Entra

Visualizza la versione completa : Problemi d'avviamento


edoardo_82
19-05-2010, 23:21
Salve a tutti. Sono nuovo sia del forum che del settore. Spero sia la sezione giusta per chiedere perchè da qualche giorno on line che cerco non ho trovato risposte alle mie richieste.
Ho da poco acquistato una vaschetta da 6,7 lt per un pesciolino che mi ha preso babbo. E' un comunissimo pesce rosso. A dire il vero all'inizio erano 2 poi però dopo 15gg il più piccolo c'ha abbandonato. L'acquario è il seguente http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=274 dell'inglese Hagen e proposto da Askoll (mi sono documentato per bene in merito). Ho seguito tutto alla lettera su quanto dicevano le indicazioni, ma il pesce piccolo l'abbiamo trovato stecchito sul fondo. Gran rabbia perchè mi sono impegnato a fare tutto e gli ho preso i prodotti per l'acqua (bioregolatore, Cycle batteri e chiarificatore acqua) il bioregolatore è Nutrafin incluso nella confezione gli altri due sono Askoll. Ora il pesce più grandicello resiste però uno inserito ieri per fargli compagnia in una notte è morto. Può essere l'acuqa? Se così... perchè allora c'è un superstite? inolter la pompa si può regolare in fatto di "mandata" e aria immessa: al massimo non la tengo perchè muove troppa acqua così l'ho tenuta a metà. Questo perchè se sotto la metà la bocchetta non produce più bolle e da quanto ho capito al pesce rosso le bolle servono (giusto?). Anni fa' da piccolo ho curato un pesce rosso per 6 anni prima di metterlo nell'acquario di mio zio (trattato malissimo senza alcun accorgimento è campato una cifra), questi che gli ho messo tutto invece...sono partiti! A parte il dispiacere di una vita soppressa involontariamente di me e famiglia (ho anche altri animaletti e grazie a dio tutto ok).
Cosa sbaglio? La pompa va al minimo senza bolle? ecc.

Grazie a chi avrà la pazienza di voler dedicarmi un quarto d'ora di vita per salvare l'ultimo esemplare rimasto.

un saluto, edoardo

-20

giovannib83
19-05-2010, 23:31
ciao, dopo quanto ai inserito i pesci nella vasca da quando lai avviata?
ai letto che cosè il ciclo dell'azoto? se ai messo subito i pesci in vasca senza aspettare la maturazione filtro-vasca, sicuramente i pesci sono morti per un eccesso di nitriti (leggendo il ciclo dell'azoto capirai) comunque i pesci rossi necessitano di un litraggio più ampio. io ti consiglierei di riportare indietro i pesci che ai e aspettare la maturazione della vasca e poi prenderti dei pesci più idonei al tuo acquario così da evitare mattanze inutili. ciao
------------------------------------------------------------------------
p.s. aspetta qualcuno più afferrato in materia che ti saprà dire in maniera più precisa cosa fare, ciao

Cinghialotto
20-05-2010, 00:12
Le bollicine gli servono x forza, se la pompa crea troppa turbolenza è giusto abbassarla un po' (al minimo mi sembra strano visto che è montata di serie su quella vaschetta), ma allora ti conviene prendere un ossigenatore piccolino, altrimenti il pesce non ha niente da respirare.
Com'è fatto il filtro di quell'acquario?
Ha una sola spugna di filtraggio?

Servirebbero dei test dell'acqua (casomai fatteli fare dal negoziante x tamponare l'urgenza), così da vedere se ti servono cambi d'acqua più frequenti o altri interventi.

giangi99
20-05-2010, 09:42
Pesci più idonei ad un acquario di quelle dimensioni non esistono (è troppo piccolo anche per delle neocaridine), inoltre i pesci rossi arrivano a dimensioni di 30 cm e più, capirai bene che in pochi cm di acqua non ci stanno. Leggiti bene cosa è il ciclo dell'azoto e capirai perchè muoiono i pesci. Il fatto che il più resistente stia "sopravvivendo" non vuol dire che sta bene, e soprattutto che vivrà ancora molto. Un'altra cosa, i pesci rossi vivono anche 30 anni, quindi se un pesce muore dopo 5-6 anni non vuol dire che stava bene, anzi.
Il consiglio che mi sento di darti, se vuoi allevare pesci rossi, è prima di tutto informarti sulle necessità di quella specie, capire cosa è il ciclo dell'azoto, comprare un acquario "molto" più grande e, in attesa della maturazione (circa un mese, ma è solo un'indicazione) chedere al negoziante che ti tenga il pesce.
Il forum è pieno di decine e decine di post su come avviare un acquario e come allevare pesci d'acqua fredda.
Ciao

dannyb78
20-05-2010, 10:30
6,7 litri non è un acquario ma un vaso.

sarebbe come prendere un terranova e tenerlo in una scatola da scarpe. visto che appena nato ci entra possiamo tenercelo tutta la vita, no?

purtroppo i carassi sono diffusissimi in commercio per il loro basso costo e per la loro capacità di sopravvivere in condizioni avverse. non è raro che un pesce rosso in una vaschetta come la tua campi anche un anno.
però se ti informi scorpi che i carassi vivono oltre 30 anni e superano i 20cm di lunghezza, chiudendolo in una vaschetta così piccola lo costringi a morire di rachitismo e nanismo indotto ben prima del tempo.

inoltre in così poca acqua avrai sbalzi continui di valori e di temperatura, che per i pesci sono degli stress enormi e spesso portano a malattia e/o morte.

leggi le guide in evidenza in sezione per iniziare a capire come funziona il mondo dell'acquariofilia, quindi se decidi chel a cosa ti interessa dovrai procurarti una vasca più adeguata e ti aiuteremo con piacere ad allestirla e gestirla nel migliore dei modi.
contrariamente a quanto si possa pensare le migliori per iniziare sono quelle intorno ai 100L, perchè sono le più stabili, ma da 50L in su si riescono a fare cose molto interessanti e relativamente poco complicate.

edoardo_82
20-05-2010, 15:01
capisco, grazie a tutti

giangi99
20-05-2010, 16:28
Non ti abbattere, ci siamo cascati quasi tutti. Pensa invece a come migliorare e non arrenderti alla prima difficoltà. I tuoi sforzi verranno ampiamente ripagati. Ciao

edoardo_82
20-05-2010, 19:37
Non ti abbattere, ci siamo cascati quasi tutti. Pensa invece a come migliorare e non arrenderti alla prima difficoltà. I tuoi sforzi verranno ampiamente ripagati. Ciao

#25

ok ;-)

dannyb78
20-05-2010, 19:54
ad ottobre avevo 2 carassi e 5 guppy in 40L, ovviamente messi in vasca 3 giorni dopo l'allestimento, rigorosamente senza piante vere [...] se vedi il mio album in pochi mesi le cose sono radicalmente cambiate, con spesa minima e grande soddisfazione