lele89
17-05-2010, 20:45
Ciao a tutti,
vorrei creare una piccola serra subacquea di acqua dolce in una piccola vasca di 50*24.5*27di altezza.
Vorrei in oltre inserire una coppia di Guppy giusto come "fertilizzante vivente" #06, e anche per dare un po di vita, andando a trasferire gli eventuali avannotti nel 120l già avviato o regalandoli a chi se li viene a prendere :-)
Detto questo, la domanda è: cosa devo acquistare?
1) FONDO: Ho già un secchio di "CompleteSubstrate" della Tetra, può andare bene ? Come ghiaietto/sabbia cosa mi consigliate?granulometria?
2) FILTRO: Per il filtro può andare bene il MINI MAXI ASKOLL? ho sentito di qualcuno che ha tagliato la spugna in due in modo da sciacquarne solo metà al mese; tanto terrò solo i due guppy con gli eventuali avannotti il tempo minimo necessario.
3) ILLUMINAZIONE: vorrei coltivare delle piante abbastanza esigenti, senza però far abbronzare i miei inquilini, che watt-aggio mi consigliate?Temperatura? Ho acquistato delle lampade con pratico attacco E27 a 1250 lumen 21W e 4000K , posso usare queste? o magari usarne una combinata con una temperatura maggiore
Dato che vorrei fare tutto all'insegna del FAI DA TE, appena decido che tipo di illuminazione usare creerò anche un utilissimo dissipatore con delle ventoline tutto integrato nel coperchio.
4) CO2: per la Co2 pensavo di usare, almeno per l'inizio, della Co2 FAI DA TE, anche se bombole ricaricabili raccordi manometri ecc ecc ecc da adattare ne ho in giro per casa.
5) TEMPERATURA: per il riscaldatore 50W possono bastare? O forse meglio 100W? ( esiste una via di mezzo?) confesso che la stanza in inverno è la più fredda e in estate la più calda; se il raffreddamento che creerò nel coperchio non sarà sufficiente, mi cimenterò nella creazione di un piccolo circuito di raffreddamento esterno utilizzando la cella di peltier, il tutto comandato da un termometro digitale;in modo anche da evitare l'evaporazione, anche se a tempo debito mi cimenterò nella costruzione del rabbocco e cambio automatico.
...se volete consigliarmi anche dei nomi di piante -:33
comunque, si si, sono logorroico di solito #07
#28 e grazie a tutti
vorrei creare una piccola serra subacquea di acqua dolce in una piccola vasca di 50*24.5*27di altezza.
Vorrei in oltre inserire una coppia di Guppy giusto come "fertilizzante vivente" #06, e anche per dare un po di vita, andando a trasferire gli eventuali avannotti nel 120l già avviato o regalandoli a chi se li viene a prendere :-)
Detto questo, la domanda è: cosa devo acquistare?
1) FONDO: Ho già un secchio di "CompleteSubstrate" della Tetra, può andare bene ? Come ghiaietto/sabbia cosa mi consigliate?granulometria?
2) FILTRO: Per il filtro può andare bene il MINI MAXI ASKOLL? ho sentito di qualcuno che ha tagliato la spugna in due in modo da sciacquarne solo metà al mese; tanto terrò solo i due guppy con gli eventuali avannotti il tempo minimo necessario.
3) ILLUMINAZIONE: vorrei coltivare delle piante abbastanza esigenti, senza però far abbronzare i miei inquilini, che watt-aggio mi consigliate?Temperatura? Ho acquistato delle lampade con pratico attacco E27 a 1250 lumen 21W e 4000K , posso usare queste? o magari usarne una combinata con una temperatura maggiore
Dato che vorrei fare tutto all'insegna del FAI DA TE, appena decido che tipo di illuminazione usare creerò anche un utilissimo dissipatore con delle ventoline tutto integrato nel coperchio.
4) CO2: per la Co2 pensavo di usare, almeno per l'inizio, della Co2 FAI DA TE, anche se bombole ricaricabili raccordi manometri ecc ecc ecc da adattare ne ho in giro per casa.
5) TEMPERATURA: per il riscaldatore 50W possono bastare? O forse meglio 100W? ( esiste una via di mezzo?) confesso che la stanza in inverno è la più fredda e in estate la più calda; se il raffreddamento che creerò nel coperchio non sarà sufficiente, mi cimenterò nella creazione di un piccolo circuito di raffreddamento esterno utilizzando la cella di peltier, il tutto comandato da un termometro digitale;in modo anche da evitare l'evaporazione, anche se a tempo debito mi cimenterò nella costruzione del rabbocco e cambio automatico.
...se volete consigliarmi anche dei nomi di piante -:33
comunque, si si, sono logorroico di solito #07
#28 e grazie a tutti