Visualizza la versione completa : BM 150 Pro Vs BM 155 Pro
Cappamassa
20-05-2010, 14:07
Ciao a tutti!
La vasca è un cubo 80x80x50 e con la sump il litraggio è 330 litri netti, popolata prevalentemente da SPS.
Devo scegliere uno tra i due schiumatoi Bubble Magus:
BM 150 Pro
http://www.bubble-magus.com/en/productShow.asp?id=890
BM 155 Pro
http://www.bubble-magus.com/en/productShow.asp?id=909
I due modelli differiscono per la posizione della pompa di schiuazione, nel primo interna alla camera di contatto, nel secondo esterna. Le dimensioni sono abbastanza simili....
Avendo l'acquario in camera ho bisogno di un modello estremamente silenzioso, nel primo mi spaventa proprio la pompa all'interno....non è che provochi forti vibrazioni !?!?
Maurizio Senia (Mauri)
20-05-2010, 18:45
Ciao a tutti!
La vasca è un cubo 80x80x50 e con la sump il litraggio è 330 litri netti, popolata prevalentemente da SPS.
Devo scegliere uno tra i due schiumatoi Bubble Magus:
BM 150 Pro
http://www.bubble-magus.com/en/productShow.asp?id=890
BM 155 Pro
http://www.bubble-magus.com/en/productShow.asp?id=909
I due modelli differiscono per la posizione della pompa di schiuazione, nel primo interna alla camera di contatto, nel secondo esterna. Le dimensioni sono abbastanza simili....
Avendo l'acquario in camera ho bisogno di un modello estremamente silenzioso, nel primo mi spaventa proprio la pompa all'interno....non è che provochi forti vibrazioni !?!?
Ciao la differenza sostanziale e che il 155pro avendo la pompa esterna alla camera di contatto ha la colonna più alta e più spazio per le bollicine di legarsi hai all'organico e quindi più prestazioni in teoria, io avevo il BM150pro ed era silenziosissimo come prestazioni era ottimo per vasche non oltre i 300 litri.
Cappamassa
20-05-2010, 20:32
Anche io pensavo alle dimensioni della camera di contatto però la casa non da differenze in termini di prestazioni e le dimensioni in altezza sono uguali, cambia solo l'ingobro per la pompa esterna ovviamente.....
Ho un paio di giorni per decidere....#24
Maurizio Senia (Mauri)
20-05-2010, 20:48
Io prenderei il 155Pro.....
a me la storia della camera di contatto convince il giusto, cioè a vedere dalle foto l'altezza del diffusore non è poi così diversa. prenderei il 150 per 2 semplici motivi:
1) modello già testato e sicuramente funzionante
2) modello conosciuto e di conseguenza molto più commerciabile.
poi ben venga chi sperimenta prodotti nuovi, ma dovessi far io avrei una visione più conservativa ;-)
Cappamassa
20-05-2010, 22:02
Io prenderei il 155Pro.....
Lo terrò presente grazie! ;-)
a me la storia della camera di contatto convince il giusto, cioè a vedere dalle foto l'altezza del diffusore non è poi così diversa. prenderei il 150 per 2 semplici motivi:
1) modello già testato e sicuramente funzionante
2) modello conosciuto e di conseguenza molto più commerciabile.
poi ben venga chi sperimenta prodotti nuovi, ma dovessi far io avrei una visione più conservativa
Hai centrato il punto...
Io attualmente monto un Deltec APF 600 e ne sono soddisfattissimo, lo voglio sostituire con un BM solo perchè fa un po' troppo casino per tenerlo in camera di notte, il livello di rumore emesso è dunque fondamentale ai fini della scelta.
Moltissimi usano il 150 Pro e tutti dicono sia silenziosissimo, Mauri compreso lo ha detto.
All'inizio non avevo dubbi, poi mi hanno proposto anche il 155 e quindi devo fare una scelta -28d#
prendi quello con la pompa esterna, cosi hai la colonna di schiumazione piu alta e vai su un prodotto che in futuro sara rivendibile piu facilmente.Le prestazioni sono simili al deltec apf600 + -
...io non mi sposterei dal 150....
..il diffusore non è una cosa da poco....
..e ,per quanto qualcono possa offendersi, io direi che il povero 150 pro è superiore al glorioso (ma anche vetusto) APF 600.....
...sono solo opinioni personali ...eh...
Cappamassa
21-05-2010, 13:58
..e ,per quanto qualcono possa offendersi, io direi che il povero 150 pro è superiore al glorioso (ma anche vetusto) APF 600.....
Se fosse davvero così sarebbe una sorpresa per tutti...alimenti la curiosità che mi spinge a provarlo! :-)
..e ,per quanto qualcono possa offendersi, io direi che il povero 150 pro è superiore al glorioso (ma anche vetusto) APF 600.....
EEEEH! Come no!:-)
Considerato che l'APF 600 resta ancora oggi uno dei migliori schiumatoi della sua categoria (perdonami ma, forse con un po' di presunzione, ritengo di capirne qualcosina di schiumatoi) ed è riconosciuto da tutti, mi sembra curiosa l'affermazione che fai tenuto conto (ed anche questo è riconosciuto unanimamente) che nei BM c'è un discreto rapporto qualità/prezzo (visto il costo mooolto basso ma anche questo, se si vedono le cose da un certo punto di vista, può essere contestato) e certo non c'è la prestazione assoluta!
Perchè, invece di fare una affermazione fine a se stessa, non spieghi i motivi di questa superiorità?
geppy
P.S. Emio, stai facendo la fine di un altro personaggio che, pur di stupire, scriveva cavolate di ogni genere.....
Geppy:
...io non cerco di stupire nessuno, scrivo solo quello che penso....
..."qualche" schiumatoio l'ho provato anch'io e penso di aver diritto quanto te (forse di piu') di esprimere la mia opinione senza per questo dover essere sottoposto al tuo personale giudizio....
..non mi addentro volutamente in disquisizioni tecniche perche' CON TE è assolutamente inutile oltre che' improduttivo.....-28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |