PDA

Visualizza la versione completa : Regolazione fine della CO2


JFK
04-04-2005, 06:53
Ciao, non so se l'argomento è abbastanza serio da valere l'apertura di un post, se così non fosse vi prego di scusarmi.

Ho un piccolo acquario di 25 litri. Non avevo la CO2, ma un'esplosione di alghe mi ha spinto a cercare di favorire le piante il più possibile, così ho messo un impiantino CO2 a lievito, ma l'impossibilità di controllare il flusso in modo fine mi ha spinto a comprare una bombola usa e getta e a metterci sopra il riduttore di pressione che un mio amico usava per il saldatore.
Funziona tutto relativamente bene tranne che per il fatto che non riesco a controllare bene il flusso, che poi è il motivo per cui ho abbandonato il lievito.
Ho passato una serata a muovere la manopola di mezzo millimetro in mezzo millimetro: o era troppo aperta (1-2 bolle al secondo), o troppo chiusa (1 bolla al minuto o anche meno). Alla fine ho trovato un assetto che mi sembrava buono (4-5 bolle al minuto, anche se non so se è un valore corretto per un acquario come il mio).
Per tutto il pomeriggio continuava stabile, quando ad un certo punto mi sono accorto che aveva cominciato spontaneamente ad emettere di brutto (per puro caso visto che ho l'acquario in corridoio). Faceva talmente tante bolle al secondo che era impossibile contarle.
Ho controllato il pH: era sceso da 7.5 a 6.5 in meno di dieci minuti!
Capirete che stavo già per fustigarmi da solo per aver causato la morte di quei poveri animali.
Invece stanno bene (è passato un giorno e mezzo con bombola ovviamente chiusa) e il pH è ora di nuovo sui 7.5.

Come posso risolvere? Tenete presente che preferisco non spendere le 40 euro + spedizione minime che ci vogliono per un riduttore specifico per acquariofilia, un po' perché in un acquario così piccolo mi sembrerebbe di sparare a una mosca con un cannone, e un po' perché sono al momento disoccupato.
Ho letto da qualche parte che ci vorrebbe una valvola a spillo con regolatore fine. E' vero?
Non so bene dove trovarla, avevo pensato ai negozi in cui vendono i compressori, ma il mio amico ha detto che secondo lui non ce l'hanno. In ogni caso proverò, ma anche se ci fosse non è detto che si adatti al riduttore, che ha una uscita a vite femmina del 12.

Grazie in ogni caso,
ciao!

crypto
04-04-2005, 20:17
ti serve una valvola a spillo, a valle del riduttore (o a valle della bottiglia a lievito)

e' l'unica cosa che riesce a regolare decentemente un gas come il co2

lele40
04-04-2005, 23:22
io ho un impianto della co2 a lievito.il flusso l'ho sempre regolato con un deflussore per flebo,e funziona.certo e' che su una bombola usa e getta il deflussore non penso che vada bene.
utilizzando una bombola per saldatori potresti provare a cercare in una ferramenta la valvola o in ditte che le producono.lele

barbapeo
07-04-2005, 15:54
la valvola a spillo che ti serve la puoi trovare in negozi che vendono accessori per compressori, ferramenta molto ben attrezzate, in colorifici dove trattano gli aerografi, oppure in centri per la riparazion di ferri da stiro, è la valvola che regola l'uscita del vapore la ditta polti ne fa una con l'elettrovalvola, in vecchie macchine per il caffè espresso (quelle da cucina... per capirci non da bar...), è la valvola che regola il vapore per fare il capuccino.....
la puoi trovare anche in negozi di giardinaggio serve per regolare l'impianto di irrigazione goccia a goccia, .......ciao