PDA

Visualizza la versione completa : Riproduzione Bumble Bee Pt. II


Ozelot
13-12-2005, 17:24
Le puntate precedenti...... ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1922&postdays=0&postorder=asc&start=120

Sake
16-12-2005, 22:32
Ciao a tutti!
Mi aggiungo anche io a questo mega topic!Volevo un pò di consigli!!
Ho due caridine japoniche!Tra una diecina di giorni si dovrebbe vedere qualche larva! Stavo pensando che potrei prelevarle e metterle in un altro acquario di 15 litri dedicato esclusivamente all'accrescimento di avanotti di guppy e platy! Questo è ricco di alghe sia sulle pareti sia sulle pietre...inoltre ci sono legni e muschio di giava! Cosa mi consigliate di fare? Ma è vero che devo aggiungere del sale?

- Altro consiglio: Dal negoziante avevo visto delle red cherry!Ero voglioso di prenderne qualcuna!..ma visto che solo 2japoniche, ho pensato che sarebbe meglio prendere altre japoniche per aumentare il gruppo...anche se l'allevamento di quest'ultime non è per niente facile!

Aiutatemi e Consigliatemi!
Grazie anticipatamente!
Ciaoo ;-)

malawi
17-12-2005, 05:38
Questo è ricco di alghe sia sulle pareti sia sulle pietre...inoltre ci sono legni e muschio di giava! Cosa mi consigliate di fare? Ma è vero che devo aggiungere del sale?


NOn servono alghe su substrato all'inzio. Serve solo acqua verde. Per il sale e' meglio metterlo in concentrazione marina. Per me ti conviene passare alle red che sono molto prolifiche e danno enormi soddisfazioni mentre per le jap ci vuole tantissimo impegno, tempo libero e difficilmente sono riproducibili in una vaschetta di un comune acquariofilo.

Ciao Enrico

Sake
17-12-2005, 11:20
Ok Ti ringrazio!!! ;-)

Emilio
14-01-2006, 01:35
Approfitto di questo topic per chiedere ai più esperti (tipo malawi) come à possibile che in due mesi che posseggo 17 neocaridine bumblee bee, non
ho assistito ancora a riproduzioni tanto frequenti e semplici ad altre persone. -04
Premetto che tengo i gamberi in una vasca da 12 litri circa , temp. 21° alimentazione a base di mangimi a scaglie, foglie di piante acquatiche in fase di appassimento (le divorano) e qualche volta fornisco loro delle alghe filamentose prelevate da un'altra vasca.