Entra

Visualizza la versione completa : betta malato-parte II-chiudere


rababeu
18-05-2010, 23:50
riassunto:

-da quando ho notato i primi sintomi della malattia sono morti 4 pesci (portaspada,2guppy,e un pulitore di cui non ricordo il nome) senza che prima mostrassero alcun sintomo..
-uno scalare mostra le stesse crosticine(vedi foto) del betta..ma dall'inizio ad ora non ha modificato sintomi o comportamento..mangia ed è arzillo

23/04•il betta sembrava stesse per morire perché era fermo e non mangiava..mostrava delle croste bianche sulla testa-

26/04•cambio 1/3 acqua - ho comprato del bactocide di fretta per risolvere il problema ed ho trattato la vasca

28/04•confrontandomi con voi ho comprato il bdm e ho fatto il trattamento con questo- e praticamente non è cambiato niente, anzi nel frattempo le croste si sono espanse e sono diventate delle screpolature che prendono tutta la testa e alcune parti dei fianchi

5/05• cambio 1/4 acqua e filtraggio con carbone

6/05•ho trattato con baktowert e mycowert con 20 gocce ogni 20 L

7/06•il pesce già è più arzillo..per 3/4 giorni si è un pò ripreso e mangia tranquillamente..

10/05•ho trovato di nuovo il betta mogio e fermo sul fondo..
mangia con poco appetito oppure non mangia(oggi non ha voluto mangiare), staziona a pelo d'acqua o a fondo e presenta ancora le screpolature.

12/05•il combattente ha la parte destra della faccia gonfia e l'occhio destro di fuori..in più ha il labbro superiore deformato..
ho trattato con altre 5 gocce di baktowert e mycowert ogni 20 L
..
13/05•foto:

Foto 1 Betta (http://img203.yfrog.com/img203/2062/12052010mg5300.jpg)

Foto 2 Betta (http://img25.imageshack.us/img25/4935/12052010mg5305.jpg)

Foto 3 Betta (http://img685.imageshack.us/img685/3139/12052010mg5297.jpg)

Foto 4 Betta (http://img28.imageshack.us/img28/9374/12052010mg5311.jpg)

Foto 1 Scalare (http://img294.imageshack.us/img294/4972/12052010mg5289.jpg)

Foto 2 Scalare (http://img202.imageshack.us/img202/2826/12052010mg5291.jpg)

13/05•valori dell'acqua:

NO3: 50 mg/l
NO2: 0 mg/l
GH: 16
KH: 20
PH: 8
Cl2: 0

14/05•ho fatto un cambio d'acqua e ho preparato una vasca con 15 L d'acqua del mio acquario attrezzata con solo aeratore..
attualmente il betta è in bagno d'acqua e sale con concentrazione 5gr a Litro..
tra poco lo passo nella vaschetta dove lo aspetta un bagno di baktowert in doppia dose

16/05•ho fatto un cambio e ho iniziato la cura con mycowert tripla dose..nella vaschetta di quarantena ho messo 5 gr di sale ogni 2 litri..e 2 volte al giorno gli faccio un bagno da 5 gr a L per un'oretta in un contenitore da 2 litri..

Ho ricontrollato i valori dell'acqua e gli NO3 si sono abbassati a 25 mg/L

Nessuno oltre betta e scalare presenta segni di malattia..lo scalare ha sempre le stesse croste..anche se un pò più grandi rispetto all'inizio..vorrei iniziare la cura anche a lui quanto prima..

l'occhio del betta si è totalmente sgonfiato..

ma ora il ha la bocca tutta smangiata

17/05• il betta ancora non mangia..

foto:

Foto 1 (http://img193.imageshack.us/i/17052010mg5389.jpg/)

Foto 1 (http://img97.imageshack.us/img97/8289/17052010mg5403.th.jpg)

Foto 3 (http://img265.imageshack.us/img265/4573/17052010mg5390.th.jpg)

Foto 4 (http://img101.imageshack.us/i/17052010mg5391.jpg/)

Foto 5 (http://img171.imageshack.us/i/17052010mg5392.jpg/)

Foto 6 (http://img404.imageshack.us/img404/1407/17052010mg5396.th.jpg)

Foto 7 (http://img692.imageshack.us/i/17052010mg5395.jpg/)

Foto 8 (http://img412.imageshack.us/img412/8189/17052010mg5393.th.jpg)

Foto 9 (http://img684.imageshack.us/img684/448/17052010mg5402.th.jpg)


18/05•il pesciotto oggi ha fatto il suo ultimo bagno in acqua e sale..

come procedere con lo scalare?


-----------------------------------------------
i trattamenti fino al 14/05 sono stati fatti in vasca comune data l'estensione della malattia

crilù
19-05-2010, 00:00
Dunque...lo avevo già scritto nel vecchio post...se si salva lo chiameremo Highlander.
Scherzi a parte io lo lascerei in isolamento con acqua pulita e ben biocondizionata per almeno due o tre giorni prima di risalarlo o rimedicarlo, ha un fegato e dei reni pure lui...

Per quanto riguarda lo scalare che cura hai fatto? Bactowert e Mycowert?
Abbi pazienza se non ricordo tutto...:(

rababeu
19-05-2010, 00:01
riporto il mio intervento nell altro post:

nel frattempo ancora non mangia..per risolvere il problema domani vorrei fare un cambio d'acqua nella vaschetta e farlo stare un pò in acqua normale..oppure rimetterlo in acquario..non so..
il problema è che gli ho già fatto il trattamento in acqua salata tempo fa..e appena l'ho messo in acquario ha ripreso a mangiare..
non vorrei che non mangia per via del sapore di sale..

ho letto in un altro post che nell'acqua si mette acqua ossigenata..potrebbe servire per la bocca?

crilù
19-05-2010, 00:06
Non usare assolutamente acqua ossigenata e non metterlo di nuovo in vasca. Va usata da chi è molto pratico, basta qualche goccia in più e lo mandi all'altro mondo in un baleno, avevo le dosi da qualche parte ma non le ho mai consigliate.
Piuttosto lascialo un pochino tranquillo, non mangia proprio nulla? nemmeno le larve di zanzara?

rababeu
19-05-2010, 00:08
al solito postiamo in contemporanea.. :-)

si lo scalare, come tutta la vasca grande, è stato trattato con baktowert e mycowert..ora alla vasca ho fatto un paio di cambi e sto filtrando con carbone attivo. (Tra l'altro sto tentando di recuperare quello che rimane delle piante..sti medicinali mi hanno distrutto la calli :-( )

il betta è ancora sotto sale e trattamento..domani cambio acqua e biocondiziono
------------------------------------------------------------------------
ehm..larve? da dove le prendo?

crilù
19-05-2010, 00:28
Sono le larve rosse di zanzara della Sera (disidratate naturalmente), se non mangia nemmeno quelle mi preoccupo.
Per quanto riguarda lo scalare finisci il filtraggio con carbone attivo, lascia anche lui in pace per qualche giorno e vediamo come procede la "crosta" . A volte la guarigione avviene dopo alcuni giorni dalla fine della cura.

rababeu
19-05-2010, 00:31
ma le larve "farle" è complicato?

crilù
19-05-2010, 01:04
ma le larve "farle" è complicato?

Boh!! ma intanto ci sono già fatte...prova quelle, è un barattolino piccino e dura una vita, ciao

Axa_io
19-05-2010, 14:20
Fai come dice Crilù. Lasciali tranquilli e prova a stuzzicare l'appetito del betta con le larve. Prova! Come sta con la bocca? Mi hai impressionata... Povero :-(. Lo visto molto meglio sul corpicino, l'occhio, ma la bocca...ufff...se guarisse un po'...

Anche a me è successo il finimondo con le piante. Sai cos'ho fatto? Sradicate, pulite, tagliate un po' le radici, rimesse nell'acqua e aspetto un miracolo #36# .

rababeu
19-05-2010, 20:34
niente!!

zanzare liofilizzate..

artemie liofilizzate..

scagliette..

non ne vuole sapere di mangiare..

e si fa sempre più magro..

crilù
19-05-2010, 20:42
La bocca è sempre malmessa? se non mangia prova a mettere in acqua un po' di vitamine tipo l'Idroplurivit (farmacia), andrebbero meglio per bocca ma anche in acqua qualcosa fanno.
Non ti do molte speranze però...ne ha passate troppe questa bestiolina.....:(

rababeu
20-05-2010, 14:53
no la bocca si è completamente sanata..

il pesce continua ad ignorare il mangiare..
in realtà però..non so se è possibile..mi è sembrato che il pesce non veda..
mi è passato per la testa che poteva essere così..sono andato a controllare se si spostava avvicinando un bastoncino..ed effettivamente resta lì fermo..

sarà per questo che non mangia?


altra cosa..anche se ho un aeratore in vasca a 2 uscite..il pesce è continuamente con il muso a pelo d'acqua..non boccheggia..ma almeno una volta al minuto nuota forte per e apre la bocca percorrendo piccoli cerchi con mezza testa fuori dall'acqua..

non ci sto capendo niente...

comunque..a vista sta davvero meglio

Axa_io
20-05-2010, 14:58
Io voglio vederlo! Sono contenta che le ferite si sono chiuse/guarite. Pero' mi spiace che ancora non mangia...mi spiace. Cosa potrà essere #24 ? Anche se non vedesse, dovrebbe sentire il mangime. Ufffff!
------------------------------------------------------------------------
P.S. Guardando bene, i betta non avrebbero bisogno di "bolle" perchè loro, prendono l'aria dalla superficie. Se non è piu' con i medicinali, spegni l'aeratore. Sii attento ai nitriti.
Come mi scoccia questa cosa che non mangia :-(!

rababeu
20-05-2010, 15:03
:-))

ci siamo un pò affezionati a questo pesciotto super-resistente..
vedo di fare delle foto degli sviluppi..
------------------------------------------------------------------------
allora ok..lo spengo..

ma i nitriti magari ci fossero..quello i cambi d'acqua che gli faccio sono solo dovuti al mangiare che lascia nella vaschetta..non lo vedo di fare feci da una vita..

per quanto riguarda le vitamine di cui parlava crilù..c'è qualcosa di specifico per i pesci? dovrei fare un altro ordine via internet da quel sito e magari...

Axa_io
20-05-2010, 15:10
No, no, niente ordini via internet per le vitamine. Vai in farmacia, sono ad uso umano. Tante farmacie non le hanno. Te le fai ordinare. Io ho fatto così.

Si, vero, a parte il fatto di affezionarti, speri sempre che c'è la facciano. L'abbiamo "bombardato" per bene, tu sei stato super bravo nel curarlo, pero' rimango dell'idea che o facevi così o...andava dal Creatore. Non è detto che lui si riprenda, io me lo auguro con tutto il cuore, pero' sei tranquillo che di + non potevi fare. Speriamo in bene. :-)

rababeu
20-05-2010, 15:13
grazie :-)

anche se ho solo fatto quello che mi avete accuratamente consigliato..


quindi prendo Idroplurivit o altro?
ma in pratica che vitamine sono? forse mi trovo qualcosa qui..

Axa_io
20-05-2010, 15:19
Sono per bambini se non erro e risparmi molto comprandole in farmacia. Io ho preso anche vitamine "apposta" per i pesci e ti posso dire che non m'ingannano. Stesso profumo! Il gusto non so :-D, ma il profumo è uguale. Quelle che ho preso io (ho anche idroprulivit) sono della Dennerle e si chiamano V-MAXX.

babaferu
20-05-2010, 15:23
ma perchè questi dosaggi da elefante per le medicine?
non so come faccia ad essere ancora vivo, altrochè mangiare o rispondere agli stimoli (non credo proprio sia cieco, semplicemente è stremato).
lascialo stare.... tienilo in acqua ben pulita e stop.
beh, se proprio ci vuoi mettere le medicine.... ma non credo proprio che faranno resuscitare il pesce....

mi dispiace, hai fatto il possibile, ma afre di più.... è accanimento terapeutico!

ciao, ba

rababeu
20-05-2010, 15:23
mmm..quindi compro idroprulivit? oppure in generale un mix vitaminico liquido per bambini ..

crilù
20-05-2010, 15:30
L'idroplurivit è già testato in acquariologia..se vuoi prendi quelle per i pesci vedi tu.

rababeu
20-05-2010, 15:31
@babaferu: eheh :-)
si ma si sta riprendendo..e non mi va proprio che muoia..
grazie :-)

babaferu
20-05-2010, 16:24
@babaferu: eheh :-)
si ma si sta riprendendo..e non mi va proprio che muoia..
grazie :-)

e allora tantopiù non accanirti più, che lo avveleni.
lascialo tranquillo e in acqua pulita, è normale che non mangi (mangiava, prima di ridursi così? ofrfigli ogni tanto il suo vecchio mangime ma attenzione -se non mangia- a non lasciare residui in vasca che sporcano l'acqua).

ciao, ba

rababeu
25-05-2010, 00:27
ebbene..

so di dare una cattiva notizia a quanti si erano "virtualmente" affezionati alle disavventure e alla resistenza del povero pesciotto highlander..

ma devo purtroppo dirvi che oggi l'ho trovato morto..

dannata inappetenza..non ho mai visto un pesce che si aggrappava tanto alla vita..povero piccolo :-(

mi spiace Ioana ma non riuscirai a vedere quanto si fosse ripreso..non sono riuscito a fargli foto in questi giorni per via del lavoro..

__________________________________________________ _____

mi dispiace non dedicargli tempo..ma non voglio perdere anche lo scalare..
che sta espandendo ancora le macchie..
faccio la stessa cura in quarantena fatta al betta?

crilù
25-05-2010, 00:37
Guarda...da una parte lo sapevo...il mio primo betta mi ha fatto capire che quando si ammalano di brutto così non c'è nulla da fare, puoi risolvere una leggera batteriosi, un funghetto....ma il resto è difficile.
Vabbè abbiamo provato...per lo scalare rileggo il topic domani...ciao

babaferu
25-05-2010, 08:39
rababeu, purtroppo l'inappetenza nei pesci non è svogliatezza, come può essere per una persona, ma è un sintomo grave: se non mangiava..... non era attaccato alla vita.
quoto crilù: purtroppo essendo il betta un pesce molto resistente, può essere che la sua agonia duri moooolto di più di quella di altri pesci, ma se il problema è grave.... non c'è molto da fare.
hai sicuramente fatto molto di più dle possibile!
ti capisco perchè ai betta ci si affeziona....
spero che ti vada meglio la prossima volta, con un po' più di esperienza e.... di fortuna!
ba

Axa_io
25-05-2010, 09:12
C'ho sperato tanto... Mi spiace Davide, mi spiace davvero. E' proprio una brutta notizia :-( .
Non riesco a capire, se è guarito di tutte quelle schifezze che lo avevano attaccato esternamente, perchè è morto :-(? Cioè, dalle prime foto, dal primo topic, aveva migliorato la sua livrea, l'occhio, la bocca ... Quando non riesco (o non voglio!) farmi una ragione, non riesco.

Bleahhh che notizia -20.

rababeu
26-05-2010, 12:37
che dite allora..isolo lo scalare e stesso trattamento?

rababeu
27-05-2010, 13:23
c'è nessuuuuuno?

;-)

babaferu
27-05-2010, 13:28
scusa ma non hai aperto un post sullo scalare?
dovresti alemno riprendere la situazione....
lo stesso trattamento lo sconsiglio vivamente.
ciao, ba

Axa_io
27-05-2010, 13:41
Ciao Davide :-)

Scusa, un po' di "casotti"... Ecco, mi fai una foto alla livrea dello scalare? Solo lui è messo così?
Le "macchie" che ha, sono come quelle sul betta? S

Federico Sibona
27-05-2010, 13:48
Come da richiesta, chiudo.