Visualizza la versione completa : Skimmer troppo potente?
Allora ho una vasca da 150n litri lordi,per ora ho uno skimmer tunze 3110/2 vorrei metterci turboflottor 1000 multi SL che comprerei usato a 90 euro,secondo voi e troppo grosso per la mia vasca?
vai che và bene ;-) al massino aggiungi un pò di cibo così diventano grassi anche i pesci.
RobyVerona
17-05-2010, 16:03
Tranquillo, prendilo senza problemi. Nella mia vita di acquariofilo ho più visto vasche ricche di nutrienti che vasche troppo magre da skimmer troppo sovradimensionati.
...il turboflotor 1000 multi è un vecchio ski abbondantemente superato...
..per la mia esperienza non è mai stato un mostro di potenza....anzi....
...se in configurazione originale, si ostruisce spessissimo il condotto di aspirazione dell'aria....
...io non gli affiderei una vasca di piu' di quella che hai...
...e comunque lo terrei d'occhio...per me è appena sufficiente.....
..altro che vasca troppo magra....
Alessandr0
18-05-2010, 12:31
una domanda, ho trovato un vecchio ati usato, credo che sia il 160 ma non ne sono sicuro dato che anche il venditore non mi ha saputo dire con certezza il modello monta una pompa sicce da circa 34W, e a confronto con il mio hydor 400 dp è davvero enorme :)
secondo voi in una vasca da circa 220 litri + 60 di sump + 40 di refugium può andare bene ?
o mi schiumo via anche pesci e coralli ?:-D
150 euri non mi sembra malvagio come prezzo per questo sono indeciso
...io personalmente non spenderei anche solo 150 € per un ATI....
...per il 160 poi, meno che mai....
...spendi qualcosina in piu' e prendi qualcosa di serio anche se usato...
Alessandr0
18-05-2010, 13:47
infatti ho già messo un annuncio nella sezione cerco accessori :)
sono orientato su di un lg 600 o un bubble magus :)
ero attratto dal bicchierone dell'ati :D
Alessandr0
18-05-2010, 18:01
che ne dite di questo?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246011
Cicogna Lionello
18-05-2010, 18:41
io ho il turboflotor 1000 multi sl su 300 litri schiuma molto bene ma come dice emio ogni settimana devo pulire il condotto di aspirazione dell'aria infatti anch'io sono alla ricerca di un altro schiumatoio.
KLAUS.76
18-05-2010, 19:55
ciao, anche io ho il turboflotor su 250 lt e posso testimoniare che , a dispetto della vetusta' del progetto, e' ancora un ottimo schiumatoio, da quando c'e' l'ho i nitrati so quasi sempre stati zero, e per quanto riguarda l'aspirazione non ho mai avuto particolari problemi, normale manutenzione.... Ovviamente non voglio generalizzare, molto dipende da come uno conduce la vasca, lo schiumatoio da solo non puo' fare miracoli per quanto performante sia.....
NILO MOHAMMED
19-05-2010, 07:49
...io personalmente non spenderei anche solo 150 € per un ATI....
...per il 160 poi, meno che mai....
...spendi qualcosina in piu' e prendi qualcosa di serio anche se usato...
Ci risiamo....#28f,
andrea81ac
19-05-2010, 11:46
...io personalmente non spenderei anche solo 150 € per un ATI....
...per il 160 poi, meno che mai....
...spendi qualcosina in piu' e prendi qualcosa di serio anche se usato...
Ci risiamo....#28f,
mi dispiace per te ma emio ha ragione gli ati sono ski veramente insufficenti..........prova altro e vedrai la differenza.........:-)
NILO MOHAMMED
19-05-2010, 15:52
...io personalmente non spenderei anche solo 150 € per un ATI....
...per il 160 poi, meno che mai....
...spendi qualcosina in piu' e prendi qualcosa di serio anche se usato...
Ci risiamo....#28f,
mi dispiace per te ma emio ha ragione gli ati sono ski veramente insufficenti..........prova altro e vedrai la differenza.........:-)
Non capisco cosa dovrei cercare di meglio,
è da 1 anno e mezzo che ho l' ATI 200, considerato da taluni instabile causa monopompa.
Sarò stato fortunato nella regolazione, ma finora non mi ha dato problemi.
La mia vasca ha una cinquantina di sps, qualche lps, alimento con prodotti della Koraller-zucht, phyplankton tropyc marin, marine de lux, ReefBooster.
I fosfati sono a 0,03 nitrati e nitriti a 0.
Tutti i coralli in crescita e colorati.:-)
A questo punto cosa dovrei cercare di meglio, credo L' ATI stia facendo del suo meglio,schiuma sempre al meglio.
Non credo spendere 1500 e più euro contro i 400 dell'ATI mi darebbe un beneficio da giustificare l'enorme differenza di spesa.
La costruzione dei più costosi, sarà materialmente migliore, mai messo in dubbio, bisogna pur giustificare la differenza di costo, e non parliamo del costo della pompa -20
Può darsi che un bel giorno anch'io sarò possessore di un bel bubble king 200,#19 ma comunque non potrò parlare male dell'ATI.
E' sempre un piacere confrontare le opinioni ;-)
RobyVerona
19-05-2010, 21:30
...il turboflotor 1000 multi è un vecchio ski abbondantemente superato...
..per la mia esperienza non è mai stato un mostro di potenza....anzi....
...se in configurazione originale, si ostruisce spessissimo il condotto di aspirazione dell'aria....
...io non gli affiderei una vasca di piu' di quella che hai...
...e comunque lo terrei d'occhio...per me è appena sufficiente.....
..altro che vasca troppo magra....
Posso essere d'accordo su tutto Emio, ma non sul fatto che sia appena sufficiente per una vasca da 150 Lt.... Il Turboflotor lo conosco molto bene ma con una gestione corretta della vasca (non intendo senza pesci, sia chiaro) secondo me una vasca con 180 lt d'acqua circolante la può digerire.
....l'APF 600 è un buono ski ma molto vecchio come progetto e forse anche con lo scarico non regolabile.....
...ma c'è anche chi (non io) lo considera ancora un riferimento nel suo segmento...
cicogna.lionello
..hai del coraggio ad affidare 300 litri ad un TF 1000...
...e non è una critica...
..forse il carico organico della tua vasca è adeguato all'efficienza di quello ski...
------------------------------------------------------------------------
...dimenticavo....
..per me sicuramente meglio del vecchio Deltec sarebbero gli LGM o, se preferisci un monopompa, qualche bubble magus.....
Alla fine ho preso undeltec mce 600 va bene?
RobyVerona
20-05-2010, 12:24
Si va bene, sicuramente meglio rispetto al Tf1000. Dormi sonni tranquilli.
[emio]....l'APF 600 è un buono ski ma molto vecchio come progetto e forse anche con lo scarico non regolabile.....
..per me sicuramente meglio del vecchio Deltec sarebbero [omissis], se preferisci un monopompa, qualche bubble magus.....
Francamente? sono uno di quelli che ritiene l'APF600 un prodotto di riferimento anche se non ha lo scarico regolabile.
Altrettanto francamente? Confrontare un BubbleMagus monopompa con un APF600 è improponibile oltre ad essere offensivo nei confronti di Deltec.
geppy
janco1979
20-05-2010, 19:01
hai fatto benissimo a prendere il deltec mce600...è un ottimo skimmer,il top tra gli appesi.
Garantito.
RUTHLESS86
21-05-2010, 05:34
Si va bene, sicuramente meglio rispetto al Tf1000. Dormi sonni tranquilli.
Dormirai sonni tranquilli NON DIREI PROPRIO, lo ha preso un mio amico lo ha messo in cantina dopo due giorni, RUMOROSISSIMO e dico RUMOROSISSIMO, anzi ridico, RUMOROSISSIMO.!
Sono andato da lui a sentirlo è un trattore, avendo la pompa dentro, si sente sia il rumore di trattore/vibrazioni pompa contro plastica, sia il rimbombo di tutto cio!!!!
Infatti ci sono miliardi di topic e articoli sul portale dove "cercano" di far qualcosa per silenziarlo con del teflo,,,,,,,lo abbiamo fatto ma niente!!!
MCE600 efficacissimo, ma in appartamento e inammissibile!!!!!! una tacca meno il tf1000 ma meglio secondo me!!!
....NILO...
..non voglio innescare una polemica e scrivo solo perche' anch'io ritengo sia importante , ed anche piacevole, confrontare le opinioni...
...sono stato sempre attratto dagli ATI e specificatamente dal 200 che poi (NONOSTANTE L'OPINIONE NEGATIVA DI TANTI) sono finalmente riuscito a provare personalmente per vari mesi...
...beh...gia' da nuovo non risperttava assolutamente le specifiche dichiarate: 400 l/h di aria contro i 1000 dichiarati....(ovviamente misurati con un flussimetro attendibile)...
...pensai ad un problema del mio esemplare e cosi' chiesi e mi fu sostituita la pompa, la girante ed il venturi in garanzia....
..risultato ?...550 l/h di aria....
...ho provato altre 2 pompe con relativi venturi (stranamente tutti originali ma anche diversi come materiali tra loro) ma anche invertendo i pezzi e mischiando le carte in tutti i modi non sono mai riuscito ad ottenere piu' di 600 l/h di aria....
...gia' dopo questi fatti definirei gli ati (le pompe ed i venturi sono uguali per 200 e 250) piu' come delle scommesse....cioe' devi essere fortunato per averne uno che si avvicini alle promesse della casa....
...se poi vogliamo aggiungere che probabilmente (sia il 200 che il 250) vantano la colonna di contatto piu' piccola tra gli ski (titolati) in commercio.....hai il risultato...
..aggiungo che alla fine della prova dovetti ammettere a me stesso che ero rimasto affascinato da una bufala (come tanti mi avevano predetto anche , ma non solo, in privato)...
...tanto per la cronaca ero partito (smontando l' lgm 950) con i valori a zero e mi ritrovai , alla fine della prova (dopo 4 mesi), con i nitrati a 50 e senza cambi di gestione od altro.....
...ora ..non voglio mettere in dubbio che il tuo esemplare funzioni bene e che tu ne sia totalmente soddisfatto....
...ma...le mie esperienze (e non solo le mie) sono state queste.....
NILO MOHAMMED
21-05-2010, 15:17
....NILO...
..non voglio innescare una polemica e scrivo solo perche' anch'io ritengo sia importante , ed anche piacevole, confrontare le opinioni
Tutto quanto esponi, non lo metto assolutamente in dubbio,come già elencato ho una cinquantina di sps, qualche lps 12 pesci di cui tre di stazza grande, vasca 560 litri nitrati e nitriti a 0 fosfati 0,03, quindi credo l'ATI faccia del suo meglio.
Non mi spiego il Tuo innalzamento di nitrati... con l' ATI.
La mia esperienza in merito allo SKI è alquanto modesta, prima avevo uno appeso e niente più, quindi non posso fare dei paragoni, l'Ati è il primo skimmer, per me, di una certa rilevanza e lo trovo soddisfacente.
Cerco di capire, ma senza riuscirci a cosa andrei incontro in uno skimmer più performante, e precisamente nitriti e nitrati sono già non rilevabili, fosfati 0,03 mi sembrano abbastanza bassi, propio non sò cosa chiedere di meglio.
Peccato che la nostra distanza sia rilevante altrimenti mi avrebbe fatto piacere un confronto diretto, visionando la mia vasca. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |