PDA

Visualizza la versione completa : Idropisia o malattia del buco?


Sapporo
21-05-2010, 18:32
Ciao a tutti!
Passo subito alla descrizione della vasca....
100 lt netti circa
T 24
pH 7.3
KH 3
GH 5
Nitriti 0
Nitrati 12.5 mg/l

Popolazione: 6 cory pigmaeus; 6 otocinlus vittatus; 7 nannostomus beckfordi; 1M e 2F di cacatuoides

Una delle femmine di cacatuoides ha l'addome decisamente gonfio, scaglie rialzate e sta sempre sul fondo in un angolo, inappetenza, l'ultima volta che ho visto le feci ovvero 3 gg fa erano color rossastro(con filamentose cosa si intende?che non si staccano?)...presenta però un buco di color bianco in corrispondenza dell'attaccatura della testa al corpo....ha sempre avuto sin da quando l'ho comprata una piccola macchia bianca in quel punto e pensavvo non fosse niente di che...oggi invece è proprio un buco....era in vasca da circa un mese....
Respirazione non mi pare accelerata anche se tende ad avere sempre la bocca aperta....Secondo voi cosa è?

Possibile stress causato da spostamento piante tane e legni in vasca la sett scorsa....

Alimentazione: mangime a scaglie sia vegetale che non due volte al gg in piccole dosi...oppure in alternativa granulare...1 volta a settimana zucchine sbollentate..1 volta a settimana artemie congelate

Grazie a chi mi vorrà aiutare....

Axa_io
21-05-2010, 18:38
Sapporo ciao :-)

Se riesci a mettere una fotografia, sarebbe meglio.

Sapporo
21-05-2010, 19:12
Purtroppo penso non ce la farà...la situazione è ancora peggiorata..adesso ha altri due buchi..uno sempre in testa con sangue e uno sul corpo...in più se lo lascio a livello dell'acqua va giù sul fondo a caduta libera...solo ogni tanto si muove un pò....

Ecco le foto...
http://s2.postimage.org/PGZAr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsPGZAr)

http://s2.postimage.org/PH14A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsPH14A)

http://s2.postimage.org/PH3zJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsPH3zJ)

Axa_io
21-05-2010, 19:17
:-( non credo che c'è l'ha fa ...

Sapporo
21-05-2010, 19:31
In ogni caso....cosa ha contratto?? malattia del buco o idropisia?? il rischio di contagio per gli altri pesci è alto?

polimarzio
21-05-2010, 22:38
Molto probabilmente è in atto una proliferazione infettiva agli organi interni verosimile ad idropisia e poi non sono da escludere altre patologie secondarie sempre ricollegabili.
Il pesce và subito isolato in quarantena e se vuoi puoi tentare soltanto con riserva un trattamento antibiotico specifico per l'idropisia, che potrai trovare nella sezione schede.
Ci posti i valori acquatici N02, N03 e PH?

Sapporo
21-05-2010, 22:54
Intanto grazie per le risposte...I valori sono quelli riportati all'inizio del topic..pH 7.3 Kh 3 Gh5 NO2 0 e NO3 12mg/l...
Se sopravvive alla notte domani vado in farmacia e mi procuro il farmaco...Cmq la malattia è più probabile sia riconducibile alla alimentazione(e quindi dove sbaglio?) o allo stress dovuto al cambio di allestimento e lotte con l'altra femmina?

crilù
22-05-2010, 00:41
Molto probabile che tu l'abbia portata a casa già con un'infezione in corso (a proposito da quanto?) Questa malattia pare sia dovuta a scarsa igiene in acqua, stress, valori sballati etc...
I batteri sono presenti in tutte le vasche ma se il pesce è in buona salute non ne risente.
Purtroppo la cura va iniziata ai primissimi sintomi (ed è già difficile curarla), separala e vedi se vale la pena tentare con l'ambramicina.

Sapporo
22-05-2010, 10:23
Niente da fare...la femmina è andata :( ....grazie lo stesso per l'aiuto...spero solo non siano stati infettati anche gli altri pesci...

Pasqualino
22-05-2010, 12:10
magari fai subito un cambio parziale d'acqua...

Sapporo
23-05-2010, 18:54
Ciao!
Ho il dubbio che anche l'altra femmina si stia ammalando...vi posto le foto...ha l'addome leggermente gonfio...e non saprei dire se è inizio di idropisia o sono solo le uova e magari tra poco depone...voi cosa dite? Per il resto è attiva come sempre e mangia...
Help!!
http://s4.postimage.org/juAFr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVjuAFr)

http://s4.postimage.org/juD9A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVjuD9A)

http://s4.postimage.org/juFEJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVjuFEJ)

Axa_io
23-05-2010, 21:35
L'unico modo per capire se è incinta, è guardarla dall'alto. Fagli una foto dall'alto e postala.

Sapporo
02-06-2010, 16:42
Ciao!!
Ho bisogno del vostro aiuto...mi si è ammalata un'altra volta una femmina di cacatuoides di idropisia...ora procederò con le cure consigliate...Però non so più che pesci pigliare...i valori dell'acqua sono quelli che ho postato all'inizio del topic...e l'alimentazione anche(tranne che per l'aggiunta di una pastiglia da fondo per cory ogni 3-4 giorni)...non è cambiato niente....da quando è morta l'altra femmina non ho aggiunto altri pesci..e ora a distanza di poco più di una settimana ho un altro caso di idropisia in vasca...mi sembra ovvio che deve esserci un problema nella gestione della vasca....ma cosa???
Ormai è il terzo cacatuoides che si avvia a una brutta fine...
Aiutatemi a capire dove sbaglio....
Grazie...attendo le vostre risposte!!!!

Axa_io
02-06-2010, 17:48
Mamma mia che roba :-(! Mi dispiace per te e per i pesciotti. Devi isolarla.

crilù
02-06-2010, 18:40
Ma è la stessa di cui hai parlato il 23/05 ?

crilù
02-06-2010, 18:52
Ancora una cosa...hai messo delle "tane" per le femmine?

Sapporo
02-06-2010, 18:54
Si esatto quella che non capivo se era incinta o malata...alla fine il gonfiore è sparito dopo poche ore...forse era dovuto al fatto che aveva appena mangiato...fatto sta che fino all'altro ieri non aveva alcun segno della malattia...colori normali, mangiava e si era anche preparata una tana in cui gironzolava col maschio...ieri era sparita e pensavo fosse nella tana per la deposizione...invece oggi ricompare tutta scura con ulcere etc...e nel giro di poche ore...è morta(nonostante isolamento e ambramicina)....


P.S. Si ci sono due tane...mezzo cocco da un lato...e in centro vasca un vasetto di coccio coperto da muschio(che era quello in cui si era fatta la tana)....cmq la femmina era solo una dopo la morte dell'altra....

crilù
02-06-2010, 19:01
Sì è idropisia. Se i valori che hai postato sono validi non riesco a capire il perchè di questa malattia. Le tane ci sono, un maschio+tre femmine, sono pesci molto territoriali non è che qualcuno dà loro fastidio? Somministri parecchio cibo congelato?

Ho dimenticato una cosa: le feci com'erano?

Sapporo
02-06-2010, 19:11
Gli unici che possono dare fastidio sono dei nannostomus beckfordi(però non penso possano essere loro causa di stress visto che sono spesso consigliati come abbinamento ai caca)...ma cmq nonostante questi ultimi siano abbastanza agguerriti vengono tenuti a bada dai caca...Cmq ormai erano solo 1M+1F di caca per cui non c'erano neanche possibili rivalità tra femmine....Le feci oggi si presentavano come un filo e terminavano con una sorta di grosso grumo(più o meno un filo aggrovigliato)...
Il congelato lo do una volta ogni una/due settimane mettendo un cubetto intero in vasca dopo averlo scongelato....

crilù
02-06-2010, 19:25
Guarda...elimina il congelato per ora, usa quello in gelatina.
Il maschio ti pare ok? altrimenti lo separerei e lo tratterei col Flagyl...vedi in schede malattie alla voce flagellati, ci sono le istruzioni per la cura.

Sapporo
02-06-2010, 19:32
Grazie per i consigli!!
Si il maschio non mi sembra avere problemi...colorito normale e mangia con appetito...ok elimino il congelato.....quello in gelatina pensavo creasse problemi di inquinamento..cmq se me lo consigli provvederò a comprarlo...

crilù
02-06-2010, 23:38
Grazie per i consigli!!
Si il maschio non mi sembra avere problemi...colorito normale e mangia con appetito...ok elimino il congelato.....quello in gelatina pensavo creasse problemi di inquinamento..cmq se me lo consigli provvederò a comprarlo...

Allora se il maschio è ok, niente farmaci...tienilo sotto osservazione e somministra del cibo adatto.
Ora non ricordo le marche ma anche senza andare nel vivo esistono prodotti appositi per questi pesci.
Al momento non introdurre nuove femmine, lascia passare un po' di tempo per vedere se almeno lui si "salva".
Da quanto li avevi?
Ciao :-)

Sapporo
03-06-2010, 10:37
Allora....anche oggi il maschio sembra star bene...per il resto la femmina l'avevo in vasca da 1mese e mezzo...il maschio da circa un mese..
Speriamo bene..

crilù
03-06-2010, 14:38
Ecco ... speriamo bene...al minimo accenno di malessere fatti vivo, ciao