Entra

Visualizza la versione completa : Bio-pellet prova partita il 19-maggio-10


GROSTIK
19-05-2010, 22:46
Eccomi qua :-)) .... non potevo mancare anch'io per provare queste "miracolosi" biopalle .... avendo un prob di PO4 altri ho deciso di provarli
volume sistema tot quasi 500 litri
bio-pellet 120g

http://img38.imagefra.me/img/img38/6/5/19/grostik/f_1mynw86ovq3m_bd5d2e4.jpg (http://imagefra.me/)

in azione
http://img37.imagefra.me/img/img37/6/5/19/grostik/f_1mynw86ovq6m_80f5c99.jpg (http://imagefra.me/)

m.nicolo
19-05-2010, 22:59
ciao allora avendo anchio 500lt devo mettere 120g.fammi sapere come vanno, sono curioso di provarli,si possono usare insieme la zeolite?

GROSTIK
19-05-2010, 23:11
ti terrò informato ;-) .... per la zeolite io non la userei .... in teoria bastano solo questi ....

roby78
19-05-2010, 23:21
bene ora vedo che stanno girando fin troppo.... per la zeolite io lo dovuta togliere troppo potenti entrambe o una o laltro sistema.... tieni misurati i po4 se scendono troppo pappona o ne togli un pochini ma quella è la quantità che sto usando ankio e no problem...

ALGRANATI
19-05-2010, 23:39
seguo.

Poffo
20-05-2010, 00:44
idem con patate....!!!
carino il letto fluido....è casareccio o marcato?semplice e geniale l'uscita dell'acqua...è il primo che vedo cosi:-)

GROSTIK
20-05-2010, 09:15
poffo è il mini 70 della bubble magus ;-)

Poffo
20-05-2010, 09:29
ah ecco perchè....i bm ho sempre e solo visto gli schiumatoi.....:-))
però è fatto bene.....

giangi1970
20-05-2010, 10:32
Camillo.....
In fiera ho visto la versione nuova....tu hai la vecchia a occhio....chissa' se sono uguali....

GROSTIK
20-05-2010, 10:48
giangi1970 ma di che del filtro ? ... #13 .... non lo so l'ho mi è arrivato ieri .... è molto semplice il costo non è eccessivo (naturalmente con il fai da te si risparmia .... ma non mi andava di smenare :-)) ) il mio è il 70 poi so che c'è la versione + grande il 100 ... :-)

roby78
20-05-2010, 13:27
io toglierei la spugna e metterei una retina tipo quella del retino per prendere i pesciolini in modo che nn si intasi a mè è successo .... e ora va meglio e rimane costante il flusso

Rinecanthus
20-05-2010, 13:47
Seguo anch'io. Non potevo mancare:-)):-)).
Quanto costa il lettofluido?
Nel vecchio topic si diceve di dimezzare la zeolite rispetto al normale dosaggio utilizzato.....

GROSTIK
20-05-2010, 13:54
il letto fluido l'ho pagato 45€

giangi1970
20-05-2010, 15:14
Camillo....No...parlo delle Biopalle.....in fiera c'era la nuova versione....sembra della pastina rotta...molto piu' piccola delle prime.....poi non so' se realmente cambia qualcosa....

wollad
20-05-2010, 15:28
seguo interessato.

GROSTIK
20-05-2010, 15:37
giangi1970 .... penso che siano la vecchia versione le ho prese a fine aprile ;-)

Rinecanthus
20-05-2010, 19:25
Interessante la storia della nuova versione.

Giangi1970, perchè non inizi a venderle anche tu ed intanto le provi??:-))

giangi1970
21-05-2010, 09:51
Rine......
Spetta....mica dico che le vecchia sia peggio della nuove......non lo so'.....
Semplicemente che in fiera c'era un formato diverso dalle palline che ho visto fin ora.....
Non credo che alla fin fine cambi molto visto che il principio resta lo stesso....
Per la prova non saprei....io ho gia' inquinanti bassi....quindi la prova da me non avremme molto senso.....e di allestire una vasca per provarle mi secca parecchio.....

GROSTIK
21-05-2010, 10:04
giangi1970 semplice butta l'impossibile in vasca e poi usa i bio-pellet :-D:-D:-D;-)

giangi1970
21-05-2010, 10:15
Camillo....Gia' lo faccio....il mio famoso metodo del Dot. "Kazzan" non si abbandona mai!!!!!!!!!!!!!

GROSTIK
21-05-2010, 10:19
:-D:-D:-D

Abra
21-05-2010, 11:28
ma perchè invece di spendere soldi con ste bio palline,non vi fate un letto fluido a wodka ? raggiungete lo stesso scopo,spendendo molto meno,la spesa grossa iniziale è solo una dosometrica.
IMHO eh :-))

Rinecanthus
21-05-2010, 14:26
Giangi, lo dicevo solo perchè sei del settore.
Personalmente potrò sembrare un pò pirlotto ma sono sempre fiducioso nelle modifiche fatte dalla case ai prodotti. In genere partono da critiche costruttive dei clienti.
Per cronaca sono stato a Torino ed ho comprato un letto fluido. L'ho pagato pochissimo (13,00Euro) perchè era in offerta. Solo arrivato a casa mi sono accorto che è sigillato con del materiale dentro. -04-04 Ora vedrò di riuscire a svuotarlo. :-(. Non dovrebbe essere un gran problema ma una scocciatura si.
Ora aspetto di arrivare quasi ad esaurimento dei prodotti Elos-Purist poi vado di lenticchie.

fabio grillo
25-05-2010, 23:42
per 300litri quanti grammi ci vogliono???letto fluido della rowa va bene???flusso passante??

Rinecanthus
26-05-2010, 07:58
Fabio, non so dirti se il letto fluido che hai va bene comunque i migliori sono quelli più stretti (8/10 cm di diametro). Comunque su Ytube si trovano anche video che danno bene l'idea del flusso (digita NP bio-pallets). La quantità giusta bisogna cercarsela. Se la tua vasca è 300 lt. netti partiri con 80 ml e dopo 4 settimane vedi se aumentare a 100 e così via.
Ripeto secondo me per queste lenticchie è molto importante travare il giusto rapporto fra dosaggio, movimento oltre che all'uscita vicina del letto fluido vicino allo skimmer. Poi c'è la possibilità di abbinare zeolite. In questo caso dimezza le dosi di lenticchie e minerale.

Preciso. Io ancora non le ho provate per problemi tecnici. Ma mi sono letto interamente ed ho partecipato a tutti e tre i topic aperti su questo argomento. Può testimoniare Algranati :-))