Visualizza la versione completa : Fondo fertile floradepot
Unpassante
18-05-2010, 21:51
Ragazzi va bene il floradepot sera per un acquario 40 litri netti ?? penso verranno 3 cm di fondo fertile + devo mettere un 4-5 di ghiaino semplice a granulometria piccola ??
basta solo quello e co2 per fare crescere bene le piantine piu comuni tipo cryptocorine varie, egeria densa, vallisneria ecc. ?? va bene anche per un eventuale pratino "semplice" ???
Unpassante
19-05-2010, 13:08
pardon non è il floredepo, ma il TETRAPLANT COMPLETE SUBSTRATE della tetra... dovrebbe essere la stessa cosa
Unpassante
20-05-2010, 19:16
si vabè "scrivo" da solo ho capito
se non vuoi coltivare piante esigenti quello e' sufficiente, se desideri coltivare piante un po piu difficili quello non basta affatto. se ne hai la possibilita ti consiglio un fondo dennerle oppure puoi integrare quello che hai con tabs saechem/ada o altre di buona marca.
Unpassante
22-05-2010, 20:31
per sagittaria , vallisneria nana, egeria densa ed eventualmente delle cryptocorine dovrebbe bastare ?
Unpassante
23-05-2010, 09:33
up
Come fondo si ma è sempre meglio integrare anche con la fertilizzazione liquida settimanale (meglio se giornaliera) per i migliori risultati: non tutti gli elementi possono essere contenuti nel fondo e vanno quindi reintegrati regolarmente sia con compresse che col liquido.
Unpassante
23-05-2010, 15:06
sulla confezione non c'è scritto... dice che comprende tutti i nutrimenti per le piante...
davide.lupini
23-05-2010, 17:03
ciao, il fondo è medio/buono, per le piante che hai scelto è più che sufficiente, superflua la fertilizzazione giornaliera, te ne basta una alla settimana, magari con qualche goccia di ferro ad integrare.
in genere i substrati hanno una durata di diversi mesi quindi vanno ravvivati con pastiglie da fondo, dennerle, seachem, sera ecc... scegli tu la marca in base al tuo budget.
sulla confezione non c'è scritto... dice che comprende tutti i nutrimenti per le piante...
Dipende come vuoi gestire la vasca. Ci sono vari livelli di complessità che comportano risultati più o meno soddisfacenti ed ovviamente costi più o meno elevati.
Se vuoi andare sul semplice puoi evitare la fertilizzazione liquida, altrimenti la puoi mettere una volta a settimana oppure dosare giorno per giorno in base alle reali necessità delle piante.
Di certo un fondo fertile non può contenere tutti i nutrimenti necessari alle piante perché ce ne sono alcuni che derivano solo dalla decomposizione del cibo e dal metabolismo dei pesci (i fondamentali NO3 e PO4) ed altri che vanno per forza reintegrati nel tempo perché tendono ad esaurirsi o a deteriorarsi.
Unpassante
23-05-2010, 22:15
cmq per le piante menzionate da me, aggiungendo solo co2 dovrei stare apposto per un bel po', che dite ???
Unpassante
24-05-2010, 21:09
che dite ?
Unpassante
27-05-2010, 21:03
ho aggiunto un fertilizzante liquido della tetra...
Settimanale?
Se puoi cerca di dosare la dose settimanale spezzata in più giorni.
Unpassante
28-05-2010, 19:32
bè penso faro' un cambio settimanale si... c'è scritto 5ml ogni 20 litri e a ogni cambio.. tu dici quindi di fare tipo il cambio e mettere magari anziche' una volta a settimana 5 ml , 2 volte a settimana per circa la meta' dei 5 ml ??
Quando dosi il prodotto hai un picco di nutrimenti ed a fine settimana iniziano ad essere carenti.
Teoricamente è meglio mantenere la quantità di nutrimenti costante nel tempo (quindi con piccole somministrazioni continue) piuttosto che avere dei continui alti e bassi.
Addirittura c'è chi si chiede se per ottimizzare l'assunzione dei fertilizzanti da parte delle piante sia meglio dosarli prima o dopo l'accensione delle luci ed eventualmente con quante ore di scarto!!
Non arriverei a tali fissazioni però una via di mezzo come dosare il prodotto in 2 o 3 volte non sarebbe male.
------------------------------------------------------------------------
PS Stai basso con le dosi!! Inizia con meno della metà di quella consigliata ed aumenta solo se le piante mostrano dei segni di carenza altrimenti inizieranno subito ad avvantaggiarsene le alghe!!
Unpassante
28-05-2010, 23:16
ok grazie dei consigli !! tentero'...
Unpassante
03-06-2010, 22:40
la sagittaria sta gettando abbastanza bene direi, l'unica cosa che alcune foglie sia della sagittaria che della vallisneria sembrano stare bene, altre sembrano "sbriciolarsi" e rimangono solo i "fili" della foglia diciamo.... sara' un adattamento visto che è una settimana che le ho dentro ???
Penso che le prime 2 settimane siano poco significative per la crescita: la pianta si deve adattare e se perde delle foglie vecchie è normale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |