Visualizza la versione completa : SOS VERMI INTESTINALI
Se sbaglio qualcosa scusate, mi sono appena iscritta!
Ho un problema: il mio affezionato blackmoor (di tre anni e mezzo) è morto da due mesi, aveva dei filamenti bianchi che ho riconosciuto come: Saprolegnia, e curato con Tetra tonic plus. :-(
Poi si è ammalato anche il mio pesciolino rosso, stessi filamenti, ho ripetuto la stessa cura tetra tonic plus, sembra essere guarito: non ha più i filamenti ma gli sono rimasti gli occhi gonfi, e ha perso alcune squame, volevo chiedere se è normale.
Grazie!
polimarzio
13-12-2005, 22:58
Se sbaglio qualcosa scusate, mi sono appena iscritta!
Ho un problema: il mio affezionato blackmoor (di tre anni e mezzo) è morto da due mesi, aveva dei filamenti bianchi che ho riconosciuto come: Saprolegnia, e curato con Tetra tonic plus. :-(
Poi si è ammalato anche il mio pesciolino rosso, stessi filamenti, ho ripetuto la stessa cura tetra tonic plus, sembra essere guarito: non ha più i filamenti ma gli sono rimasti gli occhi gonfi, e ha perso alcune squame, volevo chiedere se è normale.
Grazie!
Ciao e benvenuta su A.P.
Per rispondere ai tuoi quesiti bisognerebbe conoscere ulteriori elementi, come i valori acquatici, le dimensioni dell'acquario, il numero dei pesci allevati e l'alimentazione somministrata.
Cmq gli occhi gonfi e la perdita delle squame sono sintomi specifici di una grave patologia che colpisce gli organi interni. Tieni presente che questa malattia insorge ove le condizioni vitali risultano inadeguate.
:-)
I valori dell'acqua prelevati oggi sono:
Acidità ph: 6,4-6,8
Durezza carbonato Kh: 3° d
Durezza totale gh: 7-14° d
Nitrito NO2: 0 mg/l
Nitrato NO3: 10 mg/l
Le dimensioni dell'acquario sono 40 l quello in vetro, e 20 l la vasca di quarantena
Il mangime lo alterno tra:
Tetraanimin mangime di base (boccetta rossa, tappo giallo)
Tetraanimin gold medal granuli colore
Attualmente non ho nessun altro pesce.
Il mio pesce si muove agilmente non presenta dimagrimento, stanchezza, non è gonfio ma leggermente gli occhi gonfi, ma sembra che abbia alcune squame rovinate.
Una curiosità da quando gli ho fatto la cura con general tonic le branchie sono di un colore più acceso e nell'interno degli occhi ha delle macchie nere
polimarzio
14-12-2005, 20:45
Visti i valori acquatici, si può ipotizzare una infezione verosimilmente da batteri.
Il mio consiglio è di usare "neofuradantin 100" 1cps da 100mg x 40lt di acqua dell'acquario, lasciando agire x 6gg.
Mi sai dire dove posso trovare il tutto, se in un comune negozio di animali o in farmacia?
Grazie Mille
in farmacia nn necessita di ricetta medica
Durante il trattamento devo togliere il carbone attivo?
Dopo i sei come mi comporto?
Faccio un cambio parziale di acqua e rimetto i carboni, se vedo miglioramenti?
si togli i carboni (nn ci devono mai stare nel filtro se nn ha termine terapia medica per eliminare il medicinale)
alla fine del sesto giorno inserisci nel filtro il carbone attivo per 36 ore e a termine fai un cambio di acqua del 50 %.nei giorni successivi ,essendo il neofuradantin 100 particolarmente corposo,inserisci per lameno 4 giorni una volta la giorno l'attivatore batterico.
la terapia una volta iniziata deve essere portata a termine onde evitare che i problemi ritornino piu' rinvigoriti.,mi raccomando durante la terapia e' utili per n dire necessario arearesappi che l'acqua si colorera'.spero di essere stato abbastanza chiaro.a risentirci lele
Domani inizio la cura al mio pesce, gli si stanno sollevando altre squame.
Volevo sapere:
Se c'è un buon attivatore batterico che non costi una follia?
Per misurare i valori dell'acqua io uso le cartine dell' esha, quale altre cartine ci sono in commercio.
polimarzio
16-12-2005, 22:17
Domani inizio la cura al mio pesce, gli si stanno sollevando altre squame.
A fronte di questo nuovo elemento la batteriosi potrebbe aver colpito gli organi interni, pertanto visto la gravità dell'infezione curabile soltanto con riserva, la terapia più idonea è con ambramicina cps da 250mg sciote in una tazzina con acqua dell'acquario e poi versata nella vasca: 1° giorno 375 mg x 25lt - dal 2° giorno x 4gg 250mg x 25lt, il terzo giorno l'acqua diventa rossa, quindi è necessario effettuare un cambio del 30% con osmotica.
Ho iniziato la cura al mio pesce (neofuradantin) ho combinato una sciocchezza mostruosa, non avendo mai usato l'antibiotico l'ho inserito tutto assieme invece di dosarlo di giorno in giorno.
Risultato: ho toloto immediatamente il pesce dall'antibiotico perchè non stava bene: teneva le pinne basse, si adagiava sul fondo e si sfregava nella ghiaia.
Ditemi per favore, se lo devo aggiungere di volta in volta, e se adesso che ho iniziato la cura e poi l'ho terminata subito la posso rifare o è neccessario aspettare giorni.
Ho sentito inoltre che è buono il bactowert, io ce l'ho in casa e consigliabile?
La cura col general tonic plus l'ho teminata una settimana fa.
Grazie
il neof,va inserito nelle dosi scritte da polimarzio in un unica somministrazione..come gia' scritto da polimarzio visto l'evolversi della situazione con respirazione accellerata e' consilgiabile usare un'altro antibiotico ambramicina nelle dosi scritte sempre dal medesimo.
visto che hai gia' inserito il neof,inserisci il carbone superattivo per 24 ore fai un cambio del 50 % di acqua e parti con il nuovo antibiotico.lele
Avevo scritto la settimana scorsa (vd messaggio piciona Malattia strana pesce rosso) dovevo iniziare la cura con neofradantin ma il pesce è stato male.
Visto le condizioni in cui stava il pesce con l'antibiotico ho provato a fare un pò di cure alternative, col sale puro bagni per quattro giorni e col baktowert della sera, risultato:
le scaglie non si sollevano più, ma non ritornano neanche a posto.
Ho notato delle feci molto bianche filamentose, sembra abbiano puntini in mezzo e soprattutto sul fondo dell'acquario diventano come ragnatele o batuffoli cotonosi.
Adesso sto facendo la cura col baktowert ma penso siano vermi intestinali come posso fare?
Grazie
I valori dell'acqua di una settimana fa erano:
Acidità ph: 6,4-6,8
Durezza carbonato Kh: 3° d
Durezza totale gh: 7-14° d
Nitrito NO2: 0 mg/l
Nitrato NO3: 10 mg/l
Le dimensioni dell'acquario sono 40 l quello in vetro, e 20 l la vasca di quarantena
Il mangime lo alterno tra:
Tetraanimin mangime di base (boccetta rossa, tappo giallo)
Tetraanimin gold medal granuli colore
Il pesce si muove agilmente non presenta dimagrimento, stanchezza, non è gonfio ma leggermente gli occhi gonfi, ma sembra che abbia alcune squame rovinate.
Risposta
ElBarto
Simpatizzante
Età: 25
Registrato: 08/12/05 14:40
Messaggi: 59
Inviato: Ven Dic 30, 2005 4:39 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
da come descrivi le feci sembrerebbe che emetta pus, per cui potrebbe avere una infezione intestinale o epatica.
Antibiotico quindi se l'infezione è batterica, ed emettendo pus è possibile ke lo sia.
se l'infezione è virale con l'antibiotico è solo peggio.
io cmq propendo per la batterica.
Secondo me il pesce ti stava male perkè gli antibiotici sono cmq sempre tossici e forse ne hai messo troppo.
prova a continuare l'antibiotico, ma a ridurre la dose.
fammi sapere.
P.S. regolati in base ai litri della vasca... altrimenti rischi di innalzarne troppo la concentrazione.
se puoi dammi il principio attivo dell'antibiotico e ti faccio sapere kualkosa in +.
ciao
da come descrivi le feci sembrerebbe che emetta pus, per cui potrebbe avere una infezione intestinale o epatica.
Antibiotico quindi se l'infezione è batterica, ed emettendo pus è possibile ke lo sia.
se l'infezione è virale con l'antibiotico è solo peggio.
io cmq propendo per la batterica.
Secondo me il pesce ti stava male perkè gli antibiotici sono cmq sempre tossici e forse ne hai messo troppo.
prova a continuare l'antibiotico, ma a ridurre la dose.
fammi sapere.
Il principio attivo dell'antibiotico è nitrofurantoina
Ti dico anche le cure che gli ho somministrato in questo ultimo mese:
Quando mi sono accorta dei filamenti bianchi che gli uscivano dal naso ho messo il pesciolino nell general tonic plus (pensando fosse Saprolegnia), poi gli sono spariti i filamenti ma gli si sono alzate alcune squame quindi dopo una settimana dal termine della cura di general l'ho messo nel mycowert, senza risultati, quindi dopo una settimana ho provato con bagni di sale puro, da qui in poi ha avuto le feci strane, adesso è nel baktowert, e gli sto somministando aglio tritato assieme a piselli senza buccia
ora le feci sono bianche frastagliate con piccoli puntini all'interno, ma non fanno più i batuffoli sul fondo acquario
per l'antibiotico visto che gli ho gia somministrato tante cure non è meglio aspettare un pò?
Grazie e ciao!
dopo interventi cosi' pesanti as base di medicinali io opterei per un cambio del 50 % di acqua addizzionando un buon biocondizionatore.inoltre penserei ad una infiammazione intestinale provocata da medicinali per cui somministerei verdure sbollentate (zucchine e piselli)con aggiunta di aglio tritato finemente crudo(ottimo rimedio anche contro i vermi intestinali)
Quattro giorni fa ho provato di mia iniziativa a somministrare piselli cotti sbucciati con aglio tritato e le feci risultano normalizzate, ma le 5 squame sollevate rimangono tali, anche i segni neri dentro gli occhi. Nonostante tutto il pesce è vivace ha buon appetito nuota in continuazione, ora mi preoccupano solo le squame (ne ha poche sollevate, spero non peggiori).
Se cambia qualcosa vi scrivo.
Grazie a tutti per l'utilissimo aiuto che mi avete dato.
quello che mi interesserebbe capire se hai fatto il trattamento con ambramicina.grazie lele
Visto le condizioni in cui stava il pesce con l'antibiotico ho provato a fare un po' di cure alternative, col sale puro bagni per quattro giorni e col baktowert della sera
No niente trattamento ambramicina ne neufradantin, perché prima dell'antibiotico ho tentato cure alternative anche su consiglio del negoziante di fiducia, adesso mi sembra rischioso l' antibiotico dopo le tante cure non è meglio che il pesce si disintossichi un po' prima di somministrare antibiotici?
Se vedo che la situazione persiste fra una settimana proverò, io ho in casa neufradantin.
No niente trattamento ambramicina ne neufradantin, perché prima dell'antibiotico ho tentato cure alternative anche su consiglio del negoziante di fiducia, adesso mi sembra rischioso l' antibiotico dopo le tante cure non è meglio che il pesce si disintossichi un po' prima di somministrare antibiotici?
Niente da fare! al pesce è ritornata fuori un pò di muffa non sulla bocca ma sul muso, tra gli occhi, la chiazza è piccola cosa faccio?
bhe nn aspetteri molto io partyirei con ambramicina.lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |