PDA

Visualizza la versione completa : Sud America (Rio delle Amazzoni)


renton
19-05-2010, 00:30
Volevo ricreare un acquario pseudo sud America ed ho inserito 5 neon, 5 tetra neri, 2 corydoras (1 sterbai e 1 aeneus). Ora arrivano i dubbi: nell'acquario nuovo, visto che il precedente era pieno di alghe e lumache avevo inserito 1 botia macracantha, 1 anantome helena e 5 caridine.
Ora questi ultimi non sarebbero proprio del sud America ma li ho trasferiti dal precedente acquario. Mi chiedevo se c'era qualche altra bestiola per ovviare alle alghe e alle lumache oppure se è normale uno strappo alle regole per il benessere della vasca.
Grazie!

Anthony_86
19-05-2010, 01:03
Ciao renton, per evitare le alghe ti consiglio di inserire molte piante e di tenere accese le luci ininterrottamente per 10 ore al giorno. In questo modo si effettuerà una giusta fotosintesi clorofiliana. Conviene anche fertilizzare le piante (minimo ogni 15 giorni).
Inoltre ti consiglio di acquistare minimo un altro Corydoras aeneus e un altro stebai. In questo modo formeranno due coppie essendo pesci molto sociali, simpatici e di gruppo. Ogni tanto dai loro qualche mangime a compresse da fondo. Ti consiglio di dare una compressa divisa in 4 parti ogni 2 giorni, lasciandola cadere sul fondo nel momento in cui si chiudono le luci dell'acquario. Per ulteriori informazioni sono a tua disposizione... e fammi sapere se ci sono miglioramenti. ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.S. Un altro ottimo pesce contro le alghe è il piccolo Otocinclus Affinis. Ti consiglio di acquistarlo.

renton
19-05-2010, 01:13
Grazie per la tempestiva risposta.
Forse mi sono spiegato un po' male... ora ho un nuovo acquario da 130 litri lordi ed è in condizioni pressochè perfette, niente alghe e pochissime planorbis. Come sempre però ho pensato che prevenire è meglio che curare e ho lascitao anche nell'acquario nuovo botia, anentome e caridine.... volevo sapere se stonano troppo....

Paolo Piccinelli
19-05-2010, 09:02
Credo che questo topic abbia poco a che fare con la sezione biotopi e vasche tematiche... sposto.

NB I cory non vanno a coppie, ma in gruppo di ALMENO 4 esemplari, tutti della stessa varietà.
Consigliare 10 ore di luce ininterrotta aprioristicamente è un errore.
La luce (potenza e fotoperiodo) va commisurata alle piante presenti ed al tipo di gestione della vasca, così come la fertilizzazione.

Anthony_86
19-05-2010, 10:09
Infatti la mia premessa era di aggiungere numerose piante per creare il giusto processo di fotosintesi che si ottiene con 10 ore di luce non spezzettate e con una giusta fertilizzazione (almeno nella mia esperienza personale con questo metodo mi trovo bene). Sui Corydoras hai perfettamente ragione essendo pesci di gruppo necessitano di più esemplari della stessa specie (minimo 3 o 4). Quindi meglio inserirne altri. :)

Paolo Piccinelli
19-05-2010, 10:19
consigli così generici risultano inefficaci!

"inserire piante" significa tutto e niente... le piante non sono tutte uguali, così come non lo sono le lampade o i fertilizzanti.
Io chiedo sempre prima di tutto una descrizione tecnica della vasca, i valori acqua, una foto panoramica... poi si può consigliare a ragion veduta, non credi?!?;-)

Anthony_86
19-05-2010, 10:29
Ok prof, agli ordini !!! :-D La prossima volta chiederò tutte le informazioni . ;-)

renton
19-05-2010, 11:32
Quindi il corydoras aeneus o l'altro lo porto indietro e ne prendo altri 2 della stessa specie, e il botia, le caridine e la lumaca?

Paolo Piccinelli
19-05-2010, 11:55
il botia e le caridine puoi tentare di accasarle scambiando o vendendo sul mercatino del forum, fai un tentativo!

(anche perchè il botia, crescendo, comincerà a guardare le caridine in modo strano.... come io guardo un pollo arrosto a mezzogiorno...)

Anthony_86
19-05-2010, 17:39
Io ti consiglio di acquistare altri due Corydoras aeneus e altri due Corydoras stebai.
Io ho 3 Corydoras aeneus e sono davvero simpatici e belli inoltre giocano sempre insieme.

jonny87
19-05-2010, 18:39
Penso che sicuramente il botia dovresti toglierlo, sia per i motivi che diceva Paolo e sia perchè è un pesce di branco (quindi da solo credo soffra un pò) e sia perchè tende a diventare parecchio grosso.

renton
20-05-2010, 00:38
Fondamentalmente mi fa dispiacere darlo via perchè mi ci sono affezionato ed ho paura che soffra a riportarlo al negozio! Che alternative avrei? Non conosco nessuno che potrebbe tenerlo in condizioni "decenti" Ora sarà già 7-8 cm ed è quasi 4 anni che è nella vasca...

renton
20-05-2010, 00:56
Io ti consiglio di acquistare altri due Corydoras aeneus e altri due Corydoras stebai.
Io ho 3 Corydoras aeneus e sono davvero simpatici e belli inoltre giocano sempre insieme.

Però anche questi arrivano a 6-7 cm e averne 5 in 100l insieme agli altri pesci che ho già mi sembrano un po' tanti...

Anthony_86
20-05-2010, 01:41
Se lo tieni da 4 anni e vive bene allora tienilo. Anche secondo me soffrirebbe al negozio.
Per i Corydoras non preoccuparti perchè 100L sono ottimali per avere 3 Corydoras aeneus e 3 Corydoras stebai. I Corydoras non diventano giganti e di solito in acquario rimangono sui 4 - 5 centimetri massimo.

renton
20-05-2010, 10:42
Se lo tieni da 4 anni e vive bene allora tienilo. Anche secondo me soffrirebbe al negozio.


Speriamo non diventi enorme! Cmq ho messo un annuncio nel mercatino, se qualcuno con acquario più idoneo lo volesse lo regalo volentieri!

Paolo Piccinelli
20-05-2010, 10:59
BRAVO!!! #25

Così ragiona un acquariofilo degno di questo nome!

Anthony_86
20-05-2010, 11:27
Hai fatto proprio bene. Meglio mettere l'annuncio sul mercatino online che mandarlo dal negoziante (che non si sa che fine gli farà fare). Condivido la tua scelta almeno il Botia troverà sicuramente qualche appassionato che lo adotterà volentieri.