PDA

Visualizza la versione completa : refrigeratore


luigimusto
19-05-2010, 20:50
quale refrigeratore per un acquario di 250lt??? e qual'è il meno rumoroso???
Facendo una ricerca ho trovato un hailea 300 ed un teco tr10 chi dei due è il piu rumoroso??

NIKO1969
19-05-2010, 23:49
io ti consiglio il TECO l'altro non l'ho mai sentito ma poi lascia perdere è roba cinese!! #36#

ALGRANATI
20-05-2010, 07:20
io ti consiglio il TECO l'altro non l'ho mai sentito ma poi lascia perdere è roba cinese!! #36#


non perchè non l'hai sentito che non funziona.

gli hailea sono buoni refrigeratori a prezzi + abbordabili.
sicuramente se vuoi andare sul sicuro con prodotto italiano, vai sui Teco.

IVANO
20-05-2010, 08:25
Teco prodotto italiano e ormai stra-collaudato.
Hailea prodotto orientale se non erro, costo buono, a Torino ne ho visti anhce un paio funzionare e non sono molto rumorosi, sull'affidabilità nel tempo non saprei dirti

emio
20-05-2010, 10:35
..il teco è piu' caro ma almeno hai un'assistemza in caso di bisogno (ed io ne so' qualcosa)...
..gli Hailea funzioneranno anche e magari anche bene ma mi lasciano un po' di dubbi...
..mi sembrano piu' cinesi ricarrozzati che altro...
..pero' vanno tanto di moda...

RobyVerona
20-05-2010, 12:43
Il Teco è la Mercedes dei refrigeratori e come tali lo paghi. Gli Hailea sono dei refrigeratori più economici, non eccessivamente rumorosi (l'ho sentito al lavoro e devo dire di essere rimasto sorpreso) e anche esteticamente non fatti male. Devi decidere tu in base al tuo budget su quale orientarti. Io ho un Resun (cinese) e devo dire che non mi pento di averlo preso, il suo lavoro lo fa molto bene con l'unico neo dell'isteresi di 1°C ma che si può ovviare con un termostato esterno.

Maurizio Senia (Mauri)
20-05-2010, 13:02
Avevo nella vecchia vasca il TC150 Hailea ed era silenziosissimo ed efficente ottimo prodotto.

NIKO1969
21-05-2010, 23:29
io ti consiglio il TECO l'altro non l'ho mai sentito ma poi lascia perdere è roba cinese!! #36#


non perchè non l'hai sentito che non funziona.

gli hailea sono buoni refrigeratori a prezzi + abbordabili.
sicuramente se vuoi andare sul sicuro con prodotto italiano, vai sui Teco. non li ho mai sentiti funzionare x dare un parere sulla rumorosità cmq ke sia roba cinese è sicuro

ALGRANATI
21-05-2010, 23:34
e con questo???
anche i bm sono cinesi eppure tutti li osannano;-)

AnzaR6
22-05-2010, 03:08
I cinesi arrivano dappertutto! Io ho un TR10 e appena inizierò a usarlo scriverò le mie impressioni... In ogni caso per sentito dire Hailea non lavora male... anche se in effetti se dovessi bisogno di assistenza Teco è la numero 1!

Poffo
22-05-2010, 12:40
ho un hailea 300...preso usato....con 1 stagione alle spalle.....adesso è alla 3a stagione...e devo dire...ottimo prodotto....silenzioso e funzionale.
Le plastiche esterne potrebbero essere migliori.....e se lo smonti vedrai che è assemblato bene...a seconda del prezzo che trovi fa la tua scelta.....Teco non l'ho mai provato e non posso dire...ma il made in italy è sempre il made in italy:-)

malcom
23-05-2010, 15:09
Per la mia esperienza io mi trovo bene hailea mai avuto problemi l’importante e creare un pre filtro prima che entri nel refrigeratore

ALGRANATI
23-05-2010, 18:04
Per la mia esperienza io mi trovo bene hailea mai avuto problemi l’importante e creare un pre filtro prima che entri nel refrigeratore



come mai ha bisogno di un prefiltro?

emio
27-05-2010, 13:36
...prefiltro ?....
...mai usato...

Maurizio Senia (Mauri)
27-05-2010, 14:25
Nella mascherina anteriore dove aspira tutti gli Hailea hanno il prefiltro.

billykid591
27-05-2010, 16:10
Mauri Il 150 su che vasca (litraggio) lo usavi?...e come consumi com'era

Maurizio Senia (Mauri)
27-05-2010, 16:40
Mauri Il 150 su che vasca (litraggio) lo usavi?...e come consumi com'era

lo usavo su una vasca di 300 litri netti e con l'aiuto di una ventola tangenziale faceva il suo lavoro anche se molto al limite......lo consiglio per vasche non oltre i 200 litri con illuminazione T5 la casa lo da per un consumo di 80w.

Poffo
27-05-2010, 17:03
io ho il 300 su un 400L....ed è perfetto...fa il suo lavoro solo quando necessario e per pochi minuti poi si spenge.....

billykid591
27-05-2010, 18:37
Mauri Quindi sul mio 300 litri lordi con due HQI da 250 W + 2 T5 da 54 W sarebbe troppo piccolo....

Maurizio Senia (Mauri)
27-05-2010, 19:34
Mauri Quindi sul mio 300 litri lordi con due HQI da 250 W + 2 T5 da 54 W sarebbe troppo piccolo....

Si e insufficiente o Teco TR15 o Hailea 300.

emio
28-05-2010, 11:13
...un refrigeratore che consuma 80 W ?....
..non ci credo neanche se lo vedo....
...quello è un motore di frigorifero con uno scambiatore diverso...
..neanche un frigorifero, che lavora in modo molto meno gravoso, consumera' mai soli 80 W....
...appena montero' il TECO tr20 voglio fare una prova di consumo con lo strumento adatto...

Maurizio Senia (Mauri)
28-05-2010, 11:33
...un refrigeratore che consuma 80 W ?....
..non ci credo neanche se lo vedo....
...quello è un motore di frigorifero con uno scambiatore diverso...
..neanche un frigorifero, che lavora in modo molto meno gravoso, consumera' mai soli 80 W....
...appena montero' il TECO tr20 voglio fare una prova di consumo con lo strumento adatto...

Emio che tu ci creda o no a me non mi interessa ma la sheda tecnica dice questo:-41
http://www.aquariumstyle.it/hailea-refrigeratore-hc150-acquari-p-1667.html

gior74
28-05-2010, 11:58
Mauri ha perfettamente ragione l'heila che ho comprato io (oltrettutto su suo consiglio) dichiara quale consuma 80 watt... ora potranno essere 100 ma non credo sia possibile un discostamento ecessivo.. sarebbe una truffa.

emio
31-05-2010, 11:36
..nelle schede tecniche scrivono quello che vogliono..
....e non sarebbe ne' una truffa ne' la prima volta che succede....
..l'unica cosa certa è provare a misurare l'assorbimento con uno strumento....
...l'avete provato ?....
..ripeto non esiste un frigorifero che consumi soli 80W....

gior74
31-05-2010, 15:03
..nelle schede tecniche scrivono quello che vogliono..
....e non sarebbe ne' una truffa ne' la prima volta che succede....
..l'unica cosa certa è provare a misurare l'assorbimento con uno strumento....
...l'avete provato ?....
..ripeto non esiste un frigorifero che consumi soli 80W....

Io fossi in te, eviterei di dare giudizi privi di alcun fondamento... ieri ho misurato il consumo del refrigeratore... questo il risultato:
il misuratore (che ho sempre infunzione) dava un assorbimento complesivo di 246 watt... ai quali devono essere sottratti i 95 di pompe e 50 dei due neon accesi (ventola compresa)
residuano 101 watt ascrivibili al refrigeratore...
oddio, hanno inventato il primo frigo al mondo che funziona con 100 watt di assorbimento!!!!!!!!!-28d#-28d#-28-28

emio
03-06-2010, 09:28
..che misuratore hai usato ?....
..è un misureatore che tiene conto del cos-phi ?....
...sei sicuro che il compressore fosse in funzione quando hai misurato ?...
..il consumo andrebbe misurato solo sul refrigeratore e non facendo le sottrazioni...
..sai quanto consuma "solo" una tangenziale da 20 cm realmente ?.....
.... beh...te lo dico io, piu' di 20 Watt...
...comunque continuo a non crederci ma nondimeno la cosa mi incuriosisce...
...appena possibile andro' dal "santomo" e misurero' di persona...

ALGRANATI
03-06-2010, 17:09
Mi sembra strano anche a me che un refrigeratore consumi così poco.

billykid591
03-06-2010, 17:25
emio quella del cos-phi lasciala stare che normalmente tutti gli impianti di tipo induttivo sono rifasati (per legge)...per cui il discostamento sarebbe minimo....sul consumo di soli 80-100 W qualche dubbio può venire però mi sembra di capire che poi non sia così performante oltre i 200 Litri.....

Maurizio Senia (Mauri)
03-06-2010, 17:34
Io lo avevo su una vasca da 300 litri netti illuminato 10x54w e con l'aiuto di una ventola tangenziale limitava la temperatura a 27c........ certo era al limite su una vasca da 200 litri va alla grande poi il consumo bisognerebbe misurarlo la scheda tecnica riporta 80w.:-))

billykid591
03-06-2010, 17:42
guardando i dati di targa sul sito della Hailea......si legge:
Power: 1/10 HP (ossia circa 80W)
Working current a 220 V: 1,1 A (cioè corrente di lavoro 1,1 A ossia circa 240 W)....
poi per togliere ogni dubbio bisognerebbe misurarlo in funzione.

gior74
03-06-2010, 17:56
Cioè.. scusate, tutti a dire bisognerebbe misurarlo in funzione... allora mi chiedo....quello che ho scritto non era chiaro???... ovvio che il refrigeratore era in funzione, non solo perchè si sente chiaramente quando è azionato il compressore, ma anche perchè, se così non era, mai ci sarebbe potuto essere un consumo di 246 watt...
Il misuratore che possiedo... fino ad ora ha sempre rispettato e riportato un consumo simile a quanto dichiarato dalle case costruttrici dei vari apparecchi connessi... questo dovrebbe essere un evidente indice che funziona benino.. poi se si è messo d'accordo con quest'ultime.. non so!!! :-D

emio
04-06-2010, 11:35
...continuo a non credere....
...hai provato con il tuo strumento a misurare il frigorifero ?....
..od anche il congelatore ?...
..il motore è lo stesso e forse anche molto meno raffinato dei frigo di ultima generazione....

gior74
04-06-2010, 11:46
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... non capisco come mai il misuratore dovrebbe funzionare su tutti gli apparecchi collegati ma non sul refrigeratore... booo... un mistero!!
Se la somma dei watt assorbiti da tutti gli apparecchi collegati mi dava una cifra simile a quella indicata dal misuratore non può essere certo un caso... nel complesso c'era uno scostamento di 20 watt in eccesso... che io ho ascritto al refrigeratore ma neanche è detto...
Misura un consumo maggiore di 30 watt sulla mia hqi da 150 watt... oltre a misurare un grosso picco di assorbimento nel momento dell'accensione (fino a 400 - 500 watt), ho anche provato a scollegare gradualmente i singoli apparecchi rilevando sempre una diminuizione di consumo in maniera proporzionale...

Abra
04-06-2010, 12:07
gior74....fai una foto del misuratore con attaccato solo il refri....così tagli la testa al toro e non se ne parla più ;-)

gior74
04-06-2010, 12:28
ahahah... grazie per la fiducia.. cmq vedrò di fare il possibile!! :-)

Abra
04-06-2010, 12:35
non hai capito una cippa....io ti credo non vedo perchè dovresti dire cose non vere...ma conoscendo da un po il forum,carta canta in questo caso foto ;-)

gior74
04-06-2010, 21:28
Eccomi... foto scattata, certo vi dovrete fidare ugualmente.... visto che potrebbe esserci collegato di tutto... ma o facevo un filmino oppure accontentateve!!!
Cmq il consumo è sensibilmente maggiore...
http://s2.postimage.org/E0oqS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsE0oqS)

JeFFo
04-06-2010, 22:18
Eccomi... foto scattata, certo vi dovrete fidare ugualmente.... visto che potrebbe esserci collegato di tutto... ma o facevo un filmino oppure accontentateve!!!
Cmq il consumo è sensibilmente maggiore...
http://s2.postimage.org/E0oqS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsE0oqS)

ma non si puo montare ilwattametro unicamente sul refrigeratore? senza dover fare delle sottrazioni che lasciano il tempo che trovano?

gior74
05-06-2010, 08:55
Eccomi... foto scattata, certo vi dovrete fidare ugualmente.... visto che potrebbe esserci collegato di tutto... ma o facevo un filmino oppure accontentateve!!!
Cmq il consumo è sensibilmente maggiore...
http://s2.postimage.org/E0oqS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsE0oqS)

ma non si puo montare ilwattametro unicamente sul refrigeratore? senza dover fare delle sottrazioni che lasciano il tempo che trovano?

Ifatti è proprio quello che vedi, una presa industriale che è quella del refrigeratore collegata al misuratore... i watt che si vedono sono quelli assorbiti... però a scanso di equivoci ho messo il picco più alto, visto che oscillava sino a 113 watt...-28-28

emio
05-06-2010, 09:52
...vabbe'....allora prendiamo per buoni i valori misurati.....
..voglio pero' misurare il TECO ....
...possibile che l'italiano dietro un'estetica piu' moderna, un assemblaggio meno plasticoso ed anche un po'approssimatrivo, dietro materiali sicuramente migliori celi un cuore vecchio e superato ?...e neanche di poco ?....
...vi faro' sapere....
------------------------------------------------------------------------
...in ogni caso non è senza dubbi che faro' questa prova....

NIKO1969
05-06-2010, 13:15
...vabbe'....allora prendiamo per buoni i valori misurati.....
..voglio pero' misurare il TECO ....
...possibile che l'italiano dietro un'estetica piu' moderna, un assemblaggio meno plasticoso ed anche un po'approssimatrivo, dietro materiali sicuramente migliori celi un cuore vecchio e superato ?...e neanche di poco ?....
...vi faro' sapere....
------------------------------------------------------------------------
...in ogni caso non è senza dubbi che faro' questa prova.... emio facci sapere ke modello hai? TR-TC 10 15 o il 20?

JeFFo
05-06-2010, 15:07
Eccomi... foto scattata, certo vi dovrete fidare ugualmente.... visto che potrebbe esserci collegato di tutto... ma o facevo un filmino oppure accontentateve!!!
Cmq il consumo è sensibilmente maggiore...
http://s2.postimage.org/E0oqS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsE0oqS)

ma non si puo montare ilwattametro unicamente sul refrigeratore? senza dover fare delle sottrazioni che lasciano il tempo che trovano?

Ifatti è proprio quello che vedi, una presa industriale che è quella del refrigeratore collegata al misuratore... i watt che si vedono sono quelli assorbiti... però a scanso di equivoci ho messo il picco più alto, visto che oscillava sino a 113 watt...-28-28

Hai ragione, chiedo scusa, leggevo 1355 invece è 135.5 :-))

Poffo
05-06-2010, 16:33
oggi ho visto i nuovi refri hailea,però rimarchiati...sempre uguali ma c'è scritto mi sembra acquatic...qualcosa.....!!!
sul modello da 150....c'era scritto il consumo.....135W!
sembra proprio giusta giusta la misura che riporta gior74.......ciauzzzzzz

gior74
05-06-2010, 17:28
oggi ho visto i nuovi refri hailea,però rimarchiati...sempre uguali ma c'è scritto mi sembra acquatic...qualcosa.....!!!
sul modello da 150....c'era scritto il consumo.....135W!
sembra proprio giusta giusta la misura che riporta gior74.......ciauzzzzzz

Pare siano stati rimarcati con la scritta artika;-)

ALGRANATI
05-06-2010, 22:26
ma quella misurazione è stata fatta a refrigeratore in fase refrigerante??

mi sembra una roba assurda.......faccio causa alla teco -28d#

gior74
06-06-2010, 00:52
ma quella misurazione è stata fatta a refrigeratore in fase refrigerante??

mi sembra una roba assurda.......faccio causa alla teco -28d#


si, in fase non refrigerante consuma 1,5 watt....:-))

ma scusate, la teco quanto consuma?????-28d#

ALGRANATI
06-06-2010, 12:06
secondo meil 20 che ho io, consumerà 300 w

JeFFo
06-06-2010, 12:39
Il motore refrigerante degli Hailea è giapponese come lo era per i resun o proprio prodotto in cina?

Maurizio Senia (Mauri)
06-06-2010, 13:08
ma quella misurazione è stata fatta a refrigeratore in fase refrigerante??

mi sembra una roba assurda.......faccio causa alla teco -28d#


si, in fase non refrigerante consuma 1,5 watt....:-))

ma scusate, la teco quanto consuma?????-28d#

Ho appena misurato il mio Teco TR15 e in fase di refrigerazione consuma 270w non conosco l'attendibilità del misuratore comprato al Castorama.

gior74
06-06-2010, 14:34
ma quella misurazione è stata fatta a refrigeratore in fase refrigerante??

mi sembra una roba assurda.......faccio causa alla teco -28d#


si, in fase non refrigerante consuma 1,5 watt....:-))

ma scusate, la teco quanto consuma?????-28d#

Ho appena misurato il mio Teco TR15 e in fase di refrigerazione consuma 270w non conosco l'attendibilità del misuratore comprato al Castorama.

Però di per se il consumo dice poco... bisogna vedere l'efficenza, se il mio, con 130 watt, per abbassare di 1 grado la temp, in 150 litri, ci mette due ore mentre l'altro modello con 270 watt ottiene lo stesso risultato in un'ora e un quarto...
#24#24

otaner
06-06-2010, 16:15
Ho appena misurato il mio resun cl280 ; il contawatt mi segna 180; pensavo peggio:-)

Ciao
Renato

NIKO1969
06-06-2010, 23:46
sicuramente se c'è un consumo maggiore a parita di portata ci sara qualcosa ke non va... secondo me bisogna rilevare il consumo tra refri di diversa marca xò con parità di litraggio da rafreddare.. ma cmq anke a parità di wattaggio indicati sempre dalla casa costruttrice

emio
07-06-2010, 09:02
...mah....
...sicuramente il confronto va fatto tra refri della stessa potenza ma non solo....
...ovviamente uno piu' potente consumando di piu' otterra' lo stesso risultato (neanche sempre) in un tempo minore dell'altro....
...quindi anche il consumo come dato a se stante non ha grande significato....
..i consumi andrebbero misurati nelle stesse condizioni e sopratutto tenendo conto del tempo impiegato a colmare lo stesso delta...
...comununqe misurero' ugualmente il mio TR20.....
..anche se sono piu' che convinto che non abbia, come consumi e potenza, nulla da invidiare al piu' economico Hailea...anzi semmai direi il contrario....

NIKO1969
07-06-2010, 22:34
allora aspettiamo i risultati ;-)

emio
08-06-2010, 10:45
...si...pero'....
...chiarisco che le misurazioni che faro' saranno solo sul TECO TR20....
...ho solo quello....

ALGRANATI
08-06-2010, 20:50
mi iteressano avendo lo stesso refrigeratore.

NIKO1969
08-06-2010, 22:50
...si...pero'....
...chiarisco che le misurazioni che faro' saranno solo sul TECO TR20....
...ho solo quello.... certamente #36#

Fabio PD
18-12-2010, 23:33
news?

GIMMI
11-06-2012, 22:42
be' interessante........tranne che non sapremo mai quanto consuma il tr 20!!!!!!
comunque io ho un hailea 150a su 200 litri ma il mio appartamento non è caldo ....di+ per cui vorrei sostituirlo...... teco tr10 o artika 600????

il mio attuale consuma 80w
il tr10 credo 160w
e il 600 artika 135w