Entra

Visualizza la versione completa : Valori Gh e Kh


sam76
18-05-2010, 23:04
Ciao a tutti,
ho un quesito

i valori da rubinetto misurati stasera sono

Kh 4
Gh 2
(il ph misurato precedendetemente era 6.8)

e quelli in acquario (in maturazione da 34 gg)
Kh 5
Gh 2,5
(Ph 7)

dovrebbero essere valori sballati in quanto il Gh è minore del Kh giusto?
ho effettuato misurazione con reagenti askoll nuovi

guardate questo documento del CORDAR che è la società che gestisce l'acquedotto di biella

www.cordar.it/download.php?Id_File=657&sezione=2

dice che la durezza media in gradi francesi nel comune di biella è 0.86 che convertiti in tedeschi (0.56 il fattore) fa 1,53 dico bene??e difatti del reagente bastano circa 3 gocce per virare il colore.....

ora chiedo c'è pericolo se inserisco pesci?devo alzare il gh? e come?


grazie

Giudima
18-05-2010, 23:19
Tutto è in funzione di quali pesci vorrai inserire.

sam76
18-05-2010, 23:39
Tutto è in funzione di quali pesci vorrai inserire.


cory....oto......petitella......rami...... dimmi ...

bettina s.
19-05-2010, 12:14
per i pesci che hai intenzione di inserire dovrebbe andar bene anche se sei un po' al limite, al massimo ogni tanto darai la pappa inzuppata di Getorade (scherzo, eh); il discorso cambia se tu avessi voglia di inserire gasteropodi o caridine, perché avrebbero difficoltà a far indurire il carapace durante la muta.

sam76
19-05-2010, 12:56
per i pesci che hai intenzione di inserire dovrebbe andar bene anche se sei un po' al limite, al massimo ogni tanto darai la pappa inzuppata di Getorade (scherzo, eh); il discorso cambia se tu avessi voglia di inserire gasteropodi o caridine, perché avrebbero difficoltà a far indurire il carapace durante la muta.

vorrei comunque alzarlo di qualche punto oggi da un negoziante mi ha rimisurato l'acqua e mi ha detto gh 4....anche se non ci credo moltol, mi ha detto aggiungi un po di sale grosso da cucina in acqua e sei apposto......che faccio lascio così o ci provo? ma voglio mettere dei pesci dopo 34 giorni me lo merito no???

bettina s.
19-05-2010, 13:00
noooooooooooooooo sale grosso noooooooooooooooooo!!!!
Certo in questo modo ci voranno più gocce per far virare il test della durezza, ma avrai aggiunto solo sodio; invece per i pesci sono importanti magnesio e calcio soprattutto e gli altri oligoelementi, presenti nell'acqua.
Ma visto che sei di Biella, perché non ti fai un giro in quel di Gallianico e ti fai una chiacchierata col buon Daniele di Acquariodiscount?

sam76
19-05-2010, 13:17
noooooooooooooooo sale grosso noooooooooooooooooo!!!!
Certo in questo modo ci voranno più gocce per far virare il test della durezza, ma avrai aggiunto solo sodio; invece per i pesci sono importanti magnesio e calcio soprattutto e gli altri oligoelementi, presenti nell'acqua.
Ma visto che sei di Biella, perché non ti fai un giro in quel di Gallianico e ti fai una chiacchierata col buon Daniele di Acquariodiscount?

era quello che sospettavo...a GAGLIANICO ci andrei volentieri sono 3 km di macchina....ma l'acquariodiscount non c'è più -05-05-05-05-05 si è spostato presso il garden village peraga a mercenasco (to) e mi ci vuole almeno tre quarti d'ora per andarci :-(:-(:-(:-(:-( se mi dici che i panda li posso mettere comunque io procedo..anche perchio io e il bambino di vedere sta vasca con sole piante dopo 34 giorni ...... insomma :-)):-)):-))

bettina s.
19-05-2010, 13:25
accidenti non sapevo, però una puntatina la farei comunque fossi in te, almeno ogni tanto, per i panda procedi pure!!!

sam76
19-05-2010, 13:30
accidenti non sapevo, però una puntatina la farei comunque fossi in te, almeno ogni tanto, per i panda procedi pure!!!

si ma infatti volevo andarci a vedere un po'...... poi peraga è uno dei più grandi e più belli d'italia.....stasera popoliamo la vasca!!! 4/5 cory pandini :-)

bettina s.
19-05-2010, 13:35
vedrai come sono carini: cerca di osservarli bene e se riesci prendine due o tre più rotondetti e grandi e due o tre più smilzi, in modo da cercare di avere entrambi i sessi, non è raro riprodurli, secie con valori come i tuoi, io nel 200 litri ne ho sempre più di una ventina, di ogni età.

sam76
19-05-2010, 13:44
vedrai come sono carini: cerca di osservarli bene e se riesci prendine due o tre più rotondetti e grandi e due o tre più smilzi, in modo da cercare di avere entrambi i sessi, non è raro riprodurli, secie con valori come i tuoi, io nel 200 litri ne ho sempre più di una ventina, di ogni età.

ok sarà fatto grazie per la dritta poi ti faccio sapere e naturalmente metterò le foto dei nuovi arrivati!!!

sam76
19-05-2010, 16:29
vedrai come sono carini: cerca di osservarli bene e se riesci prendine due o tre più rotondetti e grandi e due o tre più smilzi, in modo da cercare di avere entrambi i sessi, non è raro riprodurli, secie con valori come i tuoi, io nel 200 litri ne ho sempre più di una ventina, di ogni età.

ok sarà fatto grazie per la dritta poi ti faccio sapere e naturalmente metterò le foto dei nuovi arrivati!!!

mi sono comunque deciso a comprare online le pastiglie aqua medic +gh (200 pastiglie 10 euro), che alzano solo il Gh senza toccare gli altri parametri qualcuno le conosce? sapete se si mettono direttamente in vasca o le metto nell'acqua del cambio? e quante? grazie

sam76
20-05-2010, 00:28
beh sono pur sempre sali vanno messi nell'acqua del cambio

ok bene però per alzare il gh in vasca andrò ad introdurli direttamente poi al cambio le metterò in tanica durante la preparazione....

sam76
20-05-2010, 11:40
beh sono pur sempre sali vanno messi nell'acqua del cambio

ok bene però per alzare il gh in vasca andrò ad introdurli direttamente poi al cambio le metterò in tanica durante la preparazione....

sempre più stupito dai servizi online, oggi mi sono arrivate le pastiglie (ordinate e pagate ieri alle 16, provengono da bari), allora sulle istruzioni mi dicono che 4 pastiglie in 100 lt. aumentano ilk gH di 1 grado, ciò vuol dire che se metto 10 pastiglie in 100 ltri mi aumenta di 2.5 giusto? tenendo conto che il mio è 112 lt lordi e con arredi piante e filtro saremo sui 90 netti direi che per alzarlo di 2.5 gradi mi servono circa 8 pastiglie, ditemi se sbaglio..... inoltre quando preparo l'acqua del cambio, il 20%, quindi circa 20 lt. dovrei mettere 2 pastiglie .

ditemi se è ok
grazie

bettina s.
20-05-2010, 13:02
mah, non sono sicura che sia corretto inserire le pastiglie direttamente in vasca specie se a breve vorrai inserire dei corydoras, ti potresti trovare con residui non sciolti che se ingeriti dai pesci potrebbero causare problemi.
Io metterei le pastiglie in tanica, avendo cura di farle sciogliere bene magari con l'aiuto di un aeratore, non ricorda quale dei sali del gh, si scioglie molto a fatica.

sam76
20-05-2010, 13:25
mah, non sono sicura che sia corretto inserire le pastiglie direttamente in vasca specie se a breve vorrai inserire dei corydoras, ti potresti trovare con residui non sciolti che se ingeriti dai pesci potrebbero causare problemi.
Io metterei le pastiglie in tanica, avendo cura di farle sciogliere bene magari con l'aiuto di un aeratore, non ricorda quale dei sali del gh, si scioglie molto a fatica.

i cory ci sono già..... neppure se li faccio sciogliere in vasca dentro una retina tipo quella dei cannolicchi??? così diminuisco il rischio....

aggiornamento ho utilizzato un rete da zanzariera a maglia finissima.... appesa nella parte alta della vasca, in questo modo i granuli delle pastaglie che si scioglie sono finimissimi e quasi microscopici sicuramente più piccoli di un millimetro..poi al primo cambio inseriro le pastiglie nella tanica..... ora ho cominciato con le prima quattro e vedimo se si alza di uno poi ne metterò altre 4......

babaferu
20-05-2010, 15:15
i valori vanno alzati lentamente, non preoccuparti, evita di mettere le pastiglie in vasca, integra invece via via l'acqua dei cambi (ovvero, fai i cambi con i valori che vorresti in vasca), gli sbalzi non fanno bene ai pesci.
ciao, ba

sam76
20-05-2010, 15:56
i valori vanno alzati lentamente, non preoccuparti, evita di mettere le pastiglie in vasca, integra invece via via l'acqua dei cambi (ovvero, fai i cambi con i valori che vorresti in vasca), gli sbalzi non fanno bene ai pesci.
ciao, ba

ok grazie, comunque stasera vediamo com'è andata con le 4 pastiglie misurerò il gh e poi vi dico.... da 2.5 dovrebbe essere passato a 3.5 poi magari lo tengo così fino a settimana prossima a proposito ora che ci sono i primi ospiti tra quanto dovrò cambiare l'acqua ?

babaferu
20-05-2010, 15:58
10 - 15 % a settimana, o 20 - 30 % ogni 2(ovviamente, cambi un po' più grossi se la vasca è molto popolata, emntre nel tuo caso per ora basta il 10 %)

sam76
20-05-2010, 16:04
10 - 15 % a settimana, o 20 - 30 % ogni 2(ovviamente, cambi un po' più grossi se la vasca è molto popolata, emntre nel tuo caso per ora basta il 10 %)

per ora posso fare il 10% dopo 2 settimane? quindi circa 9/10 litri.........

babaferu
20-05-2010, 16:10
10 - 15 % a settimana, o 20 - 30 % ogni 2(ovviamente, cambi un po' più grossi se la vasca è molto popolata, emntre nel tuo caso per ora basta il 10 %)

per ora posso fare il 10% dopo 2 settimane? quindi circa 9/10 litri.........

si, però se puoi misura i nitrati, sono il miglior indicatore.
ciao, ba

sam76
20-05-2010, 16:12
10 - 15 % a settimana, o 20 - 30 % ogni 2(ovviamente, cambi un po' più grossi se la vasca è molto popolata, emntre nel tuo caso per ora basta il 10 %)

per ora posso fare il 10% dopo 2 settimane? quindi circa 9/10 litri.........

si, però se puoi misura i nitrati, sono il miglior indicatore.
ciao, ba

si certo magari aspetto 4/5 gg dal primo inserimento per misurarli.... così mi faccio un idea
ma non i nitriti?

babaferu
20-05-2010, 17:08
i batteri trasformano i nitriti in nitrati.
ho dato per scontato che i nitriti fossero a 0, ma.... se il filtro funziona sono stati trasformati in nitrati, molto meno dannosi (tollerati fono a 30) ed utili alle piante.
il risultato della maturazione è sempre un azzeramento dei nitriti con un innalzamento dei nitrati, per questo bisogna controllare che non siano troppo alti.
in seguito, noterai che troppi pesci, troppo cibo e poche piante li fanno alzare; mentre i cambi, una buona gestione della vasca e una corretta scelta della popolazione e delle piante ti aiutano a mantenerli bassi.
ciao! ba

sam76
20-05-2010, 17:12
i batteri trasformano i nitriti in nitrati.
ho dato per scontato che i nitriti fossero a 0, ma.... se il filtro funziona sono stati trasformati in nitrati, molto meno dannosi (tollerati fono a 30) ed utili alle piante.
il risultato della maturazione è sempre un azzeramento dei nitriti con un innalzamento dei nitrati, per questo bisogna controllare che non siano troppo alti.
in seguito, noterai che troppi pesci, troppo cibo e poche piante li fanno alzare; mentre i cambi, una buona gestione della vasca e una corretta scelta della popolazione e delle piante ti aiutano a mantenerli bassi.
ciao! ba

certo i nitriti sono a 0 altrimenti non avrei inserito i pesci...mentre i nitrati erano a 5... pero pensavo che "sporcando" l'acqua i nitriti si dovessero comunque tenere sotto controllo all'inizio....

bettina s.
20-05-2010, 17:39
non mettere più pastiglie per il gh in vasca, ti ripeto, con un gh 3/4 i panda mi proliferano che è un piacere.;-) Se hai un kh di 4° sei anche coperto da rischi di sbalzo ph quindi i tuoi valori sono ottimali.

babaferu
20-05-2010, 19:41
vero, è bene tenere sotto controllo i nitriti all'iserimento dei pesci, per verificare che il filtro faccia il suo lavoro, ma questo non ha molto a che vedere coi cambi d'acqua (anzi, con troppi cambi ti esponi m,aggiormente a un indebolimento della flora batterica e quindi a un ulteriore innalzamento di nitriti; infatti in presenza di un leggero innalzamento di nitriti se i pesci non mostrano sofferenza è bene continuare a monitorare la situazione ma senza fare cambi eccessivi per non intaccare i batteri, ovviamente invece se i nitriti sono alti -diciamo sopra 1- è bene intervenire con un cambio affichè i pesci non si intossichino).

i nitrati alti invece sono un buon indicatore della necessità di un cambio.

ciao, ba

sam76
20-05-2010, 20:55
vero, è bene tenere sotto controllo i nitriti all'iserimento dei pesci, per verificare che il filtro faccia il suo lavoro, ma questo non ha molto a che vedere coi cambi d'acqua (anzi, con troppi cambi ti esponi m,aggiormente a un indebolimento della flora batterica e quindi a un ulteriore innalzamento di nitriti; infatti in presenza di un leggero innalzamento di nitriti se i pesci non mostrano sofferenza è bene continuare a monitorare la situazione ma senza fare cambi eccessivi per non intaccare i batteri, ovviamente invece se i nitriti sono alti -diciamo sopra 1- è bene intervenire con un cambio affichè i pesci non si intossichino).

i nitrati alti invece sono un buon indicatore della necessità di un cambio.

ciao, ba

grazie ragazzi sempre preziosi, stasera ho misurato il Gh e dopo 4 pastiglie ora è a 3.5 precisissimo è aumentata veramente di 1!!! ora mi ritrovo con un kh 5 e gh 3,5 pensavo di portarli almeno a pari inserendo settimana prossima ancora due pastigliette...ma se betti mi dice che non serve...... seguo i vostri ordini