Visualizza la versione completa : Quali pesci? via libera alle idee e ai consigli!
Franceschina
19-05-2010, 14:40
Ciao a tutti..
Non sono proprio neofita, sono 5 anni che allevo Orifiamma e Oranda.
Adesso ho deciso di passare a un altro tipo di popolazione per il mio acquario.
Quindi non ho esperienze con pesci tropicali, solo Carassi.
Dunque, il mio acquario è 170 litri con filtro esterno.
Ghiaino medio-piccolo, piante Crypto di 2 varietà, Echinodorus, Microsorium.
Pensavo di aggiungere comunque altre piante (adesso che non ho più i Carassi che me le sbranano posso sbizzarrirmi! :-)) )
Passiamo ai miei dubbi...
Gli abitanti della vasca sono 3 Gastromyzon (che di pulitori hanno poco, però sono bellissimi e simpaticissimi).
Come pesci da fondo pensavo di aggiungere 6/7 Corydoras.
Invece per quanto riguarda il resto della popolazione non ho idea! Qualcuno mi ha consigliato i barbus, ma non mi fanno impazzire...#24
Tenendo presente il litraggio (170lt), il fatto che ho acqua abbastanza dura, che pesciolini potrei prendere?
Consigliatemi dai!
Grazie mille!
-28
Enrico #155
19-05-2010, 15:17
Ciao Franceschina!#28 appena riesci posta i valori precisi dell'acqua, in questo modo potremmo aiutarti di più!#36#
Saluti!-28
Franceschina
19-05-2010, 15:35
Ho finito i test.
Quando riesco vado a comprarli o a farmi fare un test dal negoziante.
L'acquario è avviato da anni, ci abitano 3 Gastromyzon per ora (i carassi li ho dati via) e l'acqua qui è piuttosto dura, nonostante prima di fare il cambio la lascio sempre decantare e uso un biocondizionatore.
Paolo Piccinelli
19-05-2010, 15:59
Franceschina,
vuoi pesci colorati dalla gestione "tranquilla" oppure vuoi puntare a qualche pesce "di carattere"?
Nel primo caso rivolgiti ai poecilidi, guppy, platy e portaspada su tutti... nel secondo caso, CICLIDI!
Franceschina
19-05-2010, 16:22
Una via di mezzo non c'è? :-))
Paolo Piccinelli
19-05-2010, 16:24
ce n'è un miliardo... dacci qualche indizio, preferenza, gusto...
Franceschina
19-05-2010, 16:29
mmmm... preferibilmente di gruppo... carini... coloratini... non troppo "inutili"...
non lo so nemmeno io!
Ho pensato anche a Guppy and co. ma mi sembrano troppo... scontati..
Tu che mi consiglieresti?
dannyb78
19-05-2010, 16:42
un trio di anabantidi + un paio di gruppi folti di caracidi potrebbe essere una buona soluzione intermedia. e magari per il fondo 8-10 corydoras
Io non sono espertissima, ma ho da poco scoperto dei bellissimo ciclidi nani, non impegnativi come i ciclidi "grandi" che sono i Papiliocromis Ramirezi, guardali, sono davvero carini e colorati, sembrano quasi marini! Potresti metterne una coppia.
Ciao!
Paolo Piccinelli
19-05-2010, 18:08
i ramirezi in acqua dura non vanno bene.
Io pensavo più ad un trio di Pelvicachromis pulcher... oppure, invece dei guppy, a dei poecilidi più sfiziosi, tipo alcuni xiphophorus che sono meravigliosi e sempre in movimento.
Franceschina
20-05-2010, 10:05
Belli i Pelvicachromis pulcher!
Per xiphophorus intendi tipo Molly, Platy.. ?
Carini! Eventualmente Platy possono stare con Guppy?
E i neon/cardinali?
dannyb78
20-05-2010, 10:33
platy + guppy si.
come pure velifere + portaspada sì.
meglio evitare di mischiare i primi con i secondi anche se come acqua sono compatibili.
neon e cardinali richiedono un pH decisamente più basso, non sono compatibili con i poecilidi per questo motivo. inoltre gestire questo tipo di vasca per un neofita è più impegnativo perchè nel 99% dei casi richiede l'uso di acqua di osmosi e di acidificanti come torba e/o CO2.
Franceschina
20-05-2010, 11:24
Cavolo, la velifera mi piaceva molto.
Quindi fare Guppy, Platy e Velifera no eh?
Invece gli endler? Potrei unirli?
Grazie mille, mi siete di grandissimo aiuto!!
dannyb78
20-05-2010, 11:33
gli endler sarebbe bene tenerli da soli o al limite con i platy. con i guppy tendono a ibridarsi.
il problema di mettere endler, guppy o platy insieme ai più grandi velifere e portaspada è che la maggiore dimensione di questi ultimi intimorisce non poco i primi che saranno quindi più timidi e meno propensi a riprodursi. inoltre essendo più grandi prederanno gli avannotti fino ad un'età maggiore, riducendo di molto il numero dei sopravvissuti.
Franceschina
20-05-2010, 11:37
Ok, grazie mille! allora niente Velifere!
Ma che succede se si ibridano guppy con endler?
dannyb78
20-05-2010, 12:12
niente di drammatico, ma dopo qualche generazione non avrai più nè guppy nè endler ma solo ibridi
tanto vale scegliere quelli che ti piacciono di più ed allevare quelli.
Franceschina
20-05-2010, 12:23
Ok, perfetto. Hai ragione..
Meglio scegliere una sola specie.
Forse gli endler sono un pò piccoli per un acquario così grande..
A questo punto rimangono platy+guppy oppure Pelvicachromis pulcher.
Farò una domanda stupida... avete presente quei pesci "trasparenti" che si vedono ogni tanto? dovrebbero chiamarsi KRYPTOPTERUS BICIRRHIS... Quelli che pesci sono? Immagino siano troppo grossi per stare con i Guppy per lo stesso motivo delle velifere, no?
dannyb78
20-05-2010, 13:12
no, ma richiedono un pH leggermente acido o neutro(6.5 - 7), dovresti metterne un gruppetto numeroso, almeno 7-8 e prevedere una vegetazione molto folta dove possano nascondersi, visto che sono molto timidi e poco amanti della luce.
Franceschina
20-05-2010, 13:56
Ok.. grazie mille.
Ma quindi insieme a Guppy e Platy potrei metterci qualche altro pesce? O solo loro?
dannyb78
20-05-2010, 14:12
ci sono molte specie di caracidi ad esempio che si abbinano come valori di acqua (prionobrama filigera, pristella maxillaris giusto per dirne 2)
anche gli anabantidi vanno bene, preferibilmente non il betta che potrebbe aggredire i guppy, ma in una vasca molto grande e con molte piante il problema secondo me non si pone, anche perchè il betta è molto più lento del guppy.
Franceschina
21-05-2010, 09:31
e delle Rasbore Galaxi che mi dite?
Paolo Piccinelli
21-05-2010, 09:35
...che nel tuo acquario o ne metti 150, oppure non ti accorgi nemmeno di averle
Franceschina
21-05-2010, 09:38
siiii, 150 rasbore!!! bè, non sarebbe molto economico...
Ma rasbore con Guppy no eh? mm... che confusione.. -05
Paolo Piccinelli
21-05-2010, 09:57
Fra, la confusione la stai facendo tu... ovvio che i pesci ti piacciano tutti, sono uno più bello dell'altro.
Devi però decidere tu in base a:
1 - valori acqua e capacità della vasca
2 - gusti personali
3 - budget
Una bella nuvola di pesciolini molto piccoli è bellissima da vedere, io ho 150 cardinali nel 600 litri e sono una favola... 150 boraras brigittae, prendendole in un unico lotto, le paghi circa 100 euro... per me ne vale la pena.
...ma serve acqua tenera e leggermente acida.
Federico Sibona
21-05-2010, 10:00
Rasbora Galaxi ora si chiama Danio margatitatus, non lo dico per puntualizzare, ma perchè con il nome giusto puoi cercare meglio sulle nostre schede e, in genere, su internet ;-)
Il Danio margaritatus vive bene con un pH fino a 7,5.
Oltre al Poecilia velifera esiste anche il Poecilia latipinna (14 raggi nella dorsale anchè 18/19 dell velifera) che resta più piccolo, ma con aspetto molto simile (salvo selezioni strampalate ;-)).
Attenzione che, oltre a guppy/endler, anche altri Poecilidi di dimensioni simili tra di loro potrebbero ibridarsi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |