Visualizza la versione completa : Abbassare PH, ho capito bene?
electric sheep
18-05-2010, 14:58
Ciao a tutti,
sto tentando di recuperare una vasca nata "male", con troppi errori.
Ora sto affrontando il problema PH.
Premetto che ho passato quasi tutta la notte a studiare le relazioni tra ph, gh, kh (non sono proprio un fulmine di chimica :) ), e da quello che ho capito devo
- Abbassare durezza dell'acqua, usando acqua d'osmosi, per togliere l'effetto "tampone" nei confronti del Ph (questo abbasserà anche il Ph per qualche ora, ma tornerà poi comunque alto poco dopo)
- Abbassare il Ph introducendo acidificanti nell'acqua (eg: impianto CO2) che non sarà
Ho capito bene?
Ora ho un Ph a 8.5, e vorrei portarlo a 7.5 (durezza alta (gh > 10), essendo solo acqua di rubinetto.
Ora sto seguendo un ritmo di un cambio d'acqua al 20% ogni 2 settimane... Quei 20 litri di acqua cambiati dovrei farne 50% rubinetto e 50% osmosi?
Grazie!
babaferu
18-05-2010, 15:42
devi abbassare il kh, non il gh! lo devi abbassare finchè ha raggiunto un valore tra 6 e 4, non di più. poi acidifichi con la co2. in alternativa, acidifichi con torba.
scrivici il tuo kh, solo così possiamo aiutarti sulle eprcentuali dei cambi.
ciao, ba
scriptors
18-05-2010, 15:44
Il GH non c'entra nulla. La relazione è tra pH, KH e CO2 (se usi solo la CO2).
Se devi abbassare il KH i 20 litri falli di sola osmosi e basta ... naturalmente dipende anche da che KH hai attualmente.
electric sheep
18-05-2010, 21:44
Ecco, nonostante il super studio non ci ho capito nulla #07
Comunque, i valori appena presi sono
- kh 10
- gh 8
- ph tra 8 e 8.3
Fino ad ora ho fatto cambi del 20% d'acqua ogni 2 settimane, con acqua di rubinetto.
Grazie mille!
berto1886
18-05-2010, 22:40
beh con un KH così alto farai fatica a scendere di PH che a quanto vedo è altino non è che hai un'areatore installato o qualcosa che muove il pelo dell'acqua?
electric sheep
18-05-2010, 23:49
beh con un KH così alto farai fatica a scendere di PH che a quanto vedo è altino non è che hai un'areatore installato o qualcosa che muove il pelo dell'acqua?
Nessun areatore, però effettivamente da un paio di settimane ho direzionato l'uscita della pompa del filtro verso il pelo dell'acqua, per smuoverlo e ossigenare la vasca...
Le piante mi erano morte tutte (lunga storia), e mi era stato consigliato di fare così per garantire un pò di ossigeno ai pesci mentre aspettavo che le piante nuove iniziassero a "lavorare".
Consigli di abbassare la bocchetta del filtro per smuovere meno il pelo dell'acqua? (le piante nuove ora sono abbastanza a regime, e hanno iniziato a fare foglie nuove).
scriptors
19-05-2010, 08:48
Se le piante sono a regime l'uscita della pompa puoi spostarla più in giù mantenendola parallela al pelo acqua (attento ad osservare il comportamento dei pesci).
Mi fa strano il KH più alto del GH, per caso hai un qualche addolcitore nel condominio o in casa ?
A naso hai del bicarbonato di sodio in vasca, facilmente (se in eccesso - e ci vuol poco) dannoso per le piante.
Mettici una foto della vasca, giusto per capire di quante piante stiamo parlando ;-)
Per il momento fai i cambi con sola RO fino a raggiungere un KH di circa 6/7 (che pesci hai ?).
Nel frattempo cerca di studiare un po di chimica ;-) (fertilizzazione e reintegro della RO)
electric sheep
19-05-2010, 09:35
Intanto grazie a tutti delle risposte, siete preziosissimi! ;-)
Se le piante sono a regime l'uscita della pompa puoi spostarla più in giù mantenendola parallela al pelo acqua (attento ad osservare il comportamento dei pesci).
Fatto, vediamo che succede.
Mi fa strano il KH più alto del GH, per caso hai un qualche addolcitore nel condominio o in casa ?
In casa no di certo, ma non so in condominio... mi informo dall'amministratore in giornata
A naso hai del bicarbonato di sodio in vasca, facilmente (se in eccesso - e ci vuol poco) dannoso per le piante.
Mettici una foto della vasca, giusto per capire di quante piante stiamo parlando ;-)
Stasera metto foto :) purtroppo quelle che ho qui non rispecchiano il layout e la piantumazione nuova che ho cambiato da un paio di settimane.
Per il momento fai i cambi con sola RO fino a raggiungere un KH di circa 6/7 (che pesci hai ?).
Ho in vasca
- 2 ancistrus (che sono ora arrivati all'età dove dove appaiono le differenze sessuali, e sembrano proprio 1 maschio e 1 femmina -41)
- 5 Hasemania nana
- 4 guppy (3 femmine, 1 maschio)
Nel frattempo cerca di studiare un po di chimica ;-) (fertilizzazione e reintegro della RO)
Avevo il 2 cronico in chimica #06
Ci metterò del mio meglio!
Grazie ancora!
Posto qualche foto della vasca in serata ;)
electric sheep
19-05-2010, 22:55
Ecco le foto :)
Piccola premessa... è stata tutta ripiantumata circa una settimana fa.... quindi è ancora un pò spennacchiata...
http://dl.dropbox.com/u/664966/foto.jpg
Quelle 3 foglie in basso a sinistra sono di una ninfea che deve ancora crescere.
http://dl.dropbox.com/u/664966/foto-1.jpg
Oggi, dopo 10 ore di spostamento della bocchetta della pompa non è cambiato nulla...
Sicuramente venerdì sera farò un cambio del 20% con acqua osmotica...
electric sheep
20-05-2010, 22:09
Niente cambio d'acqua stasera.... -15
Guppa in parto!
Vi tengo comunque aggiornati sui valori appena riesco a cambiare acqua :)
freccia72
20-05-2010, 23:36
guppy e hasemania vogliono valori d'acqua completamente differenti!
in foto si vede una pietra bianca, hai fatto la prova per vedere se è calcarea? :-)
electric sheep
21-05-2010, 10:41
guppy e hasemania vogliono valori d'acqua completamente differenti!
in foto si vede una pietra bianca, hai fatto la prova per vedere se è calcarea? :-)
Si, purtroppo l'ho scoperto dopo :(
Il negoziante mi aveva venduto hasemania + guppy + ramirezi dicendomi che intanto ormai i pesci si sono abituati a tutto...
I ramirezi li ho dati via... con grossissimo dispiacere....
Per la cosa della pietra no, non ho fatto nessun test... l'ho comprata dal mio pescivendolo e basta...
Faccio qualche prova in serata appena torno dal lavoro per verificare! (sempre se la seconda guppa non abbia voglia di partorire pure lei.... #07 )
Scusate l'inesperienza, ma sono al mio primo acquario :-))
Grazie mille!
freccia72
21-05-2010, 11:26
stai tranquillo che qui nessuno è nato "imparato"!!! :-D
e troppe cose ci sono che ci devono insegnare!! :-D:-D:-D
electric sheep
22-05-2010, 09:19
Allora, piccolo resoconto:
cambio d'acqua 100% osmosi, 15lt su una vasca da 95lt lordi.
- KH da 12 a 9
- PH da 8.5 a 8
(entrambi fatti con test a reagente dopo circa 12h dal cambio)
Ho montato anche un impianto co2 (non ancora in funzione, ma ho sfruttato la "bassa marea" del cambio d'acqua per evitare di farmi il bagno dopo -41, e per raccogliere un pò di avannotti sfornati giovedì sera...).
La pietra l'ho inondata di limone (non avevo anticalcare in casa -28d# ), ma non ha fatto nessuna reazione (se non bruciarmi le dita in prossimità di un paio di taglietti :-)) ), presumo non sia calcarea.
Io farei un altro cambio identico a questo sabato prossimo, per poi attivare la co2 per tenere i valori stabili...
Cosa dite? #24
freccia72
22-05-2010, 10:00
per vedere se è calcarea devi usare o un anticalcare, come hai detto tu, oppure acido muriatico!
il limone non so se funzioni! :-))
controlla anche il gh, tante volte si abbassi troppo!
con il prossimo cambio se lo fai uguale dovresti arrivare a kh6, io lo abbasserei poi, di altri 2 punti!
per la popolazione hai fatto qualcosa?
babaferu
22-05-2010, 10:08
per la popolazione hai fatto qualcosa?
infatti, il punto di riferimento deve essere: che valori vuoi ottenere, e per quali pesci?
vacci piano, che rischi sbalzi. di valori, sia di durezza che di ph, e non fanno bene ai pesci.
se decidi per poecilidi, io mi fermerei a kh 6 per evitare di abbassare troppo la durezza (come tyi è stato detto, verifica anche il gh) e perchè coi guppy ti basta raggiungere ph 7,5 (per la verità potrebeb bastare anche 8 e senza co2....).
ciao, ba
electric sheep
22-05-2010, 11:32
per vedere se è calcarea devi usare o un anticalcare, come hai detto tu, oppure acido muriatico!
il limone non so se funzioni! :-))
controlla anche il gh, tante volte si abbassi troppo!
con il prossimo cambio se lo fai uguale dovresti arrivare a kh6, io lo abbasserei poi, di altri 2 punti!
per la popolazione hai fatto qualcosa?
per la popolazione hai fatto qualcosa?
infatti, il punto di riferimento deve essere: che valori vuoi ottenere, e per quali pesci?
vacci piano, che rischi sbalzi. di valori, sia di durezza che di ph, e non fanno bene ai pesci.
se decidi per poecilidi, io mi fermerei a kh 6 per evitare di abbassare troppo la durezza (come tyi è stato detto, verifica anche il gh) e perchè coi guppy ti basta raggiungere ph 7,5 (per la verità potrebeb bastare anche 8 e senza co2....).
ciao, ba
L'unica cosa che ho fatto è dar via i 2 ramirezi, e sono rimasto con 4 guppy, 5 hasemania, 2 ancistrus.
La popolazione vorrei portarla a una vasca di comunità per guppy/platy, pensavo quindi a un ph 7,5 con una durezza media...
Purtroppo per gli hasemania non posso farci nulla... me li devo tenere...
Oggi controllo il Gh (ho solo il test a strisce per questo test). Se non è sceso molto aspetto ancora 2 settimane anziché una per fare un altro cambio con acqua d'osmosi, e poi vedo come mettere la co2 (mi serve anche per le piante, che stanno facendo fatica a crescere bene...)
Oggi passo a prendere un anticalcare e vedo se la pietra è calcarea o meno!
Intanto grazie a tutti ;)
babaferu
22-05-2010, 20:17
mah, tanto se tieni un ph basico (sopra 7) anche se fosse calcarea non si scioglie molto.
ciao, ba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |