Visualizza la versione completa : alimentazione scorfano
ciao ragazzi, finalmente dopo 4 mesi la mia vasca riesce a mantenere valori discreti, quindi (apparte i pomodori, sulcate, gorgonie ....) 4 giorni fa ho inserito il mio primo pesce, uno scorfanetto di colore rosso. ho provato ad alimentarlo con pezzetti di sarda o gambero, ma non ne ha voluto saperne nulla, ieri leggendo le schede dell'aiam ho provato con il vivo, con un bel verme coreano che ha subito predato e pappato.
volevo chiedervi allora, apparte il coreano e magari qualche gambero vivo, riusciro a fargli mangiare qualcos'altro??????? altra domanda, ogni quanti giorni o quante volte al giorno bisogna alimentarlo.
premetto che sono un neofita, quindi alla prima esperienza con amici pinnuti in carne e squame!!!!!!!!
ciao a tuttiiiiiii-28-28-28-28-28-28-28-28
alassino
17-05-2010, 21:22
Giustamente hai scelto uno dei pesci più inquinanti:-))Però è molto bello.Ce l'ho anch'io:-))
Ormai i valori della tua vasca li sai.Se tra un mese noti delle variazioni in salita lo liberi e buonanotte.
Purtroppo solo una volta mi è capitato uno scorfano che mangiava il morto.Tutti gli altri che ho avuto (quattro o cinque) mangiavano solo il vivo.C'è chi gli agita con un bastoncino un pesciolno morto davanti al muso,abituandolo a mangiare ma non ci ho mai provato.Oltre a gamberetti e vermi,puoi provare a prendere,nel porto,gli avanotti di muggine,molto piccoli,di notte è facile.Ne metti cinque o sei in vasca e aspetti.Se vedi che li finisce ne metti ancora pochi.E' inutile rempirsi la vasca,tanto i superstiti si mettono a galla e lo scorfano fa fatica a prenderli.Riesce a catturarli bene appena inseriti,quando questi girano in vasca spaesati.I saraghi fa più fatica a prenderli se sono sani.
Dimenticavo:se ben nutrito mediamente,una settimana di digiuno non da problemi.Se gli metti un po' di palaemon o pescetti adatti ogni 2-3 giorni ce n'è d'avanzo
grazie alassino, 6 sempre presente, ma volevo chiederti un'altra cosa aproposito di quello che hai detto, esiste quindi una scala di inquinamento in relazione al tipo di pesce che inseriamo????? se e' si, come presumo, quali sono quelli che inquinano meno e quelli piu'???????
ciao e sempre grazie
------------------------------------------------------------------------
p.s. dimenticavo, prima di inserire un'altro pinnuto per quanto tempo dici di monitorare l'andamento dei valori????
pp.ss. ridimenticavo, ti ricordi il discorso dell'occhio di s. lucia???? come tu mi hai consigliato ne ho liberato uno , quindi me ne ritrovo uno solo in vasca, il fatto e' che le rocce ormai sono totalmente nude senza un filo di erba, mi hai sconsigliato le pastiglie............, ma cosa mangera' ora???? di sicuro ora diro' una cazz--- allucinante, potrei mettere in vasca qualche foglia di verdura fresca (lattuga, spinaci.....) per farlo cibare????
Gabriele94
18-05-2010, 16:26
Ricordati che se metti lo scorfano non puoi mettere nient'altro
alassino
18-05-2010, 21:04
Ricordati che se metti lo scorfano non puoi mettere nient'altro
Magari!
ho messo cinque saraghetti di cm2 proprio per lo scorfano.Ne ha mangiato uno solo.E' già passato più di un mese#28c e ora crescono in vasca,inquinano e danneggiano gli invertebrati.Sono splendidi e molto divertenti,ma non vedo l'ora di liberarmene.
Tornando al discorso dei pesci inquinatori:i predatori inquinano di più in genere,lo scorfano,in più,cambia sovente una mucosa che lo ricopre interamente.Tra un mese dovresti notare delle variazioni dei valori,sempre che ce ne siano.
Non ti angustiare per la Astrea rugosa.Si arrangia benissimo anche con le micro alghe che tu non vedi sui vetri,però ci sono.Sono sempre lumaconi.Se non c'è cibo si chiudono e stanno lì,senza consumare energia, fino a quando c'è di nuovo da rosicchiare
messaggio ricevuto, quindi fin quando noto che la rugosa se ne va a zonzo senza richiudersi sto tranquillo.
puo' essere che il mio scorfano abbia gia' fatto il cambio della mucosa??? ieri ho trovato attaccato sui rami della gorgonia una specie di velo bianco che non mi spiegavo cosa fosse!!!
ciao e sempre grazie
alassino
20-05-2010, 19:30
puo' essere che il mio scorfano abbia gia' fatto il cambio della mucosa??? ieri ho trovato attaccato sui rami della gorgonia una specie di velo bianco che non mi spiegavo cosa fosse!!!
ciao e sempre grazie
E' quello
Se non trovi il vivo, prova con piccoli latterini o palemon comprati freschi in pescheria: li fissi su no stecchetto o li prendi con delle line pinze, e li muovi un po' davanti alla bocca dello scorfano.
Col mio funzionava bene.
Saraghi e castagnole possono cavarsela, essendo sempre in movimento e molto veloci: blennidi, gobidi e labridi, invece, difficilmente possono avere scampo (almeno per mia esperienza).
ragazzi come da vostro consiglio, una settimana fa, ho aggiunto in vasca 9 cefalotti da non piu' di 2,5 cm, x la prima ora anno scorazzato x tutta la vasca ma l'indomani nemmeno l'ombra, pensavo si fossero nascosti in attesa di adattarsi ma a distanza di quasi 10 giorni nemmeno uno, ne vivo ne morto. che se li sia pappati tutti lo scorfano???????? le sulcate possono aver gradito anche loro i cefali??????? ciao a tutti!!!!!!!
alassino
03-06-2010, 15:04
E' possibile che le sulcate si siano pappate il più deboluccio...ma gli altri se li è aspirati lo scorfano#18#18#18
caspita, che ingordo!!!!!!!!!!
alassino grazie x il consiglio che mi hai dato su mp, appena ho un'attimo arrivo.
ciaooooooo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |