Entra

Visualizza la versione completa : colisa ferito spost.


pintu91
16-05-2010, 21:50
Sarà ormai una settimana che il mio colisa blu è stato ferito (forse da un tricogaster) in più parti del corpo, ma le ferite non sembrano migliorare, anzi...-43
Cosa mi consigliate?
ecco le foto:
http://s3.postimage.org/dPg7A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqdPg7A)

http://s4.postimage.org/SkoT9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVSkoT9)

http://s2.postimage.org/zPtc0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TszPtc0)

http://s2.postimage.org/zPKF0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TszPKF0)

Axa_io
16-05-2010, 22:57
A mio parere, dovresti isolarlo e curarlo con un antibatterico, però aspetta i consigli di chi se ne intende di piu'.

crilù
16-05-2010, 23:00
E' sempre meglio indicare anche i valori dell'acqua, comunque quoto Axa, purtroppo per i morsi tocca usare un antibatterico e se gli altri pesci sono sani, in isolamento.

p.s. ho letto l'altro messaggio...prendi una baccinella, un catino o un secchio per fare la cura. Una volta guarito bisognerà sistemare i pesci però...

pintu91
17-05-2010, 14:28
prima che la discussione fosse spostata in malattie, mi era stato detto da Patrick Egger che sembrava più una infezione di batteri che una ferita...secondo voi cos'è?

ripensando al mese scorso mi sono ricordato che avevo anche il colisa femmina con lo stesso problema, era piccolo circa 2cm e rimaneva sempre nascosto, e poi un giorno mi sono accorto che aveva una ferita simile a quelle che ha ora il maschio.

Pensavo migliorasse da sola, ma invece è peggiorata e una mattina l'ho trovata morta, il giorno prima però mi ero accorto che alcuni pesci avevano la malattia dei puntini bianchi....secondo voi le cose sono collegate?

e se si tratta di un'infezione da batteri, c'è il rischio che contagi gli altri pesci?

crilù
17-05-2010, 15:02
Che si tratti di morsi o di ulcere devi usare sempre il Dessamor.
Ovvio che un morso se non disinfettato porta all'infezione, difficile stabilire cosa possa essere stato, i valori come sono?

pintu91
17-05-2010, 15:03
appena posso ti dico...

crilù
17-05-2010, 15:07
Ok....

pintu91
17-05-2010, 17:05
25°C
ph 7.0
kh 4dkh
nitriti ok
nitrati ok

crilù
17-05-2010, 18:18
Nitriti e nitrati ok non dice nulla.......:))

pintu91
17-05-2010, 18:59
L'ho mostrato al negoziante di fiducia e mi ha detto che era una malattia (non ho ben capito di che tipo#23) e mi ha consigliato di toglierlo immediatamente perchè contagiosa, e di metterlo in una vasca separata con un cucchiaino di sale perchè si disinfetti...-:33
Speriamo bene.-e56

Axa_io
17-05-2010, 19:02
Beh, fatti dire cos'è e secondo me, non basta solo il sale. Pero' mai dire mai.

eltiburon
19-05-2010, 01:08
Anche per me il solo sale non basta, ci vuole anche un antibatterico, l'ideale sarebbe Bactowert, o anche Dessamor (più facile da trovare), comunque qualcosa al blu di metilene.

crilù
19-05-2010, 10:47
Scusa ma quale sarebbe questa malattia altamente contagiosa?

pintu91
19-05-2010, 16:55
Scusa ma quale sarebbe questa malattia altamente contagiosa?

non so il nome e neanche a cosa è dovuta, ma credo che sia per forza una malattia, perchè da quando l'ho isolato, sono venute fuori altre ferite, quindi è impossibile che siano morsi...

pintu91
19-05-2010, 17:53
CHE POSSA ESSERE QUESTA MALATTIA?

-gyrodactyloidea:
parassita della pelle e’ piu’ raramente delle branchie.E’ in grado di riprodursi rapidamente ed in gran numero.Verme uncinato in grado di prelevare sangue e lembi di pelle dal pesce e divorarli.
Pochi individui non sono in grado di danneggiare il pesce,mentre in gran numero provocano lesioni cutanee vaste ed opache da cui conseguiranno batteriosi e’ funghi.Questo tipo di parassita trova vita in acquari poco curati atti ad indebolire i pesci.Il parassita e’ in grado di vivere senza ospite dai 5 a i 10 giorni.La cura puo’ essere effettuata con gyrodactol della jbl,prodotto per acquariofilia ,consilgiato, con una cpr di droncit (50mg)disciolta nell cibo(10gr) e somministrata mattino e sera per 5 giorni,oppure con neguvon,formalina.Attenzione gli ultimi due medicinali sopra citati sono reperibili in farmacia e ‘ molto tossici per l’uomo,per tanto si informa di usare guanti e di fare la terapia in vasca di quarantena;gettare o lavare con molta cura gli oggetti che andranno a contatto con questi medicinali.
Posologia neguvon:soluzione di base :1 gr di neguvon su 1 litro di acqua.
Dose “a”:100ml di soluzione di base su 100l di acqua.Soluzione che puo’ essere fatta in acquario a 25 gradi per 3 giorni.A termine terapia cambio del 50% di acqwua e filtraggio a carbone attivo per 48 ore.
Dose “b”:1gr di neguvon per 10 l di acqua .terapia da fare esclusivamnete in vasca di quarantena per 1 ora a 25 gradi .
Formalina,posologia:dose “a”:bagno breve….da 2 a 4 ml di formalina per 30 min in un recipiente separato con 10 litri di acqua
Dose”b”:bagno prolungato….8ml di formalina su 100 l per 10 ore in vasca principale.Ipesci sono da tenere sottocontrollo,una posizione obliqua assunta dal pesce e’ sintomo di mal tolleranza del medicinale per tanto la terapia va sospesa.
Ricerche piu’ approfondite da dark hanno fatto notare un’altra ottima soluzione al problema.
L’utilizzo del Prazequental contenuto nelle cpr(per altro costose) Droncit.la posologie e’ di :
50mg (1 cpr di Droncit) polverizzata su 10gr di cibo. La soluzione va somministrata esclusivamente via cibo con ,se possibile con oglio di pesce,per almeno direi 5 giorni ,in quanto al soluzione anche in caso di sovraddosaggi non ha dato effetti collaterali
------------------------------------------------------------------------
-:33CHE POSSA ESSERE QUESTA MALATTIA?

Questo tipo di parassita trova vita in acquari poco curati atti ad indebolire i pesci.-:33

Ma cosa intendono con questo?
il mio acquario non è in queste condizioni#28c....sempre se la malattia è questa.

crilù
19-05-2010, 18:40
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63402 leggi un po' questo....

pintu91
19-05-2010, 19:08
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63402 leggi un po' questo....

WOW, grazie, sembra proprio quella apparte per le pinne che mi sembrano apposto....
siccome il mio acquario non sembra in condizioni igieniche precarie è possibile che la malattia sia dovuta a questo che avevo scritto ad inizio discussione quasi:


ripensando al mese scorso mi sono ricordato che avevo anche il colisa femmina con lo stesso problema, era piccolo circa 2cm e rimaneva sempre nascosto, e poi un giorno mi sono accorto che aveva una ferita simile a quelle che ha ora il maschio.

Pensavo migliorasse da sola, ma invece è peggiorata e una mattina l'ho trovata morta, il giorno prima però mi ero accorto che alcuni pesci avevano la malattia dei puntini bianchi....secondo voi le cose sono collegate?

e se si tratta di un'infezione da batteri, c'è il rischio che contagi gli altri pesci?

crilù
19-05-2010, 20:37
Se gli altri pesci sono sani e forti non succede nulla, però la cura ti conviene farla in sede separata, un contenitore qualunque con aeratore. Usa un antibatterico per uso acquariofilo ora tipo il Baktowert o il Dessamor.
I puntini bianchi con cosa li hai curati? cmq non c'entra nulla con la malattia di ora, ciao

pintu91
19-05-2010, 21:22
I puntini bianchi con cosa li hai curati?

avevo alzato la temperatura a 29 - 30°C e usato una sostanza verde che colora tutto l'acquario che mi era stata regalata dal negoziante in piccola parte perchè non più commerciabile (deve essere stato ACQUAMEDIK in teoria...) la cura è durata una settimana e si è tutto risolto...poi ho ristabilizzato la temperatura pian piano...

crilù
19-05-2010, 23:05
Bene...ora fai un ciclo di Baktowert (se lo trovi ancora sottobanco) o similare altrimenti il Dessamor che compri liberamente. La temperatura la devi tenere adatta al colisa, aeratore a palla 24 ore su 24. Non mettere filtro e dai poco cibo, se qualcosa non è chiaro chiedi pure, ciao

pintu91
21-05-2010, 21:06
#07il colisa è andato:-(

crilù
22-05-2010, 00:29
Mi spiace....non inserirli più in acquario. La fauna è quella del profilo'?

pintu91
22-05-2010, 15:15
Mi spiace....non inserirli più in acquario. La fauna è quella del profilo'?

si, un tantino troppi...#30