Entra

Visualizza la versione completa : mi aiutate a capire se ci sono problemi?


zio tonino
19-05-2010, 07:07
ragazzi secondo me c'è qualcosa che non va nella vasca...

fino all'altro giorno c'erano un sacco di pesciotti nuovi...

ad oggi, a vista d'occhio, questi sono diminuiti...

mi aiutate a capire se c'è qualcosa che non va? a dei guppetti sembra che abbiano la coda a spillo, ma non ne sono convinto...

tra l'altro c'è uno dei maschi, quello blu, che ha delle strane macchioline, come di sangue, vicino alla testa... secondo voi che può essere?

e alla guppa mamma, che ha la coda così che può essere successo?
http://s3.postimage.org/lRpES.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlRpES)

http://s3.postimage.org/lRs90.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlRs90)

http://s3.postimage.org/lRuE9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlRuE9)

http://s3.postimage.org/lRx8i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlRx8i)

http://s3.postimage.org/lRzDr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlRzDr)

http://s3.postimage.org/lRC7A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlRC7A)

http://s3.postimage.org/lRECJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlRECJ)

http://s3.postimage.org/lRH6S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlRH6S)

http://s3.postimage.org/lRJC0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlRJC0)

http://s3.postimage.org/lRM69.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlRM69)

http://s3.postimage.org/lROBi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlROBi)

http://s3.postimage.org/lRR5r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlRR5r)

http://s3.postimage.org/lRTAA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlRTAA)

http://s3.postimage.org/lRW4J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlRW4J)

http://s3.postimage.org/lRYzS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlRYzS)

http://s3.postimage.org/lS040.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlS040)

http://s3.postimage.org/lS2z9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlS2z9)

http://s3.postimage.org/lS53i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlS53i)

http://s3.postimage.org/lS7yr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlS7yr)

http://s3.postimage.org/lSa2A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlSa2A)

http://s3.postimage.org/lScxJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlScxJ)

http://s3.postimage.org/lShx0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlShx0)

ps. la anubias è stata inserita da meno di una settimana, possibile che si stiano bruciando così le foglie?

Axa_io
19-05-2010, 08:02
Ciao

I valori dell'acqua? A parte i guppy ed i neon che altri inquilini hai? Temperatura? Litri?

Alla prima vista, non mi piacciono le branchie. La guppyna o ha un morso sulla coda, o si tratta di una corrosione. Intanto, aspetto che tu mi dica quello che ti ho chiesto ;-).

VIVI82
19-05-2010, 10:53
ciao, per la coda chiusa con i miei guppy ho usato il General Tonic della tetra, le dosi sono indicate sulla confezione... essendo poecillidi andrebbe bene un pò di sale ( a me l'hanno consigliato tutti su qst forum ) , più o meno un cucchiaino di sale grosso su 10 litri.
Cmq misura i valori e riportali qui, ti consiglierà qualcuno sicuramente più esperto di me ;-)
In bocca al lupo

zio tonino
19-05-2010, 16:48
allora, premetto che ho cambiato l'acqua sabato...
ho fatto i test poco fa e come nitrati ho tra 30 e 50; provvederò a fare un altro cambio di acqua nell'immediato....

i nitriti sono normali, cioè praticamente nulli.

il kh è a 9 e il gh a 10.

ph 7.5

nella vasca inizialmente c'erano 5 guppy adulti: poi sono nati i piccoli.
in più ci sono 5 cory panda, 3 paleatus, 3 cardinali (CHE SO BENISSIMO CHE NON POSSO STARCI ... MA PER ORA STANNO LI) e 10 red cherry.

la vasca è 100 lt ed è piantumata con: limnophila, bacopa, cryptocorine e anubias.
a pelo d'acqua ci sono delle pistia.

Axa_io
19-05-2010, 18:38
Ok :-)
Secondo me, ripeto, secondo me si tratta di Costia. Non puoi alzare la temperatura perchè la corrosione che c'è in corso su alcuni esemplari, gli farebbe fuori e peggioreresti la salute dei pesci.
Dovresti munirti di pazienza, pescare grandi e piccoli e farli un trattamento con acqua e sale non iodato.
Le code a spillo che vedi, è il risultato del muco abbondante che provoca questa "schifida". Le corrosioni e altre ''macchie'' sono una conseguenza.
Purtroppo, hai le caridine che non sopporterebbero nessun medicinale. O peschi loro e tratti tutta la vasca con un prodotto acquariofilo che combatte la Costia o...non so come puoi fare che questa non attacchi nuovamente gli esemplari una volta finita la cura con sale :-(.

zio tonino
19-05-2010, 19:52
ascolta axa .. ho rivisto delle foto di alcuni mesi fa... e la coda della guppa è stabile da allora; ha quelle due protuberanze così da mesi e mesi... sembra quasi un difetto genetico..

Axa_io
19-05-2010, 20:38
Non me la sento di dirti di alzare la temperatura.
Ti chiedo:
la popolazione è diminuita nel arco di una o due settimane? Hai pesci che stazionano in superficie o sul fondo?
Se ti dico di alzare la T. e vien fuori un disastro :-( ? Non so se le le caridine sopporterebbero una temperatura alta, i cory, i neon. E' difficile. E' vero che con la T. alta risolveresti il problema senza farmaci e se non erro, dovrebbe morire in pochi giorni questo parassita.

Leggi qui, voce "Costia necratis": http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63537