PDA

Visualizza la versione completa : Primi inserimenti


f.luigi
22-05-2010, 16:01
Dopo 21 giorni ho fatto qualche inserimento cavia: 2 turbo e 1 rynchocinetes...ho modificato la rocciata adesso mi piace...

cescu
22-05-2010, 21:23
dopo 21 giorni da cosa? mese di buio o fotoperiodo?

f.luigi
23-05-2010, 14:35
di buio....

f.luigi
25-05-2010, 16:47
ragazzi una delle 2 lumache sono 2-3 giorni che non si muove....sta sempre nella stessa parte, ha il piede fuori dal guscio ma non è attaccata...ho provato a muoverla, a toccare il piede con un bastoncino ma non si ritrae rimane impassibile....possibile che sia morta??? gli altri ospiti stanno benone, mentre avevo notato una certa staticità di questa turbo fin dall inserimento...nel caso fosse morta cosa devo fare???? la levo p se la appa il ryncho????

f.luigi
25-05-2010, 20:45
nessuno?

enzolone
25-05-2010, 21:55
se è morta toglila.

f.luigi
26-05-2010, 03:37
il problema è come stabilire la morte....

pablitocortez
26-05-2010, 10:23
Io non avrei messo, dopo 20 giori di buio, già degli ospiti perchè rischi di far collassare tutto.

f.luigi
26-05-2010, 14:43
le lumace e il gambero il sistema non le accusa neanche

Giuansy
26-05-2010, 15:45
anche io avrei aspettato cmq oramai gli ospiti ci sono e amen....
poi anche se il sistema non li accusa (ma ho i miei dubbi) il problema è che rischiano
di schiattare .......

pero a valori come sei messo??? valori intendo i soliti no3 e po4 ....e una volta questi valori a zero si da o si inizia il fotoperiodo e si cominciano a fare i test del CA/MG/KH e se non sono nel range giusto e bilanciati fra loro si "aggiustano"...dopodichè (una volta bilanciati e nel rnge giusto) si guarda a distanza di un settimana se tali valiori sono ok ....se tutto è in ordine
si comincia a popolare.....ovvimente a fotoperiodo completato ....meglio cmq iniziare con molli cavia...discosomi/srco ecc. (i piu resistenti)......lumache, una ogni 20litri netti....

ciao

LukeLuke
26-05-2010, 15:52
la lumaca se è morta non è attaccata al fondo...

f.luigi
26-05-2010, 20:41
e allora mi sa che è morta....ma gia appena messa ho notato una certa staticità infatti il pesce, l' altra lumaca e il gambero stanno bene...cosa devo fare con questa lumaca? la tolgo o se la divora il rhynco???

f.luigi
27-05-2010, 10:38
quella lumaca è ufficialemente morta....che faccio la tolgo?? sapevo che il gamberetto se la spazzolava ma a quanto pare non la tocca....

LukeLuke
27-05-2010, 10:56
se non la tocca toglila.... ;-)

pablitocortez
27-05-2010, 13:28
anche io avrei aspettato cmq oramai gli ospiti ci sono e amen....
poi anche se il sistema non li accusa (ma ho i miei dubbi) il problema è che rischiano
di schiattare .......

pero a valori come sei messo??? valori intendo i soliti no3 e po4 ....e una volta questi valori a zero si da o si inizia il fotoperiodo e si cominciano a fare i test del CA/MG/KH e se non sono nel range giusto e bilanciati fra loro si "aggiustano"...dopodichè (una volta bilanciati e nel rnge giusto) si guarda a distanza di un settimana se tali valiori sono ok ....se tutto è in ordine
si comincia a popolare.....ovvimente a fotoperiodo completato ....meglio cmq iniziare con molli cavia...discosomi/srco ecc. (i piu resistenti)......lumache, una ogni 20litri netti....

ciao



Sono pienamente daccordo, come volevasi dimostrare avevo ragione nel dire che era troppo presto per inserire qualsiasi invertebrato non sessile.#26

Paolo

dilan87
27-05-2010, 15:34
pure a me all'inizio un paio di turbo mi sono morte una anche dopo qualche mese dall'inserimento!!! succede!!! il sistema non è ancora avviato benissimo col tempo si stabilizzerà!!! l'unica cosa strana è che il gamberetto di solito è il primo a schiattare perchè è il piu delicato!!

f.luigi
27-05-2010, 17:38
anche io avrei aspettato cmq oramai gli ospiti ci sono e amen....
poi anche se il sistema non li accusa (ma ho i miei dubbi) il problema è che rischiano
di schiattare .......

pero a valori come sei messo??? valori intendo i soliti no3 e po4 ....e una volta questi valori a zero si da o si inizia il fotoperiodo e si cominciano a fare i test del CA/MG/KH e se non sono nel range giusto e bilanciati fra loro si "aggiustano"...dopodichè (una volta bilanciati e nel rnge giusto) si guarda a distanza di un settimana se tali valiori sono ok ....se tutto è in ordine
si comincia a popolare.....ovvimente a fotoperiodo completato ....meglio cmq iniziare con molli cavia...discosomi/srco ecc. (i piu resistenti)......lumache, una ogni 20litri netti....

ciao



Sono pienamente daccordo, come volevasi dimostrare avevo ragione nel dire che era troppo presto per inserire qualsiasi invertebrato non sessile.#26

Paolo


purtroppo è errato, e l ho scritto anche prima che questa lumaca è stata statica fin dall inserimento, quindi sono piu propenso a pensare che fosse gia malandata al momento dell inserimento, o che abbia sofferto al momento dell acclimatazione, anche xke l' altra viaggia non sta mai un attimo ferma, il gambero anche (che come dice dylan giustamente sarebbe dovuto essere il primo a schiattare in caso di acqua inquinata) e il pagliaccio uguale è piu vispo che mai ed ha sempre fame.....poi come ti ho detto anche su fb, i test erano buoni, e allora ho fatto qualche inserimento cavia....

SqualoBruto
27-05-2010, 20:27
In un nano modificare la rocciata in maturazione e contemporaneamente inserire animali è un grosso rischio. Il termine cavia poi mi mette i brividi,comunque anche le lumache o gamberi fanno i loro bisogni. Quando vorrai saper se una turbo è viva o morta basta tirarla fuori ed annusarla, non avrai dubbi nel secondo caso, puzza moooolto