Visualizza la versione completa : pratiko 300
simoncino
17-05-2010, 23:30
ciao a tutti....ho comprato da circa 1 mesetto il nuovo acquario(juwel vision 180)e gli ho affiancato un filtro esterno pratiko 300(consigliato dal mio negoziante per facilita' di manutenzione e silenziosita').....il problema e' proprio quest'ultima caratteristica,non e' silenzioso manco pe niente.....la settimana scorsa addirittura e' venuto di persona a casa perche' diceva che era impossibile che facesse rumore e dopo che l'ha sentito e fatto un po' di controlli anche sulla disposizione dei materiali filtranti nei cestelli ha deciso di cambiarmi tutto il gruppo coperchio(quindi girante,alberino,coprigirante....insomma tutta la parte superiore del coperchio levato dalla scatola di un'altro filtro nuovo)...ma il problema persiste e a quanto ho capito anche leggendo in rete dovrebbe dipendere dall'aria che rimane intrappolata al suo interno.
stasera per l'ultima volta l'ho rismontato ho tolto tutta la lana di perlon dai primi cestelli e' ho deciso di caricarlo solo con i cannolicchi....richiuso e pompato 30 minuti (senza scherzi).
adesso il rumore si e' un po' attenuato....ma continua ad esserci ....qualcuno ha questo filtro??e qualche opinione e consiglio da darmi?possibile che anche azionando piu' volte la pompetta non si riesca a far uscire tutta l'aria??
e pensare che ero partito convinto per comprare l'ehim e mi sono fatto appioppare questo troiaio proprio perche' doveva essere piu' silenzioso!!
help
Dagli un paio di scossoni, mentre è in moto, aiuterai l'aria ad uscire.
simoncino
17-05-2010, 23:45
gia' fatto.....scossoni,calci e pugni e lui continua a mugolare,non so' piu' che fare!!
il rumore e' un ronzio continuo e ho notato che quando lo piego a destra e a sinistra per favorire l'uscita dell'aria,mi fa' una sorta di pisciata dai lati sotto ai ganci di chiusura....e' normale??
premetto che la guarnizione e' messa bene
dario.tobino
18-05-2010, 09:16
Ciao,
io ne ho due di Pratiko 300 e, di riserva un Pratiko 200.
All'inizio mi son picchiato per caricare i tubi di acqua e farlo partire, ma ti posso assicurare che i miei filtri, nonostante l'avergli fatto prendere anche l'aria durante la manutenzione, non sono assolutamente rumorosi... anzi!
Unico neo:
- doverli aprire per la pulizia delle spugne
- manca il posto per il riscaldatore...
Ciao!
Dario
Federico Sibona
18-05-2010, 09:33
simoncino, non credo proprio che sia normale. Prova a lasciare il filtro spento per 10/15min e guarda se trafila acqua all'esterno del filtro. Se metti un giornale sotto il filtro ti accorgerai subito se si inumidisce.
Se esce acqua può anche darsi che, in certe condizioni, entri aria, e così si spiegherebbe la rumorosità.
La guarnizione sarà messa correttamente, ma è integra? Alle volte basta pizzicarla una volta, non montando il tutto correttamente, che si danneggia.
Ciao
anch'io ho un pratiko300. cannolicchi siporax su due bestelli, lana di perlon, una coppia di spugne...ho fatto uscire accuratamente l'aria, cambiato il perno ceramica , la girante ed è migliorata la situazione ma.... il rumore resta: è fatto così!
Altre due persone che conosco hanno il 300 e pare che sia così di suo.
Alcuni dicono che i migliori in fatto di silenziosità siano i tetra, poi comunque bisognerebbe sentirli.
Attenzione che a volte potrebbe anche essere il mobile che crei una risonanza sula vibrazione del filtro...
------------------------------------------------------------------------
Io non ho mai provato, ma se sostituissimo i tubi corrugati con quelli lisci trasparenti per idraulica ?
Se è proprio nuovo di pacca, lascialo andare per un po' comunque c'è qualcosa che si deve rodare.
A me è successo così dopo una decina di giorni il rumore iniziale è diminuito ........... o mi sono abituato :-D :-D :-D
Per la perdita di acqua, prova a vedere se la guarnizione non sia annodata.
io l'avevo ed era molto silenzioso#24
stesso problema con un pratico 400.basti dire che un fluval di quasi 10 anni fa è silenzioso e quasi non si sente.saranno i pratico che escono difettosi o sono proprio cosi.non so che dire
simoncino
18-05-2010, 21:39
oggi sono stato dal mio negoziante e mi ha dato l'acqua stop nuovo e il tubicino di plastica con la pallina dell'aspiratore......montati.....azionato piu' volte la pompetta....ma il rumore non smette.
praticamente l'ho cambiato tutto nel giro di 1 mese,mi sto' veramente pentendo dei soldi spesi!!
la guarnizione e' a posto,l'ho anche ispezionata tutta e rimessa per bene nella sua sede.
Pasqualino
19-05-2010, 09:55
Anch'io ho lo stesso filtro,acquistato nuovo...
all'inizio ho avuto problemi di rumore ma...
sono svaniti nel giro di una decina di giorni...
bettina s.
19-05-2010, 10:13
Come dice Federico, non è normale che esca l'acqua e se è così il problema è dato dalla guarnizione, che fa uscire acqua e permette l'ingresso di aria, causa del rumore.
Non è facile capire ad occhio se è difettosa; quando ho sostituito quella del Pratiko 400 sembrava identica a quella nuova.
Per non stare ad impazzire con lo stantufo e limitare l'ingresso di aria che mi rendeva rumoroso il filtro per 10 giorni dopo l'apertura, mio marito mi ha suggerito un metodo molto efficace: tramite un piccolo imbuto riempiamo di acqua ognuno dei due tubi, poi lo inseriamo in vasca tenendo l'estremità tappata col pollice. In questo modo bastano un paio di pompate con l'apposita asticina e il filtro parte subito silenziosamente.
Avvialo come ti ha consigliato Bettina, all'inizio avevo anch'io lo stesso problema e l'ho risolto così.
Per le perdite, assicurati che non sia acqua che resta nel canale intorno alle maniglie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |