PDA

Visualizza la versione completa : NEO NEO NEO FITA....CHIEDE HELP


Tizianadr
04-04-2005, 10:19
Ciao a tutti
da poco ho deciso di dedicarmi all'acquariofilia, dunque ho realizzato un muretto apposta per iniziare con un acquario da 100l. Mi stavo documentando con questo sito, e sinceramente mi hanno confuso le idee...poiche' in alcuni articoli si contraddicono....innanzi tutto consigliano di partire con i pesci guppi, poi pero' dicono che sono pesci di poco costo per cui molte volte malsani e ne sconsigliano l'acquisto, poi del Guppy, prima viene detto che sono pesci di branco (5 elementi minimo in acquario) per poi dire in un altro aricolo di prenderne solo una coppia poiche' inquinano molto..

Poi, fanno riferiemnto ad un altra specie di pesce, la black molly, ma non vi e' alcuna scheda su questo pesce o sul portaspada...

Premetto io devo ancora comprare un acquario poihce' adesso sono un po' confusa sulle piante e sui pesci,
credo comunque di aver capito che un acquario di acqua dolce sia piu' semplice di uno di acqua marina??? giusto??

Chiedo per cui consigli "from scratch"...dall'inizio...
Graize a tutti
confido in voi..

Tiziana

japigino
04-04-2005, 10:39
Ciao e benvenuta!
Io mi sono affacciato da poco al mondo dell'acquariofilia (dicembre 2004) e mi sono specializzato in PECILIDI.
Della famiglia dei pecilidi fanno parte i guppy, i molly, Xiphophorus (portaspada), platy ed altri ancora, i più comuni sono questi.....

I guppy come i suoi parenti stretti sono pesci da neofita per tanti bei motivi:
si riproducono molto facilmente...
richiedono valori dell'acqua analoghi all'acqua del comune rubinetto...
resistono a temperature dai 18°C ai 28°C (in teoria potresti tenerli anche senza termoriscaldatore....ma per i pesci pulitori io ho il termoriscaldatore acceso a 24°C)

Se vuoi iniziare ti consiglio proprio loro...io ho 180 litri solo per loro e 20 litri per i piccoli....sono bellissimi, simpaticissimi e coloratissimi!!!

Come consiglio personale puoi mettere 1 maschio ogni 2 femmine...
Quindi per iniziare prendi 1 maschio e 2 femmine e poi man mano che aumenti il numero del "gentil sesso" aumenti anche i maschietti...
ciao!!!
famm i sapere!!!

bonzo76
04-04-2005, 11:02
non ho ben capito dove hai letto queste cose? e sinceramente nemmeno cosa hai letto #24
quello che posso dirti è fai le cose con calma, leggi informati e chiedi bene prima di fare qualunque cosa e non avere fretta.
per quanto riguarda i guppy in linea di massima è giusto il rapporto 1m 2 f, anche se sinceramente io ho iniziato con rapporto 1:1 e non ho avuto alcun problema e adesso mi ritrovo con 5f e 12m e continuano a stare bene, quando le femmine non sono disponibili lo fanno capire e le lasciano stare.
Sul fatto che siano pesci delicati dipende ....... l'importanete è scegliere bene i soggetti nel momento in cui li compri, devono essere vivaci, schiena dritta, attivi nel cercare le femmine e nuotare dritti senza dondolare, e poi li devi tenere con appropriati valori dell'acqua e coinquilini.
Tieni presente che si riproducono molto, quindi che ti piaccia o no nel giro di poco tempo il numero degli abitanti della tua vasca crescerà.

se hai bisogno di altreo siamo sempre tutti qui

ciao

Nightsky
04-04-2005, 11:51
se hai un acquario grande puoi prendere molti + guppy, ma nn soffrono se ne prendi solo 3 perche' hai un vasca piccola ;-)

cmq x cercare le schede i pesci non hanno sempre il nome che leggi (i platy e i portaspada nn sotto la P ma sotto la X (xiphophorus) ;-)

cerca di comprare un acquario di 50litri in su x cominciare...
poi lo allestisci x bene, aspetti qualche settimana (3-4), misuri i valori e poi vediamo che pesci mettere eh ?! ;-)

maxzan
04-04-2005, 15:03
Già, é quello che devo fare anche io...aspettare, cercare un "aggeggio" che misuri l'acque, mettere piante e poi chiedero' mooolti consigli sui pesci da mettere..... ;-)

Phil
04-04-2005, 15:08
...cercare un "aggeggio" che misuri l'acque,

questo "aggeggo" potrebbe essere un amico acquariofilo o il negoziante se non vuoi comprare i test :-D

altrimenti se li vuoi comprare (servono!) non prendere quelli in strisce 5in1, funzionano male, ma quelli a reagente liquido.

ciauz
Phil

bonzo76
04-04-2005, 15:15
non prendere quelli in strisce 5in1, funzionano male, ma quelli a reagente liquido.

quoto

sebtucci
04-04-2005, 17:04
non ho ben capito dove hai letto queste cose? e sinceramente nemmeno cosa hai letto
quello che posso dirti è fai le cose con calma, leggi informati e chiedi bene prima di fare qualunque cosa e non avere fretta.

Quoto bonzo76.
Ti consiglio vivamente di leggere gli articoli su AP e poi non ti farebbe male un buon libro per neofiti, per esempio Tutto acquario. :-) :-)

Tizianadr
04-04-2005, 17:45
Gli articoli che ho letto sono quelli su AP..e si contraddicono.....

"..Quali pesci introdurre nell'acquario....Tra la famiglia dei poecilidi troviamo innanzitutto il guppy, conosciuto anche come lebistes o pesce milione, il black molly, il platy e il portaspada. La caratteristica principali di questa categoria di pesci è che sono molto facili da riprodurre, non sono molto esigenti e possono assumere svariate colorazioni." http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/8.asp

"...Quando è il caso di comprare i guppy? Io direi mai, finché non si prende coscienza di questa triste situazione. Per essere sicuri che il guppy che si acquista in negozio sia in ottime condizioni bisogna seguire queste regole. Può sembrare facile, ma solo un occhio esperto e razionale saprebbe dire con sicurezza se vale la pena di prendere quel guppy o no. Io provo lo stesso a dare consigli, speriamo che vengano seguiti. " http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/guppydovecomequando/default.asp

Poi appunto fanno riferimento che essendo pesci che sporcano molto non se ne dovrebebro prendere piu' di 3, in un altro articolo (che ora non trovo ma ho stampato avanti ieri) dicono di prenderne 5!!

a me hanno fatto confusione, comunque sto' leggendo anche gli altri forum...

quando serve la co2?

grazie e ciao

Tiziana

sebtucci
04-04-2005, 18:09
Il guppy è uno dei pesci più amati dagli acquariofili ed essendo molto facile da allevare e riprodurre è super fruttato dai produttori. Capita sempre più spesso di acquistare degli esemplari che si ammalano facilmente o che muoiano dopo poshi giorni o ancora che siano sterili. Questo accade perchè vengono fatti super riprodurre anche fra consangunei indebolendo le loro difese.

Non è un pesce di branco, ma più da coppia. In realtà è meglio abbinare 1 maschio e 2 femmine (ma anche 2 maschi e 3 femmine) perchè altrimenti il maschio perseguiterebbe l'unica povera femmina ed inoltre si hanno più possibilità di riproduzione.

La co2 serve se vuoi avere piante in salute e rigogliose. Senza sarebbe difficile anche solo riuscire a farle sopravvivere.

Tizianadr
04-04-2005, 18:43
ma a questo punto e' obbligatorio procurarsi anche l'impianto di co2?? o si puo' anche evitare..vorrei capire, sono alle prime armi e non vorrei poi pero' trovarmi col spender un capitale per niente....

ma anche per le anubias, cryptocorine, echinodorus serve l'impianto co2??

grazie
e quindi come pesci per iniziare tu cosa suggerisci per un acquario di 120-100 litri?

io pensavo di metterci:
-Hygrophila corynbosa siamensis
-Hygrophila difformis
- Cryptocoryne beckettii
- anubias barteri nana
- echinodorus rose'

ecco per esempio con un tre guppy.
che dici? ci vvuole la co2??

grezie

sebtucci
04-04-2005, 23:30
Dato che vuoi mettere delle piante io direi che l'impianto co2 è indispensabile altrimenti avrebbero vita breve. Ho avuto una simile esperienza ritrovandomi a veder morire lentamente le piante togliendo dall'acquario giornalmente foglia dopo foglia. Le piante che hai nominato vanno bene, magari evita quelle di colore rosso perchè solitamente sono più delicate.

Per quanto riguarda i pesci visto che sei nuova direi che puoi sbizzarrirti con i pecilidi: guppy, portaspada, platy, ecc. Per tutti questi vale la regola di più femmine rispetto ai maschi.

Ricorda di aspettare almeno un mese prima di introdurre i pesci e di farlo un pò alla volta. Le piante, invece, possono essere introdotte subito.

Insisto nel consigliarti di leggere un libro per neofiti. ;-) ;-) ;-) ;-)

bonzo76
04-04-2005, 23:40
la co2 non è obbligatoria, con la giusta fertilizzazione le piante vivono, con la co2 crescono belle e rigogliose, e ricordati che con 5€ ti fai un impianto fai da te perlaa co2 con zucchero e lievito (vedi articoli nella sezione fai da te di acquaportal)

sebtucci
04-04-2005, 23:52
con 5€ ti fai un impianto fai da te perlaa co2 con zucchero e lievito (vedi articoli nella sezione fai da te di acquaportal)

Giusto se hai tempo e voglia puoi far da te la co2.

bonzo76
04-04-2005, 23:57
ed è una cosa semplicissima e veloce, secondo me non occorre molta manualità per realizzarla, e intanto apprezzigli effetti e non spendi molti soldi subito, poi se vedi che la cosa va avnti ti puoi comprare un impianto con bombola ricaricabile ;-)

japigino
05-04-2005, 00:17
io non so dalle vostre parti ma dalle mie non le ricarica nessuno le bombole....comunque se ti autocostruisci una CO2 fai da te a lievito e zucchero sicuramente le tue piante cresceranno vigorose e dureranno nel tempo....oltre al fatto che si riprodurranno in una maniera spaventosa....
poi devi sapere che la CO2 serve alle piante per trasformarla in ossigeno...qindi anche i tuoi pesciotti starann divinamente....
poi la CO2 ti riduce le alghe.....
per 100 litri se hai poca luce...a proposito quanti watt hai?
andranno benissimo echinodorus, anubias, cryptocorine e poi ti consiglierei qualche pianta a crescita veloce....
valisneria, egeria densa, bacopa, microphilium, higrophila polisperma ecc....
in primo piano puoi comodamente mettere le anubias e le altre che ti hodetto prima...mentre sul fondo le altre....egeria, valisneria ecc....
dipende dai tuoi gusti....
ciao!
e facci sapere...!!!

japigino
05-04-2005, 00:21
questo è il mio...con tanti pecilidi....la foto risale al 5 febbraio....domani mattina ne faccio qualche altra nuova....
nel frattempo ci sono stati tanti cambiamenti....

Tizianadr
05-04-2005, 13:25
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/reattoreCO2/default.asp

ok qui ce' un articolo in particolare per la realizzazione di un impianto di co2, non capisco pero' che centra la pompa, poiche' non la lista nemmeno nell'elenco delle atrezzature necessarie.

Qualcuno ha idea?

sicuro che mi prendo un libro...non te' preoccupa'...
ma intanto vi rompo un po'
:-)

Tizianadr
05-04-2005, 13:36
ciao japigino
come mai ce' questa usanza di mettere piante a crescita veloce?

l'acquario non lo ho ancora acquistato, sto' valutando anche in internet cosa prendere, ho visto che c'era uno della Askoll Ambiente Advanced 80 euro 188,00
pero' non ha il timer e mi sembra di aver capito che e' imporatnte ma credo se ne possa installare uno.
che dici di questo?? come acquario??

sto' facendo valutazioni prima di comprare per niente...
:-)

Nightsky
05-04-2005, 13:55
ciao japigino
come mai ce' questa usanza di mettere piante a crescita veloce?

l'acquario non lo ho ancora acquistato, sto' valutando anche in internet cosa prendere, ho visto che c'era uno della Askoll Ambiente Advanced 80 euro 188,00
pero' non ha il timer e mi sembra di aver capito che e' imporatnte ma credo se ne possa installare uno.
che dici di questo?? come acquario??

sto' facendo valutazioni prima di comprare per niente...
:-)
le piante a crescita veloce elinano + velocemente i nitrati presenti nell acqua.
il timer è molto importante x le luci e quindi x le piante ^^

sebtucci
05-04-2005, 14:04
l'acquario non lo ho ancora acquistato, sto' valutando anche in internet cosa prendere, ho visto che c'era uno della Askoll Ambiente Advanced 80 euro 188,00
pero' non ha il timer e mi sembra di aver capito che e' imporatnte ma credo se ne possa installare uno.

Se vuoi risparmiare guarda nel Mercatino o su Ebay, c'è una sacco di gente che svende gli acquari.

Tizianadr
05-04-2005, 18:06
ciao rieccomi

stavo pensando a questo acquario:

ACQUARIO AMBIENTE ADVANCED ASKOLL 80X35 CON FILTRO PRATIKO 200

come lo considerate? e come funziona il filtro esterno? viene applicato direttamente sull'acquario?

grazie

ancora poco dai ..... :-)

Phil
05-04-2005, 18:13
l'acquario va bene, anche il filtro.
il filtro è esterno all'acquario, c'è un tubo di aspirazione e uno di mandata nell'acquario, il resto rimane fuori così i pesci hanno più spazio.

ciauz
Phil

bonzo76
05-04-2005, 18:14
il filtro esterno va posiziona to esternamente alla vasca, di solito nel mobiletto sotto la vasca e ha 2 tubi uno di mandata e l'altro per il pescaggio dell'acqua che vanno posizionati all'interno della vasca

Phil
05-04-2005, 18:20
il filtro esterno va posiziona to esternamente alla vasca, di solito nel mobiletto sotto la vasca e ha 2 tubi uno di mandata e l'altro per il pescaggio dell'acqua che vanno posizionati all'interno della vasca

cips! :-D

bonzo76
05-04-2005, 22:55
cips!

ci siamo sovrapposti :-D :-D :-D

japigino
06-04-2005, 10:43
quoto tutti...
il pratiko ho sentito che va molto bene....solo che io ti consiglierei delle stesse dimensioni un Juwel RIO 125...io ho un Juwel Rio 180 e mi trovo benissimo...per altro il filtro del 125 è lo stesso del 180...

Tizianadr
06-04-2005, 11:08
quoto tutti...
il pratiko ho sentito che va molto bene....solo che io ti consiglierei delle stesse dimensioni un Juwel RIO 125...io ho un Juwel Rio 180 e mi trovo benissimo...per altro il filtro del 125 è lo stesso del 180...


dici piuttosto dell'askoll?
come mai?
indica i pro e i contro PLEASE!!

grazie......

japigino
06-04-2005, 15:34
askoll costa un pò di più perchè dovrebbe essere qualitativamente migliore come marca...ha il filtro esterno e quindi avresti più spazio all'interno della vasca....mentre nel juwel il filtro è interno...e quindi ti ruberebbe un po' di spazio...ma ugualmente valido se potenziato come tutti i filtri con cannolicchi di qualità...
per quanto riguarda la linea estetica la juwel è più classicheggiante e quindi la tua vasca diventerebbe anche un componente di arredamento...
la linea dell'askoll ti da l'impressione di un'acquario e basta.....
in merito all'illuminazione se non vado errato la juwel monta si serie due lampade da 25 watt....askoll non saprei....

Tizianadr
06-04-2005, 17:54
[quote="japigino"]askoll costa un pò di più perchè dovrebbe essere qualitativamente migliore come marca...ha il filtro esterno e quindi avresti più spazio all'interno della vasca....mentre nel juwel il filtro è interno...e quindi ti ruberebbe un po' di spazio...ma ugualmente valido se potenziato come tutti i .......quote]

HO LETTO PERO' CHE NESSUNO DEI DUE HA IL TIMER, OK NON E' UN PROBLEMA BASTA PRENDERNE UNO A PARTE, MA COSA MI DITE PER LA REGOLAZIONE DELLA POMPA?
HO LETTO CHE PUO' ESSERE DIFFICILE DA TARARE
E' VERO???

Phil
06-04-2005, 18:23
il timer ne metti uno esterno, sono quasi tutti così.

la pompa non è da tarare, è già calcolata in base all'acquario. monti il filtro, metti i tubi in acqua, inneschi e accendi ;-)

ciauz
Phil

PS: non scrivere tutto maiuscolo pf ;-)

maxbz1
06-04-2005, 20:06
Ciao,

attenzione perchè gli juwel hanno il parco luci normalmente sottodimensionato
Es. juwel vision 180 con 50W, parlo x esperienza #07

Ciao
max

Phil
06-04-2005, 20:22
normalmente tutti gli acquari "confezionati" hanno il parco luci sottodimensionato. Così i prezzi rimangono più bassi e invogliano di più il cliente.

quindi "l'upgrade" di illuminazione andrebbe fatto comunque... poi dipende sempre dalle piante ecc...

ciauz
Phil

Tizianadr
06-04-2005, 21:11
normalmente tutti gli acquari "confezionati" hanno il parco luci sottodimensionato. Così i prezzi rimangono più bassi e invogliano di più il cliente.

quindi "l'upgrade" di illuminazione andrebbe fatto comunque... poi dipende sempre dalle piante ecc...

ciauz
Phil

ciao phil
mi scusa per il maiuscolo ma avevo il Capitalletters attivato...

e quindi dovrei poi andare a prendermi delle lampade, be io pensavo di adattare cosi il mio acquario :

crescita veloce:

- higrophila polisperma
- Hygrophila corynbosa siamensis
- Hygrophila difformis
- Cryptocoryne beckettii
- anubias barteri nana
- echinodorus rose' (mi e' stata sconsigliata)

e come pesci dopo un mese dei guppy sani ovviamente.
per questo tipo di allestimento quante piante dovrei prendere e le luci le devo cambiare?

poi, potrei mettere dei cory x il fondo (giusto)
e delle lumache per le alghe?? (non sono sicura)

dai che ci siamo quasi

VORREI PERO (QUESTO PHIL ME LO DEVI LASCIARE IN MAIUSCOLO) RINGRAZIARE VOI TUTTI RAGAZZI DEL FORUM !!
HO APPENA INIZIATO MA LO TROVO PEGGIO DI UNA DROGA...

bye bye

Phil
06-04-2005, 21:29
se puoi mettere piu luce forse è meglio, però nel mio acquario con luce di "fabbrica" le hygrophila crescono bene (certo potrebbero crescere meglio...), poi le cryptocoryne e le anubias non necessitano di tanta luce... non è obbligatorio aggiungere altre lampade.
per l'echinodorus non so, io ne ho un altro tipo, la schlueteri, che cresce bene anche lei.
tieni però presente che un fondo fertilizzato è molto consigliato (non obbligatorio ma quasi ;-) ) poi sopra il ghiaino abbastanza fine se vuoi mettere i cory se no si feriscono... o sabbia ma bisogna starci piu attenti.

le lumache sono brutte :-P qualche caridina o neocaridina o simili magari ;-)

se usi il maiuscolo per mettere in risalto qualcosa è ok, da un po' di fastidio invece quando tutto il post è in maiuscolo ;-)

ciauz e buon lavoro :-))
Phil

maxbz1
06-04-2005, 22:16
normalmente tutti gli acquari "confezionati" hanno il parco luci sottodimensionato. Così i prezzi rimangono più bassi e invogliano di più il cliente.


E' proprio per questo che l'ho scritto, in modo che lei possa orientarsi.
Tra l'altro gli juwel hanno lampade normalmente da 25W, una misura abbastanza rognosa, difficile da "upgradare" se non con modifiche sostanziali nell'impianto luci.

Ciao
Max

bonzo76
07-04-2005, 00:11
le lumache sono brutte :-P qualche caridina o neocaridina o simili magari

quoto, le caridine fanno una pulizia che è veramente strepitosa :-D

Tizianadr
07-04-2005, 13:23
se puoi mettere piu luce forse è meglio, però nel mio acquario con luce di "fabbrica" le hygrophila crescono bene (certo potrebbero crescere meglio...), poi le cryptocoryne e le anubias non necessitano di tanta luce... non è obbligatorio aggiungere altre lampade.
per l'echinodorus non so, io ne ho un altro tipo, la schlueteri, che cresce bene anche lei.
tieni però presente che un fondo fertilizzato è molto consigliato (non obbligatorio ma quasi ;-) ) poi sopra il ghiaino abbastanza fine se vuoi mettere i cory se no si feriscono... o sabbia ma bisogna starci piu attenti.

le lumache sono brutte :-P qualche caridina o neocaridina o simili magari ;-) s
Phil



certo ho letto del fondo, non ho trovato la scheda per le caridine..
ho consultato tutte le schede pesci acqua dolce, e mi sorgono alcuni dubbi.

- quando dicono Valore dGH fino a 20

vuol dire che i pesci possono stare anche ad un valore piu' basso tipo un 10, vero??

e per il valore PH, il piu' delle volte e' compreso tra due valori, e da li non ci scappi immagino, no?

io pensavo di introdurre i seguenti pesci (ovviamento dopo allestimento piante e dopo circa un mese e dopo tutti i vari test):

RICORDO CHE AVRO' UN ACQUARIO DA 120L

1- guppy
2- corydoras (tre)
3- pensavo i Barbus tetrazone (due) ma ho letto che tentodo ad essere aggressivi, e' vero? vanno da soli?
4- oppure Barbus ciliegia (coppia)

oppure ho letto che la Aphyocarax anisitsi si adatta bene (pacifica vive in branchi)

che dici??

Premetto che ora sto' solo consultando le combinazioni, giusto per avere le idee piu' chiare e per vedere se ho capito come abbinare i pesci

Grazie!!

Nightsky
07-04-2005, 13:47
guppy e barbus nn vanno insieme
guppy e Aphyocarax anisitsi non vanno insieme.

guppy + platy + molly + velifere + portaspada. ok

cory almeno 6-7 in 120l!

Jalapeno
07-04-2005, 14:39
Io la butto li! E se ti prendessi un pet company o simile? 100€ x 100l al limite aggiungi un neon altri 20€.

prova a guardare qui : www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3246

bonzo76
07-04-2005, 14:51
guppy e barbus nn vanno insieme
guppy e Aphyocarax anisitsi non vanno insieme.

guppy + platy + molly + velifere + portaspada. ok

cory almeno 6-7 in 120l!

quoto, cmq ti condiglio di non mettere troppi pesci all'inizio perchè comunque nel giro di qualche mese la vasca sarà invasa da avanotti di tutte le età :-D

Tizianadr
07-04-2005, 15:26
guppy e barbus nn vanno insieme
guppy e Aphyocarax anisitsi non vanno insieme.

guppy + platy + molly + velifere + portaspada. ok

cory almeno 6-7 in 120l!

ti ringrazio del consiglio ma se alle tue definizioni dassi anche una spiegazione magari sarebbe piu' chiaro, che dici??

perche' non vanno assieme ??

se i valori sono gli stessi e sono pesci docili eccetto i barbus (almeno cosi' e' indicato nelle schede) ce' un motivo in particolare x non metterli assieme?

quindi con i guppy vanno solo i cory (a parte quelli accennati da te)?

bonzo76
07-04-2005, 17:06
i barbus si divertono a pizzicare le code vistose quindi non vanno bene con i guppy

Nightsky
07-04-2005, 18:32
si e poi anche x i valori....se fate delle ricerche ogni tanto , capireste...

guppy con altri pecilidi e cory e ancy...

balabam
07-04-2005, 19:11
Allora, i barbus tetrazona vanno allevati da soli perchè mordicchiano le pinne dei pesci e sono piuttosto rompipalle con pesci di altre specie.
I corydoras andrebbero allevati in gruppi di almeno 5 o 6 esemplari, e in un acquario di poecilidi ti consiglio di dirigerti sulle sottospecie aeneus o paleatus, più adattabili ai valori dell'acqua dei poecilidi.
I barbus ciliegia (barbus titteya) sono molto belli, ma richiedono a differenza dei poecilidi acque piuttosto acide e tenere e stanno meglio allevati a 25#26 gradi... un po' troppo per i poecilidi... Inoltre sono iperattivi e soprattutto i maschi tendono a litigare fra loro...

In definitiva ti consiglierei solo poecilidi (guppy, platy, portaspada, molly... la scelta di forme e colori è immensa), 5 o 6 cory sul fondo e una decina di caridine o meglio (secondo me) 10 neocaridina denticulata...

La luce non è un problema, nè lo è l'assenza di co2 se usi piante facili, come l'egeria densa, il ceratophyllum demersum, l'anubias bartheri, il microsorium pteroptus, la vesicularia dubyana (utile per proteggere gli avanotti dei pesci) e certe cryptocoryne...
Il timer (è un aggeggio che si mette prima della spina) lo puoi comprare da qualsiasi negozio di articoli elettrici o anche nei centri commerciali. Va benissimo il + economico che hanno... Spesso nei centri commerciali se ne trovano in offerta a 5-10€... Consiglio di non andare a prenderlo in un negozio di acquari perchè lo pagheresti almeno il triplo...

Potresti anche inserire un paio di lumaconi tipo ampullaria (pomacea bridgesi) o neritina, ma è questione di gusti... a me piacciono molto entrambe...

Phil
07-04-2005, 19:26
Allora, i barbus tetrazona vanno allevati da soli perchè mordicchiano le pinne dei pesci e sono piuttosto rompipalle con pesci di altre specie.

beh, non vanno allevati da soli ma in gruppo perché sono pesci di branco. più il branco è grande più sono tranquilli.

ho colto quello che volevi dire, però è meglio specificarlo per evitare che qualcuno capisca male... e tenga 1 barbus solo soletto :-))

se ti piacciono i barbus puoi metterne un bel gruppetto, sono simpatici, attivi resistentti e belli! puoi (valori d'acqua permettendo) associarli a altri pesci purché non con pinne lunghe o vistose.

puoi associarli ad altri ciprinidi come rasbore.

È vero, la co2 non è necessaria... però un impianto DIY (Do It Yourself... fai da te) puoi metterlo e di sicuro le piante ne gioveranno! ;-)

ciauz
Phil

Terrytop
07-04-2005, 22:12
I corydoras andrebbero allevati in gruppi di almeno 5 o 6 esemplari, e in un acquario di poecilidi ti consiglio di dirigerti sulle sottospecie aeneus o paleatus, più adattabili ai valori dell'acqua dei poecilidi.

io direi solo aeneus o paleatus, gli altri cory son quasi sempre di cattura e sarebbe quindi piu' complesso trovar un modo per far star bene sia loro che i poecilidi ... anche se comunque io ci vedrei meglio le caridine

japigino
08-04-2005, 09:43
se decidi di mettere piante non rosse la luce che hai di "fabbrica" è più che sufficiente....se aggiungi due riflettori....ancora meglio......
per quanto riguarda i pesci purtroppo la "regola" dice che neon e guppy non si possono allevare insieme solo per il motivo che vogliono valori diversi l'uno dall'altro....ma ci sono persone che partono con l'idea di creare un'acquario di comunità con i seguenti valori:
ph 7
gh 10°d
kh 8°d
essendo tu una neo neo neo neo fita ti consiglierei di iniziare con i pecilidi e con i guppy....e di lasciar perdere per ora l'acquario di comunità

Tizianadr
08-04-2005, 10:53
si e poi anche x i valori....se fate delle ricerche ogni tanto , capireste...

guppy con altri pecilidi e cory e ancy...

Lady cavoli sei terribile!!!! HO DETTO CHE LE SCHEDE LE HO PASSATE TUTTE SU ACQUAPORTAL DEI PESCI!!! E I VALORI CHE INDICANO ERANO COMPRESI COME PH TRA 6.5 E 7 COME TEMP TRA 24° E 26° E PURE COME DUREZZA ERANO DENTRO I VALORI, SE POI TU MI PARLI DI CARATTERISTICHE CHE NELLE SCHEDE NON SONO SPECIFICATE BEN VENGA, MA PRIMA DI FARE SENTENZE LEGGI BENE COSA CE' SCRITTO NEI MIEI MESSAGGI! FACCIO A MENO DI CERTI CONSIGLI ESPRESSI IN QUEL MODO, NON AIUTANO AFFATTO!!!

bonzo76
08-04-2005, 11:37
non urlare, grazie
se devi proprio farlo, fallo in mp

Tizianadr
08-04-2005, 11:50
non urlare, grazie
se devi proprio farlo, fallo in mp

non so cosa intendi per MP, ad ogni modo non mi sembra che Lady dia giustificazioni alle sue sentenze! ed era rivolto a lei, non ad altri

bonzo76
08-04-2005, 12:04
trattandosi di un luogo pubblico, è maleducazione urlare, visto che ti riferisci direttamente a lie fallo in mp (messaggio privato)

scusate l'OT

balabam
08-04-2005, 12:09
L'MP è per l'appunto il messaggio privato. Per mandare un messaggio privato a qualcuno basta cliccare sulla casella mp sotto un topic di quella persona... #21

Nightsky
08-04-2005, 15:12
#24

intendevo ricerche nel forum, non sulle schede (che secondo me andrebbero aggiornate, visto che tanti continuano a dire che i valori di guppy e neon vanno bene...)

ok ma siccome mi sembra che cmq vai avanti con la tua idea, dopo che 20 persone han consigliato pecilidi (e che con i pecilidi possono andar benissimo ancy e qualche tipo di cory...).... bohh... #24

japigino
09-04-2005, 07:44
sicuramente c'è gente che dice che guppy e neon vanno bene...in realtà non è così però ragazzi considerate che i neon ed i guppy che abbiamo nelle nostre vasche sono di allevamento quindi sono pesci estremamente adattabili e che sicuramente non sono nati in acque rispettivamente a ph 6.5 o 7.5....ma più probabilmente in acque neutre....
non mi sembra il caso di scannarci e comunque c'è gente che li alleva insieme da anni...avendo la filosofia del'acquario di comunità....
se hai deciso per i neon....iniziati a comprare i test dell'acqua ed inizia a fare cambi con acqua RO (acqua di osmosi) per cercare di abbassare un po' il ph almeno sotto il 7....altrimenti per i pecilidi in genere e quindi per i guppy sono adatti i valori dell'acqua del rubinetto....

Phil
09-04-2005, 10:37
sicuramente c'è gente che dice che guppy e neon vanno bene...in realtà non è così però ragazzi considerate che i neon ed i guppy che abbiamo nelle nostre vasche sono di allevamento quindi sono pesci estremamente adattabili e che sicuramente non sono nati in acque rispettivamente a ph 6.5 o 7.5....ma più probabilmente in acque neutre....
non mi sembra il caso di scannarci e comunque c'è gente che li alleva insieme da anni...avendo la filosofia del'acquario di comunità....
se hai deciso per i neon....iniziati a comprare i test dell'acqua ed inizia a fare cambi con acqua RO (acqua di osmosi) per cercare di abbassare un po' il ph almeno sotto il 7....altrimenti per i pecilidi in genere e quindi per i guppy sono adatti i valori dell'acqua del rubinetto....

allevamento o no, io prima tenevo i neon in acqua di rubinetto con PH 7.5... a parte 2 che sono cresciuti bene gli altri non hanno resistito molto. ora che ho un'acqua tenera e leggermente acida li vedo che stanno meglio! Certamente non è obbligatorio avere PH<6 e acqua tenerissima, ma avere una tendenza verso l'acido un po' di differenza la fa.
questo secondo la mia esperienza personale ;-)

ciauz
Phil

japigino
09-04-2005, 15:06
sicuramente c'è gente che dice che guppy e neon vanno bene...in realtà non è così però ragazzi considerate che i neon ed i guppy che abbiamo nelle nostre vasche sono di allevamento quindi sono pesci estremamente adattabili e che sicuramente non sono nati in acque rispettivamente a ph 6.5 o 7.5....ma più probabilmente in acque neutre....
non mi sembra il caso di scannarci e comunque c'è gente che li alleva insieme da anni...avendo la filosofia del'acquario di comunità....
se hai deciso per i neon....iniziati a comprare i test dell'acqua ed inizia a fare cambi con acqua RO (acqua di osmosi) per cercare di abbassare un po' il ph almeno sotto il 7....altrimenti per i pecilidi in genere e quindi per i guppy sono adatti i valori dell'acqua del rubinetto....

allevamento o no, io prima tenevo i neon in acqua di rubinetto con PH 7.5... a parte 2 che sono cresciuti bene gli altri non hanno resistito molto. ora che ho un'acqua tenera e leggermente acida li vedo che stanno meglio! Certamente non è obbligatorio avere PH<6 e acqua tenerissima, ma avere una tendenza verso l'acido un po' di differenza la fa.
questo secondo la mia esperienza personale ;-)

ciauz
Phil
non hanno resistito molto forse perchè i neon come i guppy si ammalano molto facilmente....ed hanno vita breve (neon) circa 1 anno che io sappia...i guppy massimo 3...

esnak
09-04-2005, 17:18
per quanto riguarda la riproduzione dei guppy consigliate quando è gonfia la femmina di metterla in acquario per conto suo insieme al maschio o no?

japigino
11-04-2005, 00:09
se hai una vasca a parte mettila da sola...altrimenti poco prima che partorisca in sala parto...e poi subitissimo in vasca ed i piccoli in un'altra vasca...insomma dovresti avere una per adulti ed una per piccoli....io faccio così

mapi64
11-04-2005, 01:50
non hanno resistito molto forse perchè i neon come i guppy si ammalano molto facilmente....ed hanno vita breve (neon) circa 1 anno che io sappia...i guppy massimo 3...


Permettimi di contraddirti, Mario ... i neon tenuti in un ambiente adatto sono fra i pesci più longevi, arrivando tranquillamente a 10 anni.
Il gruppo dei caracidi in generale vanta parecchie specie longeve; sono invece d' accordo con te sui guppy.

balabam
11-04-2005, 02:05
arrivano tranquillamente a 10 anni?! -05 Dei pesciolini così piccoletti? Sicuro?! -05

japigino
11-04-2005, 09:55
Non vorrei contraddirti ma se lo dici tu.....ci credo....il mio negoziante mi ha detto che vivono massimo due anni, sai in che occasione?
Aveva ritirato dei pesci neon-cardinali....belli grossi e voleva vendermeli come al solito...quel furbastro #18 ed io con la scusa che erano grossi e che vivevano già poco gli ho detto di prenderli più piccoli la prossima volta...e lui non mi ha risposto....e poi l'ho sentito anche sul forum....
ERRATA CORRIGE:
i pesci neon vivono fino a 10 anni....!!! #36#

bonzo76
11-04-2005, 10:00
per quanto riguarda la riproduzione dei guppy consigliate quando è gonfia la femmina di metterla in acquario per conto suo insieme al maschio o no?

cerca di avere una vasca ben piantumata e lascia fare alla natura, i più forti si salvano, evita di stressare la femmina inutilmente

Tizianadr
13-04-2005, 14:09
ciao

allora ci siamo, innanzi tutto una piccola chiarificazione:

le caridine japoniche possono stare con cory vero?

per l'allestimento:

tipo di fertilizzante da fondo?
ghiaia da 2-3mm arrontondata vero?
e per l'acqua che tipo di biocondizionatore?

non vorrei farmi infinocchiare dal negoziante.. :-(

ho letto che qualcuno ha messo un ghiaino fertilizzato, basta questo?

grazie...poi vi rompo con allestimento piante #18

Cleo2003
13-04-2005, 14:30
Visto che sei un pò confusa (altro topic) ti provo a riassumere i varii tipi di allestimento che vanno bene:
-c'è chi mette terra allofana senza ghiaino o altro, nn te lo consiglio nel tuo caso in quanto possono dare variazioni di kh i primi tempi ed altri problemi pur essendo molto bella e utile nel caso di biotopo sudamericano ad esempio (e poi secondo le ultime ricerche sembrerebbe difficile debellare un eventuale batteriosi rispetto al ghiaino).
-c'è chi mette fondo fertilizzato e sopra ghiaino.. io son una di questi ;-) opionione comune mi sembra di aver letto nel tempo è che le migliori marche sono: dennerle (deponit mix), sachem, anubias, dupla.. da evitare Sera. Poi sopra ghiaino 1/2mm (nel mio caso) di quarzo ceramizzato (nel mio caso dennerle ma costa di più) arrotondato se metti corydoras di un colore naturale (beige si sporca un pò di più, nero è bellissimo e ai pesci piace ma bisogna vedere se piace a te, o marrone e sei sul classico che male nn va).
-c'è chi mette fondo fertilizzato (vedi punto precedente) e sopra sabbia.. bellissimo l'effetto, piace molto ai corydoras ma se nn c'è cavetto riscaldante sul fondo e/o se è troppo alta può creare zone che si impaccano e arrivano i cianobatteri, un pò più difficoltoso piantar piante, sicuramente l'effetto è molto bello.

Sul biocondizionatore c'è stato anche qualche sondaggio, se vuoi puoi fare ricerca nel forum vecchio cmq son abbastanza buoni tutti.
Le caridine possono stare con i cory si. :-)

bonzo76
13-04-2005, 14:46
hai dimenticato che cìè chi non fertilizza il fondo e ha ottimi risultati con le piante ;-) (il sottoscritto)

Cleo2003
13-04-2005, 14:53
#23 vero.. hai ragione.. anche i Mapi nn usano il fondo fertilizzato e inseriscono se nn sbaglio il fertilizzante apposito.. però la maggior parte lo usa. (Immetti qualcosa nel fondo ?)

bonzo76
13-04-2005, 15:01
No assolutamente, non inserisco nulla nel fondo, e nell'ultima vasca che ho avviato ho la ozelot che mette una foglia ogni 2 giorni #19 , fertilizzo semplicemente liquido con la linea della Elos e co2 artigianale

Tizianadr
13-04-2005, 15:25
No assolutamente, non inserisco nulla nel fondo, e nell'ultima vasca che ho avviato ho la ozelot che mette una foglia ogni 2 giorni #19 , fertilizzo semplicemente liquido con la linea della Elos e co2 artigianale

ciao bonzo

che tipo di co2 artigianale hai scelto?
quella con zucchero e lievito? nel fai da te ce ne sono varie...

grazie

bonzo76
13-04-2005, 15:56
quella con zucchero e lievito? nel fai da te ce ne sono varie...

-05 l'unica che conosco è quella lievito/zucchero #24 non mi viene in mente null'altro, forse ti riferisci al tipo di "impianto artigianale", se è così il mio è spartanissimo :-D bottiglia dell'acqua con tappo bucato, tubo per aeratore incollato nel foro e porosa all'estremità opposta, ne contabolle ne nulla, attaccato giorno e notte e ottimi risultati ;-)

Tizianadr
13-04-2005, 18:53
quella con zucchero e lievito? nel fai da te ce ne sono varie...

-05 l'unica che conosco è quella lievito/zucchero #24 non mi viene in mente null'altro, forse ti riferisci al tipo di "impianto artigianale", se è così il mio è spartanissimo :-D bottiglia dell'acqua con tappo bucato, tubo per aeratore incollato nel foro e porosa all'estremità opposta, ne contabolle ne nulla, attaccato giorno e notte e ottimi risultati ;-)

ma scusa e questo lo hai vsito?

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/reattoreCO2/default.asp

ok qui ce' un articolo in particolare per la realizzazione di un impianto di co2, non capisco pero' che centra la pompa, poiche' non la lista nemmeno nell'elenco delle atrezzature necessarie.

#24

binghetto77
13-04-2005, 19:10
forse hai fatto confusione....
un reattore esegue il processo di dissolvimento della CO2

Tizianadr
13-04-2005, 21:28
forse hai fatto confusione....
un reattore esegue il processo di dissolvimento della CO2

#07 umm cavoli..pero' il titolo nel fai da te era di impianto di co2...umm che casino....

mamma mia mamma mia......devo riguardare meglio... -e36

bonzo76
14-04-2005, 10:09
il titolo era questo, Costruzione artigianale reattore di anidride carbonica, più che corretto ;-)

Tizianadr
14-04-2005, 11:48
il titolo era questo, Costruzione artigianale reattore di anidride carbonica, più che corretto ;-)

si ho letto ho riguardato...e' che sto' leggendo troppe cpse assieme finisce che faccio confusione......... -e35

allora zucchero e lievito e via, senza contabolle dici, e lo come hai fissato la bottiglia?

ogni quanto metti lo zucchero e lievito?
;-) grazie

Nightsky
14-04-2005, 14:03
ogni quanto metti lo zucchero e lievito?

quando finiscono le bolle di co2 ^^
-------------
allora, prendi una bottiglia da 1,5-2 litri, fai un buco al tappo (io ho dovuto scaldare un cacciavite a stella eheh) inserisci un tubicino, e poi prendi un tubicino poco + largo (meglio se di materiale + duro)(ottimo il tubo x aeratore della Wave) guardi quanto dev'essere lungo dal fondo della vasca alla bottiglia e lo attacchi al tubicino della bottiglia e a un flipper oppure una porosa oppure un micronizzatore...(che va messo sotto la pompa della vasca, x disperdere in giro la co2)

poi riempi la bottiglia con 300g zucchero, (un cucchiaino di bicarbonato, non obbligatorio), acqua tiepida (1litro +o-),agitare bene, e infine mezzo panetto di lievito sciolto con un po' d'acqua.(nn agitare +)

+o- è quello che faccio io.^^
byez.

bonzo76
14-04-2005, 15:38
per la costruzione vedi il mess. precedente

La soluzione io la rinnovo ogni circa 3 settimane, cmq quando mi accorgo che le bolle cominciano a scarseggiare.

Se fai una ricerca sul forum ci sono metodi molto piu scientifici del mio e magari andranno anche decisamente meglio, io così facendo non ho mai avuto problemi, le foto delle mie vasche le hai viste (le piante crescono alla grade) e sinceramente mi va bene così ;-) :-D


PS posso darti un consiglio? prima di iniziare anche io ho letto molte cose con il risultato di avere veramente il caos più totale in testa -05 . Prenditi degli appunti sugli argomenti che + ti interessano ed in base a quelli guarda i successivi argomenti in cosa differiscono, per me aveva funzionato

Tizianadr
14-04-2005, 17:13
PS posso darti un consiglio? prima di iniziare anche io ho letto molte cose con il risultato di avere veramente il caos più totale in testa -05 . Prenditi degli appunti sugli argomenti che + ti interessano ed in base a quelli guarda i successivi argomenti in cosa differiscono, per me aveva funzionato[/quote]



ma infatti e' quello che sto' facendo, sto' anche stampando cio' che mi interessa di piu'..ma a volte mi capita insomma di capir pan x polente
#19

ad ogni modo ora ho un quadro abbastanza generale per far partire l'acquario..in teoria sto' weekend se mi sistemano il muretto dove lo devo appoggiare e poi si salvi chi puo' perche' postero' un post nel forum ogni 2 min :-))

a parte gli scherzi a me basta che non muoiano pesci e piante :-(
ci rimarrei male...
va ben...meglio che lavoro un po'...

byebye
e grazie -b10

esnak
14-04-2005, 20:51
Io ne ho preparata una di co2 (bottiglia in plastica da 2 litri - 1 litro di acqua - 200 grammi di zucchero - 5 grammi di lievito) escono all'incirca 3 bollicine ogni secondo...
Ho sbagliato qualcosa oppure può andare anche così :-))

esnak
14-04-2005, 22:01
sicuramente c'è gente che dice che guppy e neon vanno bene...in realtà non è così però ragazzi considerate che i neon ed i guppy che abbiamo nelle nostre vasche sono di allevamento quindi sono pesci estremamente adattabili e che sicuramente non sono nati in acque rispettivamente a ph 6.5 o 7.5....ma più probabilmente in acque neutre....
non mi sembra il caso di scannarci e comunque c'è gente che li alleva insieme da anni...avendo la filosofia del'acquario di comunità....
se hai deciso per i neon....iniziati a comprare i test dell'acqua ed inizia a fare cambi con acqua RO (acqua di osmosi) per cercare di abbassare un po' il ph almeno sotto il 7....altrimenti per i pecilidi in genere e quindi per i guppy sono adatti i valori dell'acqua del rubinetto....


io ho 5 neon e 6 guppy (3 femmine e 3 maschi) stanno benissimo insieme...
al momento no problem Ph 7.5

bonzo76
15-04-2005, 10:54
io ho 5 neon e 6 guppy (3 femmine e 3 maschi) stanno benissimo insieme...
al momento no problem Ph 7.5

#07 #07

Cleo2003
15-04-2005, 11:20
io ho 5 neon e 6 guppy (3 femmine e 3 maschi) stanno benissimo insieme...
al momento no problem Ph 7.5

Vivere e sopravvivere è diverso.. mi sembra come quello che disse che in fondo il suo pesce rosso era vissuto ben 7 anni.. peccato che la sua vita media sarebbe stata 4 volte tanto... troppo alto 7,5 per i neon, anche se allevati di solito è a 7 , mezzo grado nn è così poco come pensi se loro hanno la conformazione fisica per acque acide

esnak
15-04-2005, 12:17
sicuramente c'è gente che dice che guppy e neon vanno bene...in realtà non è così però ragazzi considerate che i neon ed i guppy che abbiamo nelle nostre vasche sono di allevamento quindi sono pesci estremamente adattabili e che sicuramente non sono nati in acque rispettivamente a ph 6.5 o 7.5....ma più probabilmente in acque neutre....

concordo con japigino

bonzo76
15-04-2005, 12:25
sicuramente c'è gente che dice che guppy e neon vanno bene...in realtà non è così però ragazzi considerate che i neon ed i guppy che abbiamo nelle nostre vasche sono di allevamento quindi sono pesci estremamente adattabili e che sicuramente non sono nati in acque rispettivamente a ph 6.5 o 7.5....ma più probabilmente in acque neutre....


concordo con japigino

be allora a questo punto, il fritto misto non è sbagliato? è questo che state dicendo? con questa teoria tutti i pesci riprodotti in allevamento possono tranquillamente stare insieme giusto? ma allora perchè stiamo qui a perdere tempo? ognugno butti in vasca quello ke più gli piace e se poi i pesci muoino poco male, tanto in negozio ne trovi altri

Tizianadr
15-04-2005, 12:27
io ho 5 neon e 6 guppy (3 femmine e 3 maschi) stanno benissimo insieme...
al momento no problem Ph 7.5

Vivere e sopravvivere è diverso.. mi sembra come quello che disse che in fondo il suo pesce rosso era vissuto ben 7 anni.. peccato che la sua vita media sarebbe stata 4 volte tanto... troppo alto 7,5 per i neon, anche se allevati di solito è a 7 , mezzo grado nn è così poco come pensi se loro hanno la conformazione fisica per acque acide

ciao cleo

io pensavo di allestire con i suguenti pesci l'acquario (una volta pronto):

guppy
caradine japoniche
cory (quelli di allevamento) un paio
forse wagtail

che dici? mi sembra dovrebbero andare bene, anche si ti diro0 che nelle schede di AP i valori di PH dei guppy e' di 7.0- 7.5 mentre nel forum mi hanno detto che va da 7.5 a 8.00 -:33
be' ce' una bella differenza, chi ha ragione?!?! e sto' punto anche x gli altri pesci come faccio a sapere su che valori fidarmi?? #24

bonzo76
15-04-2005, 12:37
io ho la stessa configurazione che hai tu e direi che va bene, unco appunto i cory mettili almeno in gruppi di 4-5 e possibilmente tutti uguali

binghetto77
15-04-2005, 13:10
tornando alla C02 artigianale.... avrei una domandina anche io :-))
una volta preparato il tutto la bottiglia a che altezza bidogna metterla rispetto l'acquario???
stesso libello??? in alto??? in basso (non credo)?

bonzo76
15-04-2005, 13:38
io ce l'ho allo stesso livello della vasca

Nightsky
15-04-2005, 14:09
io ce l'ho allo stesso livello della vasca
io un po' + in basso.

basta che nn sia sopra.

neon e guppy... #07

bonzo76
15-04-2005, 15:08
neon e guppy...

lasciamo stare, non ho nemmeno più le forze di pensarci..... in fin dei conti siamo in un mondo libero.... o no?

Tizianadr
15-04-2005, 15:23
io ce l'ho allo stesso livello della vasca

ma come allo stesso livello? la hai incollata alla vasca? e il tubo poi lo fai passare per il coperchio?
-d12

e per quanto riguarda il mondo libero #26 non sono per niente d'accordo, intanto non esite, e secondo queste povere bestie le vogliamo far star bene o no!!!! e' giusto che chi ne sappia di piu' lo dica e ridica a chi sbaglia che sta sbagliando o che sta mettendo a repentaglio delle vite....insomma anche loro sono esseri viventi!!! #36#

va be scusate ...spero abbiate capito cosa intendo! :-)

Phil
15-04-2005, 15:35
per quanto riguarda il mondo libero #26 non sono per niente d'accordo, intanto non esite, e secondo queste povere bestie le vogliamo far star bene o no!!!! e' giusto che chi ne sappia di piu' lo dica e ridica a chi sbaglia che sta sbagliando o che sta mettendo a repentaglio delle vite....insomma anche loro sono esseri viventi!!! #36#

quello che intendeva lui è che ogni santissimo giorno ci sono almeno 3 o 4 persone (ma anche di più) che vogliono tenere o già tengono pesci incompatibili, poi alla fine uno si stufa di ripeterlo...

ciauz ;-)
Phil

bonzo76
15-04-2005, 15:46
quello che intendeva lui è che ogni santissimo giorno ci sono almeno 3 o 4 persone (ma anche di più) che vogliono tenere o già tengono pesci incompatibili, poi alla fine uno si stufa di ripeterlo...

ci hai preso in pieno, e chi si stufa di queste cose poi è il sottoscritto che non è altro che un neofita. Il fatto non sta nell'essere più o meno esperti ma nel fatto di avere una coscienza e capire che gestisci la vita di altri esseri viventi che non ti hanno chiesto di vivere nella tua vasca, ma lo hai deciso "tu", e visto che lo hai deciso abbi almeno la decenza di farli stare al meglio delle tue possibilità

è così che la penso, poi se vogliamo accettare i compromessi, allora il discorso è diverso.

scusate lo sfogo

Tizianadr
15-04-2005, 16:46
quello che intendeva lui è che ogni santissimo giorno ci sono almeno 3 o 4 persone (ma anche di più) che vogliono tenere o già tengono pesci incompatibili, poi alla fine uno si stufa di ripeterlo...

ci hai preso in pieno, e chi si stufa di queste cose poi è il sottoscritto che non è altro che un neofita. Il fatto non sta nell'essere più o meno esperti ma nel fatto di avere una coscienza e capire che gestisci la vita di altri esseri viventi che non ti hanno chiesto di vivere nella tua vasca, ma lo hai deciso "tu", e visto che lo hai deciso abbi almeno la decenza di farli stare al meglio delle tue possibilità


#25
appunto quello che intendevo dire io!! ste' creature avranno il diritto di star bene o devono soffrire per i nostri capricci??

comunque: CO2 allora la bozza che l'hai inscocetatta al vetro dell'acquario?? ;-)

bonzo76
15-04-2005, 16:51
no io mi sono costruito un piccolo mobiletto per nasconderla, ma basta semplicemente che metti la bottiglia in piedi sul tavolo a fianco della vasca

Tizianadr
15-04-2005, 16:56
no io mi sono costruito un piccolo mobiletto per nasconderla, ma basta semplicemente che metti la bottiglia in piedi sul tavolo a fianco della vasca

ma come in piedi ?? scusa ma non capisco e la soluzione come arriva in vasca?

forse mi sono persa x strada?

eh effetivamente buona l'idea di nasconderla, non e' che sia bellissimo avere na' bozza di ex cocacola affianco ad un splendido acquario ;-)

pero' rimane il dubbio della bozza in piedi?? non e' che hai qualche foto vero -69

bonzo76
15-04-2005, 17:04
-05 -05 -05 ferma tutto!!! forse no hai capito bene
la soluzione non deve assolutamente finire in vasca!!!!!!
ti spiego (ci provo ;-) ) la soluzione di acqua, zucchero e lievito produce una reazione chimica che sviluppa co2 (gas) che ovviamente va verso l'alto quindi verso il tappo della bottiglia dove tu ci hai incollato il tubo dell'aeratore. A questo punto il "gas" percorre il tubo e arriva in vasca. Il liquido della bottiglia non deve mai andare in vasca mi raccomando.
Quando prepari la soluzione, il livello nella bottiglia ti consiglio di farlo un paio di cm almeno sotto il livello del tubicino dell'aeratore

capito?

Tizianadr
15-04-2005, 17:44
-05 -05 -05 ferma tutto!!! forse no hai capito bene
la soluzione non deve assolutamente finire in vasca!!!!!!
ti spiego (ci provo ;-) ) la soluzione di acqua, zucchero e lievito produce una reazione chimica che sviluppa co2 (gas) che ovviamente va verso l'alto quindi verso il tappo della bottiglia dove tu ci hai incollato il tubo dell'aeratore. A questo punto il "gas" percorre il tubo e arriva in vasca. Il liquido della bottiglia non deve mai andare in vasca mi raccomando.
Quando prepari la soluzione, il livello nella bottiglia ti consiglio di farlo un paio di cm almeno sotto il livello del tubicino dell'aeratore

capito?

-05 mamma mia avrei fatto una strage..... -97b

vedi che serve ripetere le cose..... :-))

ah ok ora capisco la bottiglia in piedi quindi io potrei anche tenerla per terra e far arriavre il tubo al mio acquario che starebbe su di un muretto 90x90x40, e come avrai ben capito spazio per la bozza sul muretto non ce ne'..... #07

mannaggia....dai domani e' sabato e la prima cosa che compro e' il libro TUTTO ACQUARIO.... ;-)

poi vi mando le foto dell'acquario......magari montaggio passo per passo :-))

cioe' : come NON montare il primo acquario :-D :-D :-D

bonzo76
15-04-2005, 18:19
penso non ci siano problemi se la metti in basso, i gas tendono ad andare verso l'alto, cmq so che certi montano sul tubo una piccola valvolina di non ritorno che evita il problema dei vasi comunicanti, ma su questo non so aiutarti molto, mi dispiace.
Buon divertimento per domani, e mi raccomando fai le cose con calma e vedrai che verrà un capolavoro ;-)

Simo
15-04-2005, 21:59
se metti i poecilidi e non vuoi fare un olandese e complicarti troppo la vita la co2 puoi anche non metterla ;-)

Cleo2003
16-04-2005, 19:24
Tiziana.. per i guppy sul Mergus (atlante di acquarium.. libro molto bello e da tutti considerato uno dei migliori... peccato ora nn lo si trovi più in italiano) viene messo 7-7,5 come ph buono (è scritto fino a 8,5), i cory nn son tutti uguali (wagtail nn lo trovo.. nn è che ti riferisci ai platy ?) cmq fino a 7,5 ed entrambi stan bene in acqua fino a 25 gh (meglio intorno a 15).
Le caridine io le tengo ad un ph 6,6 kh 3 e gh 5.. so che per loro se l'acqua è dura nn è male (al limite cambiano molto più frequentemente la corazza) nn so il ph.. ma appunto mi sembra che molti le tengano fino a 7,5.

bonzo76
16-04-2005, 22:25
si io tengo guppy, cory paleatus e japonica a PH 7.5 #36#

Tizianadr
18-04-2005, 10:38
Tiziana.. per i guppy sul Mergus (atlante di acquarium.. libro molto bello e da tutti considerato uno dei migliori... peccato ora nn lo si trovi più in italiano) viene messo 7-7,5 come ph buono (è scritto fino a 8,5), i cory nn son tutti uguali (wagtail nn lo trovo.. nn è che ti riferisci ai platy ?) cmq fino a 7,5 ed entrambi stan bene in acqua fino a 25 gh (meglio intorno a 15).
Le caridine io le tengo ad un ph 6,6 kh 3 e gh 5.. so che per loro se l'acqua è dura nn è male (al limite cambiano molto più frequentemente la corazza) nn so il ph.. ma appunto mi sembra che molti le tengano fino a 7,5.

si il wagtail e' una qualita' di platy (scusa se non ho specificato)
ok quindi tutti i pesci da me elencati stanno bene nei seguenti valori: PH 7,5 e gh 15 (come hai consigliato tu) ok.
Fin qui ci sono, per quanto riguarda i cory, pensavo di prendere quelli di allevamento, e quindi della stessa qualita'.

ho controllato le piante in negozio vanno dai 5 ai 7 euro...(anubias barteri, cryptocoryne, ecc) meglio che guardi anch'io su acquaingros...
ok per il momento sono ancora fase : indagare!!

PET COMPANY: niente da fare nella mia zona non ci sono...forse mestre, in compenso ho trovato un tenerife 88 askoll in vendita tutto completo con filtri e materiale filtrante piu' cavetto riscaldatore x fondo, piu' co2 per circa 150euro asta ebay....!! un po' pochino no?? -28d#

mah..cerchiamo ancora i pet in giro...

bonzo76
18-04-2005, 11:10
ho controllato le piante in negozio vanno dai 5 ai 7 euro...(anubias barteri, cryptocoryne, ecc) meglio che guardi anch'io su acquaingros...

un pò carucce io di media le pago 3 max 4€

Nightsky
18-04-2005, 13:34
ho controllato le piante in negozio vanno dai 5 ai 7 euro...(anubias barteri, cryptocoryne, ecc) meglio che guardi anch'io su acquaingros...

un pò carucce io di media le pago 3 max 4€
da me vanno dai 6 ai 10 e le + care le anubias a 20euro.
cmq ho visto un negozio in italia che partivano da 6euro in su, ed erano tutte da paludario, che schifo #07

se le trovi vai all Ikea ^^'

Cleo2003
18-04-2005, 13:52
Nella mia zona le piante le trovavo sui 3-4 euro ma erano decenti appunto solo se prese il giorno dell'arrivo.. già il giorno dopo erano pietose..
Acquaingros cmq è a Cimetta di Codognè (TV).. nn è negozio ma solo magazzino.. però se nn è lontano da te potresti chiedere di passare a prender il materiale tu invece di farlo spedire.

Tizianadr
19-04-2005, 18:03
Nella mia zona le piante le trovavo sui 3-4 euro ma erano decenti appunto solo se prese il giorno dell'arrivo.. già il giorno dopo erano pietose..
Acquaingros cmq è a Cimetta di Codognè (TV).. nn è negozio ma solo magazzino.. però se nn è lontano da te potresti chiedere di passare a prender il materiale tu invece di farlo spedire.

si e' molto vicino, ho mandato una mail vediamo che mi dicono

e per quanto riguarda i riflettori per le lampade, ho visto che ne hanno della Juwel all'acquaingros, cosi' potrei fare a meno di aggiungere un neon se metto un paio di riflettori no? ho letto su tecnica dolce che con un riflettore aumenti l'illuminazione del 122%!! dico non e' poco

che dite? o conviene il fai da te?? #24

bonzo76
19-04-2005, 18:10
che dite? o conviene il fai da te??

io avevo provato sia con il fai da te che con quelli comprati e ti assicuro che non avevo il 122% di luce in vasca, e poi il problema è che il riflettore ti aumenta la luce ma nel punto in cui è il neon. Solitamente le vasche hanno (almeno quelle che ho io ) la parte posteriore meno illuminata e ti ritrovi a non riuscire a far crescere bene le piante in tutta la vasca, aggiungere un neo vuol anche dire, spazio permettendo, rendere molto più omogenea l'illuminazione.

japigino
20-04-2005, 10:00
sicuramente c'è gente che dice che guppy e neon vanno bene...in realtà non è così però ragazzi considerate che i neon ed i guppy che abbiamo nelle nostre vasche sono di allevamento quindi sono pesci estremamente adattabili e che sicuramente non sono nati in acque rispettivamente a ph 6.5 o 7.5....ma più probabilmente in acque neutre....


concordo con japigino

be allora a questo punto, il fritto misto non è sbagliato? è questo che state dicendo? con questa teoria tutti i pesci riprodotti in allevamento possono tranquillamente stare insieme giusto? ma allora perchè stiamo qui a perdere tempo? ognugno butti in vasca quello ke più gli piace e se poi i pesci muoino poco male, tanto in negozio ne trovi altri
Bonzo non c'è bisogno di scaldarti...se tu avessi letto per intero il mio messaggio non avresti risposto così..... :-)

japigino
20-04-2005, 10:06
ecco il mio messaggio per intero
sicuramente c'è gente che dice che guppy e neon vanno bene...[glow=red:5ac67d5b9c]in realtà non è così [/glow:5ac67d5b9c]però ragazzi considerate che i neon ed i guppy che abbiamo nelle nostre vasche sono di allevamento quindi sono pesci estremamente adattabili e che sicuramente non sono nati in acque rispettivamente a ph 6.5 o 7.5....ma più probabilmente in acque neutre....
non mi sembra il caso di scannarci e comunque c'è gente che li alleva insieme da anni...avendo la filosofia del'acquario di comunità....
[glow=red:5ac67d5b9c]se hai deciso per i neon....iniziati a comprare i test dell'acqua ed inizia a fare cambi con acqua RO (acqua di osmosi) per cercare di abbassare un po' il ph almeno sotto il 7....altrimenti per i pecilidi in genere e quindi per i guppy sono adatti i valori dell'acqua del rubinetto....[/glow:5ac67d5b9c]

bonzo76
20-04-2005, 10:27
Bonzo non c'è bisogno di scaldarti...se tu avessi letto per intero il mio messaggio non avresti risposto così.....

non mi scaldo, non ti preoccupare :-D

il messaggio l'ho letto per intero te lo assicur, non faccio le cose tanto per..., e quello che ne ho dedotto sta nella mia risposta, il tuo messaggio mi è sembrato un pò un controsenso, prima dici
sicuramente c'è gente che dice che guppy e neon vanno bene...in realtà non è così però ragazzi considerate che i neon ed i guppy che abbiamo nelle nostre vasche sono di allevamento quindi sono pesci estremamente adattabili e che sicuramente non sono nati in acque rispettivamente a ph 6.5 o 7.5....ma più probabilmente in acque neutre....
non mi sembra il caso di scannarci e comunque c'è gente che li alleva insieme da anni...avendo la filosofia del'acquario di comunità....

e qui si capisce che allora poi tanto sbagliato non è, e poi
se hai deciso per i neon....iniziati a comprare i test dell'acqua ed inizia a fare cambi con acqua RO (acqua di osmosi) per cercare di abbassare un po' il ph almeno sotto il 7....altrimenti per i pecilidi in genere e quindi per i guppy sono adatti i valori dell'acqua del rubinetto....

dalle mie parti dicono tenere 2 piedi in una scarpa :-D :-D :-D fermo restando che ho ovviamente solo espresso un mio parere

ramses72
20-04-2005, 15:55
Salve a tutti....sn noefita ovvero nn ancora,aspetto che mio cognato mi dia il suo . -11 200l xò sn in fermento sto leggendo e leggendo post schede manuali x rendermi conto come devo fare x nn far morire i pesci e creare un bell'acquario e nn intendo solo esteticamente.

#24 Cerco di capire che accozzamenti piante e pesci fare a nche se tutto dipende dai valori dell'acqua.

progetto un acquario dolce,ma le piante posso metterle subito indifferentemente dai valori? -28d#

E come mi regolo su di un acquario cosi grande?

La prima acqua che metto devo subito aggiungerci il biocondizionatore?

Per l'acquisto su internet presso ABIsSI.IT o ACQUAINGROS.IT cosa mi dite c'è da fidarsi?

#25 #22 #25 GRAZIE A TUTTI X I TOPIC SEMPRE UTILI #25 #22 #25

Nightsky
20-04-2005, 16:13
le piante le puoi mettere subito,come riempi la vasca di fondo e acqua ^^

il biocondizionatore lo metti anche subito, e se vuoi metti anche dei batteri (tipo Sera Nitrivec)

quei siti internet sono validi, a quanto ho sentito dire qua dentro. ^^

x le piante regolati + sulla luce che hai:

http://www.tropica.com/default.asp

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp

Tizianadr
21-04-2005, 10:51
#17 Buongiorno a tutti....non sto' nella pelle e allora condivido la mia gioia... #22
ieri sono rientrata a casa dopo una noiosa giornata di lavoro e guardate un po' che trovo: -11


eccolo il mio RIO125...alla fine i Pet non li trovavo...ma questa e' stata una sorpresona poiche' dovevo andare sabato prox a prenderlo....

ma che bello che e'....

e come potete vedere e' sopra il muretto fatto apposta per lui... :-))

ah dimenticavo ..la gattina non era inclusa nel pacco!! :-))

allora..ora posso dire OKPANIC.....via alle modifiche e all'occorente....
ma lo devo lavare??? e poi come faccio a spostare il filtro? si rovina se lo stacco e lo rincollo sull'altro lato??

avrete notato che l'acquario e' vicino ad una cassa dell'impianto home-theater di mio moroso -20
non disturbera' i pesci spero??? #24

vanno bene tutti i commenti... ;-)

Nightsky
21-04-2005, 11:59
non dovrebbe stare vicino alle cassa surround.... #06

molto bello come acquario, si lo devi lavare(non con saponi, meglio usare il ph minus...), non credo che se stacchi il filtro si rovini.

Tizianadr
21-04-2005, 12:51
non dovrebbe stare vicino alle cassa surround.... #06

.

:-( ma quindi allora come faccio?? sposto la cassa...

a che distanza consigli??

quali danni puo' provocare??

grazie ;-)

bonzo76
21-04-2005, 13:41
le onde sonore possono provocare vibrazioni fastidiose per i pesci, poi dipende sempre dal volume :-D

il filtro non è attaccato con delle ventose per caso? se così fosse puoi spostarlo

Nightsky
21-04-2005, 14:49
io ho una radio e il pc "vicino" alla vasca, ma non accendo quasi mai ne la radio ne le casse e se lo faccio mai a volume alto, sempre molto soffuso...
e sono a distanza di + di un metro...

balabam
21-04-2005, 15:19
Se la cassa non è diretta verso l'acquario (cosa probabile...) e il volume è nella norma, non dovrebbe creare grossi problemi...

bonzo76
21-04-2005, 15:40
se poi vedi coridas imboscati negli angoli a spacciare pasticche da fondo, allora preoccupati :-D :-D :-D

Tizianadr
21-04-2005, 16:16
se poi vedi coridas imboscati negli angoli a spacciare pasticche da fondo, allora preoccupati :-D :-D :-D

#24 #24 #24 #28g #28g #28g #28b #28b

Nightsky
21-04-2005, 20:13
121 messaggi.....apriamo un altro topic...se ce ne fosse bisogno ?

japigino
22-04-2005, 09:57
anche io ho un rio 180....e nessuno mi aveva detto che potevo spostare il filtro...perchè è siliconato....

bonzo76
22-04-2005, 10:36
e dai era una battuta :-D

Tizianadr
22-04-2005, 10:36
anche io ho un rio 180....e nessuno mi aveva detto che potevo spostare il filtro...perchè è siliconato....

heila' #17
be non e' che me lo abbia detto nessuno neppure a me, ma e' una mia esigenza (estetica ammetto) ma anche pratica per far passare i cavi... :-))

senti tu come hai fatto l'upgrade di luci sul RioJuwel?#24

grazie devo fare l'upgrade domani...

nel weekend mi metto e lo attivo percio' se mi rispondi subito e' meglio.. -11

salutoni....... -c25

bonzo76
22-04-2005, 10:42
anche io ho un rio 180....e nessuno mi aveva detto che potevo spostare il filtro...perchè è siliconato....

guardando la foto, ho visto tre cerchi tra vetro e filtro e credevo fossero ventose #24 , staccarlo credo sia fattibile e poi lo risiliconi dal lato che ti serve, però non so se hai fini della garanzia sulla vasca possa creare problemi, per il resto se te la senti puoi farlo

Tizianadr
22-04-2005, 10:51
anche io ho un rio 180....e nessuno mi aveva detto che potevo spostare il filtro...perchè è siliconato....

guardando la foto, ho visto tre cerchi tra vetro e filtro e credevo fossero ventose #24 , staccarlo credo sia fattibile e poi lo risiliconi dal lato che ti serve, però non so se hai fini della garanzia sulla vasca possa creare problemi, per il resto se te la senti puoi farlo

si si e' silicone confermo...x la garanzia be se non funziona la pompa non credo centri con lo spostamento del filtro...per cui...non mi preoccupo di questo ma del vetro... :-(

speriam bene #17

Cleo2003
22-04-2005, 13:16
Piano piano.. a parte che il filtro è siliconato appunto (e nn credo sia poi facile togliere i residui di silicone.. so che qualcuno ha provato a spostarlo dall'altra parte ma c'era un problema con la pompa.. nn ricordo perchè #13 , prova a fare ricerca nel forum vecchio..
Perchè avresti problemi con cavi ecc ?
Cmq hai preso un ottimo acquario.. il filtro va benissimo caricato con le spugne che danno loro, al limite per aumentare la capacità c'è chi ci ha inserito anche i cannolicchi visto che spazio ce n''è.
Per aumentare la luce nn so se del Rio125 vendano il kit di aggiunta.. mi sembra di no ma potrei sbagliarmi. Ottimi i riflettori della juwel, li ho anch'io ma nn credo sia come aggiungere 1 o 2 neon. Quanti watt ha nei neon di serie l'acquario ?.. ah.. i neon che porta son scarsi di qualità.. però durano al max 6 mesi.. quindi ti conviene cambiarli quando son ormai esauriti.

bladeas
22-04-2005, 17:27
l'unica che conosco è quella lievito/zucchero non mi viene in mente null'altro, forse ti riferisci al tipo di "impianto artigianale", se è così il mio è spartanissimo bottiglia dell'acqua con tappo bucato, tubo per aeratore incollato nel foro e porosa all'estremità opposta, ne contabolle ne nulla, attaccato giorno e notte e ottimi risultati



scusa bonzo ma con tutta sta CO2 i tuoi pesci che fanno???

#19 #19 #19
Se puoi darmi delle delucidazioni...visto che anch'io volevo fare un impiantino...

Simo
22-04-2005, 17:35
129 post,chiudo il topic ;-)