Visualizza la versione completa : Mi presento...
CapitanoApollo
17-05-2010, 14:38
Ciao a tutti,
Sono papà di una bambina di 8 anni e, da poco, anche di qualche pesciolino -34
Tutto è partito dalle classiche fiere di paese, torniamo a casa con due pesci rossi (anzi, uno rosso e uno nero) dentro una ridicola vaschetta da 1 litro.
La mattina dopo, purtroppo, il nero era già passato a miglior vita.
E' rimasto 'Cip' ed è diventata quasi una sfida, non volevo far dispiacere ulteriormente mia figlia e mi ci sono messo di 'impegno'.
dopo 3 settimane Cip ancora nuotava allegramente in quello che ho ribattezzato 'il bicchiere di acqua' e allora, in accordo con la bimba, abbiamo deciso che meritava una casetta più grande e qualche amico.
Sabato mattina ho preso un Cayman 40 plus e, approfittando della bimba a scuola, l'ho preparato ad accogliere Cip: ci ho messo tutta la mattina, non pensavo ci volesse tanto #24
Il pomeriggio siamo andati tutti a scegliere altri pesciolini: non ho idea di come si chiamano, metto una foto almeno capirete:
http://viviland.it/images/nobike/acquario.jpg
Ecco, ora avete visto tutto.
Per ora le presentazioni finiscono qui, mi metto a spulciare il forum certo di imparare qualcosa di buono. Ovviamente se vedete errori macroscopici non esitate a farmelo notare #25
Un saluto :-))
Ciao e benvenuto su AP.
Gli errori macroscopici purtroppo ci sono anche se non si vedono.
Inserendo i pesci nell'acquario appena avviato li stai esponendo al rischio del "picco dei nitriti" ed ad una morte quasi certa.
Provo a spiegarmi in due parole, un nuovo filtro ha bisogno di maturare per poter svolgere pienamente la proprio funzione biologica che, per grandi linee, si traduce nella trasformazione dei nitriti prodotti dagli scarti dei pesci in nitrati che verranno poi utilizzati per la crescita delle piante. Per arrivare ad ottenere questo risultato si passa appunto attraverso ad una fase nota, in acquriologia, come picco dei nitriti, in quanto proprio i nitriti raggiungeranno valori molto elevati e potenzialmente letali per i pesci, che andrebbero inseriti solo dopo.
Detto questo togli i pesci dall'acquario e cerca di sistemarli altrove almeno per un mese.
Avrai intuito tra le righe che un acquario ha bisogno di piante vere affinchè partecipino al ciclo biologico dello stesso e tanto per chiudere in bellezza i pesci che hai nella vasca (tutte varietà di rossi) hanno bisogno di almeno 50 litri di vasca a testa.
Non me ne volere, ma mi dispiacerebbe far soffrire la tua bimba causa prematura dipartita -e63 -78 dei pesci
CapitanoApollo
17-05-2010, 22:05
Ciao e benvenuto su AP.
Gli errori macroscopici purtroppo ci sono anche se non si vedono.
Gli errori, purtroppo, ci devono essere. Nessuno nasce 'imparato'... ;-)
Inserendo i pesci nell'acquario appena avviato li stai esponendo al rischio del "picco dei nitriti" ed ad una morte quasi certa.
Ho scelto i pesci rossi proprio perchè mi hanno detto essere i più resistenti. Se penso come ha vissuto il primo (è quello argento-rosso) per 3 settimane (ora siamo a 4), altro che nitriti (poi capirò cosa sono e forse afferrerò il concetto)
Provo a spiegarmi in due parole, un nuovo filtro ha bisogno di maturare per poter svolgere pienamente la proprio funzione biologica che, per grandi linee, si traduce nella trasformazione dei nitriti prodotti dagli scarti dei pesci in nitrati che verranno poi utilizzati per la crescita delle piante. Per arrivare ad ottenere questo risultato si passa appunto attraverso ad una fase nota, in acquriologia, come picco dei nitriti, in quanto proprio i nitriti raggiungeranno valori molto elevati e potenzialmente letali per i pesci, che andrebbero inseriti solo dopo.
Ora il discorso nitriti è più chiaro. Ma non ho idea di dove mettere i pesci in attesa di questo mese di avviamento :-(
Avrai intuito tra le righe che un acquario ha bisogno di piante vere affinchè partecipino al ciclo biologico dello stesso
Inizialmente le volevo vere, ma il negoziante me le ha sconsigliate perchè i pesci rossi le mangiano
e tanto per chiudere in bellezza i pesci che hai nella vasca (tutte varietà di rossi) hanno bisogno di almeno 50 litri di vasca a testa.
Quindi un acquario da 21 litri non può contenere neanche UN pesce?
Non me ne volere, ma mi dispiacerebbe far soffrire la tua bimba causa prematura dipartita -e63 -78 dei pesci
Non ti preoccupare, in altri forum sono uno di quelli che dispensa consigli e mai mi sognerei di portare rancore, anzi... mi sono loggato per questo.
Grazie #25
bluewave
17-05-2010, 22:32
Purtroppo i pesci rossi possono arrivare anche a 30 cm ecco perchè dovrebbero essere impiegati in laghetti o grandi acquari...
il fatto che tu abbia comperato un piccolo acquario al posto di una boccia ti fà onore perchè c'è gente che crede che possano starci tranquillamente anche più pesci.. nulla di più sbagliato...
terzo.. nella foto ho notato quel piccolo filtro interno... ricorda che i pesci rossi inquinano molto l'acqua e non pensare che il fatto di averne pochi essere una scusante
con questo non voglio criticarti ma solo darti un consiglio.. auguri per il tuo acquario! :-)
Alexander MacNaughton
17-05-2010, 22:39
Benvenuto!
Ho scelto i pesci rossi proprio perchè mi hanno detto essere i più resistenti. Se penso come ha vissuto il primo (è quello argento-rosso) per 3 settimane (ora siamo a 4), altro che nitriti (poi capirò cosa sono e forse afferrerò il concetto)...
Inizialmente le volevo vere, ma il negoziante me le ha sconsigliate perchè i pesci rossi le mangiano . . .
e tanto per chiudere in bellezza i pesci che hai nella vasca (tutte varietà di rossi) hanno bisogno di almeno 50 litri di vasca a testa.
Quindi un acquario da 21 litri non può contenere neanche UN pesce?
Rispondendoti:
Anche se sono resistenti chiunque avvelenato muore e i nitriti a ad alte concentrazione sono , tossiche, ma per capire bene i meccanismi legati all'acquario leggiti il ciclo dell'azoto (ho il link in firma)
Impara a non prendere per oro colato quello che dicono i negozianti molti della materia ne sanno poco e spacciano baggianate per assolute verità.
C'è ne sono tanti sul forum scottati per i consigli dei venditori (io tra gli altri)
Un acquario di 21 litri può contenere altri pesci.
Non pesci rossi (oltre al fatto che hanno bisogno di un filtro grande il 15% della vasca) non consideri la crescita che hanno i pesci rossi (oltre al carico organico che rilasciano) 150 litri ti dovrebbero bastare per i 3 che hai.
Ciao e benvenuto su AP.
Gli errori macroscopici purtroppo ci sono anche se non si vedono.
Gli errori, purtroppo, ci devono essere. Nessuno nasce 'imparato'... ;-)
Non necessariamente, comunque siam qui per rimediare ;-)
CapitanoApollo
17-05-2010, 22:54
Purtroppo i pesci rossi possono arrivare anche a 30 cm ecco perchè dovrebbero essere impiegati in laghetti o grandi acquari...
Se devono fare una brutta fine preferisco chiedere al negozio se li riprende indietro.... e dubito prenderò ancora pesci rossi #12
terzo.. nella foto ho notato quel piccolo filtro interno... ricorda che i pesci rossi inquinano molto l'acqua e non pensare che il fatto di averne pochi essere una scusante
con questo non voglio criticarti ma solo darti un consiglio.. auguri per il tuo acquario! :-)
Pensa che reputavo quel filtro 'decente' #12
Non ti preoccupare, ripeto, conosco bene la differenza tra critica e suggerimento :-)
Benvenuto!
Grazie :-))
Rispondendoti:
Anche se sono resistenti chiunque avvelenato muore e i nitriti a ad alte concentrazione sono , tossiche, ma per capire bene i meccanismi legati all'acquario leggiti il ciclo dell'azoto (ho il link in firma)
Lo leggerò!!! -35
Impara a non prendere per oro colato quello che dicono i negozianti
Non sai quanto capisco questa affermazione! Mi ritrovo spesso a dare lo stesso consiglio, ma per chi inizia il primo 'faro' è proprio il negoziante e lo si segue come un cagnolino. Per questo voglio frquentare il forum, i cosigli spassionati sono sempre i migliori.
Un acquario di 21 litri può contenere altri pesci.
Non pesci rossi (oltre al fatto che hanno bisogno di un filtro grande il 15% della vasca) non consideri la crescita che hanno i pesci rossi (oltre al carico organico che rilasciano) 150 litri ti dovrebbero bastare per i 3 che hai.
Spero di riuscire a sistemare questi pesci, ma da quello che leggo forse il futuro del mio acquario non è rivolto ai pesci rossi #12#12#12
bluewave
17-05-2010, 23:13
non ti abbattere.. ho visto che hai un riscaldatore in vasca se riporti i pesci rossi puoi prendere dei guppy che molto probabilmente si riprodurranno e ti daranno maggiori soddisfazioni rispetto ai pesci rossi!
SandyRey
17-05-2010, 23:18
non ti abbattere.. ho visto che hai un riscaldatore in vasca se riporti i pesci rossi puoi prendere dei guppy che molto probabilmente si riprodurranno e ti daranno maggiori soddisfazioni rispetto ai pesci rossi!
#36#
Zeitgeist
17-05-2010, 23:23
Benvenuto tra noi CapitanoApollo!!!! ;-)
Se hai altre domande posta in "Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce": http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105 :-))
non ti abbattere.. ho visto che hai un riscaldatore in vasca se riporti i pesci rossi puoi prendere dei guppy che molto probabilmente si riprodurranno e ti daranno maggiori soddisfazioni rispetto ai pesci rossi!
Di bene in meglio -04 -04, se mette i guppi in venti litri nel giro di due mesi si trova più pesci che acqua.
Come sono solito dire in meno di trenta litri non metterei alcun pesce solo caridine (poche) e lumache(ancora meno).
------------------------------------------------------------------------
Benvenuto tra noi CapitanoApollo!!!! ;-)
Se hai altre domande posta in "Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce": http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105 :-))
Non li, ma in "Il mio primo acquario d'acqua dolce" (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
CapitanoApollo
17-05-2010, 23:37
non ti abbattere.. ho visto che hai un riscaldatore in vasca se riporti i pesci rossi puoi prendere dei guppy che molto probabilmente si riprodurranno e ti daranno maggiori soddisfazioni rispetto ai pesci rossi!
Di bene in meglio -04 -04, se mette i guppi in venti litri nel giro di due mesi si trova più pesci che acqua.
Come sono solito dire in meno di trenta litri non metterei alcun pesce solo caridine (poche) e lumache(ancora meno).
------------------------------------------------------------------------
Benvenuto tra noi CapitanoApollo!!!! ;-)
Se hai altre domande posta in "Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce": http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105 :-))
Non li, ma in "Il mio primo acquario d'acqua dolce" (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
Ok, ho capito, lo svuoto e lo uso per condire l'insalata #19
Però, siccome sono abbastanza capoccione, per ora tiro avanti, tanto qualsiasi cosa farò sarà sempre una prima esperienza e come tale avrà risultati mediocri.
Anche il primo pesciolino (Cip, quello argento e rosso) doveva morire in due giorni ed ha resisito 3 settimane in un litro di acqua senza filtri e senza riscaldatore, che sia un miracolato?!? -:33
Come credi noi ti abbiamo avvertito...............
CapitanoApollo
20-05-2010, 12:54
Come credi noi ti abbiamo avvertito...............
E avete fatto benissimo.
Per ora non posso procedere, per vari motivi, ad un restart totale della vasca e nemmeno al passaggio a vasca grande (peccato, lo spazio non mi manca).
Farò di tutto per far sopravvivere l'attuale fauna, potrebbe essere un'ottima palestra per le varie misurazioni e comunque per fare pratica.
Alexander diceva che il filtro è piccolo: è da 450l/h al massimo, lo tengo regolato a metà, ci sono due vani con filtro di spugna celeste e uno per il biologico.
thierrypascolo
20-05-2010, 14:45
Se puoi restituisci o cambia i pesci rossy con dei guppy come ti hanno giustamente consigliato, anche i platy possono andar bene, ricordati però del mese di maturazione.
Se fossi in te, mi rendo conto che spiegarlo alla bimba non deve essere facile, restituirei i pesci rossi e fra un mese metterei dentro, i pesci che avrai deciso di prendere.
20 litri sono pochi ma per qualche pesciolino piccolo possono starci, magari con la prospettiva di comperare una vasca più grande in futuro...
Ricordati di mettere piante vere, ma non con i pesci rossi visto che questi come ti ha detto il negoziante ne sono ghiotti.
Non dare ascolto al negoziante ma nemmeno ciò che ti viene detto qui è oro colato, ripeto 20 litri se ben curati (tante piante, pochi pesci) possono starci, cerca su google i nano acquari e vedrai che belle cose troverai.
CapitanoApollo
20-05-2010, 15:07
Sono passato ieri dal venditore e mi ha detto di stare tranquillo, vivranno.
Il problema è, comunque, alla radice. Non c'è una vera volontà nel tenere i pesci rossi ma quella di avere un acquario: il tipo di pesce è stato dettato dalla scelta fatta dalla bimba durante la fiera.
Non vorrei passare per crudele, ripeto, farò quanto serve per cercare di far vivere i pesci rossi, però il futuro dell'acquario a casa mia non sarà certo quello della vaschetta piccola...
Per ora niente spese extra (per meglio dire, ho già altre passioni che mi portano a spese MOOOLTO extra).
Verosimilmente entro 3-4 mesi potrò intraprendere nuove strade, partendo però con il piede giusto.
thierrypascolo
20-05-2010, 15:13
Cerca di imparare il più possibile con questo acquarietto (facendo sempre molta attenzione a non far soffrire gli abitanti), così con il nuovo avrai le idee ben chiare, in primis sul tipo di vasca da comperare!
------------------------------------------------------------------------
Forse vivranno ma rischiano di soffrire; prendi almeno il test no2 per capire quando ci sarà il picco, in modo da fare cambi d'acqua ravvicinati. Inoltre per cercare di dare ossigeno ai pesci dirigi il flusso dell'acqua in modo che muova la stessa...
Alimenta i pesci poco poco poco... più mangime metti più inquini l'acqua!
Per finire una cosa di cui devi essere conscio: i danni provocati dai nitriti non sempre portano alla morte immediata, ma avvelenando il sangue questa può anche sopraggiungere a distanza di tempo... è come per noi respirare monossido di carbonio o se preferisci restare a lungo senza ossigeno... magari non moriamo ma i danni al cervello ed altri organi possono essere irreversibili.
thierrypascolo
20-05-2010, 15:25
Visto che i tuoi pesci non hanno bisogni particolari, potresti anche monitorare il momento in cui avverà il picco di nitriti, appena questi cominceranno a salire prendi i pesciolini e li metti in una tinozza, magari nuova che contenga almeno 20/20 litri (ricordati di eliminare i metalli pesanti ed il cloro con un biocondizionatore che già dovresti avere).
Il picco dura da 2 giorni ad una settimana, controlla ogni giorno, magari sporca l'acqua con un pizzico (pocooo!) di mangime (in modo che i batteri abbiano nutrimento) e appena i nitriti si abbassano puoi reinserire i pesciolini. Eviterai loro inutili sofferenze.
CapitanoApollo
20-05-2010, 15:42
Thierry, questo è esattamente il consiglio che mi volevo sentir dare.
Oggi passo a prendere il test per il NO2 , da quello che ho letto devo evitare come la peste i test in strisce.
Andrò quindi a monitorare l'acqua per fare quello che mi hai suggerito.
Un'altra cosa: l'arredamento dell'acquario, con sassi e piante finte è veramente triste, dopo quello che ho visto qui sul forum mi vergogno solo di aver messo la foto. Inoltre vorrei lasciare più spazio possibile per nuotare, quindi vorrei sostituire tutto con uno/due sassetti veri e una piccola radice, giusto per non lasciare l'acquario nudo: è un'operazione fattibile in qualsiasi momento o è meglio aspettare?
mestesso
20-05-2010, 15:47
CapitanoApollo
ascolta i consigli di giudima e Alexander (gli unici sensati)
leggi le guide..
se vuoi far "palestra" stai certo che chi si farà male saranno i pesci, non tu
thierrypascolo
20-05-2010, 15:49
Puoi farlo quando vuoi, ti consiglio di bollirli prima di inserirli per lavare eventuali residui... per la radice potrebbe rilasciare acidi umici che ingialliscono l'acqua... esteticamente può infastidire ma hai pesci non fa male anzi ci sono sostanze che gli sono utili! I pesci rossi sono ghiotti di piante se vuoi comprane un paio di quelle ossigenanti a crescita rapida (il tuo negoziante ti saprà dire quali)... anche se verranno mangiate avrai 2 vantaggi:
- ossigeneranno l'acqua finche ci saranno
- i pesci le mangeranno e quindi potrai dare loro meno cibo (in questo periodo è importante non esagerare con il cibo)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |