Visualizza la versione completa : formazione coppia
ciao, ho inserito nel mio 130 litri sei scalari di circa 4 mesi in attesa che si formi la coppia... mi sapreste dare qualche consiglio? non so, quanto tempo ci vuole in media per formarsi? da che cosa lo deduco?
Paolo Piccinelli
24-05-2010, 15:31
non esiste un tempo standard... vedi che la coppia si forma quando due esemplari stanno insieme e insieme scacciano gli altri in un angolo, cneh violentemente... a quel punto levi gli incomodi.
intanto devono raggiungere la maturità sessuale..ancora un po mi sembra che tu debba aspettare...
poi la coppia si forma come in ogni animale(compreso noi), senza precisi canoni...e se si piacciono -ciuf ciuf--ciuf ciuf--ciuf ciuf-...
auguri e anavotti metà femmine e metà maschi..:-)
ma è normale che adesso ci sia competizione tra tutti e sei?
Paolo Piccinelli
27-05-2010, 07:09
beh, se ti chiudono in una stanza con tre gnocche e due concorrenti, voglio vedere se non competi!!! :-D
il problema è che io le gnocche non le busserei:) invece nel mio caso tutti picchiano tutti...quindi è normale che all'inizio si possano attaccare maschi e femmine?
si può accadere...a differenza degli uomini dove gli uomini credono di comandare,ma in realtà comandano le donne..nei pesci il dominante può essere di ambo i sessi....
poi nella coppia di solito c'è anche uno dei due che è piu aggrssivo...nel mio caso è la femmina che rincorreva tutti..mentre il maschio se ne stava piu per le sue..
ma e le danno e fanno solo delle "parate" intimidatorie?
diciamo che non capisco bene ( forse perchè non sono molto esperto)... cmq non si attaccano per molto tempo, sono scontri che durano 2-3 secondi però sono continui.. non sono ancora riuscito a notare nessuno de sei che non attacca qualcun'altro in particolare..
angelo p
27-05-2010, 21:50
la coppia con il tempo si forma,stai tranquillo ; diciamo piuttosto che 130 lt per sei scalari è un pò pochino .
azz..mi ero perso il litraggio...in effetti può essere dovuto anche al basso litraggio...
assicurati che nessuno presenti però delle evidenti morsicchiate..sennò dovrai intervenire..
comunque forse è solo che non si è ancora instaurato un dominante...
se puoi magari metti qualcosa che divida l'acquario in piccoli "territori",tipo rocce, legni o piante grandi come echinodorus
..questo può aiutare..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |