi proprio dirlo, certi negozianti sono il male dell'acquariofilia
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |