Visualizza la versione completa : Guppy tutte femmine?!
Lady Shady
22-05-2010, 12:50
Salve a tutti!
Io allevo dei guppy...
Nel giro di un po' di mesi hanno figliato un po' di volte...
Gli avannotti più grandi hanno 6 mesi, è possibile che siano tutte femmine?
mi sembra strano che dopo 6 o 5 mesi non abbiano ancora sviluppato il gonopodio
Che pensate?
Granzie in anticipo :-))
è possibile, quanti sono?
Lady Shady
23-05-2010, 11:38
una 30ina
babaferu
24-05-2010, 10:42
...una trentina mi pare strano.
come li hai allevati?
ciao, ba
dragon-angel
24-05-2010, 12:44
è da tempo che nn ho guppy.....però mi sembra che la percentuale di maschi e di femmine sia data dal ph.....la colorazione è tutta da femmine???
Lady Shady
24-05-2010, 15:00
Si sono femmine... anche la colorazione è da femmine...
il pH è 8
Lady Shady
26-05-2010, 12:20
Nessuna idea? :-)
babaferu
26-05-2010, 17:05
forse sono semplicemente in ritardo con lo sviluppo, dove li tieni e come li hai allevati?
30 avannotti di diversi parti tutte femmine a me pare un po' strano....
ciao, ba
è da tempo che nn ho guppy.....però mi sembra che la percentuale di maschi e di femmine sia data dal ph.....
ti sembra male!
il sesso dei guppy è predeterminato geneticamente, nessun fattore ambientale può alterarlo.
Lady Shady che dimensione e età hanno i tuoi avannotti?come li alimenti, cosa e quanto ?
Lady Shady
26-05-2010, 23:38
Sono in una vasca da 70 litri...
Solo solo guppy e un gruppetto di red charry...
Gli avannotti i più grandi hanno fino a 6 mesi... Lunghi circa 2 cm
Li alimento con 2 tipi di mangime secco, 6 giorni alla settimana, 1 volta al giorno
li alimenti poco e male.
Serve mangime molto proteico almeno i primi 2 mesi, granulati specifici della giusta grandezza, meglio poi sempre aggiungere artemia viva o decorticata.
2 cm a 6 mesi sono veramente troppo piccoli.
controlla la macchia gravidica sull'addome vicino alla pinna anale, quelli con la macchia sono femmine.
scriptors
27-05-2010, 09:01
Scusate ma, mi avete fatto venire il dubbio sulla mia certezza -05
Ma il sesso dei guppy non si vede quasi da subito guardando la sola coda ? (normale nelle femmine e molto più colorata e grande nei maschi).
Ho avuto guppy per qualche mese è la cosa era fin troppo evidente dopo qualche settimana #24
Lady Shady
27-05-2010, 11:20
Quelli piccoli li alimento di più, più volte al giorno...
e ho un mangime apposta per gli avannotti... in microscaglie
ma a 6 mesi non più, sbaglio?
Credo siano considerabili già adulti a 6 mesi...
Lady Shady
28-05-2010, 14:39
Ad ogni modo, mettendo che li ho alimentati male, anche se non penso...
Può dipendere da questo?
Potrebbero essere tutte femmine a causa dell'alimentazione?
Credo siano considerabili già adulti a 6 mesi...
Per "adulto" si intende un individuo sviluppato sessualmente.
a 2 cm un guppy o è nano o non è ancora sviluppato, indipendentemente dall'età.
molto semplicemente hai una nidiata di guppy sottosviluppati che per qualche motivo ancora a 6 mesi non hanno raggiunto il completo sviluppo sessuale.
1- non credo proprio che siano tutte femmine solo non le sai riconoscere. Vicino alla pinna anale, perchè siano femmine, ci deve essere la macchia gravidica, ne troverai alcuni senza e quelli sono maschi.
2- ripeto il sesso nei guppy è determinato geneticamente e non da fattori esterni, alimentazione compresa.
Alimentazione, spazio, qualità dell'acqua etc ... etc sono però fattori fondamentali per la crescita e lo sviluppo dei pesci.. li hai cresciuti in qualche sala parto o nido di rete? che tipo ci cibo secco hai usato? cambi di acqua che volume e ogni quanto tempo?
Lady Shady
28-05-2010, 17:22
Sono tutte femmine le so riconoscere :-)
Sono iscritta da poco ma allevo Guppy da un po'...
Cmq no non sono cresciuti in sala parto ma nella vasca... Uso cibo della Tetra e della Sera...
E cambio il 5% di acqua circa, ogni settimana
il 5% ogni settimana è poco, per farli crescere bene almeno il 20#30% 2-3 volte a settimana,cmq è successo anche a me ho preso un guppino che all'apparenza sembrava una femmina, l'ho messo nella vasca principale e dopo un paio di giorni gli è spuntato il "pisellino", xò anche a me rimangono piccolini. li allevo anche io in 60 litri e li alimento 2 volte con l'artemia congelata e 2 volte con un mangime granulato per avannotti, per un totale di 4 volte al giorno, xò anche se rimangono piccoli, i colori e il sesso escono fuori dopo circa 1 e mezzo/2 mesi
Lady Shady
29-05-2010, 10:59
20% un giorno si uno no??
Davvero? -05
si certo, io cambio addirittura il 40% ogni martedì, giovedì e domenica. cmq comincia ad alimentarli almeno 2 volte al giorno con l'artemia, va bene anche quella congelata e vedi come crescono più in fretta....
babaferu
29-05-2010, 17:52
si certo, io cambio addirittura il 40% ogni martedì, giovedì e domenica. .
#13 ma perchè? secondo quale principio dovrebbero crescere più in fretta in questo modo?
vediamo che ne dice dark....
concordo che il 5% è poco, passerei al 10%.
comunque.... se sei certissima che siano tutte femmine, può anche essere che.... per una volta, la statistica -donnaccia- ha deciso così!!!!!
domanda: lo scarso sviluppo dei pesciolini, oltrechè a una cattiva alimentazione, potrebbe anche essere dovuto a qualche forma parassitaria?
ciao, ba
Lady Shady
30-05-2010, 12:41
Però c'è anche da dire che i genitori non sono molto grandi... saranno 2,5 cm...
Forme parassitarie? E come posso fare per capirlo?
Lady Shady
03-06-2010, 12:07
Nessuno mi sa dire niente?
si certo, io cambio addirittura il 40% ogni martedì, giovedì e domenica. .
#13 ma perchè? secondo quale principio dovrebbero crescere più in fretta in questo modo?
vediamo che ne dice dark....
concordo che il 5% è poco, passerei al 10%.
io farei anche 20% a settimana.
il ritmo di crescita deve comunque essere un compromesso, troppo veloce non è indicato per un corretto sviluppo.
di norma un guppy dovrebbe arrivare ad essere maturo e sviluppato intorno ai 3 mesi e ciò significa per i maschi una lunghezza di circa 2,5cm (solo il corpo senza caudale) e i colori quasi completamente sviluppati (poi rallenta la crescita del corpo e continuano le pinne); per le femmine a questa età la taglia dovrebbe essere compresa tra i 3 e i 4 cm.
domanda: lo scarso sviluppo dei pesciolini, oltrechè a una cattiva alimentazione, potrebbe anche essere dovuto a qualche forma parassitaria?
io rimango sempre convinto che il fattore fondamentale sia l'alimentazione. Ci sarebbero comunque segnali diversi in caso di parassitosi (morti sospette e frequenti con sintomatologia simile sia tra gli adulti che i giovani)
Però c'è anche da dire che i genitori non sono molto grandi... saranno 2,5 cm...
non fa niente la componente ereditaria nel fattore di taglia del pesce pesa solo un 10%max il resto è ambiente e cibo.
sarebbe bello vedere qualche fotografia di questa nidiata di femmine .... :-))
Lady Shady
03-06-2010, 20:57
ok appena posso posto una foto :-)
Lady Shady
28-06-2010, 17:30
Rieccomi :)
Forse era sempliceente tropo presto...
finalmente 3 dei piccoli hanno sviluppato il gnopodio e hanno preso anche dei bellissimi colori :-)
babaferu
28-06-2010, 18:53
bene bene.... e grazie di averci fatto sapere!
ciao, ba
Rieccomi :)
Forse era sempliceente tropo presto...
finalmente 3 dei piccoli hanno sviluppato il gnopodio e hanno preso anche dei bellissimi colori :-)
non troppo presto... erano sottosviluppati.
In ogni caso è solo questione di sapere dove guardare e il sesso si distingue già a 3-4 settimane di età.
Lady Shady
02-07-2010, 17:13
Rieccomi :)
Forse era sempliceente tropo presto...
finalmente 3 dei piccoli hanno sviluppato il gnopodio e hanno preso anche dei bellissimi colori :-)
non troppo presto... erano sottosviluppati.
In ogni caso è solo questione di sapere dove guardare e il sesso si distingue già a 3-4 settimane di età.
so dove guardare... allevo guppy da un po'...
non erano ancora sviluppati... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |