Visualizza la versione completa : Dubbio posizione tubi aspirazione ed uscita....
Drago2shaoline
22-05-2010, 13:00
Salve ragazzi...
ho u nterribile dubbio che mi attanaglia!
In una vasca da 450 litri,posseggo un filtro EHEIM 2080,con doppio tubo d'aspirazione.
Non capisco quale sarebbe la poszione ideale per aver un buon ricircolo dell'acqua!
In questo momento è posizionato cosi:
----ASPIRAZIONE--------ASPIRAZIONE-------USCITA..........
Temo sia sbagliato...qualcuno sà indicarmi le posizioni ideali per un buon ricircolo???
Personalmente disporrei i tubi di mandata e aspirazione da un lato e l'altro di aspirazione dall'altro...
freccia72
22-05-2010, 16:08
se ti trova il picci so caxxi tuoi!!!! :-D:-D:-D
meglio se gli mandi un mp!!! :-D:-D:-D
Drago2shaoline
22-05-2010, 16:56
Gliel'ho mandato freccia....l'altro ieri,ma non mi h risposto,ho pensato che fosse fuori per lavoro o che...cosi ho aperto il thread....ormai mi son rotto di disobbedirlo... hihihihi lo seguo in TODO..chiedo sempre prima a lui :-D
freccia72
22-05-2010, 17:15
quoto coico per la sistemzione dei tubi di scarico, così dovresti avere un ricambio uniforme per tutta la vasca! :-)
Drago2shaoline
22-05-2010, 17:22
E se invece li posizionassi cosi:
---ASPIRAZIONE----------------------------------ASPIRAZIONE
((-------USCITA (spray bar lungo il lato)
che ne dite,cosi potrebbe andare bene??
freccia72
22-05-2010, 17:51
per quel che ho capito, picci è contrario alle spray bar. perchè un pò di corrente in vasca non guasta!
visto che la tua è una bella vasca grande lascerei la mandata così com'è !
metti i tubi di scarico sul lato posteriore ai 2 angoli opposti , la mandata su un angolo dei vetri anteriori, dirigendo il getto verso la metà del vetro posteriore. E vedere se il ricircolo è buono!
cavolo con 2 tubi di scarico dovresti avere un bel ricircolo! :-))
Drago2shaoline
22-05-2010, 17:55
Beh ho parlato di spray bar perchè è uscita dallo scatolo ihiihihih... ho capito benissimo che intendi freccia....sul retro l'aspirazione a destra e sinistra e sull'angolo anteriore il tubo di mandata ^_^ capito capito.... perfetto cosi :-D
Paolo Piccinelli
25-05-2010, 07:47
nei due angoli posteriori sistemi le aspirazioni, la mandata LIBERA deve sparare lungo il vetro frontale.
In questo modo hai una buona circolazione dell'acqua senza avere corrente, giusto giusto per i dischi.
Drago2shaoline
25-05-2010, 09:09
Boss ma che fine avevi fatto???? iniziavo a preoccuparmi....vacanze lunghe ehhh???? :-D
------------------------------------------------------------------------
PS: son riuscito a vendere il kubo.... e l'EHEIM mi stà dando soddisfazioni...l'acqua si è cristallizzata dopo pochi giorni!!!!!
Davvero...mi hai fatto fare un ottimo acquisto....
Paolo Piccinelli
25-05-2010, 09:36
vacanze lunghe ehhh????
sì... in officina!!!-04
freccia72
25-05-2010, 09:42
paolo, consigli il getto lungo il vetro anteriore per non avere corrente in acqua.
questo perchè è riferito ai dischi che non vogliono corrente? :-))
Paolo Piccinelli
25-05-2010, 09:46
il getto lungo il vetro frontale si smorza abbastanza quando raggiunge il lato opposto della vasca, poi se ci sono piante sullo sfondo si attenua ulteriormente.
In pratica metti le aspirazioni in condizione di funzionare bene senza avere un turbine in acquario.
Drago2shaoline
25-05-2010, 09:56
vacanze lunghe ehhh????
sì... in officina!!!-04
T'immagino a lavoro a sparare cazziatoni ai ragazzi che lavoran con te :-D:-D
comunque avevo già posizionato la mandata come consiglaitomi da freccia,adesso la sistemo come hai detto tu e sono a cavallo #22#22#22#22
ipdesign
26-05-2010, 18:21
Approfitto di questa discussione per chiedere info anch'io, sperando che nessuno si arrabbi :-)) .
Ho un rio 300 , quindi 120 x 50 cm
Voglio mettere 2 filtri, o meglio ho 2 filtri che intendo utilizzare nella vasca .
Un tetra 1200 e un eheim 2026.
Il tetra pensavo di destinarlo esclusivamente a biologico magari riducendo l'uscita per creare un flusso lento; mentre l'Eheim pesavo di usarlo solo come mecccanico .
Quindi mi trovo con 2 entrate posizionate negli angoli posteriori , quella del meccanico completata con schimmer per togliere anche gli elementi in superficie.
Come piazzo le uscite ? l'ideale sarebbe invertirle per far si che l'acqua in uscita dal biologico entri nel meccanico e viceversa .
Cosa intendi per getto lungo il vetro frontale ? entrata nell'angolo frontale e direzione verso il lato opposto sempre frotale ?
oppure entrata posteriore che spara in direzione del vetro frontale ?
Dimenticavo, la popolazione è composta da 6 discus, al momento piccoli, ma voglio essere pronto quando crescono .
freccia72
26-05-2010, 23:04
da quello che so (ben poco) sui dischi è che non vogliono correnti ma acque abbastanza calme e calde! io sul mio 300lt netti ho il tetra ex1200 e va alla grande come filtraggio e come portata. ricordiamoci che ha sempre 12lt di materiali filtranti!!! :-))
mi sembra esagerato mettere 2 filtri per i dischi, se erano ciclidi del Malawi ti davo ragione!:-)
molto probabilmente sbaglio! sentiamo poi gli esperti!
altri sconsigliano anche di usare un filtro solo per il meccanico e un altro per il biologico, ma di lasciare entrambi come filtri completi, biologico e meccanico!
ipdesign
27-05-2010, 07:34
non vorrei andare OT, ma il vantaggio di 2 filtri è che il biologico praticamente non lo apri mai. il meccanico invece lo puoi pulire ogni settimana , io sono fissato con l'acqua cristallina. :-))
Paolo Piccinelli
27-05-2010, 07:43
I filtri li hai già?!?
In quel caso si può fare, altrimenti io opterei per un solo filtro sovradimensionato... tipo un eheim 2075.
L'acqua cristallina hai più possibilità di averla con un filtro grande con portata regolabile, piuttosto che con due filtri, che farebbero aprecchia corrente sollevando detriti minuti dal fondo (l'eheim proposto ha la regolazione elettronica con compensazione automatica dell'intasamento).
Con i dischi magari fai un cambio in più, ma vogliono acqua praticamente ferma.
ipdesign
27-05-2010, 07:50
Grazie Paolo
si, i filtri già li ho
il tetra l'ho praticamente ritirato con la vasca ( era di un utente AP ) e l'Eheim già l'avevo.
ma per il posizionamento delle uscite? che poi era la domanda principale ? :-)
Paolo Piccinelli
27-05-2010, 10:53
ma per il posizionamento delle uscite? che poi era la domanda principale ?
io le uscite le metterei appaiate su un lato e le farei "sparare"parallelamente al vetro frontale; la portata del biologico riducila per quanto possibile, mentre quella del meccanico tienila a palla, ma non caricare eccessivamente il filtro.
Drago2shaoline
27-05-2010, 15:51
boss..ti ho mandato un Pvt ma non sò se l'immagine si vedeva....
cmq,ho problemi con l'aspirazione del filtro....1 aspira bene,nell'altro l'acqua sembra non salire ma fermarsi lungo il tubo..posto qui la foto....
Da cosa può dipendere???
http://s1.postimage.org/kLXXS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxkLXXS)
------------------------------------------------------------------------
Per chi ne avesse bisogno,ho risolto grazie a Paolo,era una bolla d'aria nel tubo,mi ha consiglaito di strozzare l'altro tubo d'aspirazione con le dite,l'ho fatto,la bolla si è disciolta ed il filtro ha ripreso a tirare come prima.....
PAOLO E' UN MONUMENTO!!!!!
Paolo Piccinelli
27-05-2010, 16:06
come faccio tirare le cose io... :-D:-D:-D
Drago2shaoline
27-05-2010, 16:38
:-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |