PDA

Visualizza la versione completa : Acquario in ufficio


CapitanoApollo
21-05-2010, 14:01
Aiutatemi per mettere un piccolo acquario in ufficio (vista l'atmosfera ho *veramente* bisogno di qualcosa di rilassante).

A casa ho un Cayman 40 (con il quale sono in procinto di fare notevoli casini, ho un post in Sweet Bar in proposito...), però l'acquarietto mi è piaciuto. Viste però le troppo piccole dimensioni ero orientato su un Cayman 60 (62,5 x 34,5 x 45,5 cm) da 75 litri.
Questa la dotazione:
Filtro interno con pompa da 350l/h, Riscaldatore Bluclima 100W,
2 Lampade Philips 15W T8

Vorrei fare un avviamento 'da manuale' quindi:

fase 1: acquisto acquario, fondo fertile, strato coprente, piante
fase 2:avviamento
fase 3: ne riparliamo dopo un mese :-)

Ora veniamo al dettaglio.

FASE 1
Siccome vado a negozio, mi servirebbero indicazioni di massima e non nomi commerciali specifici, potrei non trovarli. Mi interessa arredarlo con una radice e poche piante (non voglio uno di quei layout dove tutto è annegato nella vegetazione), vorrei una/due grandi da sfondo, una paio (bastano) per degradare verso il primo piano e il primo piano con piantine che rimangano basse, il primo piano non verrà tutto piantumato ma un 50% resterà con la ghiaia a vista.
Per i pesci non ne ho ancora idea, ho il mese di avviamento per pensarci, comunque qualcosa di facile da gestire.

Mi aiutate per la fase 1? Poi ovviamente mi aiuterete anche per le altre fasi ;-)

rubbio1987
21-05-2010, 14:07
Ciao io come piante da sfondo ti consiglirei delle echinodurus su un lato e magri della heterophilla sessiflora e dell'elodea densa dall' altro dove metterei anche una radice di mangrovia non troppo grossa....davanti puoi mettere delle vallisernia o anubians nana (molto resistente) oppure a men piace molto la pogostemon helferi, però necessita di molta luce!!!

babaferu
21-05-2010, 14:57
della heterophilla sessiflora e dell'elodea densa

:-D :-D certo che se voleva delle indicazioni semplici.... l'hai mandato a cercare 2 cose che non troverà mai! anche eprchè l'heterophilla sessiflora è in realtà limnophila.

comunque: se hai poca luce e vuoi piante poco esigenti, cryptocorine, microsorum, anubias, echinodorus (le prime 2 sono acrescita lenta, non somemrgono alcunchè). se non vuoi che la vasca sia somemrsa evita la vallisneria, anche l'echinodorus cresce all'infinito (però almeno una a crescita rapida la devi mettere...).
a me piacciono le cryptocorine alla base-attorno al legno, centralmente, con il davanti e i lati più liberi.

ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
davanti puoi mettere delle vallisernia o anubians nana

rubbio credo sia un refuso perchè la vallisneria viene molto alta ed è pianta da sfondo.... cosa volevi scrivere?

CapitanoApollo
21-05-2010, 15:22
Quelle a crescita veloce vanno sempre sullo sfondo, giusto?

Per dare una nota di colore e non avere tutta le vegetazione verde?

Le radici da usare sono sempre di mangrovia? Quali sono quelle ASSOLUTAMENTE da evitare?

Scusate per la raffica, sono proprio un novellino #06

Paolo Piccinelli
21-05-2010, 15:44
CapitanoApollo, ottima scelta!!

Io in ufficio ho 1300 litri d'acqua... anche se non mi rilassano, almeno mi trattengono dal rompere tutto!!!
...e poi data l'umidità non ho mai la bronchite!:-D

Se non hai problemi di spazio, io mi orienterei su un litraggio più importante... magari su una vasca usata tipo il cayman 110.
Un cayman 110 usato lo recuperi a 250 euro circa ed hai 230 litri utili per fare quello che vuoi... un acquario grande è più stabile e in proporzione richiede meno manutenzione/cambi e cure. Inoltre ci puoi mettere tutte le piante che vuoi, senza problemi di spazio.

Io aspetterei un attimo ad andare in negozio... definirei meglio la lista della spesa per fondo, piante e arredi, altrimenti l'avvio da manuale non avrà un seguito altrettanto regolare ;-)



Ora scusami che devo riprendere rubbio1987, il quale scriveva piccato qualche giorno fa che "lavora 10 ore al giorno e quindi non ha tempo di documentarsi", (sic) però di tempo per dare consigli ... diciamo... opinabili, evidentemente ce l'ha! #07

... infatti stamattina alle 8.32 stava già sul forum, alle 10.00 e alle 10.45 uppava un topic in spregio al regolamento e alle 14.07 era ancora qui...

Nel cayman 60 le Echinodorus non le metterei a cuor leggero, perchè crescono ben oltre le dimensioni dell'acquario, idem l'Elodea (ammesso di riuscire a trovarla).
La vallisneria (non vallisernia) sul davanti, poi... sarebbe come mettere una veneziana sul parabrezza dell'auto.

CapitanoApollo
21-05-2010, 15:50
... sarebbe come mettere una veneziana sul parabrezza dell'auto.
:-D:-D:-D

Quindi sono punto a capo.

In ufficio devo tenera la vasca sulla scrivania (a L bella grande, ma non ho altro spazio libero) quindi, anche per una questione di peso, la cayman 60 è il massimo che mi posso permettere.

rubbio1987
21-05-2010, 15:58
Ora scusami che devo riprendere rubbio1987, il quale scriveva piccato qualche giorno fa che "lavora 10 ore al giorno e quindi non ha tempo di documentarsi",
Ho deciso di dedicare tutto il mio tempo all acquario e mi sono licenziato.....:-D:-D

Metalstorm
21-05-2010, 15:59
CapitanoApollo, ottima scelta!!

Io in ufficio ho 1300 litri d'acqua... anche se non mi rilassano, almeno mi trattengono dal rompere tutto!!!
si ma te paolo non conti, hai un ufficio che è grande come il kio soggiorno+la mia camera assieme!!! :-D

Nsrv
21-05-2010, 17:22
capitano guarda nel mercatino c'era michele che vendeva il suo cayman 60 completo di filtro eheim professional e riscaldatore professionale a 100 euro

CapitanoApollo
21-05-2010, 22:01
capitano guarda nel mercatino c'era michele che vendeva il suo cayman 60 completo di filtro eheim professional e riscaldatore professionale a 100 euro

Grazie per la segnalazione, però preferisco comperarlo nuovo, nulla di personale ma è una mia tara #12

Oggi sono passato al negozio e mi farebbe un buon prezzo, quasi quasi porto il 21 litri in ufficio e il 75 a casa...