Visualizza la versione completa : Rio delle Amazzoni
Salve a tutti,a mesi dovrei comprare un 180 litri e mentre pensavo a come allestirlo ho visto tra le tipologie di acquario il Rio delle Amazzoni e speravo di trovare in questa sezione i giusti consigli su come allestirlo (piante,valori ideali e fauna) e se un 180 litri è adatto. Grazie in anticipo :-)
Nessun consiglio?
vediamo un pò#24
Stiamo parlando di un fiume che lungo oltre 5.000 km, nel quale si riversano circa 10.000 affluenti. A questo aggiungiamo che il suo aspetto muta in funzione della stagione.
Quindi la domanda nasce spontanea, quale metro ,dei 5000 precedentemente nominati, vorresti ricreare nella tua vasca?
Se invece il tuo intento è quello di ricreare un acquario sud americano, allora edita il titolo(tasto modifica nel primo post) aggiungendo la dicitura [da spostare]
Nessun consiglio?
vediamo un pò#24
Stiamo parlando di un fiume che lungo oltre 5.000 km, nel quale si riversano circa 10.000 affluenti. A questo aggiungiamo che il suo aspetto muta in funzione della stagione.
Quindi la domanda nasce spontanea, quale metro ,dei 5000 precedentemente nominati, vorresti ricreare nella tua vasca?
Se invece il tuo intento è quello di ricreare un acquario sud americano, allora edita il titolo(tasto modifica nel primo post) aggiungendo la dicitura [da spostare]
Beh,io pensavo ad un biotopo dove poter mettere come pesce principale un discus...
Paolo Piccinelli
24-05-2010, 13:10
pensavo ad un biotopo dove poter mettere come pesce principale un discus...
UN discus non va bene, minimo 4 dischi... ma serve una vasca un pò più grande, diciamo un 200 - 250 litri.
L'ambiente di provenienza è un corso d'acqua caldo (28°C circa), acido e con acqua molto tenera.
Le poche piante che vi prosperano necessitano di poca luce... metti qualche echinodorus, delle galleggianti (se la vasca è aperta) e magari qualche ramoscello di hydrocotyle abbarbicato su alcuni legni ramificati.
I discus amano le zone quasi stagnanti nelle anse dei fiumi e si rifugiano presso le rive al riparo dell'intrico di radici sommerse.
Se vuoi sposto nella sezione specifica "tecnica ed allestimento discus"
pensavo ad un biotopo dove poter mettere come pesce principale un discus...
UN discus non va bene, minimo 4 dischi... ma serve una vasca un pò più grande, diciamo un 200 - 250 litri.
L'ambiente di provenienza è un corso d'acqua caldo (28°C circa), acido e con acqua molto tenera.
Le poche piante che vi prosperano necessitano di poca luce... metti qualche echinodorus, delle galleggianti (se la vasca è aperta) e magari qualche ramoscello di hydrocotyle abbarbicato su alcuni legni ramificati.
I discus amano le zone quasi stagnanti nelle anse dei fiumi e si rifugiano presso le rive al riparo dell'intrico di radici sommerse.
Se vuoi sposto nella sezione specifica "tecnica ed allestimento discus"
Che tipo di echinodorus potrei mettere? Per il fatto di spostare il topic non penso serva perchè cmq so che l'habitat dei discus è il rio delle amazzoni.Però non vorrei sbagliare perchè cmq vorrei creare un acquario abbastanza folto come vegetazione ma non so ancora di preciso che tipo di biotopo usi questo tipo di vegetazione folta
Paolo Piccinelli
24-05-2010, 16:39
so che l'habitat dei discus è il rio delle amazzoni
Allora non hai capito nulla nè dell'intervento mio, nè di quello di Tuko!
Il Rio porta al mare UN QUINTO DI TUTTA L'ACQUA DOLCE DEL PIANETA, è il fiume più ampio e più lungo del mondo, praticamente 5 Italia messe una a fianco all'altra e il suo bacino idrico copre 6,5 MILIONI DI KM QUADRATI.
Non è riconducibile ad un solo biotopo.
Dove vivono i dischi tra l'altro le piante non ci sono.
Se vuoi fare una vasca di piante in cui mettere dei dischi, si fa... ma non usare la parola Biotopo, perchè non c'entra nulla ;-)
Fatta questa premessa, dipende dalle dimensioni della vasca e dalla quantità di luce che hai a disposizione.
L'echino Bleheri è bella e semplice, ma cresce molto, la Ozelot è variegata con macchie scure e un pelo più esigente, la Leopard è simile ma più piccola... e via dicendo.
Comincia a dirci le dimensioni dell'acquario e quanta luce hai, poi vediamo...
so che l'habitat dei discus è il rio delle amazzoni
Allora non hai capito nulla nè dell'intervento mio, nè di quello di Tuko!
Il Rio porta al mare UN QUINTO DI TUTTA L'ACQUA DOLCE DEL PIANETA, è il fiume più ampio e più lungo del mondo, praticamente 5 Italia messe una a fianco all'altra e il suo bacino idrico copre 6,5 MILIONI DI KM QUADRATI.
Non è riconducibile ad un solo biotopo.
Dove vivono i dischi tra l'altro le piante non ci sono.
Se vuoi fare una vasca di piante in cui mettere dei dischi, si fa... ma non usare la parola Biotopo, perchè non c'entra nulla ;-)
Fatta questa premessa, dipende dalle dimensioni della vasca e dalla quantità di luce che hai a disposizione.
L'echino Bleheri è bella e semplice, ma cresce molto, la Ozelot è variegata con macchie scure e un pelo più esigente, la Leopard è simile ma più piccola... e via dicendo.
Comincia a dirci le dimensioni dell'acquario e quanta luce hai, poi vediamo...
La vasca è 100x30x39 illuminazione 1x25W 220V
Paolo Piccinelli
25-05-2010, 07:48
con 25 w in 120 litri circa ci fai molto poco... e i discus non ci stanno. #24
Puoi realizzare un bell'acquario con qualche specie di ciclide di piccola taglia, un gruppetto di cardinali e qualche corydoras.
con 25 w in 120 litri circa ci fai molto poco... e i discus non ci stanno. #24
Puoi realizzare un bell'acquario con qualche specie di ciclide di piccola taglia, un gruppetto di cardinali e qualche corydoras.
Io vorrei creare un biotopo,con un acquario così cosa potrei creare?
davide.lupini
25-05-2010, 15:45
ciao, un biotopo per ciclidi nani per una coppia/trio+pesci di contorno (otocinclus+cory+eventuali caracisi) lo fai tranquillamente. ovviamente o aumenti il parco luci con almeno un'altro neon o ti dovrai accontenti di piante che necessitano di poca luce.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |