Entra

Visualizza la versione completa : Cambio pompa di risalita


PACKI
20-05-2010, 21:58
Ciao a tutti
Attualmente come pompa di risalita nella mia vasca (60x40x42) uso una Hydor Selz L30 avente una portata di 1200l/h e prevalenza 1.95m.
Pensavo di cambiarla con una a più basso consumo ed ho trovato la Aquabee UP 2000 che dichiara una portata di 2000l/h e prevalenza 1.6m.
Ci sarebbe anche la Maxu Jet 750 con portata di 670l/h e prevalenza 1.25m ma ma forse questa è un pò sottidimensionata.

Per informazione l'altezza da terra dell'acquario è di 110Cm .

Cosa mi consigliate?

Grazie

Maurizio Senia (Mauri)
20-05-2010, 22:11
Ciao a tutti
Attualmente come pompa di risalita nella mia vasca (60x40x42) uso una Hydor Selz L30 avente una portata di 1200l/h e prevalenza 1.95m.
Pensavo di cambiarla con una a più basso consumo ed ho trovato la Aquabee UP 2000 che dichiara una portata di 2000l/h e prevalenza 1.6m.
Ci sarebbe anche la Maxu Jet 750 con portata di 670l/h e prevalenza 1.25m ma ma forse questa è un pò sottidimensionata.

Per informazione l'altezza da terra dell'acquario è di 110Cm .

Cosa mi consigliate?

Grazie

Tra la Seltz30 e Aquabee 2000 spinge di più la Seltz30 provata personalmente.....se vuoi aumentare l'interscambio Compact+2000 o Sicce 2.0.

maurofire
20-05-2010, 22:22
In termini di watt poca differenza, direi ottima la 1250 eheim.

IVANO
21-05-2010, 18:07
Molto curioso di vedere le nuove Sicce....Abra ne parla bene e anche chi le ha prese sembra essere molto soddisfatto

PACKI
21-05-2010, 19:47
Grazie 1000

gep
21-05-2010, 20:47
Ciao a tutti
Attualmente come pompa di risalita nella mia vasca (60x40x42) uso una Hydor Selz L30 avente una portata di 1200l/h e prevalenza 1.95m.
Pensavo di cambiarla con una a più basso consumo ed ho trovato la Aquabee UP 2000 che dichiara una portata di 2000l/h e prevalenza 1.6m.
Ci sarebbe anche la Maxu Jet 750 con portata di 670l/h e prevalenza 1.25m ma ma forse questa è un pò sottidimensionata.

Per informazione l'altezza da terra dell'acquario è di 110Cm .

Cosa mi consigliate?

Grazie

Tra la Seltz30 e Aquabee 2000 spinge di più la Seltz30 provata personalmente.....se vuoi aumentare l'interscambio Compact+2000 o Sicce 2.0.

Decisamente Sicce 2.0 o meglio 2.5... tanto è regolabile!

In termini di watt poca differenza, direi ottima la 1250 eheim.

Se consumasse meno sarebbe ottima, purtroppo ha bassa efficienza.

Molto curioso di vedere le nuove Sicce....Abra ne parla bene e anche chi le ha prese sembra essere molto soddisfatto

Io ho una Sicce 3.0 e va alla grande: silenziosissima, di bassi consumi e con portata di tutto rispetto. Oramai la lotta all'efficienza è tra Sicce ed Aquabee 2000/1.

Maurizio Senia (Mauri)
21-05-2010, 21:00
Oramai la lotta all'efficienza è tra Sicce ed Aquabee 2000/1.

Io ci metterei anche le MaxiJet New che consumano ancora meno delle Sicce e sono silenziosissime se pensiamo che la MJ4500 consuma come la 3.0 Sicce con prestazioni molto superiori.

emio
25-05-2010, 11:18
...occhio....
..un conto sono le prestazioni sulla carta...
...altra cosa sono le prestazioni misurate (con caraffa e cronometro)....
..ricordo (per esperienza personale) che sulla portata finale di una pompa non influisce solo l'altezza (prevalenza) ma anche le curve presenti sul tragitto e la sezione del tubo...
....per questo bisognerebbe sempre misurare praticamente quanta acqua scarica in sump....
...anche per i consumi è lo stesso...
..un conto sono i dati di targa altro è la misura reale del consumo...
...anche in questo caso influisce il percorso dell'acqua oltre alla prevalenza assoluta.....
..misurare per credere....

gep
25-05-2010, 11:29
...occhio....
..un conto sono le prestazioni sulla carta...
...altra cosa sono le prestazioni misurate (con caraffa e cronometro)....
..ricordo (per esperienza personale) che sulla portata finale di una pompa non influisce solo l'altezza (prevalenza) ma anche le curve presenti sul tragitto e la sezione del tubo...
....per questo bisognerebbe sempre misurare praticamente quanta acqua scarica in sump....
...anche per i consumi è lo stesso...
..un conto sono i dati di targa altro è la misura reale del consumo...
...anche in questo caso influisce il percorso dell'acqua oltre alla prevalenza assoluta.....
..misurare per credere....



E quindi?! -28d#

Io ti dico per esperienza, quindi per averle testate, che tra Hydor Selz L40, Aquabee 2000/1 e Sicce 3.0 non c'è storia. Delle tre la Sicce è la migliore. Altri amici hanno sia la 3.0 che la 2.5 e nessuno ne è scontento, anzi...

Sinceramente non ho mai provato la MaxiJet 4500 di cui parla Mauri, quindi su quella non mi esprimo.

IVANO
25-05-2010, 13:15
Concordo con Oliviero (Emio) le misurazioni fatte da noi sono le miglior cose, caraffa, cronometro e magari un misuratore di corrente.
Oggi provo a cercare la Sicce