Visualizza la versione completa : La mia vasca
alessandro_p88
23-05-2010, 12:17
Ciao io ho un acquario biotopo sudamericano che poi è quello che mia solletica di più rispetto agli altri.
PESCI: 2 scalari koi (coppia di 2 anni e mezzo riproduttiva), otocinclus 6 e le new entry per colpa delle lumachine sono 2 botia pagliaccio che servono solo a debellare queste fastidiose mangia piante.
PIANTE: la scelta delle piante è stata una cosa difficile perchè non essendo molto un pollice verde ho scelto quelle più belle e facili da poter allevare. Ho optato per cabomba, cripto wendii, anubias barteri e echinodorus ozelot.
VALORI DELL'ACQUA: PH 6,3-6,4 GH 4 KH 4.
FILTRAGGIO E ACCESSORI: Filtro esterno hydor prime 30 900 lt/H con spungne di varie granulometrie, torba e palle biologiche, riscaldatore esterno hydor, 2 pompe di movimento una da 2300 lt/h e l'altra da 1100 lt/h. Plafoniera con lampade a basso consumo e sono 6 lampade per 90 watt di potenza. illumina 8 ore al giorno (9- 17). Finito il fotoperiodo due led blu e bianco per effetto lunare. Poi bombola di co2 e phmetro
l'ACQUARIO: non è di marca ma è 100x44x60H sono 240lt netti. é in funzione da 3 anni e da 2 e mezzo ho questi scalari che si riproducono sempre.
botticella
23-05-2010, 12:37
le foto???
alessandro_p88
23-05-2010, 13:23
appena riesco le metto
hai inserito dei pesci da branco che arrivano oltre i 40 cm per togliere delle lumachine? spero che sia stato il negoziante a consigliarti allora ti scuserei, perchè è un ragionamento assolutamente sbagliato.
poi con le anubias e le cripto non è un biotopo, ma questo è un problema secondario. porta indietro i botia al tuo negoziante, e piantali su un casino se non te li accetta, per eliminare le lumachine usa la funzione cerca e capirai che non sempre sono mangia piante, anzi, sono più utili che altro.
Quoto!! A me tengono a bada le alghe tanto che sto ripensando se mi conviene davvero ricomprare altri otocinclus per rimpiazzare alcuni che sono deceduti!!
E poi non puoi dire di avere un biotopo sudamericano se ci metti piante dell'asia e dell'africa..
alessandro_p88
23-05-2010, 18:32
COME HO SCRITTO NELLA PRESENTAZIONE HO SCELTO QUELLE PIANTE PERCHè NON SONO MOLTO BRAVO CON LE PIANTE E TENERLE COME SI DEVE!!! Poi i botia diventano 15 cm in acquari e in natura c'è 25 cm. C'è un pò di differenza nella stronzata che hai detto no?! Poi se li ho messi è perchè ho quelle lumachine che ti mangiano le piante no? Ho alcune ozelot bucate e mangiate da queste lumache. Io credevo di essere in un forum serio e invece ho incontrato due COGLIONI. Ma chi vi credete di essere? Per me potete pure bannarmi arriverci e grazie
COME HO SCRITTO NELLA PRESENTAZIONE HO SCELTO QUELLE PIANTE PERCHè NON SONO MOLTO BRAVO CON LE PIANTE E TENERLE COME SI DEVE!!! Poi i botia diventano 15 cm in acquari e in natura c'è 25 cm. C'è un pò di differenza nella stronzata che hai detto no?! Poi se li ho messi è perchè ho quelle lumachine che ti mangiano le piante no? Ho alcune ozelot bucate e mangiate da queste lumache. Io credevo di essere in un forum serio e invece ho incontrato due COGLIONI. Ma chi vi credete di essere? Per me potete pure bannarmi arriverci e grazie #25 #25 #25 bravo, questo è il modo giusto di ringraziare chi ti da consigli disinteressati.
I botia per combattere le lumache (99 su cento) te li ha consigliati il tuo negoziante che te li ha venduti e tu li hai pagati, i botia che in acquario restano di 15 centimetri lo fanno perchè affetti da nanismo.
Le lumachine mangiapiante (che sono #24) non esistono perchè nessuna lumachina mangia le piante se queste sono in buona salute.
Per il resto non mi abbasso al tuo livello, perchè questo è un forum di persone educate soprattutto che di certi SAPUTI dell'ultima ora non sa che farsene, spero che qualche moderatore ti prenda in parola e ti sbatta fuori sul serio #28 #28 -28
aristofane
23-05-2010, 19:21
Il concetto caro amico di TO è che quando uno posta una richiesta , ci sono tanti amici in tutta la penisola che ,convinti di fare una cosa positiva ,perdono anche del tempo a rispondere per dare un consiglio o una dritta per fare in modo ,secondo la loro esperienza e sapere , di non incorrere ulteriormente negli errori oppure non farli per niente .
Rispondere in maniera volgare ed incivile nei confronti di persone che non conosci , che non hai di fronte non è assolutamente corretto #26 .
Per gli appassionati che hanno risposto al quesito del troglodita ricordo le parole del sommo :
Non Ti curar di lor ma guarda e passa
Buona domenica
ALGRANATI
23-05-2010, 19:56
NON intervengo perchè lo farà il Mod di sezione ma non ho parole.
DA TUO CONCITTADINO MI VERGOGNO DI COME HAI RISPOSTO, NON INTERVENGO NEANCHE IO NELLA SANZIONE PREVISTA MA SE VUOI PRENDERTI UN CAFFÈ TI POSSO SPIEGARE COME CI SI COMPORTA IN UN FORUM OVE C'È GENTE CHE HA L'UNICO SCOPO DI AIUTARTI.
A parte gli scherzi, il negoziante ha fatto i suoi interessi, gli amici che ti hanno risposto sopra hanno cercato di fare i tuoi di interessi.
A presto
Ivano
ancora non lo avete bannato?
MOD ASSOLUTAMENTE NON ME LO BANNATE per piacere!!!!!!!!!!!!
guarda dopo una giornata di lavoro pesante come oggi, potrei scannarti, ma partendo dal presupposto che siamo tutti intelligenti fino a prova contraria, ti consento di scusarti per evitare il ban editi il messaggio togliendo gli insulti e poi ne parliamo.
una persona cosi arrogante non chiede scusa
- cominciamo:
- ti ho detto che le anubias e le cripto non sono del sudamerica è vero ma anche che non è un gran problema (l'ho definito un problema secondario) vanno bene, ma non usare la definizione biotopo.
- lumachine: ce ne sono di almeno tre famiglie diffuse come accidentali (nel senso che arrivano con le piante), potenzialmente infestanti. di queste ho la certezza che solo una specie Lymnea stagnalis possa attaccare le piante in alcuni casi. postami una foto e te le identifico se vuoi.
- i botia arrivano a 40 cm qui nel forum c'è qualcuno che li ha di quella misura. li hanno perchè hanno una vasca grande e perchè li piacciono e quindi gli hanno inseriti, e ne hanno un gruppo, non due.
- non inserisci un pesce per una funzione. hai veramente troppe lumache? riduci il cibo in vasca e eliminale meccanicamente, usando il cerca trovi tutte le soluzioni.
- secondo logica, bibliografia, esperienza un'organismo allevato CORRETTAMENTE sia esso animale o pianta raggiunge dimensioni in cattività UGUALI o MAGGIORI a quelle in natura. se vuoi approffondire il perchè apriamo un topic in sweet bar.
- hai una vasca che funziona, vuoi mandare tutto a meretrici per aver seguito la leggenda del pesce mangia lumache? che poi scusa a me o te chiamano mangia bistecche?
- i fori nell'echinodorus può essere l'effetto di una carenza, nella sezione piante ti aiuteranno a capire il perchè!
spero di essere stato abbastanza chiaro sennò chiedi pure...
------------------------------------------------------------------------
pepot io ci provo, spero di farlo ravvedere, perchè il resto della vasca sempra fatto bene...
mod assolutamente non me lo bannate per piacere!!!!!!!!!!!!
Guarda dopo una giornata di lavoro pesante come oggi, potrei scannarti, ma partendo dal presupposto che siamo tutti intelligenti fino a prova contraria, ti consento di scusarti per evitare il ban editi il messaggio togliendo gli insulti e poi ne parliamo.
- cominciamo:
- ti ho detto che le anubias e le cripto non sono del sudamerica è vero ma anche che non è un gran problema (l'ho definito un problema secondario) vanno bene, ma non usare la definizione biotopo.
- lumachine: Ce ne sono di almeno tre famiglie diffuse come accidentali (nel senso che arrivano con le piante), potenzialmente infestanti. Di queste ho la certezza che solo una specie lymnea stagnalis possa attaccare le piante in alcuni casi. Postami una foto e te le identifico se vuoi.
- i botia arrivano a 40 cm qui nel forum c'è qualcuno che li ha di quella misura. Li hanno perchè hanno una vasca grande e perchè li piacciono e quindi gli hanno inseriti, e ne hanno un gruppo, non due.
- non inserisci un pesce per una funzione. Hai veramente troppe lumache? Riduci il cibo in vasca e eliminale meccanicamente, usando il cerca trovi tutte le soluzioni.
- secondo logica, bibliografia, esperienza un'organismo allevato correttamente sia esso animale o pianta raggiunge dimensioni in cattività uguali o maggiori a quelle in natura. Se vuoi approffondire il perchè apriamo un topic in sweet bar.
- hai una vasca che funziona, vuoi mandare tutto a meretrici per aver seguito la leggenda del pesce mangia lumache? Che poi scusa a me o te chiamano mangia bistecche?
- i fori nell'echinodorus può essere l'effetto di una carenza, nella sezione piante ti aiuteranno a capire il perchè!
Spero di essere stato abbastanza chiaro sennò chiedi pure...
------------------------------------------------------------------------
pepot io ci provo, spero di farlo ravvedere, perchè il resto della vasca sempra fatto bene...
santo subito !!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
cmq anke le mie lumachine mangiano le piante....ma solo quelle VECCHIE, MEZZE MARCIE, E/O GIA ROVINATE......sicuramente nn distruggono piante SANE, al massimo le aiutano dalle alghe....
cmq se tu hai spiegato la situazione al commerciante ..... allora nn ti seccare coglioni nn siamo noi....e neanke tu....ma LUI.....
Vallisneria
23-05-2010, 23:12
coglione non è il negoziante, il negoziante è furbo..
anche io quando ho avviato la mia prima vasca malawi senza saperne niente mi ha riempito di cavolate e solo con l'arrivo di problemi mi sono rivolta a dei forum competenti e piano piano ho rivisto popolazioni, allestimenti, ecc ecc e adesso ho vasche avviate da 5 anni che reggan bene e che mi danno soddisfazioni.. per quanto riguarda le piante non ci capisco niente e prima di buttarnmi a comprare ho chiesto qua sul forum per evitare di fare due volte lo stesso errore..
i negozianti (non seri) giocano sull'inesperienza e sulla voglia di veder fatto tutto subito da parte del compratore.. anche il mio (ex) negoziante mi ha detto un sacco di volte che il botia è un mangialumache e che le piante dalle lumache vengan strazioate... (magari lo pensa davvero..... ).. adesso che ho letto che così non è saprò di evitarmi questa cavolata :-D
rivoltarsi e incavolarsi con gente che ne sa di più non è proprio il metodo.. quello che ti ha fregato è il negoziante, non loro :-D
e li ho messi è perchè ho quelle lumachine che ti mangiano le piante no? Ho alcune ozelot bucate e mangiate da queste lumache. Io credevo di essere in un forum serio e invece ho incontrato due CO****NI. Ma chi vi credete di essere?
Ma è uno scherzo, vero?? Cmq non è divertente. :-(
E poi non ho capito se ce n'è anche per me che ho solo difeso le chiocciole, utili organismi detritivori, e che ti ho detto che non puoi definire la tua vasca come biotopo se in realtà non lo è semplicemente perché non rispetta la definizione di biotopo.. ma non volevo certo sminuire te o la tua vasca!!
Inoltre i buchi sulle foglie è possibile che siano dovuti non alle chiocciole ma ad una comunissima (ci siamo passati tutti!!) carenza di potassio che si manifesta proprio in quel modo.
Sarebbe interessante sapere che prodotti usi per le piante ed in che misura reintegri tale macroelemento.
in realtà il mio è un consiglio interessato... consiglio la fetta di patata come esca per eliminare meccanicamente le lumache... perchè
io vendo anche patate...:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
messaggio di sdrammatizzazione e distensione totalmente ironico, che non se la prenda nessuno, e Alessandro p 88 fattela na risata!
Paolo Piccinelli
24-05-2010, 07:34
Non ci state nemmeno a perdere tempo.
do not feed the troll... anche perchè ora non può più rispondere :-))
mestesso
24-05-2010, 08:11
Paolo Piccinelli#25
paolo in quest'ultimo periodo ti mettono a dura prova:-D
Paolo Piccinelli
24-05-2010, 09:11
Nulla di che... un ban al giorno toglie il pirla di torno!!! :-D:-D:-D
mestesso
24-05-2010, 09:20
:-D:-D
non volendo cadere in patetico,credo di parlare a nome di molti,se non tutti,dicendo che il vostro lavoro lo fate veramente bene (e spesso non è cosa facile);-)
Paolo Piccinelli
24-05-2010, 09:23
Grazie, a nome di tutti! #12
kawasakiz85
24-05-2010, 17:57
- cominciamo:
- ti ho detto che le anubias e le cripto non sono del sudamerica è vero ma anche che non è un gran problema (l'ho definito un problema secondario) vanno bene, ma non usare la definizione biotopo.
- lumachine: ce ne sono di almeno tre famiglie diffuse come accidentali (nel senso che arrivano con le piante), potenzialmente infestanti. di queste ho la certezza che solo una specie Lymnea stagnalis possa attaccare le piante in alcuni casi. postami una foto e te le identifico se vuoi.
- i botia arrivano a 40 cm qui nel forum c'è qualcuno che li ha di quella misura. li hanno perchè hanno una vasca grande e perchè li piacciono e quindi gli hanno inseriti, e ne hanno un gruppo, non due.
- non inserisci un pesce per una funzione. hai veramente troppe lumache? riduci il cibo in vasca e eliminale meccanicamente, usando il cerca trovi tutte le soluzioni.
- secondo logica, bibliografia, esperienza un'organismo allevato CORRETTAMENTE sia esso animale o pianta raggiunge dimensioni in cattività UGUALI o MAGGIORI a quelle in natura. se vuoi approffondire il perchè apriamo un topic in sweet bar.
- hai una vasca che funziona, vuoi mandare tutto a meretrici per aver seguito la leggenda del pesce mangia lumache? che poi scusa a me o te chiamano mangia bistecche?
- i fori nell'echinodorus può essere l'effetto di una carenza, nella sezione piante ti aiuteranno a capire il perchè!
spero di essere stato abbastanza chiaro sennò chiedi pure...
------------------------------------------------------------------------
pepot io ci provo, spero di farlo ravvedere, perchè il resto della vasca sempra fatto bene...
Vorrei fare i miei complimenti a Ale87tv #25#25#25 hai risposto all'arroganza di un troll con consigli utili e grande grande educazione,io al posto tuo lo avrei mandato a quel paese e invece tu hai risposto da persona per bene,bravo #25#25#25,è questo il giusto spirito del forum
grazie kawasakiz85, ma pensavo di non essere stato abbastanza chiaro nel primo post... mi sarebbe piaciuta una sua replica, ma effettivamente ha infranto le regole quindi è stato bannato come è giusto che sia...
grazie kawasakiz85, ma pensavo di non essere stato abbastanza chiaro nel primo post... mi sarebbe piaciuta una sua replica... Non penso che certi soggetti si degnino di una replica, soprattutto a seguiti di un invito così disarmante #25 #25 #25
Permalosino, il ragazzo... Senza ragione, peraltro.
Immagino se gli fosse stato risposto come a Meeki "definizione stupida", cosa avrebbe risposto... #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |