Athos78
19-05-2010, 10:51
Salve a tutti .... dopo 1000 peripezie siamo dietro all'architetto e quindi il trasferimento è ormai certo, incluso il luogo di destinazione. Visto che a mia moglie ho lasciato carta bianca sul resto della casa (ed evitate magari di dirmi quanto sia stato pazzo #18), sto cercando di organizzarmi il mio "angolino" come meglio più mi piace :-)
Sempre che i 4 gatti + 1 che arriverà quasi sicuramente a trasferimento concluso perchè il nostro maschietto al momento è sprovvisto di moglie essendo gli altri sterilizzati (per chi li volesse vedere www.sweetberry.it (http://www.sweetberry.it), tanto anche se volevamo farli riprodurre non credo si possa parlare di pubblicità avendo noi solo il maschio e considerando che passerà un annetto prima di prendere la femmina e un altro anno prima che entri in età riproduttiva :-))
Ma ritorniamo a noi ...
Per organizzare l'acquario vorrei partire dagli animali che mi piacciono di più per risalire poi a tutto il resto della vasca.
Indicativamente vorrei fare un 500 litri netti con DSB di forma a base quasi quadrata con visione su tre lati con la luce concentrata sulla rocciata lasciando la pianura sabbiosa meno illuminata.
Vorrei sapere da voi se questa lista di pesci ed invertebrati può andare o sono troppi o sono incompatibili:
Pesci:
3 Chromis Viridis
2 Synchiropus Splendidus
2 Pesci pagliaccio
2 Gobiodon Okinawae
2 Kauderni
1 Zebrasoma desjardinii
1 Centropyge loriculus
2 Valenciennea puellaris
1 Gramma Loreto
2 Nemateleotris magnifica
Invertebrati:
2 Tridacne
2 Lysmata Debelius
2 Lysmata Wurdemanni
2 Lybia tessellata
2 Neopotrolisthes maculatus
6 Paguro zampe blu
6 Turbo
5 Vermi a ciuffo
6 Strombus luhuanus
1 Hydatina
A chiudere, vorrei mettere un attinea, mo solo se ne trovo una bianca con le punte viola di cui non ricordo il nome, e coralli duri a polipo piccolo e grande.
PS. Ho letto, riletto, ririletto e conosco le difficolta spece di alcuni come del Synchiropus che deve essere inserito in un ambiente ricco di fauna perche difficilmente accetta cibo. In genere si introduce solo in vasche mature da lameno un anno e con una buona quantità di sabbia (DSB) o almeno 100Kg di rocce vive.
I due pesci intorno ai quali vorrei far ruotare la vasca è la coppia di pagliacci con il loro eterno fascino e la coppia di dragoncelli anche se so l'enorme difficolta della riproduzione. Però mi piacerebbe inserire anche tutte le altre coppie sia per la loro facilità nella riproduzione sia per la loro bellezza e per un eventuale futuro tentativo :-)
So che sono tantini e se possono andare sono proprio sul limite anche se temo fortemente che mi direte che sono troppi -43
Grazie a tutti per l'aiuto
Sempre che i 4 gatti + 1 che arriverà quasi sicuramente a trasferimento concluso perchè il nostro maschietto al momento è sprovvisto di moglie essendo gli altri sterilizzati (per chi li volesse vedere www.sweetberry.it (http://www.sweetberry.it), tanto anche se volevamo farli riprodurre non credo si possa parlare di pubblicità avendo noi solo il maschio e considerando che passerà un annetto prima di prendere la femmina e un altro anno prima che entri in età riproduttiva :-))
Ma ritorniamo a noi ...
Per organizzare l'acquario vorrei partire dagli animali che mi piacciono di più per risalire poi a tutto il resto della vasca.
Indicativamente vorrei fare un 500 litri netti con DSB di forma a base quasi quadrata con visione su tre lati con la luce concentrata sulla rocciata lasciando la pianura sabbiosa meno illuminata.
Vorrei sapere da voi se questa lista di pesci ed invertebrati può andare o sono troppi o sono incompatibili:
Pesci:
3 Chromis Viridis
2 Synchiropus Splendidus
2 Pesci pagliaccio
2 Gobiodon Okinawae
2 Kauderni
1 Zebrasoma desjardinii
1 Centropyge loriculus
2 Valenciennea puellaris
1 Gramma Loreto
2 Nemateleotris magnifica
Invertebrati:
2 Tridacne
2 Lysmata Debelius
2 Lysmata Wurdemanni
2 Lybia tessellata
2 Neopotrolisthes maculatus
6 Paguro zampe blu
6 Turbo
5 Vermi a ciuffo
6 Strombus luhuanus
1 Hydatina
A chiudere, vorrei mettere un attinea, mo solo se ne trovo una bianca con le punte viola di cui non ricordo il nome, e coralli duri a polipo piccolo e grande.
PS. Ho letto, riletto, ririletto e conosco le difficolta spece di alcuni come del Synchiropus che deve essere inserito in un ambiente ricco di fauna perche difficilmente accetta cibo. In genere si introduce solo in vasche mature da lameno un anno e con una buona quantità di sabbia (DSB) o almeno 100Kg di rocce vive.
I due pesci intorno ai quali vorrei far ruotare la vasca è la coppia di pagliacci con il loro eterno fascino e la coppia di dragoncelli anche se so l'enorme difficolta della riproduzione. Però mi piacerebbe inserire anche tutte le altre coppie sia per la loro facilità nella riproduzione sia per la loro bellezza e per un eventuale futuro tentativo :-)
So che sono tantini e se possono andare sono proprio sul limite anche se temo fortemente che mi direte che sono troppi -43
Grazie a tutti per l'aiuto