PDA

Visualizza la versione completa : Acquario per guppy


devis79
19-05-2010, 20:26
Ciao a tutti, sono nuovo quà. Avevo intenzione di fare un'acquario solo per guppy. Ho recuperato la vasca da un mio amico che è 60 litri, ho montato una pl da 11w sul coperchio bianco/rosa (visto che non voglio allevare piante), un riscaltatore da 50w e una pompa askoll micromega da mettere nel filtro. Volevo dei consigli e sapere se almeno 2 o 3 tipi di piante poco esigenti le posso mettere e se posso aggiungere un paio di corydosas per il fondo.
Come fondo avrei già scelto il quarzo nero ma ho anche del ghiaino bianco.
Per ultima cosa, so benissimo che ci vogliono più femmine che maschi ma in totale in una vasca così fino a quanti li posso inserire?
Grazie in anticipo :-)

giovannib83
19-05-2010, 23:01
ciao, qualche pianta puoi metterla...non so indicarti quali, comunque dai un occhiata qua http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
per i corydoras vanno in gruppi da almeno 5 esemplari.
poi, la vasca è 60 litri netti o lordi?....aspetta qualcuno afferrato in maniera, ciao.

devis79
19-05-2010, 23:05
Ti ringrazio dei consigli. La vasca la calcolo male perchè è di quelle col vetro stondato davanti, comunque non arriva a 60 litri, poi tolto il volume del filtro e del ghiaino...

Cinghialotto
19-05-2010, 23:51
La luce è poca, ma all'incirca è la stessa che ho nella mia vasca di accrescimento...e lì crescono comunque bene il ceratophyllum demersus, l'egeria densa e le cryptocorine wenditii e willisii che mi avanzavano dall'altra vasca.
Di corydoras ne devi mettere almeno 5, mentre con i guppy puoi partire anche col minimo sindacale di 1M e 3F, tanto si riproducono talmente velocemente che a settembre sarai sul mercatino a cercare di piazzarli a qualche altro utente. :-))

Enrico #155
20-05-2010, 09:29
La luce è poca, ma all'incirca è la stessa che ho nella mia vasca di accrescimento...e lì crescono comunque bene il ceratophyllum demersus, l'egeria densa e le cryptocorine wenditii e willisii che mi avanzavano dall'altra vasca.
Di corydoras ne devi mettere almeno 5, mentre con i guppy puoi partire anche col minimo sindacale di 1M e 3F, tanto si riproducono talmente velocemente che a settembre sarai sul mercatino a cercare di piazzarli a qualche altro utente. :-))

Quoto cinghialotto#36#, ascolta i consigli dell'utente sono ottimi!-28

dannyb78
20-05-2010, 09:44
se sono 60L lordi verranno meno di 50 netti, se usi filtro interno ancora meno... non so se vale la pena mettere 5-6 cory, perchè questo vorrebbe dire mettere una decina d guppy massimo, mentre senza cory potresti metterne più del doppio. ovviamente sono cifre indicative ma più o meno sono quelle.
molti consigliano di comprare solo 1m e 3f e lasciare che si riproducano. lo faranno sicuramente ma prima di vedere dei colori negli avannotti passeranno dei mesi. specialmente se non vai a cercarti degli show particolari e costosi prendine un po', sempre mantenendo un rapporto 1m 2/3f, variando forma e colori, così avrai più varietà. qui da me i guppy costano da 1 a 3€, prenderne 3 o 10 come prezzo non fa certo la differenza.

devis79
20-05-2010, 09:50
Grazie ragazzi per i consigli. Però non mi torna una cosa: i guppy vogliono un ph più alto dei corydosas eppure vivono in natura in ambienti molto vicini, mentre il colisa che sta da tutt'altra parte vuole un ph come quello dei guppy. Mi chiedo cosa succede se dalla vasca che nasce per soli guppy invece aggiungessi una coppia di colisa o una coppia di ramirezi che sono le specie che mi piacciono di più.....

dannyb78
20-05-2010, 10:23
per i colisa non avresti problemi, i ramirezi invece richiedono valori diameralmente opposti e sono delicati.
Cosa diversa per i cory che si adattano più facilmente e sono molto robusti. in modo particolre le specie aeneus e paleatus sono i più robusti ed adattabili e non è raro vederli in vasche insieme ai poecilidi.

attenzione quando si parla di provenienza geografica. generalmente si parla di macro aree, pesci provenienti dal "sud est asiatico" possono provenire da zone distanti migliaia di km, stessa cosa per pesci provenienti dal "bacino amazzonico". Inoltre anche a distanze ravvicinate possono insorgere differenze importanti ad esempio se si tratta di acqua corrente o meno.

devis79
20-05-2010, 10:30
Si hai perfettamente ragione. Partirò a vasca maturata con 3 o 4 corydoras e qualche guppo, poi vedrò se inserire una coppia di colisa anche perchè non sono interessato a costruire proprio un biotipo particolare e per le piante sceglierò quelle che non hanno esigenze di luce

dannyb78
20-05-2010, 10:34
beh se vuoi fare un biotopo devi scegliere colisa, corydoras o guppy, perchè che io sappia in natura non si trovano mai insieme queste 3 specie. cerca con google troverai molte informazioni in merito.

devis79
20-05-2010, 10:51
Si ho già visitato tanti siti in merito e non sono interessato al biotipo ma più per un fatto economico sennò con la passione che ho ne farei 3 o 4 :)
Adesso cerco di fare una vaschetta principalmente per guppy che poi in realtà è già un acquario di comunità se metto qualche corydoras e una coppia di colisa. L'importante è non uscire dai parametri dell'acqua per non far soffrire troppo i pesci. Anche per questo scelgo queste razze perchè dati gli acquari precedenti che ho avuto, i valori di ph solo usando l'acqua del rubinetto che non contiene niente di nocivo, mi vanno all'incirca a 7.5

dannyb78
20-05-2010, 11:23
direi che per i pesci che hai indicato va bene, l'unico che preferirebbe un pH più basso è il corydoras che come detto dovrebbe adattarsi senza problemi.
attenzione però che un 60L una coppia di colisa, 5-6 cory significa pochi guppy, altrimenti hai troppo carico organico. inoltre l'aggressività del colisa è generalmente monospecifica verso i maschi della stessa specie, ma in acquari troppo affollati o poco piantumati può divenire intraspecifica, specie quando l'esemplare è adulto e quindi di dimensioni importanti.

devis79
20-05-2010, 11:47
Terrò conto anche di questo, grazie. Un ultima cosa; quando faccio la maturazione del filtro non importa che tenga i carboni attivi vero? Magari li inserisco in seguito. Ad esempio ho sempre avuto un acquario di comunità sempre affollato che non ne ho mai potuto fare a meno che come li toglievo l'acqua subito si sporcava e puzzava

dannyb78
20-05-2010, 12:14
i carboni attivi si utilizzano solo dopo trattamenti con medicinali o prodotti chimici.

se avevi questo problema probabilmente è perchè la vasca era sovrappopolata e/o avevi un filtro inadeguato.

comunque adesso ti conviene scegliere quali pesci vuoi allevare, quindi allestire la vasca di conseguenza, mettere un pizzico di cibo ed aspettare i classici 30 giorni senza metterci mano.

devis79
20-05-2010, 12:42
Ti ringrazio, farò queste cose quà

gigi1979
20-05-2010, 12:44
Vero che i valori dell'acqua di Colisa e Guppy sono simili, ma i Colisa si papperebbero quasi sicuramente gli avanotti dei Guppy e potrebbero mangiucchiare le loro code.....poi se non sei interessato alla riproduzione dei guppy......
se sono 60L lordi verranno meno di 50 netti, se usi filtro interno ancora meno... non so se vale la pena mettere 5-6 cory, perchè questo vorrebbe dire mettere una decina d guppy massimo, mentre senza cory potresti metterne più del doppio..
non sono tanto d'accordo, in quel litraggio già una decina di guppy basterebbero, 20 o piu mi sembra eccessivo ;-)

devis79
20-05-2010, 12:59
La riproduzione m'interessa poco anche perchè l'acquario è già piccolo, semmai è il discorso delle pinne che mi preoccupa, infatti quando avevo i guppy nell'acquario di comunità, avevano tutti le code mangiate e frastagliare, però sempre per il discorso degli avannotti era proprio la femmina che li partoriva che se non la levavo dalla sala parto man mano che i piccoli risalivano se li mangiava

gigi1979
20-05-2010, 13:06
La riproduzione m'interessa poco anche perchè l'acquario è già piccolo, semmai è il discorso delle pinne che mi preoccupa, infatti quando avevo i guppy nell'acquario di comunità, avevano tutti le code mangiate e frastagliare, però sempre per il discorso degli avannotti era proprio la femmina che li partoriva che se non la levavo dalla sala parto man mano che i piccoli risalivano se li mangiava
Ne sarebbero sopravvissuti di più se non la mettevi nella sala parto, con un acquario ben piantumato e nessun altro ospite "cannibale"sono sicuro che te ne sarebbero sopravvissuti molti di più!
Se non ti interessa la ripro i valori sono quelli per le 2 specie......

dannyb78
20-05-2010, 13:21
cmq la madre va sempre tolta dalla nursery appena finisce di partorire.

devis79
20-05-2010, 13:30
Comunque io sono sfigato per questo perchè gli avannotti risalivano prima he avesse finito di farli tutti e li mangiava, quindi mi trovavo a cambiarla di continuo da una vaschetta ad un'altra (sempre all'interno dello stesso acquario) per evitare che li facesse fuori e di conseguenza spostavo gli avanotti dentro un'altra esclusiva per loro. Ah ma stavolta non mi pongo prorpio il problema, le femmine le lascerò in vasca libere anche perchè son sempre fuori per lavoro e l'acquario me lo godo la sera quando torno

gigi1979
20-05-2010, 13:32
le femmine le lascerò in vasca libere
Per me è la soluzione migliore!

dannyb78
20-05-2010, 13:42
le femmine le lascerò in vasca libere
Per me è la soluzione migliore!

anche per me.
un mucchietto di piccole rocce e piante abbondanti salveranno tutti i guppy abbastanza forti ed intelligenti da stare nascosti, favorendo la selezione naturale e la sopravvivenza di esemplari forti.