PDA

Visualizza la versione completa : Otocinclus spec.


vinci_s79
21-05-2010, 11:23
Nessuna nota

Patrick Egger
22-05-2010, 19:56
Ho modificato la sistematica attuale.

Anche se offerto nella maggior parte dei negozi o serre,l' Otocinclus affinis in commercio non esiste.In verità si tratta di una specie abbastanza unicolore che vive nelle province Rio de Janeiro ed Espirito Santo in Brasile.Purtroppo è diventato molto raro in natura per via della distruzione del habitat.
I pesci che di solito si trovano in commercio sotto il nome Otocinclus affinis appartengono quasi sempre alle specie Otocinclus hoppei ,Otocinclus vittatus o Otocinclus macrospilus.

Patrick Egger
23-05-2010, 16:40
Foto di un mio LG2,specie di Hypoptopomatinae che viene importato dal Paraguay o dall' Argentina e venduto sotto il nome Otocinclus negros.Probabilmente però si tratta di un membro della famiglia dei Hisonotus.


http://s3.postimage.org/zrrAA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqzrrAA)

Capooooooni
23-05-2010, 17:42
quello della foto ce l'ho anche io ma me lo hanno venduto come otocinclus niger e non negros, ma penso sia la stessa cosa...

federchicco
28-05-2010, 21:40
Nella lista manca Otocinclus flexilis. I miei vengono dall'uruguay.

Patrick Egger
29-05-2010, 19:16
Il flexilis non è un Otocinclus.Attualmente viene riportato nella famiglia "Macrotocinclus".

Insieme a lui viene portato anche M. spec "Sao Paulo".

Attualmente c'è abbstanza confusione con Otocinclus affinis. Effettivamente è stato portato da alcuni scienziati nella famiglia "Macrotocinclus", alla quale sicuramente non appartiene e prima o poi sarà di nuovo tolto.
Il vero Otocinclus affinis è distribuito nei stati di Rio de Janeiro ed espirito Santo e vive nella acque bianche. Il Macrotocinclus sp. "Sao Paulo", che è molto simile al O. affinis e viene spesso scambiato per tale, vive nell stato Sao Paulo ed abita nelle acque chiare.
Otocinclus affinis è un tipico membro dei otocinclus, sia di comportamento che come anatomia. Cresce fino a 4cm, mentre i membri della famiglia Macrotocinclus raggiungono 7-8cm.
Come nuova classificazione vedi il link:

http://www.remowiechert.de/oto_taxonomie.html

federchicco
30-05-2010, 07:27
Il flexilis non è un Otocinclus.Attualmente viene riportato nella famiglia "Macrotocinclus".


Da quello che diceva Kullander dopo le due spedizioni in uruguay lo considerava ancora otocinclus mentre l'affinis momentaneamente e' un macro