piero_aj
18-05-2010, 18:58
Ciao a tutti,
ho un acquario da 120 lt circa che da un paio di settimane si è riempito di diatomee.
Cercando nel forum e seguendo i consigli di un post di Paolo Piccinelli ho trovato alcune soluzioni per combatterle:
- ho inserito un bel pò di ceratophyllum demersum...sia galleggiante che al fondo
- per i cambi sto utilizzando acqua di una sorgente a cui ho fatto i test con risultati ottimi rispetto a quella del rubinetto
Nonostante queste accortezze, a distanza di una settimana, la presenza delle diatomee è sempre persistente e massiccia in quanto, oltre alle foglie delle piante ed i vetri, sta ricoprendo anche la ghiaia di quarzo ed il filtro.
Non so più cosa fare...oltre a cospargere l'acquario di piante a cresita rapida ed utilizzare acqua con valori più equilibrati.
Aspetto un vostro aiuto!
N.B.: Avrei la possibilità di inserire delle melanoides tubercolata...potrebbero aiutarmi almeno a ripulire l'acquario?
ho un acquario da 120 lt circa che da un paio di settimane si è riempito di diatomee.
Cercando nel forum e seguendo i consigli di un post di Paolo Piccinelli ho trovato alcune soluzioni per combatterle:
- ho inserito un bel pò di ceratophyllum demersum...sia galleggiante che al fondo
- per i cambi sto utilizzando acqua di una sorgente a cui ho fatto i test con risultati ottimi rispetto a quella del rubinetto
Nonostante queste accortezze, a distanza di una settimana, la presenza delle diatomee è sempre persistente e massiccia in quanto, oltre alle foglie delle piante ed i vetri, sta ricoprendo anche la ghiaia di quarzo ed il filtro.
Non so più cosa fare...oltre a cospargere l'acquario di piante a cresita rapida ed utilizzare acqua con valori più equilibrati.
Aspetto un vostro aiuto!
N.B.: Avrei la possibilità di inserire delle melanoides tubercolata...potrebbero aiutarmi almeno a ripulire l'acquario?