Entra

Visualizza la versione completa : Caudopunctatus con leleupi?


n1cola
22-05-2010, 01:07
Ciao a tutti!
Allestito l'acquario ora bisogna decidere gli inquilini...
Avevo pensato una coppia di Neulamprologus caudopunctatus e una coppia di neolamprologus leleupi.
voi che ne dite?
Attendo consigli anche per l'allestimento!

http://img202.imageshack.us/img202/1417/21052010220x.jpg (http://img202.imageshack.us/i/21052010220x.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

gia90
24-05-2010, 16:08
secondo me come convivenza non ci sono problemi...però devi sistemare quel allestimento(fai una rocciata su un lato dell acquario per i leleupi usando rocce piu rotonde di quelle che hai elimina quelle lastre e poi inserisci delle conchiglie per i caudopunctatus

Lssah
24-05-2010, 20:47
dubito che convivano per più di un mese.
i primi che vanno in riproduzione stendono gli altri.

n1cola
24-05-2010, 21:10
allora che mi consigliate? monospecifico?

Lssah
24-05-2010, 21:10
sì!

n1cola
25-05-2010, 00:30
Ok allora puntando su un monospecifico è possibile l'inserimento di un altra specie non ostile, tipo i pulitori?

Lssah
25-05-2010, 08:16
"pulitori" purtroppo non vuol dire niente: è un termine da bieco negoziante per vendere un paio di plecostomus al giorno.

Partendo dal presupposto che non puliscono una mazza ma che cacano come cavalli in genere, di "pulitori" nel lago tanganyika non ne esistono se non dei "pescegattini" come i synodontis che però nella tua vasca non ci stanno.
Se vuoi inserire una coppia di Ancistrus invece, vabbè, non c'entrano una mazza ma male non fanno.
Se proprio li vuoi documentati prima sulle differenze tra Ancistrus Dolichopterus e il Plecostomus: i negozi vendono i secondi con il nome di pulitori dicendo che rimangono piccoli, ma in realtà diventano delle racchette da tennis.

n1cola
26-05-2010, 01:23
Quindi come ospiti della vasca una coppia di caudopunctatus (o una coppia di femmine e un maschio) e nient'altro?

AlessandroBo
26-05-2010, 17:44
Julido transcriptus tra le rocce e lamprollogus kungweensis o caudopunctatus per la sabbia...un lato di rocciata alta fino al pelo dell'acqua che poi degrada fino a solo sabbia...magari metti qualche ciottolo...sei passato in qualche vivaio per le rocce?I gusci li hai? io nn ho trovato quelli di escargot e sto usando quelli di lumacone di terra...

n1cola
27-05-2010, 16:30
Si le rocce le ho acquistte in un vivaio (visto i prezzi che si vedono nei negozzi di acquariofilia!!!!) no i gusci non li ho ancora... ma quanto grandi devono essere sti gusci?