Entra

Visualizza la versione completa : bollicine ^_^


^_FRANCESCA_^
13-12-2005, 14:09
Innanzi tutto ciao a tutti! :-))
mi sono appena iscritta.. trovando questo forum davvero MOLTO MOLTO interessante!!!
Allora..
ho acquistato da 2 settimane circa il mio primo acquario.. SERIO!
nel senso che fino a poco fa avevo solo la famosa Palla con pesciolone rosso al su interno!
poi la svolta.. acquario con luce coperchio filtro termoriscaldatore e quanta'altro!(scusate il mio uso non appropriato del linguaggio tecnico.. ma spero di essere comunque chiara!)
ma dopo una lunga battaglia ieri sera per il montaggio tra me i vari filtri e ventosine..(che tuttora si staccano..) pare che qualcosa funzioni.. ma cio che mi sta un po' colpendo è il fatto che tutt'attorno al vetro e ai vari oggetti all'interno( termomentro,termoriscaldatore...) sono comparse miliardi di bollicine..
ma ho sbagliato qualcosina io???? -05
perche gli acquari che vedo non ce l'hanno?? -05 -05

ne avrei ancora da dire.. ma prima di mandarvi in palla con i miei milioni di dubbi.. vi ringrazio in anticipo per la disponibilità!!

^_^

dariooliveri
13-12-2005, 14:14
e normale all'inizio!
nel giro di due giorni si levano!

Nightsky
13-12-2005, 14:16
è normalissimo averle, soprattutto se hai usato acqua del rubinetto, giusto?
visto che esce fuori sparata è molto ossigenata, e quindi si formano le bolle. vanno via da sole in un giorno,due.

;-)

Jalapeno
13-12-2005, 14:22
Penso che tu abbia preso l'acqua del rubinetto e l'abbia messa nell'acquario vero? Se cosi fosse quelle bollicine sono i gas disciolti in acqua, è normalissimo non preoccuparti, se vuoi toglile altrimenti andranno via da sole.

Jalapeno
13-12-2005, 14:24
Scusate non avevo visto...
L'acquario è già abitato?

^_FRANCESCA_^
13-12-2005, 14:31
Scusate non avevo visto...
L'acquario è già abitato?

innanzi tutto grazie mille delle risposte!
mi avete levato un gran peso!

si #36# vi confermo che ho usato acqua del rubinetto che "spartanamente" ho inserito nell'acquario..

per quanto riguarda gli abitanti non ce ne sono dentro al momento.. ma avrei pronti da metterci 8 neon.. che sono sopravvissuti (da 10 che erano) in uno pseudo acquario scoperto e senza termoriscaldatore con solo filtro.. forse sono dei piccoli miracolati dato che leggendo qua e la ho scoperto che di base dovrebbero avere acqua calda (28/29°) , copertura (foglie e/o sassi) e non avevano fin d'ora nulla di tutto questo..

saluti a tutti! ^_^

Jalapeno
13-12-2005, 14:46
Prima di mettere qualsiasi pesce devi aspettare almeno 3-4 settimane magari già lo sapevi....

^_FRANCESCA_^
13-12-2005, 15:05
veramente non lo sapevo! -05
pensavo di poter finire l'istallazione max per la prossima settimana!
perciò non posso inserire nemmeno le piante?
premetto che l'acquario non è grandissimo (circa 50cm ) e volevo inserire almeno 2 piantine..

scusate l'incompetenza davvero! -20

die_go
13-12-2005, 15:09
Le piante puoi metterle, anzi devi metterle! :-)

^_FRANCESCA_^
13-12-2005, 15:32
grazie die_go!
perfetto allora a questo punto che tipo di pianta devo acquistare? e in che quantità? #24

grazie grazie! ^_^

Jalapeno
13-12-2005, 15:36
Quoto die_go. Dicci qualcosa in più del tuo acquario dacci le misure largxlungxaltezza controlla il neon cosa c'è scritto sopra? descrivi il tuo filtro hai messo i cannolicchi, che temp c'è adesso nell'acquario, hai messo un attivatore batterico, hai dei test? scusa le domande

digitalhawk
13-12-2005, 15:42
x le bollicine tutto normale
x le piante mettile xke' sono utili x la vita dei pesci (ossigenano l'acqua e la puliscono in parte da nitrati)
x i pesci aspetta ancora 3settimane almeno


quanta illuminazione hai?in base ai watt del neon nel coperchio saprai che piante prendere.

^_FRANCESCA_^
13-12-2005, 15:53
Allora andiamo per ordine..
come marca sul coperchio dell'acquario leggo scritto GPS 440

--> misura 44cm(lungh) / 40cm (H) / 12cm (prof)
--> cosa ci sia scritto sul neon ho qualche difficolta a vederlo poichè è inserito nel comperchio e se alzo il coperchio credo esca tutta l'acqua!(ma potrei tentare comunque!)
--> il filtro era già fatto.. è un contenitore rettangolare di circa 15cm diviso in 2 settori. in uno ci sono palline nere (5 credo) con aperture lungo tutta la loro circonferenza che credo contengano qualcosa. mentre nell'altro settore c è una lana filtrante(credo sia) con al suo interno un altra piccola retina con dentro dei piccoli pezzetti neri(credo sia cio che leggo spesso cme carbone)
per essere piu chiari .. nelle istruzioni(e sì perche data la mia ignoranza viaggio con istruzioni alla mano!! #06 ) a proposito del filtro vi è la dicitura <sponge & active carbon>
--> la temperatura al momento è di 28° (come da me richiesto ieri sera col termoriscaldatore)
--> attivatore batterico e test assenti.

spero di essere stata chiara!
se necessario posso anche inviare foto! ;-)

Ps. al momento dentro ho sabbia blu e pietre (finte non raccolte da me!)
grazie!!! ^_^

^_FRANCESCA_^
13-12-2005, 16:12
sono riuscita a capire il voltaggio della lampada.. 8W!

^_^

Jalapeno
13-12-2005, 16:22
44x40x12 che strane misure. E' come questo?: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7725462460&category=3212

Puoi fare la foto di una pallina nera? Ad ogni modo per il filtro il mio consiglio è quello di togliere il carbone e forse le palline nere (non conosco questo tipo di supporto biologico) e metttere al loro posto i cannolicchi, sentiamo cosa ne pensano gli altri.

I neon per vivere bene hanno esigenze un pò particolari la temp del tuo acquario è forse un pò altina fai 26°C, l'acqua deve avere alcune caratteristiche chimiche ph7(non più alto) kh 4-6 gh 6-10 dimenticavo l'acqua del rubinetto non ha queste caratteristiche perciò ci sarà da apportare alcune modifiche.

^_FRANCESCA_^
13-12-2005, 16:37
si l'acquario è proprio quello.
ti allego la foto della pallina!
^_^

Jalapeno
13-12-2005, 17:24
Ok ho capito che tipo sono, per me puoi lasciarle ma confermo di togliere il carbone e mettere cannolicchi.

Nightsky
13-12-2005, 19:50
le palline li sono le bioballs...sono buone ma troppo ingombranti, puoi mettere al loro posto cannolicchi o questi: che occupano meno spazio ancora! ^^
http://www.petsmart.com/media/ps/images/products/detail/large/September04/lg_7996_3d881.jpg

sinceramente quell'acquario fa schifo... gia' il mio che è profondo solo 30cm lo vedo stretto....ma 12...non è nemmeno una spanna...

^_FRANCESCA_^
13-12-2005, 19:58
le palline li sono le bioballs...sono buone ma troppo ingombranti, puoi mettere al loro posto cannolicchi o questi: che occupano meno spazio ancora! ^^
http://www.petsmart.com/media/ps/images/products/detail/large/September04/lg_7996_3d881.jpg

sinceramente quell'acquario fa schifo... gia' il mio che è profondo solo 30cm lo vedo stretto....ma 12...non è nemmeno una spanna...

per quanto riguarda le palline in tutta onestà anche a me sembravano un po' troppo grossette considerando il vano che dovrebbe contenerle!
provvedo a cambiarle.. ;-)
circa la profondità dell'acquario.. che dirti.. anche a me da l'idea di essere microscopico.. ma fino al momento in cui non cambierò casa e potro farmene uno gigante(come sempre avrei desiderato..) mi toccherà tenermi questo per i pesci-puffi!!

comunque a parte tutto.. leggendo le schede dei vari pesci e pescetti ho constatato che per ogni tipo esistono caratteristiche di acqua diverse..
essendo totalmente a digiuno di ogni nozione.. con cosa posso fare queste misurazioni? è cosa complicata o esiste un misuratore o qualcosa di simile?? grazie!

japigino
13-12-2005, 20:02
via le bio balls e metti i cannolicchi e via anche il carbone.....metti tante piante....poi mi è sembrato di vedere un fondo fi quarzo blu.....un po' innaturale come fondo per i tuoi pesciolini, ma sicuramente è una questione di gusti.....
sinceramente quell'acquario fa schifo... gia' il mio che è profondo solo 30cm lo vedo stretto....ma 12...non è nemmeno una spanna...
in merito all'acquario ed alle sue misure....ogniuno credo che sceglie in base al proprio gusto Blu Lady.....non c'è bisogno di dire "FA SCHIFO".....io credo che le critiche dovrebbero essere costruttive e non distruttive.....siamo quì per aiutarci tra di noi e dare consigli giusti quando qualcuno ce li chiede....

Jalapeno
13-12-2005, 20:03
Vai in un negozio che vende pesci e chiedi i test ph kh gh no2 no3 rigorosamente a reagenti liquidi, non hanno prezzi economici ne esorbitanti se non ti va di prenderli tutti assieme per iniziare ti conviene prendere ph e no2 gli altri li prenderai con il tempo ovviamente prima di mettere i pesci nell'acquario.

japigino
13-12-2005, 20:05
comunque a parte tutto.. leggendo le schede dei vari pesci e pescetti ho constatato che per ogni tipo esistono caratteristiche di acqua diverse..
essendo totalmente a digiuno di ogni nozione.. con cosa posso fare queste misurazioni? è cosa complicata o esiste un misuratore o qualcosa di simile?? grazie!
esistono i test: devi procurarti quelli del PH, KH, GH, NO2 ed NO3 per ora....poi si vede....nel frattempo secondo me ti converrebbe realizzare un bell'impiantino di CO2 artigianale.....trovi l'articolo nella sezione FAI DA TE.....

Lydia
13-12-2005, 20:09
Anche io ho un acquario "GPS" ,un po piu grande con gli angoli arotondati,insomma,e bellino.Penso che la marca e quella,dovrebbe essere di produzione cinese.
Il problema di questi acquari e che hanno un unica spina per pompa e lampada e quindi e impossibile metterci un timer.
Quindi se uno non e sempre a casa per acendere e spegnere la luce tocca fare delle modifiche...

^_FRANCESCA_^
13-12-2005, 20:24
Quindi se uno non e sempre a casa per acendere e spegnere la luce tocca fare delle modifiche...

a ecco.. #13
da qui dunque deduco che tenere accesa sempre la luce è errato cosi come lasciarla spenta...
quante cose dovrò imparare ancora prima di inserire quei poveri 8 superstiti che ho!!!
vabbè...
mi armo di pazienza e continuo a seguire passo passo i vostri consigli... preziossimi davvero! ;-)

ps. per quanto riguarda i test di misurazione questo < SERA QUICK TEST 5 IN UNO > è adatto o ne esiste una marca/modello più affidabile?

-28

Lydia
13-12-2005, 20:49
Per i test meglio sentire bakalar :-)) ,
comunque il problema della spina unica e abbastanza facile da risolvere:
1) togli la pompa che e in dotazione
2)compra una pompa e attaccala al vano filtro ,i normalissino tubi verdi di gomma andranno bene,insieme a qualche pezzo dei tubi che sono in dotazione con l'acquario.La pompa ad immersione si trova facilmente a meno di 10 Euro.
3)Attacca un timer alla spina del neon e impostalo per il fotoperiodo desiderato.(10 ore,che ne dite?)
Io ho fatto cosi ,funziona perfettamente.
Comunque se qualchun altro ha fatto questo tipo di modifica si faccia avanti,sarei proprio curiosa cosa vi siete inventati!!!! #36#

Nightsky
14-12-2005, 01:26
meglio i test separati ,liquidi e nn della Sera....

Dviniost
14-12-2005, 04:31
Prendi Tetra che vanno bene ;-)

Cmq per i Nitriti (NO2) io con Sera sinceramente non ho avuto alcun problema :-))

japigino
14-12-2005, 09:55
per il dolce vai tranquilla con JBL e Tetra.....ovviamente a reagente liquido.....
Sera li lascerei stare....sono poco affidabili............

die_go
14-12-2005, 10:58
Alcuni negozianti ti fanno i test se gli porti un po' di acqua senza che ti compri subito tutto... prova a chiedere.

^_FRANCESCA_^
14-12-2005, 11:13
perfetto allora prima di acquistare i test provo a chiedere se fanno i test loro! #36#
ma le piante posso prenderle prima di sapere le caratteristiche dell'acqua oppure no?! #13

Buona giornata gente! ;-)

pisolo
14-12-2005, 12:54
provo a fare un piccolo riassunto

il tuo acquarietto e' veramente molto piccolo ma per gli 8 neon puo' bastare.
il carbone (ghiaietta nera che hai nel filtro) non serve e fa danno, quindi toglilo.
nel filtro puoi mettere un batuffolino di lana di perlon, qualche cannolicchio e un pezzettino di spugna.
se trovi un negoziante serio ti da il tutto a qualche euro senza farti comperare una scatola di tutto che tu useresti in vent'anni.
la lana di perlon serve per il filtraggio meccanico (particelle solide e schifezze) mentre la spugna e i cannolicchi servono per far insediare nei loro buchi o pori i batteri che poi provvederanno a purificare la tua acqua.
il tempo che deve trascorrere prima di mettere i pesci (tre o quattro settimane) serve per dare il tempo ai batteri di insediarsi.
la pompa deve essere sempre in funzione.
la luce deve essere in funzione circa dieci ore al giorno. non di piu' altrimenti ti crescono le alghe e non di meno altrimenti le piante non hanno il tempo di fare un ciclo completo di fotosintesi (trasformazione di anidride carbonica in ossigeno, ricordi a scuola a scienze ???).
per separare le alimentazioni o ci posti una foto dell'impianto elettrico del tuo acquario o ti trovi un fidanzato con qualche capacita' nel fai da te.
il fidanzato puo' anche essere monouso (dopo che ha modificato l'acquario, lo molli).
facendo un rapido calcolo tu hai poco piu' di 0,5 w/litro (hai 19 litri lordi e 8w di lampada). non e' molto ma nemmeno poco.
ti consiglierei di iniziare con delle anubias come piante. sono poco esigenti in fatto di luce e per ammazzarle ci vuole il mitra.
usa un pezzetto di legno per fare una piccola decorazione e attaccarci le anubias che devono essere posizionate su legno o sul fondo in modo che non siano completamente sommerse.
il legno il piu' piccolo possibile altrimenti di spazio non ne rimane piu', e se lo trovi in natura prima fallo bollire e poi cuocilo in forno per un po'.
dopo qualche settimana fai fare i test dal negoziante e inserisci i tuoi pesci.

facci sapere

pisolo
14-12-2005, 12:57
volendo generalizzare, per le piante ti servono le caratteristiche della luce e per i pesci quelle dell'acqua.
P.S. non esagerare con gli acquisti di piante, se farai partire bene l'acquario ci penseranno da sole a riempirtelo riproducendosi.

Jalapeno
14-12-2005, 13:10
Se posso aggiungo solo una cosa al riassunto di pisolo. Quando e se ti farai fare i test dal negoziante non accontentarti del fatto che ti dica che i valori sono ok o che i valori sono buoni o che vanno bene cosi ecc fatteli scrivere e poi ne discuterai qui sul forum.

^_FRANCESCA_^
14-12-2005, 13:51
Andiamo per ordine..possibile che qualcosina imparo! :-))

prima di tutto rispondendo a pisolo...
--> tu mi dici che per gli 8 neon puo bastare... da ciò deduco che non posso metterci altri pesci??!! -20 non dico che volevo metterci 2 trote salmonate da 15 cm l'una... ma almeno altri 2 un po' più visibili!! :-(

--> filtro..
provvedo a levare il carbone e a mettere il resto(lana di perlon e cannolicchi al posto di palline come si era detto ieri)

--> tempi di illuminazione ok.(la fotosintesi ancora regge in memoria!!)
:-))
tra l'altro il fidanzato è già all'opera per la creazione del timer ( poichè l'acquario ne è sprovvisto) anzi se volete una volta finito e testato possiamo inviare la creazione nel "fai da te"!

--> piante: le anubias le ho viste in foto e sono carine.. opterò per quelle!secondo voi.. 2 piantine bastano? magari da mettere ai lati..
curiosità.. ho letto di fertilizzanti.. ecc ecc.. servono anche a me??

circa il legnetto.. posso prenderlo ovunque?qualsiasi pianta?!

--> test acqua..
sicuro che i risultati me li faccio dare e li posto qui! una volta trovato questo forum chi lo molla più! in un pomeriggio m'avete stravolto la testa con tutte queste informazioni! siete grandi! grazie!

-->ultima cosa..
per essere piu chiara vi allego la foto del mio acquario-puffo...
mi rendo conto che vedendo le foto dei vostri.. il mio non è proprio nei canoni.. a partire dal fondo blu e le pietre.. ma il mondo è bello xchè vario no??! #19 #19

Ps. scusate la foto ma è da cell... ma qualcosina da suggerire la troverete.. sicuro!!
siate clementi però.. sono "nuova" dell'ambiente!!

Jalapeno
14-12-2005, 14:19
Personalmente penso che se i pesci sono sani e trattati in modo dignitoso, poco importa se il fondo è blu o ci sono le anforine ecc.
I tuoi 8 neon mi sa proprio che dovranno rimanere soli, al limite ti consiglierei 2-4 neocaridine gamberetti 1,5-2cm molto carini innocui e utilissimi nel tenere pulito l'acquario.
Il legno puoi prenderlo ovunque ma deve essere una zona non inquinata e il legno deve essere già secco e senza corteccia, per il tipo di legno ti dico che quelli con la resina tipo le conifere secondo me non sono il massimo.

Nightsky
14-12-2005, 14:25
no il legno lo devi comprare in negozio...quelli in natura rilasciano resina e chissa cos'altro...

anche + di 2 piantine! io metterei anche una bella microsorium pteropus ^^

^_FRANCESCA_^
14-12-2005, 15:30
Personalmente penso che se i pesci sono sani e trattati in modo dignitoso, poco importa se il fondo è blu o ci sono le anforine ecc.
I tuoi 8 neon mi sa proprio che dovranno rimanere soli, al limite ti consiglierei 2-4 neocaridine gamberetti 1,5-2cm molto carini innocui e utilissimi nel tenere pulito l'acquario.

scusami bakalar.. prima di sbagliare.. le neocaridine che intendi tu assomigliano in qualche modo a questa?
qui nel settore schede non ne ho trovate!
grazie ! :-)

Jalapeno
14-12-2005, 15:56
Si quella nello specifico sembra una caridina J. io mi riferisco alle neocaridine magari red cherry o red cristal morfologicamente simili alla foto ma di un bel colore rosso.

pisolo
14-12-2005, 17:42
confermo che, a parte i tuoi neon potrai aggiungere soltanto qualche caridina (meglio neo come dice bakalar)
per le anubias ti suggerirei tre vasetti di varieta' e grandezze diverse: una nana, una piccola e una normale. ogni vasetto normalmente contiene almeno 2 rizomi e quindi e' gia' un buon inizio.
giocando poi sulle diverse altezze potrai cercare di amplificare la grandezza del tuo piccolo acquario.
il legnetto potresti prenderlo in negozio ma dubito fortemente che ne troverai uno cosi' piccolo. quindi prendilo pure in natura cercandone uno senza resine (non di pino...) e trattalo come si e' detto.
colorera' un po' l'acqua ma non fara' nulla ai pesci.
ti comunico poi, che sei entrata in un gorgo senza fine e che rifarai il tuo piccolo acquario tra un anno togliendo il coperchio, realizzando una illuminazione ad hoc (tieni il fidanzato, potrebbe servire ancora), mettendo un fondo di akadama fine e un pratino digradante di riccia con due rocce laviche e i tuoi neon. Con cio' dimostrerai che non e' la misura che conta (questa e' una cosa che noi maschietti diciamo sempre ... #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 )

pisolo
14-12-2005, 18:12
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2004.cgi?&Scale=258&op=ishowcase&category=0&vol=0

prova a guardare questi acquarietti da 20 litri come il tuo

^_FRANCESCA_^
14-12-2005, 19:58
pisolo ma il prato presente in questi acquari.. potrebbe venir fuori anche nel mio in qualche modo??? #17

Nightsky
14-12-2005, 20:32
pisolo ma il prato presente in questi acquari.. potrebbe venir fuori anche nel mio in qualche modo??? #17

con almeno 1watt x litro e co2 :-))

^_FRANCESCA_^
16-12-2005, 15:09
se le bollicine iniziali sono sparite(cosi come avevate detto! #36# ) ora sono comparse delle macchie sul vetro interno( tipo le patine di calcare insomma..)
mi rendo conto che le mie domande forse sono stupide ai vostri occhi.. ma abbiate ancora un altro po' di pazienza!!

Jalapeno
16-12-2005, 15:13
di che colore? potrebbero essere alghe

Nightsky
16-12-2005, 15:16
macchie rotonde o a striscie?
xke' a me si sono formate lungo il livello dell'acqua delle striscie bianche, che credo sia calcare del rubinetto...

^_FRANCESCA_^
16-12-2005, 15:26
invio la foto sperando si riescano a vedere..
la forma comunque è abbastanza tondeggiante.. sul pelo dell'acqua comunque c'è una patina biancastra.. #07

Nightsky
16-12-2005, 15:35
a vederle cosi, sembrano le macchie d'acqua di fuori... #24

japigino
16-12-2005, 17:55
se sono bianche è calcare....

^_FRANCESCA_^
16-12-2005, 19:49
a vederle cosi, sembrano le macchie d'acqua di fuori... #24

garantico che aimè.. sono interne.. :-(

japigino
16-12-2005, 20:15
scusa rimuovile....con la spazzola magnetica....

pisolo
19-12-2005, 14:42
prova a rimuovere son una spugna abrasiva per i piatti RIGOROSAMENTE NUOVA E SENZA DETERSIVO INCLUSO (alcune lo hanno)

Nightsky
19-12-2005, 15:26
o con un semplice batuffolo di lana di perlon...

japigino
20-12-2005, 20:07
facci sapere..... :-)

^_FRANCESCA_^
21-12-2005, 13:00
allora....
ho seguito il cosiglio della spugnetta magnatica..(a parte che.. data la mia ampia ignoranza in materia.. dopo averla vista sono rimasta allibita per 10 min buoni...!! #19 ) ma in compenso funziona! ;-)
Le macchie erano interne come pensavo (penso causate da calcare.. dai miei rubinetti tra un po' vedrò uscire i sassi altrochè!) #06

ora però sorgono altre domandine... :-(

le anubias sono state messe..(ma prima di tutto.. quella specie di spugnetta che ti danno al momento dell'acquisto dove avvolte ci sono le radici.. va levata?
e tra l'altro con il mio fondo queste benedette radici vanno coperte?) #13

il legnetto è stato inserito.. con sopra il muschietto..

ma mi spiegate perche non succede nulla?
dite che è troppo presto?
il fototipo è a 8 ore e la temperatura è a 25°.
sbaglio qualcosa?o per ora.. sto andando bene??!!

qua e la leggevo i vari allestimenti passo passo.. (ma a parte che sono andata in palla dopo la prima ora di lettura.. -20 ) non ho capito una cosa.. le alghe devo formarsi si o no??
non so se sia un bene.. ma nel mio non succcede prorpio nulla!!

grazie a tutti..!! :-)

die_go
21-12-2005, 14:27
Ma con precisione, cosa ti aspettavi che succedesse... :-)

^_FRANCESCA_^
21-12-2005, 14:36
bella domanda die_go! ;-)
diciamo che mi aspettavo tipo la crescita di qalcosa sul rametto (le famose alghe che vedo scritte e dette un po' ovunque!).. le piantine modificarsi..
invece la cosa strana( o aquesto punto credo giusta) è che l'acqua resta limpida le piantine intatte e il muschio pure..
sembra finto tutto.. può essere?! #24

scusatemi ma forse è talmente tanta la paura di sbagliare.. che vedo anomalie ovunque! #19
comunque dopodomani rifaccio i test dell acqua.. ph compreso e vediamo.. forse per dopo natale posso mettere i pesciolotti! #17 #17

ma per le piante... esiste una guida o simili dove si spieghi passo passo il loro corretto inserimento? :-)

grazie :-))

die_go
21-12-2005, 14:43
invece la cosa strana( o aquesto punto credo giusta) è che l'acqua resta limpida le piantine intatte e il muschio pure..


e ti lamenti!


ma per le piante... esiste una guida o simili dove si spieghi passo passo il loro corretto inserimento?


Ci sono degli articoli sul portale molto belli ed esaustivi...
Comunque vedrai che tra un po', una volta superato lo stess dovuto al cambio di ambiente, le tue piante ricominceranno a crescere... ma dagli un po' di tempo...

Nightsky
21-12-2005, 17:00
si la lana intorno alle radici va tolta tutta, è lana di vetro intrisa di fertilizzante...

le radici interrale ma lascia fuori il rizoma(tronco da cui partono le foglie)

^_FRANCESCA_^
21-12-2005, 19:37
;-) perfetto! grazie mille Blu Lady! ;-)

japigino
21-12-2005, 20:25
io le anubias le legherei sui legni....

^_FRANCESCA_^
21-12-2005, 20:30
Legarle? #24 #24
aspè qui la cosa mi si complica!
come faccio a "legarle" sul legno? non mi "volano" via?
non è che esiste un sistema non dico facile.. ma almeno fattibile per limitare i danni? #13

japigino
22-12-2005, 09:22
non è difficile.....basta che ti procuri un semplice filo di nylon, e le leghi sul legno.....
Miraccomando fai attenzione che le radici cingano il legno in modo tale da far presa su esso.....quando noterai che le radici saranno ben salde allora potrai togliere il filo....
:-)
Easy

pisolo
22-12-2005, 11:27
le tue anubias, se stanno bene ci metteranno circa un mese per far spuntare la loro prima foglia nuova nel tuo acquario.
dopo ne metteranno circa una ogni due settimane, dipendentemente dalla luce e dalla fertilizzazione.
sii contenta che non ti compaiano alghe, e' un buonissimo segno
le anubias legate al legno stanno bene ma per darti un giudizio su cosa fare dovresti postrci una foto del tuo acquarietto con le piante e il legno dentro

^_FRANCESCA_^
22-12-2005, 13:42
allora le anubias le ho agrappate al ramo..(certo mi sono impiccata per farlo è!!) #06
ma ho notato una cosa troppo bella... se non ho preso un abbaglio.. il muschio mi pare abbia fatto i primi "getti"! #17 #17 mi spiego meglio.. alle estemità dei vari filamenti sembra abbia delle microscopiche ricrescite più verdi del resto.. belle brillanti e... troppo bello!!! #17 #17 #22 #17

a parte questo continuo con l'elenco dei miei dubbi... #19
come potrete poi vedere dalla foto che ho aggiornato nel profilo.. a me pare spoglio... secondo me un altro paio di piantine ci starebbero bene..!che ne dite?
certo.. non anubias.. io pensavo alle cryptocorine..(come mi avevate già sugerito!
e poi un altra cosa..
considerando che i test dell'acqua dovro farli parecchie volte(credo).. andare dal negoziante ogni volta mi stufa perciò che ne dite di test a reagente liquido a circa 22 euro? è poco è troppo.. è una sòla(come si dice da me?!) ;-)

ps. Buone Feste!!! #22

pisolo
22-12-2005, 13:57
confronta i prezzi con quelli online su abissi o acquaingros.

lascia crescere le tue piantine senza fretta.

se ti cresce il muschio in quell'acquario con quella luce, o sei un mago o hai piu' culo che anima (come dice un mio amico)
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

l'unica cosa veramente inguardabile e' il ghiaino azzurro.

se ti scappa di passare da Milano ti regalo due chili di fondo misto di un colore piu' guardabile, un po' di cripto e altre piantine: io ogni volta che poto devo disboscare una foresta amazzonica.........

^_FRANCESCA_^
22-12-2005, 14:10
più culo che anima???!! mai sentita questa ma non è male!! :-D :-D
se riesco a fare una zummata pazzesca al muschio ti posto la foto! #19

per i ghiaino azzurro... è vero fa un po' piscina olimpionica.. ma considerando i pesciolotti neon da mettere.. non trovi che quel blu riflettendo su di loro ci sta da incanto???!! #22 so pazza è!!!

per quanto riguarda il tuo disboscamento.. fammi un fischio che arrivo davvero! #25 ma il ghiaino blu.. resta! #18

grazie pisolo.. davvero!! ;-)

japigino
22-12-2005, 15:23
a me l'anubias mi fa una fogliolina a settimana e forse anche una e mezza a settimana......vanno proprio a "gogo" e sono troppo belle.....

^_FRANCESCA_^
03-01-2006, 20:14
finalmente ho i valori dell'acqua...
fatti con test a reagente liquido come mi avevate consigliato..
ph-->8
gh-->10
kh-->13
no2-->0.1
no3-->0.2

ancora non ho inserito i neon (7) solo anubias (4) e rametto come da foto.
che ne dite??!!
dall'avvio dell acquario sono trascorse 3 settimane

grazie ! ;-)

Jalapeno
03-01-2006, 20:24
Mi sa che devi aspettare ancora una settimana. Il ph 8 per i neon è troppo alto minimo deve essere 7, l'ideale sarebbe 6,5, devi abbassarlo con co2 ti consiglio il sistema con lievito e zucchero economico e ideale per il tuo acquario. Inoltre devi abbassare kh e gh anche loro alti per i neon kh4-5 gh 6-8, questi li abbassi con acqua RO. Ad ogni modo aspetta la maturazione del filtro.

^_FRANCESCA_^
03-01-2006, 20:29
grazie bakalar!
scusa l'ignoranza ma l'acqua Ro sarebbe??? #24

Jalapeno
03-01-2006, 20:35
RO acqua ad osmosi inversa, acqua pura al 100%, la trovi dal pescivendolo.

Nightsky
03-01-2006, 21:02
infatti, i valori come ora vanno bene x i guppy -.-

i neon vorrebbero acqua all'incirca ph 6-6,5, gh 4-5, kh 4, 22#24°C

hai messo altre piante?

Tribal
03-01-2006, 21:17
Vedo che hai molto da imparare...ma vedo che di appassione ne hai tanta e pure la pazienza. puoi farne di mille domande e ti risponderanno.
Bene ascolta quello che ti hanno suggerito altri.
Unica cosa che mi storce il naso è il fondo blu! Come altri sicuramente confermeranno. ti consiglio un fondo scuro (da marrone chiaro a marrone scuro a parte gusti personale...ma niente blu. rosso o verde!)
Visto che la tua vaschetta è piccola... togli il fondo blu e inserisci altro...fatica non ne avrai e in tutto ci metti 10/20minuti!
Poi vedi tu!

Tribal
03-01-2006, 21:20
Perche poi una volta che hai piantato le piante...bel legnetto...e bei pesciolini...in avanti ti sara complicato rifare il fondo. Se ora mom hai niente dentro...ti consiglio di provvedere al piu presto a cambiare il fondo.
Mio parere...Non una critica cattivella!

japigino
04-01-2006, 10:06
cmq se hai intenzione di metterci neon ti conviene abbassare il ph ed il kh......non con i soliti prodotti che ti vendono i negozianti......ma facendo cambi con acqua di osmosi......

pisolo
04-01-2006, 10:59
e perche' non mettere un gruppetto di guppy ?
se vieni a Milano con windboy e suppaman all'aperitivo del 13 o alla cena del 14 te li faccio trovare

^_FRANCESCA_^
04-01-2006, 13:13
devo per forza metterci i neon dentro.. altrimenti quei poveri miracolati che ho nell'altro acquario escono dall'acqua e mi prendono a pinnate!!! #36#

ma un dubbietto... #24
ma l'acqua di osmosi che già ho usato in che parti devo miscelarla a quella già presente nell'acquario?
ed inoltre.. l'acqua di osmosi.. non c 'entra nulla con l'acqua distillata vero? #24

grazie a tutti!!!! ;-)

^_FRANCESCA_^
04-01-2006, 13:25
e perche' non mettere un gruppetto di guppy ?
se vieni a Milano con windboy e suppaman all'aperitivo del 13 o alla cena del 14 te li faccio trovare

ma i guppi coi neon???? possibile?? #13

Gaspy
04-01-2006, 15:35
Francesca di che quartiere sei di Roma? in che acquario fai acquisti?

Nightsky
04-01-2006, 18:18
e perche' non mettere un gruppetto di guppy ?
se vieni a Milano con windboy e suppaman all'aperitivo del 13 o alla cena del 14 te li faccio trovare

ma i guppi coi neon???? possibile?? #13

intendeva se metti solo guppy senza neon, senza cambiare i valori ;-)

ma se hai gia' neon... la cosa cambia...

PS Pisolo, suppaman nn so se viene -20 , viene veliero e wind.....