Visualizza la versione completa : installazione sump con vasca già avviata..si può fare????
Salve,
mi sono reso conto solo adesso cioè dopo 3 mesi dall'avvio della nuova vasca che la sump è fondamentale sia a livello tecnico che a livello estetico (per non inserire troppe cose in vasca), mi chiedo...e se volessi farla adesso???è possibile??come si può fare??qualcuno già l'ha fatto?
Grazie anticipatamente per le future risposte!!!!:-)
Si può fare, ma devi darti dettagli in merito alla tua vasca?? puoi mettere un tracimatore in qualunque momento, ma devi già avere una struttura con sotto la sump e pronta per essere riempita, oppure svuoti,buchi la vasca e riparti....
ALGRANATI
23-05-2010, 17:44
io non avrei dubbi nel mettere la sump.
che vasca hai ?
è già bucata??
la mia vasca è un 240 lt, con shiumatoio aquarium system 800 sotto ho un mobile e vorrei metterla lì...non voglio sbucare vorrei mettere due tubi in/out in vasca e nella sump solo termostato e sciumatoio che odio vederli dentro la vasca, basterebbe un 40 lt come sump???
ALGRANATI
23-05-2010, 18:07
dipende da cosa ci vuoi mettere dentro.
tieni conto che dovrebbe starci:
riscaldatore
risalita
schiumatoio
reattore nel caso lo volessi mettere
pompa per usi vari.
dipende da cosa ci vuoi mettere dentro.
tieni conto che dovrebbe starci:
riscaldatore
risalita
schiumatoio
reattore nel caso lo volessi mettere
pompa per usi vari.
solo pompa di risalita schiumatoio e riscaldatore....non ho reattore
Riassumendo, prendo la sump e la installo precisamente sotto la vasca inserisco la pompa di risalita e il tubo che porta l'acqua dalla vasca alla sump per caduta dopo il collaudo generale inserisco riscaldatore e schiumatoio...così va bene???
Per ricaduta intendi mettere un tracimatore spero??
Per ricaduta intendi mettere un tracimatore spero??
cioè???
a cosa serve il tracimatore???io nel mio ex nanoreef con sump avevo solo in/out..
mi è sorto un altro dubbio...il tubo di out non lo posso mettere appeso in vasca perchè non si innescherebbe il sistema di ricaduta quindi devo forare la vasca per forza..giusto?-28d#
No, devi mettere ,appunto, un tracimatore....http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=876
ottimo!!
così praticamente risolvo il problema..ho capito tutto!!!!grazie :-))
ALGRANATI
23-05-2010, 20:47
opppure ti compri un tracimatore
opppure ti compri un tracimatore
si si infatti metterò un tracimatore per non bucare
diegogiraud
23-05-2010, 21:20
La sump falla più grossa possibile, quando ce l'hai lo spazio non basta mai.... metterai il reattore.... poi magari un letto fluido..... poi gia che ci sei prevedi anche una zona per il rabbocco dell'acqua evaporata.... e vedi che lo spazio serve.....
La sump falla più grossa possibile, quando ce l'hai lo spazio non basta mai.... metterai il reattore.... poi magari un letto fluido..... poi gia che ci sei prevedi anche una zona per il rabbocco dell'acqua evaporata.... e vedi che lo spazio serve.....
per il rabocco uso un secchio di 7 litri a parte...potrei farla pure li volendo, dovrei fare uno scomparto all'interno della sump con acqua osmotica...il mio problema è che sotto il mobile credo ci entri una sump di 40x40 e l'altezza anche di 60cm volendo quindi non un grandissimo spazio a disposizione...avendo una vasca già avviata mi devo adattare!:-(
sapete se c'è rischio di allagamento con il tracimatore???qualcuno mi ha detto che è un pò rischioso sopratutto se va via la corrente...qualcuno ne sa qualcosa??
il tracimatore con pochi euro puoi anche auto costruirtelo io l'ho appena fatto e sono davvero soddisfatto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244250 se va via la corrente nessun problema.. si ferma il tutto e quando torna la corrente si riavvia da solo -28
il tracimatore con pochi euro puoi anche auto costruirtelo io l'ho appena fatto e sono davvero soddisfatto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244250 se va via la corrente nessun problema.. si ferma il tutto e quando torna la corrente si riavvia da solo -28
leggendo quella discussione non sono riuscito a capire come ha attaccato il tubo grosso con quello piccolo parla di "alette di pvc" poi altre domande..il tubo grosso come l'hai tappato??il tubo che va verso l'alto è aperto??consigli per quanto riguarda la pompa di risalita e diametro dei tubi per una vasca di 200 lt netti con skimmer 800 lt/h più sump che sarà (ancora da costruire) di circa 45-50lt?
scusa per la miriade di domande ma prima di fare una cosa artigianale con rischio di allagamento vorrei essere sicuro!!!!grazie;-)
Alexbatt
19-11-2010, 23:57
No!!!!! non devi per forza forare la vasca......puoi metterci un "Overflow" in questo ottimo sito nel FAI DA TE ci sono le ottime istruzioni di come costruirne uno (cosa che io ho fatto ....e funziona benissimo....) ti posto il link
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/overflow/default.asp
se vuoi un overflow ne ho giusto uno da vendere che andrebbe benissimo per la tua vasca con tanto di rubinetto per il rumore..
Ciao nopago calcola benissimo le portate delle pompe se ti sfalzano metti un orologio che ogni 12 ore ti ferma le pompe e te le riaccende dopo qualche secondo altrimenti non riuscirai mai a equipararle dopo 2 giorni ti sfalzano ed ecco che la vasca ti si riempie e ti si allaga tutto!!!
Questo concetto viene da una brutta esperienza nel fai da te!!!
Personalmente fatta da me ed un mio amico.
L'overflow non può allagare se non so ottura ma questo e' il rischio di qualsiasi scarico di troppo pieno.. Mica starete parlando di una pompa di mandata e una di discesa.. E' impossibile una gestione del genere..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |